Africaland • Leggi argomento - RUOTA SU COFANO PER 300

RUOTA SU COFANO PER 300

Tutto sulla 90, 110 & 130

Messaggioil 11/01/2020, 11:27

spiderbeta ha scritto:mancherebbe solo qualcuno con un 200 che mi confermi che a libretto non ci sia niente, solo per andare proprio coi piedi di piombo!!!

Eccomi! :D
Ho un 200 con ruota sul cofano da quando l'ho ritirato nuovo dal concessionario, e ti confermo che sul libretto non c'è scritto nulla in proposito.
La qualità di un forum è inversamente proporzionale alla quantità di castronerie che in esso vengono scritte.
l'orso
 
Messaggi: 2143
Iscritto il: 13/04/2010, 17:28
Località: TO

Messaggioil 13/01/2020, 9:08

grazie delle dritte!! guardacaso il mandorlato c'è già, quindi questa è una modifica che calza a pennello...

adesso aspetto che in garage la temperatura cresca quell'attimino, poi mi scateno.....
Federico
Le aquile non volano in stormo, le devi cercare una alla volta....
V8 3.9 RULES, ma anche il 300 nn scherza….
spiderbeta
Avatar utente
 
Messaggi: 223
Iscritto il: 13/05/2011, 6:28
Località: Lodi Vecchio

Messaggioil 16/03/2020, 11:58

Buongiorno a tutti
dovendo riempire le domeniche, sto lavorando un po' sul def...
Qualcuno riuscirebbe a farmi uno schizzo con le quote dei fori per i gommini di supporto?
vanno aderenti alle traverse, ma mi servirebbe la quota precisa, per farli i piu' originali possibile.
sotto trovate il link alla risposta di NICK 16, che contiene due foto, già coi gommini montati, che sembra fatta apposta per metterci le quote...
grazie mille a chi vorrà darmi una mano,

ciao

Federico






Nick16 ha scritto:Ecco le foto.
Non ho messo le misure perché il kit diciamo che ci va “obbligato” a battuta con la piccola traversa orizzontale e le staffe che tengono i piedini sono sulla stessa linea di base.

Per qualsiasi cosa io possa essere utile chiedi pure :)
Federico
Le aquile non volano in stormo, le devi cercare una alla volta....
V8 3.9 RULES, ma anche il 300 nn scherza….
spiderbeta
Avatar utente
 
Messaggi: 223
Iscritto il: 13/05/2011, 6:28
Località: Lodi Vecchio

Messaggioil 16/03/2020, 11:59

scusate ho fatto casino col quote...

comunque le foro sono in questo post, prima pagina...

grazie mille

Federico
Federico
Le aquile non volano in stormo, le devi cercare una alla volta....
V8 3.9 RULES, ma anche il 300 nn scherza….
spiderbeta
Avatar utente
 
Messaggi: 223
Iscritto il: 13/05/2011, 6:28
Località: Lodi Vecchio

Messaggioil 21/03/2020, 8:58

Sorry, ho visto solo adesso il post.
Oggi vedo di scoprire il Defender e prendere le quote
Nick16
 
Messaggi: 137
Iscritto il: 03/02/2018, 16:30
Località: Forte dei Marmi

Messaggioil 27/10/2023, 16:21

Non riesco più a trovare in commercio il kit per montare la ruota di scorta sul cofano del 300.
Possibile che nessuno lo produca più?
------------------------------------------------
Romeo - Defender 110 - Tdi 300
-----
Immagine
boxer
Avatar utente
 
Messaggi: 1141
Iscritto il: 22/09/2004, 19:29
Località: Rivoli (To)

Messaggioil 30/10/2023, 11:24

Il codice è AQU110010

https://parts.jaguarlandroverclassic.co ... ntion.html


Qualcosa si trova .... o almeno si trovano i singoli pezzi per fare il kit

https://www.lrworkshop.com/diagrams/lan ... type_53727
saluti max.
maxtd5
Avatar utente
 
Messaggi: 1860
Iscritto il: 05/09/2005, 21:07
Località: torino

Messaggioil 30/10/2023, 11:47

Grazie per i link.

