Africaland • Leggi argomento - Sabbiare telaio

Sabbiare telaio

Tutto sulla 90, 110 & 130

Messaggioil 12/04/2022, 17:49

Ciao a tutti e ben ritrovati..
Vorrei chiedere se qualcuno ha sabbiato il telaio facendo ovviamente smontare tutta la carrozzeria. In valle d'Aosta per adesso ho solo trovato chi mi fa il lavoro da sotto, senza arrivare alle parti" nascoste", ma lo reputo un lavoro parziale. Il mio Crew Cab ha 11 anni ( 55mila km..... pochissimi) ma sotto la ruggine è inguardabile. Avete soluzioni alternative per rimetterlo in sesto ?
ilbenzinaio
Avatar utente
 
Messaggi: 42
Iscritto il: 13/11/2010, 10:57
Località: LA THUILE (AO)

Messaggioil 12/04/2022, 19:35

Vendo fatto personalmente la sabbiatura del telaio, lavoro pesante che non ripeterò mai più, io procederei con il processo di decapaggio che raggiunge tutti i punti e fa scoprire tutte le fragilità (se esistono).
pierugo
 
Messaggi: 59
Iscritto il: 09/11/2014, 1:19

Messaggioil 12/04/2022, 20:14

posta qualche foto dei punti dove pensi che sia inguardabile.

Smontare tutto è un lavoraccio, per me con un bel lavoro di fino e buoni prodotti ottieni un ottimo risultato.

La traversa dietro come è messa? E' la prima che patisce la ruggine
...Leave no trace

Filippo - Land Rover Defender 110 - 300 tdi
kamaleon
Avatar utente
 
Messaggi: 1431
Iscritto il: 22/06/2009, 18:34
Località: bologna

Messaggioil 13/04/2022, 9:02

Ciao, concordo con Kamaleon, posta qualche foto, perchè smontare tutto per sabbiare il telaio, ti viene a costare cifre importanti...

Io ho appena fatto sabbiare e verniciare il mio (con fondo in cataforesi), ma gliel'ho portato nudo e mi è costato 1900 €.
E' vero che puoi fare un lavoro più alla buona, magari verniciandotelo in autonomia, ma una volta che smonti tutto, tanto vale farlo bene, secondo me.

Quante ore ci possono volere in officina per portare un telaio a nudo (considerando viti bloccate, ecc.)? Penso non meno di un paio di giorni di lavoro e altrettanti per rimontarlo: diciamo una 40ina di ore. A spanne ci sono 1500 € di manodopera?

Poi considera i pezzi che dovrai cambiare, tra viti, staffe mangiate, ecc.: 2-300 € ti partono in un attimo.

Poi se hai ruggine, ci saranno dei pezzi del telaio da rifare, tagliando e saldando: dipende troppo dalle condizioni, ma non spendi meno di 1000 € credo.

Poi considera il trasporto del telaio avanti e indietro.

Fare il lavoro fatto bene, ti costa almeno 5000 € mal contati. Ne vale la pena? ;)
T.n.T.
Avatar utente
 
Messaggi: 2319
Iscritto il: 07/09/2020, 18:22
Località: Torino

Messaggioil 13/04/2022, 9:08

Una soluzione potrebbe essere quella di smontarsi tutto in autonomia e farlo fare da una ditta edile di un conoscente (mi raccomando però sarebbe meglio in un ambiente chiuso per raccogliere la sabbia), che hanno sabbiatrici portatili
Babbano
 
Messaggi: 3420
Iscritto il: 18/06/2012, 18:55
Località: Italia

Messaggioil 13/04/2022, 9:20

Io ho una sabbiatrice portatile, ma mi sono rifiutato di fare il lavoro così....

Avevamo studiato di metterci in un gazebo chiuso sui 4 lati, magari collegato ad un aspiratore per tenerlo in depressione e non fare uscire la sabbia dappertutto, ma poi devi infilarti a sabbiare dentro ad una tempesta che neanche nel Sahara.... come minimo ci vuole una tuta completa e una buona maschera con un buon filtro (la sabbia abrasiva è anche piuttosto nociva per i polmoni)
T.n.T.
Avatar utente
 
Messaggi: 2319
Iscritto il: 07/09/2020, 18:22
Località: Torino

Messaggioil 13/04/2022, 10:09

In edilizia dove si sabbia con motocompressore, hanno si le tute con respiratore!
Babbano
 
Messaggi: 3420
Iscritto il: 18/06/2012, 18:55
Località: Italia

Messaggioil 13/04/2022, 10:12

io gli ultimi telai e sopratutto scocche le ho fatte fare ad acqua
spendi una follia ma non pieghi nulla

i muratori solitamente ti rendono le lamiere belle storte
esagerano e tra calore e pressione piegano di tutto
e soprattutto ti ritrovi con spessori del ferro "variabili"
arkadia
Avatar utente
 
Messaggi: 8864
Iscritto il: 13/01/2004, 18:51
Località: Reggio Emilia

Messaggioil 13/04/2022, 10:19

..... non sono mai stato capace di caricare una foto.....
ilbenzinaio
Avatar utente
 
Messaggi: 42
Iscritto il: 13/11/2010, 10:57
Località: LA THUILE (AO)

Messaggioil 13/04/2022, 10:42

Vai su http://www.imgbb.com
Clicca su carica
Scegli le foto
Clicca su "non cancellare" e prosegui
Quando le ha caricate dal menu a tendina scegli "BB Code - Immagine originale con link"
Clicca su copia e incolla il testo qui ;)

