Africaland • Leggi argomento - Land rover 110 3.500 V8 del 1990

Land rover 110 3.500 V8 del 1990

Tutto sulla 90, 110 & 130

Messaggioil 06/10/2023, 20:55

….devo confessare che è stato un acquisto d’impulso!! E francamente spero che alla fine vada tutto bene. Oggi ho sentito mio cugino in Sud Africa e mi ha riferito che il telaio è in fase di verniciatura e altre parti in “sabbiatura” ….mentre il motore è altrove per essere rimesso a “nuovo”. Mi avrebbe fatto piacere personalizzarla un pochino…. ma ho preso paura poi per l’immatricolazione italiana…e quindi cercherò di stare il più possibile in aderenza all’originale. Sedili in pelle…. A port elizabeth c’è un’azienda specializzata in “coprisedili” dove mio cugino, che ha il suo 110 con i sedili in pelle, ha fatto fare un magnifico lavoro in tessuto….. io pensavo invece di fare il contrario, cioè farmi preparare un rivestimento in pelle da applicare poi ai sedili originali in vinile…. Mah, farò fare una prova!! Così come cerchi e gomme….. assetto originale e nel container anche qualcos’altro per poi fare se possibile qualche lieve modifica, dopo averla immatricolata…. Sempre passando dalla motorizzazione. Comunque per ora sono ancora nella fase della verniciatura…. Rigorosamente originale!! Verde chiaro con tetto bianco
Alessandro 1968
Avatar utente
 
Messaggi: 49
Iscritto il: 29/07/2023, 14:09
Località: Venezia

Messaggioil 29/10/2023, 5:53

….rieccomi per un consiglio, parere…. Ieri mi ha chiamato mio cugino, cioè colui che segue per me il restauro del mezzo in Sud Africa. Nell’ultimo mese mi aveva preso anche un def 300 TDI del 1994 per utilizzare alcuni pezzi…. ed ora invece mi propone il restauro del 300 invece che del V8. La sua motivazione principale è che il one-ten V8 è conciato peggio del previsto e che pertanto i tempi ed i costi si allungheranno. Poi sostiene che il 300 è più moderno e viste le sue buone condizioni me lo farebbe in breve tempo. Mah. Tutto questo mi ha spiazzato, oramai mi ero convinto del one-ten nonostante tutti i pro e contro. Mi ha comunque detto che qualunque sarà la mia scelta il restauro verrà fatto bene… Ora mi trovo davanti a questo bivio, one-ten V8 del 1990 oppure 300 TDI del 1994? ….il primo con maggiori difficoltà, mentre il secondo con strada spianata…. Io non me ne intendo ….ho fatto di recente questo acquisto di impulso, assecondando una simpatia antica verso questo mezzo iconico.
Ringrazio anticipatamente coloro che mi daranno qualche “consiglio” …utile ad aiutarmi nella scelta. Per ora il mio cuore batte verso il one-ten!!
Alessandro 1968
Avatar utente
 
Messaggi: 49
Iscritto il: 29/07/2023, 14:09
Località: Venezia

Messaggioil 29/10/2023, 6:57

Il 300 non lo trovi facilmente qui? e non hai tante rotture né l'impiccio della guida a dx, tempo fa mi ero informato per l'importazione di una Golf MK1 che lì è stata prodotta fino al 2009 come Citi. Ma i costi e le pratiche da fare mi hanno fermato.
bengi3
Avatar utente
 
Messaggi: 1082
Iscritto il: 02/08/2006, 21:49

Messaggioil 29/10/2023, 7:13

….oramai la frittata è fatta!! Entrambi i mezzi sono stati già acquistati e solo uno di questi verrà restaurato e poi spedito in Italia. Quindi il dilemma è solo la scelta tra le due. Ho agito probabilmente troppo d’impulso facendomi convincere da mio cugino felice possessore da sempre di queste vetture.
Alessandro 1968
Avatar utente
 