Ma ci vogliono tutti quei pezzi?
Io pensavo che essendo il cofano del 300 già predisposto fosse più semplice montare il kit per la ruota.
------------------------------------------------
Romeo - Defender 110 - Tdi 300
-----
Immagine
boxer
Avatar utente
 
Messaggi: 1141
Iscritto il: 22/09/2004, 19:29
Località: Rivoli (To)

Messaggioil 30/10/2023, 12:55

Portaruota.JPG


Particolari Necessari sicuramente :
1 rinforzo da sotto
8 supporto da sotto con i tre perni
5 gommino poggia cerchio


13 se padellone (cerchio capovolto)
14 se rostyle (cerchio dritto davanti in alto)

eventuali nervature aggiuntive bisogna controllare in quanto potrebbero già essere presenti sul tuo cofano, per viti e rondelle dovrebbe essere tutto materiale comune. Necessario inoltre la staffa che tiene aperto il cofano quella in due pezzi

ps: il particolare n° 19 non lo ricordo proprio ....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
saluti max.
maxtd5
Avatar utente
 
Messaggi: 1860
Iscritto il: 05/09/2005, 21:07
Località: torino

Messaggioil 30/10/2023, 14:18

Il 300 ha già l'asta intera divisa in due pezzi per tenere aperto il cofano.
Non mi è chiara la distinzione tra i due particolari 13 e 14.
Io ho i cerchi wolf, è possibile mettere la ruota con la concavità verso l'alto, in moto da sfruttarla per mettere del materiale leggero?
------------------------------------------------
Romeo - Defender 110 - Tdi 300
-----
Immagine
boxer
Avatar utente
 
Messaggi: 1141
Iscritto il: 22/09/2004, 19:29
Località: Rivoli (To)

Messaggioil 30/10/2023, 16:45

Purtroppo non ho foto per fartelo vedere montato

Il particolare n° 14 si monta sopra ai tre perni del particolare n° 8 e dispone sopra, sull'anello, di tre prigionieri che vanno ad inserirsi nei fori del cerchio Rostyle, forma una specie di castelletto/mozzo sul quale andrai poi a fissare la gomma con i dadi ruota.
Il particolare n° 13 invece si monta capovolto, metti prima la gomma sul cofano con il concavo sopra e poi vai a fissare quello dentro sui tre perni che sbucano dal centro gomma. Non dispone dei tre prigionieri. Sul mio 200 avevo il particolare 14 ma non avevo i padelloni, credo che i due particolari nel caso del padellone possano essere utilizzati in entrambe i casi

Forse è più facile a farsi che spiegarsi
saluti max.
maxtd5
Avatar utente
 
Messaggi: 1860
Iscritto il: 05/09/2005, 21:07
Località: torino

Messaggioil 30/10/2023, 18:32

Il cofano del 300 è lo stesso del 200?
Sul mio i rinforzi (n. 3) non sono necessari.
Io ho l'asta interna in un solo pezzo, ma non c'entra col supporto ruota.
Non credo sia possibile montare la ruota con la concavità verso l'alto. Sul 109 invece sì, e ci tenevo un cavo di traino in acciaio.
La qualità di un forum è inversamente proporzionale alla quantità di castronerie che in esso vengono scritte.
l'orso
 
Messaggi: 2143
Iscritto il: 13/04/2010, 17:28
Località: TO

Messaggioil 31/10/2023, 10:58

La ruota è trattenuta in posizione dai quattro gommini presenti sul cofano che per come sono fatti vanno ad inserirsi nello spazio del bordo cerchione. La staffa serve per premere tutto a pacco contro i gommini.

Se metto il cerchio capovolto , spunteranno i tre perni, sarà sufficiente girare al contrario la staffa e farle spingere il cerchio verso i gommini o se proprio voglio posso mettere delle staffe piane come i series o qualcosa di autocostruito .... qualcosa che comunque schiacci il cerchio sui gommini. Non so se mi sono spiegato bene
saluti max.
maxtd5
Avatar utente
 
Messaggi: 1860
Iscritto il: 05/09/2005, 21:07
Località: torino

Messaggioil 31/10/2023, 11:01

Si, adesso mi è chiaro.

