Africaland • Leggi argomento - dubbi sulla geometria del mezzo

dubbi sulla geometria del mezzo

Tutto sulla 90, 110 & 130

Messaggioil 09/03/2024, 19:40

Da quando ho preso il mio defender del 2008 circa 9 anni fa , ho sempre notato che fosse un po' seduta dietro..
di poco forse 1 cm. Non facendo off estremo, ma usandola prevalentemente per uscite tranquille non ho mai avuto rogne.
Ho sempre pensato fosse un problemi di Ammortizzatori e molle sfibrate.
Cosi due anni fa ho pensato di cambiare gli originali ammo con degli OME ,a detta di molti essere di buona fattura.
Ho sostituito pure le molle , rimettendo le sue originali HD..
ho poi montato anche i silenziatori in gomma sulle molle,
per evitare le vibrazioni fastidiose sui 1500 giri. Fino a qui tutto ok.
Tuttavia la sensazione che sia un po' seduta al posteriore
rimase, confermatami pure dal meccanico che all epoca mi monto' il tutto..

Tutto questo non mi ha preoccupato fino a che ,
dopo appena 2000 km , senza fare estremo , ho spezzato l' Ammortizzatore posteriore destro.
Ho fatto vedere in giro a vari esperti ed essendo montato bene non ho capito ancora il perché.
Mi viene il dubbio che questa geometria leggermente sbilanciata
sia la reale causa del danno. mi scuso per il messaggio lunghissimo, e chiedo ai piu esperti cosa
possa rendere l auto piu seduta al post, e come si possa intervenire.
il destino si apposta dietro l'angolo, come un borsaiolo, una prostituta o un venditore di biglietti della lotteria, le sue incarnazioni più frequenti. Ma non fa mai visita a domicilio.
orzowei99
Avatar utente
 
Messaggi: 484
Iscritto il: 11/12/2017, 19:48

Messaggioil 09/03/2024, 20:06

L' altezza è data dalle molle, gli ammortizzatori non influiscono...
Roberto Land Rover 88" SIII diesel 1973

Facebook?! No grazie, ne faccio volentieri a meno…
Non uso WhatsApp, solo Telegram
roby65to
Avatar utente
 
Messaggi: 25111
Iscritto il: 07/04/2003, 11:59
Località: bassa valle di Susa

Messaggioil 09/03/2024, 21:37

Se hai tutto originale un auto più seduta dietro non strappa gli ammo.
Se hai dei +5 e quindi inizia ad uscirti la molla dal piattello e vuoi stare più tranquillo devi togliere le rondelle coniche saldate al ponte dietro.

Dai più info magari.
Gli ammo non alzano la macchina al massimo rimane alta appena messa a terra finché non si riassesta.
ZoSo
 
Messaggi: 1859
Iscritto il: 22/07/2017, 15:47
Località: Voltaggio

Messaggioil 10/03/2024, 17:52

No non monto rialzi. ho solo i silenziatori in gomma, e forse la alzano di un cm.
Ho un Puma. ammortizzatori OME altezza standard
(sono un po piu lunghi in estensione ma in compressione sono lunghi esattamente come gli originali)
e Molle HD originali land. L 'ammo non si e' strappato, ma spezzato sulla testa.
Ho parlato col responsabile di 4tecnique e mi ha detto che per 3 volte anche a lui in africa si è spezzato sempre
il posteriore DX. In realtà non ne ha capito neppure lui il motivo.. quindi mi era venuto il dubbio .
in fin dei conti come mi spiego il fatto che è seduta al posteriore?
il destino si apposta dietro l'angolo, come un borsaiolo, una prostituta o un venditore di biglietti della lotteria, le sue incarnazioni più frequenti. Ma non fa mai visita a domicilio.
orzowei99
Avatar utente
 
Messaggi: 484
Iscritto il: 11/12/2017, 19:48

Messaggioil 10/03/2024, 20:54

Ah ok normale che si spezzino in Africa ma per me poco meno che si rompano su una mulattiera in Italia. Amen sarai stato sfortunato.