Messaggi: 49
Iscritto il: 29/07/2023, 14:09
Località: Venezia

Messaggioil 29/10/2023, 7:23

io dico V8, ma se non ci dici che differenza di rand c'è in ballo…

piuttosto i tuoi cugini ci capiscono di auto? in SA molti meccanici vanno giù di saldature e riparazioni fantasiose, non scordarti che il 55% della popolazione vive sotto la soglia di povertà e quindi si trova di tutto. è vero anche che il ZA è un paradiso per il tuning…
bengi3
Avatar utente
 
Messaggi: 1082
Iscritto il: 02/08/2006, 21:49

Messaggioil 29/10/2023, 7:28

….la differenza sarà di qualche migliaio di euro. E questo non mi preoccupa. Il restauro viene seguito da mio cugino, alla regola dell’arte…. Concordo che in Sud Africa lo standard è diverso, ma altrettanto vero che hanno una lunga tradizione riguardo questi autoveicoli. E qualcuno di bravo e competente c’è. Mi è bastato vedere il restauro del TD5 di mio cugino…. pari al nuovo.
Alessandro 1968
Avatar utente
 
Messaggi: 49
Iscritto il: 29/07/2023, 14:09
Località: Venezia

Messaggioil 29/10/2023, 7:33

Assolutamente v8! Ha un valore decisamente superiore
Babbano
 
Messaggi: 3428
Iscritto il: 18/06/2012, 18:55
Località: Italia

Messaggioil 29/10/2023, 8:22

Senza spiegare cosa intendi per "conciato peggio del previsto" risulta difficile esprimere un'opinione ... tipo e' marcio brutto, ha la trasmissione disfatta, serve tutto un interno nuovo, la parte elettrica ti fa l'elettroshock ogni volta che azioni un dispositivo ... :?

A occhio - e cuore - tutti direbbero il V8, ma senza specificare ... :-|
leolito
Avatar utente
 
Messaggi: 854
Iscritto il: 01/08/2006, 15:46
Località: Sofia ... oltre la Cortina di Ferro!
SOCIO AL

Messaggioil 29/10/2023, 8:34

Per me non ha molto senso restaurare un 300 ed importarlo dal sud Africa, ne trovi quanti ne vuoi qui, anche in ottime condizioni...

Il V8 invece è molto raro e merita comunque un restauro ed essere conservato come veicolo da collezione.
Roberto Land Rover 88" SIII diesel 1973

Facebook?! No grazie, ne faccio volentieri a meno…
Non uso WhatsApp, solo Telegram
roby65to
Avatar utente
 
Messaggi: 25111
Iscritto il: 07/04/2003, 11:59
Località: bassa valle di Susa

Messaggioil 29/10/2023, 9:06

….concordo che importare un 300 non ha molto senso, poiché se ne trovano comodamente anche in Italia. È però una questione di romanticismo….e di costi. Comunque condivido il concetto che il one-ten V8 è un mezzo più raro e meritevole di tornare in piena efficienza. Anche nell’ottica del “vile” investimento credo convenga puntare su questo. Pure a costo di spendere e attendere di più. Ma credetemi che i dubbi ed i timori di aver fatto un errore madornale sono ancora tanti!!
Alessandro 1968
Avatar utente
 
Messaggi: 49
Iscritto il: 29/07/2023, 14:09
Località: Venezia

Messaggioil 29/10/2023, 14:01

Se la differenza in termini economici tra i due è così esigua come dici e in entrambi i casi otterresti un lavoro "a regola d'arte" senza ombra di dubbio il V8! Quei mesi si attesa e quei soldi in più te li ripagheresti come unicità e valore del mezzo che andresti a possedere!!
In fondo in fondo, ammettiamolo, siamo ancora tutti dei bambini... sono solo cambiate le dimensioni dei nostri giocattoli!!!
Dolx89
Avatar utente
 
Messaggi: 2596
Iscritto il: 17/04/2012, 13:30
Località: Lodi

Messaggioil 29/10/2023, 18:05

se le cose stanno come dici... V8
Il punto di partenza è senza dubbio il viaggio...(non saprei)
El Land Rover es un otro camello... (cammelliere ex Sahara spagnolo)
Per fare il passo più lungo della gamba basta fare un saltello... (mia)
Hay mas tiempo que vida... (dal Guatemala)
chiccopaqe
Avatar utente
 