Per quel che riguarda la sverniciatura, dove l'ho fatto fare io sono specializzati su questo tipo di interventi su auto d'epoca (http://www.sabbiaturabiellese.it): le scocche normalmente le fanno ad acqua e i telai li sverniciano termicamente. Il nostro è stato prima sverniciato termicamente e poi micropulito con la sabbiatrice (ma con la sabbia fanno solo un lavoro di finitura leggero)

In alternativa da Simet (www.simet-torino.it), anche loro specializzati nel trattamento di auto d'epoca, mi hanno proposto la sverniciatura pirolitica (termica), decappaggio in acido e cataforesi, ma il nostro telaio era troppo lungo e non ci stava nella vasca
T.n.T.
Avatar utente
 
Messaggi: 2319
Iscritto il: 07/09/2020, 18:22
Località: Torino

Messaggioil 13/04/2022, 11:45

T.n.T. ha scritto:Vai su http://www.imgbb.com
Clicca su carica
Scegli le foto
Clicca su "non cancellare" e prosegui
Quando le ha caricate dal menu a tendina scegli "BB Code - Immagine originale con link"
Clicca su copia e incolla il testo qui ;)

Ci sto provando ma copia solo il link e non lo pubblica...... è un mio limite questo passaggio
ilbenzinaio
Avatar utente
 
Messaggi: 42
Iscritto il: 13/11/2010, 10:57
Località: LA THUILE (AO)

Messaggioil 13/04/2022, 11:49

Comunque ho messo in preventivo circa 3/4mila € di spesa. Sia per tenerlo che per eventualmente rivenderlo ( se i prezzi che vedo dell'usato sono reali).
ilbenzinaio
Avatar utente
 
Messaggi: 42
Iscritto il: 13/11/2010, 10:57
Località: LA THUILE (AO)

Messaggioil 13/04/2022, 11:50

dopo che hai copiato devi incollare qui
T.n.T.
Avatar utente
 
Messaggi: 2319
Iscritto il: 07/09/2020, 18:22
Località: Torino

Messaggioil 13/04/2022, 11:58

Immagine

MOD: si prega di verificare come è stato modificato il messaggio per permettere la visualizzazione della foto
ilbenzinaio
Avatar utente
 
Messaggi: 42
Iscritto il: 13/11/2010, 10:57
Località: LA THUILE (AO)

Messaggioil 13/04/2022, 12:34

Un po' piccola :geek: :D

Se vuoi mandami le foto su whatsapp, che le pubblico
T.n.T.
Avatar utente
 
Messaggi: 2319
Iscritto il: 07/09/2020, 18:22
Località: Torino

Messaggioil 13/04/2022, 13:09

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
T.n.T.
Avatar utente
 
Messaggi: 2319
Iscritto il: 07/09/2020, 18:22
Località: Torino

Messaggioil 13/04/2022, 13:37

Non è facile dire in che condizioni sia dalle foto... ma sicuramente bisogna intervenire, prima che sia troppo tardi. E visto che è più o meno tutto intaccato, non credo che valga la pena farlo a pezzi in economia.

Quindi, se capisco bene, il tuo problema è trovare un meccanico che smonti tutto?
Di solito trovare uno che faccia entrambe le cose (smontare e sabbiare) è difficile.

Visto lo stato del telaio e che probabilmente ci saranno buchi da qualche parte, forse conviene mandarlo da qualcuno che faccia anche carrozzeria e che possa ripararlo
T.n.T.
Avatar utente
 
Messaggi: 2319
Iscritto il: 07/09/2020, 18:22
Località: Torino

Messaggioil 13/04/2022, 13:43

Ha 11 anni..... mica 50 ..... Anche Land Rover ha le sue belle colpe..
Comunque aspetto notizie da Biella, che neanche farlo apposta ha dei mezzi delle funivie del mio paese in carrozzeria. Come ho scritto, vedendo le quotazioni di mercato ( se veritiere) credo valga la pena rimetterlo in sesto, anche perchè ha solo 53 mila km
ilbenzinaio
Avatar utente
 
Messaggi: 42
Iscritto il: 13/11/2010, 10:57
Località: LA THUILE (AO)

Messaggioil 13/04/2022, 13:48

Sabbiatura Biellese so già che non fanno nè carrozzeria nè meccanica, ma magari ti indicano qualcuno che possa fare i lavori di preparazione :3

Per quel che riguarda il valore, dipende. Io non credo tanto alle quotazioni che vedo, nel senso che non so se poi li vendano davvero a certe cifre.
E' anche vero, però che lasciarlo morire è un peccato.... E poi il 110 pickup è bello bello :D

Per quel che riguarda le colpe di Land Rover, sono purtroppo abbastanza note e l'uso montano, con sale e umidità, di sicuro non aiuta. Se fai il lavoro, magari valuta l'applicazione di protezioni aggiuntive, per l'uso che ne fai tu (grafitatura, ceratura, ecc.)
T.n.T.
Avatar utente
 
Messaggi: 2319
Iscritto il: 07/09/2020, 18:22
Località: Torino

Messaggioil 13/04/2022, 14:30

se dovessi farlo io
prenderei un telaio nuovo zincato
lo vernicio di giallo come piace a TNT o di nero come piace al resto del mondo
e mentre smonto la macchina monto direttamente i pezzi sul telaio nuovo

il telaio rugginoso che rimane valuto se salvarlo e rivenderlo
o lo vendo in fonderia a kg

meno tempo di fermo macchina
meno spazio occupato in officina
e valore aggiunto al mezzo
arkadia
Avatar utente
 
Messaggi: 8864
Iscritto il: 13/01/2004, 18:51
Località: Reggio Emilia

Prossimo

Torna a DEFENDER

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 36 ospiti