Africaland • Leggi argomento - cigolio cinghia dei servizi tdi300

cigolio cinghia dei servizi tdi300

Tutto sulla 90, 110 & 130

Messaggioil 20/11/2023, 15:53

Buonasera a tutti,
vi scrivo per avere il vostro parere, la vostra esperienza, rispetto al cigolio (mi dicono sia una cosa piuttosto diffusa) che emette, specie con l avvento di giornate fredde e umide, la cinghia dei servizi del motore tdi300.

Sto ovviando al problema, spruzzando, di tanto in tanto, sulla cinghia, al comparire del cigolio, del lubrificante al silicone.

Per la vostra esperienza cosa merita fare?

Il mio meccanico dice che pur cambiando tendicinghia, cinghia e cuscinetto... dopo poco torneremmo ad avere la medesima bega...


Un caro saluto a tutti
eliline
 
Messaggi: 130
Iscritto il: 25/01/2021, 12:12
Località: prato

Messaggioil 20/11/2023, 17:17

Prova con il talco, a mio parere più efficace.
verdone
Avatar utente
 
Messaggi: 5958
Iscritto il: 10/03/2010, 21:03
Località: Veneto

Messaggioil 20/11/2023, 17:48

non sei il primo che mi da questo consiglio!nel caso proverò! va dato con la cinghia in movimento immagino..
eliline
 
Messaggi: 130
Iscritto il: 25/01/2021, 12:12
Località: prato

Messaggioil 20/11/2023, 18:14

Io ho sempre montato cinghie Dayco e non ho mai avuto problemi di fischi e/o cigolii.
------------------------------------------------
Romeo - Defender 110 - Tdi 300
-----
Immagine
boxer
Avatar utente
 
Messaggi: 1142
Iscritto il: 22/09/2004, 19:29
Località: Rivoli (To)

Messaggioil 20/11/2023, 18:23

Sul Td5 ci sono due tipi di cinghie, una con il retro liscio e una che ce l'ha ruvido: quella liscia fischia, quella ruvida no. Possibile che sia una cosa simile anche per il tdi? (Immagino che se così fosse, l'avrebbe già detto qualcuno, ma provo a spararla... non si sa mai...)
T.n.T.
Avatar utente
 
Messaggi: 2319
Iscritto il: 07/09/2020, 18:22
Località: Torino

Messaggioil 20/11/2023, 18:25

boxer ha scritto:Io ho sempre montato cinghie Dayco e non ho mai avuto problemi di fischi e/o cigolii.

sul tdi300?
eliline
 
Messaggi: 130
Iscritto il: 25/01/2021, 12:12
Località: prato

Messaggioil 20/11/2023, 18:26

Si
------------------------------------------------
Romeo - Defender 110 - Tdi 300
-----
Immagine
boxer
Avatar utente
 
Messaggi: 1142
Iscritto il: 22/09/2004, 19:29
Località: Rivoli (To)

Messaggioil 20/11/2023, 18:27

Ma a cigolare poi cos è? il cuscinetto del tendicinghia?
se così fosse cosa c entra la cinghia, il talco o lo spray al silicone?

Da quel che mi han detto alcuni meccanici e un amico appassionato il cigolio in questione è una questione piuttosto diffusa per i 300 risulta anche a voi?
eliline
 
Messaggi: 130
Iscritto il: 25/01/2021, 12:12
Località: prato

Messaggioil 20/11/2023, 18:27

T.n.T. ha scritto:Sul Td5 ci sono due tipi di cinghie, una con il retro liscio e una che ce l'ha ruvido: quella liscia fischia, quella ruvida no. Possibile che sia una cosa simile anche per il tdi? (Immagino che se così fosse, l'avrebbe già detto qualcuno, ma provo a spararla... non si sa mai...)


grazie mille
eliline
 
Messaggi: 130
Iscritto il: 25/01/2021, 12:12
Località: prato

Messaggioil 20/11/2023, 18:29

boxer ha scritto:Si


grazie per il consiglio..

prima di mettere la cinghia dayco ma hai mai avuto questo genere di "problema"?
le cinghie dayco che caratteristiche hanno?
grazie infinite
eliline
 
Messaggi: 130
Iscritto il: 25/01/2021, 12:12
Località: prato

Messaggioil 20/11/2023, 18:32

A farla cigolare è l'attrito tra pulegge e cinghia. Il talco fa da lubrificante
T.n.T.
Avatar utente
 
Messaggi: 2319
Iscritto il: 07/09/2020, 18:22
Località: Torino

Messaggioil 20/11/2023, 18:34

Quando ho acquistato il defender usato diversi anni fa, mi sembra di ricordare che la cinghia fischiasse.
Il meccanico mi ha sempre messo cinghie Dayco perché dice che sono le uniche che non fischiano, ma non ti so dire se se ce ne sono di due tipi come dice T.n.T. per il Td5.