Messaggi: 2064
Iscritto il: 26/10/2006, 20:56
Località: Pavia

Messaggioil 29/10/2023, 18:16

V8 senza pensarci, altro pianeta
Inoltre, guarda su AutoScout24 quanti 300 e a che richieste, e quanti V8 e a che richieste !!!
maurizioswo862
 
Messaggi: 5431
Iscritto il: 03/04/2012, 13:17

Messaggioil 29/10/2023, 18:48

Ringrazio tutti per le genti risposte….che hanno rafforzato le mie deboli convinzioni!! Il suggerimento di mio cugino non era dettato dalla pigrizia, ma dal fatto che per lui il V8 non corrisponde ad un valore aggiunto ma semplicemente ad un mezzo più assetato!! In Sud Africa se ne trovano di più e quindi vengono snobbati e/o trattati al pari degli altri
Alessandro 1968
Avatar utente
 
Messaggi: 49
Iscritto il: 29/07/2023, 14:09
Località: Venezia

Messaggioil 29/10/2023, 19:04

se vuole spedirne su qualcuno non si faccia troppi problemi...
Il punto di partenza è senza dubbio il viaggio...(non saprei)
El Land Rover es un otro camello... (cammelliere ex Sahara spagnolo)
Per fare il passo più lungo della gamba basta fare un saltello... (mia)
Hay mas tiempo que vida... (dal Guatemala)
chiccopaqe
Avatar utente
 
Messaggi: 2064
Iscritto il: 26/10/2006, 20:56
Località: Pavia

Messaggioil 29/10/2023, 19:14

….beh, oramai entrambe le auto verranno probabilmente restaurate, visto che sono entrambe già state acquistate ….e spero che almeno uno dei miei amici passi dal bla-bla ai fatti e che si unisca a me in questa avventura!! All’estero ci sono ancora buone occasioni, pure se ci sono molte difficoltà operative!! Pensa che un mio amico mi ha appena chiesto di spedire giù il suo 90 TDI per farlo restaurare completamente…. perché stufo del continuo stillicidio in Italia!!
Alessandro 1968
Avatar utente
 
Messaggi: 49
Iscritto il: 29/07/2023, 14:09
Località: Venezia

Messaggioil 29/10/2023, 19:37

hai una stima dei costi della spedizione? sono tutti con guida a dx?
bengi3
Avatar utente
 
Messaggi: 1082
Iscritto il: 02/08/2006, 21:49

Messaggioil 29/10/2023, 19:48

….circa 4.000 euro il costo del container, port elizabeth Venezia, poi ci sono altri balzelli per lo sdoganamento e/o altro.
Yes, solo guida a destra. Dopo un primo smarrimento mi sono convinto che essendo un’auto inglese, e nata così, la terrò originale. Guiderò con un po’ di maggiore prudenza!! Ricordo poi ancora quando da militare guidavo i camion….rigorosamente con guida a destra e dopo un po’ mi era indifferente
Alessandro 1968
Avatar utente
 
Messaggi: 49
Iscritto il: 29/07/2023, 14:09
Località: Venezia

Messaggioil 29/10/2023, 20:00

Essendo di provenienza extra UE, lo puoi immatricolare solo come veicolo di interesse storico tramite il CRS rilasciato dall' ASI.
Roberto Land Rover 88" SIII diesel 1973

Facebook?! No grazie, ne faccio volentieri a meno…
Non uso WhatsApp, solo Telegram
roby65to
Avatar utente
 
Messaggi: 25111
Iscritto il: 07/04/2003, 11:59
Località: bassa valle di Susa

Messaggioil 29/10/2023, 20:06

Si sì, proprio così. E deve avere almeno 30 anni, almeno queste sono le mie informazioni. Per questo la ricerca è andata su mezzi circolanti ma anzianotti!! Confidando poi sul restauro integrale
Alessandro 1968
Avatar utente
 
Messaggi: 49
Iscritto il: 29/07/2023, 14:09
Località: Venezia

PrecedenteProssimo

Torna a DEFENDER

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 49 ospiti