Grazie
------------------------------------------------
Romeo - Defender 110 - Tdi 300
-----
Immagine
boxer
Avatar utente
 
Messaggi: 1141
Iscritto il: 22/09/2004, 19:29
Località: Rivoli (To)

Messaggioil 31/10/2023, 11:50

Ho trovato questa bella discussione inglese con le istruzioni per il montaggio del kit, guardandole e confrontandole con il tuo cofano dovresti riuscire a capire se ti manca qualcosa a livello di rinforzi che sono essenziali in quanto il cofano con la gomma è pesante e tende a flettere parecchio... soprattutto su una Tolè

https://forums.lr4x4.com/topic/50756-bo ... are-wheel/
saluti max.
maxtd5
Avatar utente
 
Messaggi: 1860
Iscritto il: 05/09/2005, 21:07
Località: torino

Messaggioil 31/10/2023, 12:14

@ Orso Non ho mai provato in quanto sul 200 non avevo i padelloni ma penso sia possibile montarla capovolta con i padelloni in quanto rimangono a filo con la gomma, la distanza dal cofano è data dai gommini ed il peso e lo sforzo è solo per i gommini stessi. La staffa al centro non ha funzione portante ma solo di centraggio/schiacciare a pacco (peraltro nemmeno tanto).... Sulla mia ex con rostyle la montai dritta ma la tenni su veramente poco, a parte la visibilità era il fatto che non mi dava poi tutta quella sicurezza .... alla fine il castelletto era tenuto su da appena due bulloni e nemmeno grossi. Ho sempre avuto paura che si staccasse in un salto
sui Series la zona portagomma è veramente ben fatta, quella bugna zincata che scarica il peso e la blocca in posizione, tutto portante e ben dimensionato.... nulla a che vedere con questa cosa che sembra posticcia ed esile a priori
saluti max.
maxtd5
Avatar utente
 
Messaggi: 1860
Iscritto il: 05/09/2005, 21:07
Località: torino

Messaggioil 01/11/2023, 8:23

A parte che montando la staffa capovolta non schiaccerebbe più su tutta la superficie ma soltanto in 2 punti, e il perno centrale di centraggio rimarrebbe escluso, non credo proprio che ce la farebbe in altezza (le viti 16 non arriverebbero ad avvitarsi).
La qualità di un forum è inversamente proporzionale alla quantità di castronerie che in esso vengono scritte.
l'orso
 
Messaggi: 2143
Iscritto il: 13/04/2010, 17:28
Località: TO

Messaggioil 02/11/2023, 20:23

maxtd5 ha scritto:... Necessario inoltre la staffa che tiene aperto il cofano quella in due pezzi ...

Come scritto in precedenza, da manuale sarebbe l'esatto contrario:

MUC4208 - Asta a forbice (due pezzi con snodo centrale) è utilizzata "senza porta ruota" (Without spare wheel carrier).

MUC4208.jpg


MTC2220 - Asta a tubo (unico pezzo) è utilizzata "con porta ruota" (With spare wheel carrier).

MTC2220.jpg


Come porta ruota, in alternativa c'è anche questo, che non prevede alcun anello di appoggio:

Portaruota1.jpg


;) :mrgreen:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Fausto
Chi corre sempre, saprà sempre meno cose di colui che resta calmo e riflette
La mia Land è differente....
scirocco81
Avatar utente
 
Messaggi: 2909
Iscritto il: 02/06/2008, 2:53
Località: Messina

Messaggioil 02/11/2023, 20:47

Buono a sapersi ;)
Sul mio ex 200 c'era sia il portaruota di serie che l'asta in due pezzi .... Che l'assemblaggio sia avvenuto di venerdí mattina ?
:mrgreen:
saluti max.
maxtd5
Avatar utente
 
Messaggi: 1860
Iscritto il: 05/09/2005, 21:07
Località: torino

Messaggioil 02/11/2023, 21:09

Il mio 200 mi è stato consegnato con portaruota e asta rigida.
La qualità di un forum è inversamente proporzionale alla quantità di castronerie che in esso vengono scritte.
l'orso
 
Messaggi: 2143
Iscritto il: 13/04/2010, 17:28
Località: TO

Precedente

Torna a DEFENDER

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 44 ospiti