Ma non mi sembra, io ho acquistato una Dayco più corta per bypassare la puleggia dell'alternatore, l'ho utilizzata una volta perché si era grippato il cuscinetto e questo mi ha permesso di tornare a casa, ma anche quella cinghia non fischiava.
------------------------------------------------
Romeo - Defender 110 - Tdi 300
-----
Immagine
boxer
Avatar utente
 
Messaggi: 1142
Iscritto il: 22/09/2004, 19:29
Località: Rivoli (To)

Messaggioil 20/11/2023, 18:53

T.n.T. ha scritto:A farla cigolare è l'attrito tra pulegge e cinghia. Il talco fa da lubrificante


siete preziosi grazie!

quindi in base alla tua esperienza cosa consigli?

vi è un modo per debellare il problema in modo definitivo?


grazie ancora a tutti
eliline
 
Messaggi: 130
Iscritto il: 25/01/2021, 12:12
Località: prato

Messaggioil 20/11/2023, 20:37

Se chiedi a me, io ascolterei i consigli di Boxer
T.n.T.
Avatar utente
 
Messaggi: 2319
Iscritto il: 07/09/2020, 18:22
Località: Torino

Messaggioil 20/11/2023, 20:58

grazie ancora
eliline
 
Messaggi: 130
Iscritto il: 25/01/2021, 12:12
Località: prato

Messaggioil 21/11/2023, 22:31

con la Dayco ti fischia uguale dopo un po...

Devi montare la Contitech zigrinata e vai sereno, il 300 tornerà bello silenzioso

Inviato dal mio BlackView utilizzando Tapatalk
"LAND ROVER TURNING OWNERS INTO MECHANICS SINCE 1948"
crys76
Avatar utente
 
Messaggi: 886
Iscritto il: 09/08/2003, 19:31
Località: Shardana's Island

Messaggioil 22/11/2023, 7:56

non finirò mai di ringraziarvi!
eliline
 
Messaggi: 130
Iscritto il: 25/01/2021, 12:12
Località: prato

Messaggioil 29/11/2023, 14:23

io ho sempre risolto con una punta di grasso al silicone che posiziono lato interno della cinghia.
lo faccio a cinghia calda, spengo, ingrasso, riaccendo e cigolio completamente sparito fino al prossimo giro...

lo faccio più o meno una volta all'anno, di solito il "cinguettio" si ripropone dopo aver fatto tanta acqua/guadi.

che io sappia non è un problema di marchi di cinghia, è bensì un disallineamento delle pulegge, noto orami da anni e sul quale è già stato scritto molto, anche su Africaland.

qualcuno risolveva inserendo una moneta da 2 cent. sul tendicinghia....ma trovo sia una soluzione a dir poco aberrante...

My two cents.
IV3XWD
 
Messaggi: 60
Iscritto il: 14/04/2014, 10:48

Messaggioil 29/11/2023, 20:45

eliline ha scritto:Per la vostra esperienza cosa merita fare?


Niente impiastri con talco od altra roba, metti una cinghia di buona qualità.
"It's only original once......but no point in that if you can't use it."
Whitedog
Avatar utente
 
Messaggi: 463
Iscritto il: 01/12/2006, 14:29
Località: Emilia

Messaggioil 15/01/2024, 12:16

Cercando di capire meglio la questione della cinghia dei servizi ho trovato questo:

Screenshot 2024-01-15 121136.png

Screenshot 2024-01-15 121223.png


In pratica esistono due cinghie di lunghezza differente, 1580mm (My 1996) e 1595mm (My 1995).
Però dalle note indica che possono dipendere anche dalla pulegga montata sull'alternatore, 49mm o 61mm.

Mi sembra di capire che indipendentemente dal numero di telaio conviene montare la cinghia compatibile con la puleggia dell'alternatore.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
------------------------------------------------
Romeo - Defender 110 - Tdi 300
-----
Immagine
boxer
Avatar utente
 
Messaggi: 1142
Iscritto il: 22/09/2004, 19:29
Località: Rivoli (To)

Prossimo

Torna a DEFENDER

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 61 ospiti