Per l’altezza o hai le molle snervate o hai le molle sbagliate.
Inizia a misurare davvero l’altezza del mezzo, la distanza dei ponti dal telaio per la precisione che è l’unica cosa che conta, se hai voglia ti diciamo come fare altrimenti sentiti con Orso e trovate una quadra voi due.
ZoSo
 
Messaggi: 1859
Iscritto il: 22/07/2017, 15:47
Località: Voltaggio

Messaggioil 11/03/2024, 16:27

Anche a me si è dissaldata la testa dell'ammo Terrafirma +5 al posteriore destro! Strano proprio a dx, cmq i terrafirma sono proprio leggerini in alto, lavorando al posteriore disassati dovrebbero essere molto più rinforzati. E' successo in Tajikistan dopo aver attraversato strade terribili in Kazakistan ma soprattutto in Ubekistan. Appena tornato ho montato anche io gli Oldman Emu.
Il mio 90 ha invece una geometria con retro leggermente rialzato rispetto all'anteriore, si allinea leggermente a pieno carico, ma secondo me è giusto che sia così.
teodolo
Avatar utente
 
Messaggi: 475
Iscritto il: 11/03/2009, 10:28
Località: Roma

Messaggioil 11/03/2024, 18:27

Immagine

Pure in africa lo sanno che i Defender si smontano :2 :2 :2
Anyone can get a plane on the ground. Pilots just make sure you survive the event...
Sidestick72
Avatar utente
 
Messaggi: 3168
Iscritto il: 16/06/2013, 12:12
Località: Roma

Messaggioil 11/03/2024, 19:57

ZoSo ha scritto:Ah ok normale che si spezzino in Africa ma per me poco meno che si rompano su una mulattiera in Italia. Amen sarai stato sfortunato.

Per l’altezza o hai le molle snervate o hai le molle sbagliate.
Inizia a misurare davvero l’altezza del mezzo, la distanza dei ponti dal telaio per la precisione che è l’unica cosa che conta, se hai voglia ti diciamo come fare altrimenti sentiti con Orso e trovate una quadra voi due.


le molle sono originali HD, le stesse che montava in origine. Coi colori in land sono risalito alle originali.
le ho messe nuove perché temevo fossero stanche... se mi dite come si fa a misurare certo che ci provo!
grazie mille
il destino si apposta dietro l'angolo, come un borsaiolo, una prostituta o un venditore di biglietti della lotteria, le sue incarnazioni più frequenti. Ma non fa mai visita a domicilio.
orzowei99
Avatar utente
 
Messaggi: 484
Iscritto il: 11/12/2017, 19:48

Messaggioil 11/03/2024, 21:29

teodolo ha scritto:Anche a me si è dissaldata la testa dell'ammo Terrafirma +5 al posteriore destro! Strano proprio a dx, cmq i terrafirma sono proprio leggerini in alto, lavorando al posteriore disassati dovrebbero essere molto più rinforzati. E' successo in Tajikistan dopo aver attraversato strade terribili in Kazakistan ma soprattutto in Ubekistan. Appena tornato ho montato anche io gli Oldman Emu.
Il mio 90 ha invece una geometria con retro leggermente rialzato rispetto all'anteriore, si allinea leggermente a pieno carico, ma secondo me è giusto che sia così.
Successo anche a me in ottobre in Algeria, il sx, e a Tanbruk (qui nel forum) entrambi in Tunisia. L'idea è che abbiano cambiato qualcosa nella produzione perché in oltre 20 anni e diversi tipo di ammortizzatori ho rotto solo questo. Il mio tipo è standard come lunghezza.
n.b. esprimo solo un'opinione... don't worry... be happy!
Crivelli
Avatar utente
 
Messaggi: 3678
Iscritto il: 13/03/2003, 9:32
Località: milano

Messaggioil 11/03/2024, 21:44

Di solito le molle HD si montano se si ha un carico aggiuntivo sul mezzo, o se si usa per caricare spesso peso.
E per misurare le geometrie secondo me bisognerebbe farlo con il peso equivalente al libbraggio aggiuntivo delle molle da carico. Perché sicuramente una molla anteriore avrà un filo più sottile di quella posteriore, e per recuperare l'altezza dovrà essere per forza di cose più lunga. Mentre una posteriore può recuperare con un filo maggiore dato il libbraggio più elevato
Babbano
 
Messaggi: 3428
Iscritto il: 18/06/2012, 18:55
Località: Italia

Messaggioil 11/03/2024, 22:27

orzowei99 ha scritto:le molle sono originali HD, le stesse che montava in origine. Coi colori in land sono risalito alle originali.
le ho messe nuove perché temevo fossero stanche... se mi dite come si fa a misurare certo che ci provo!
grazie mille


ok , ci scrivi che colori hai davanti e dietro di molle?

https://gwynlewis4x4.co.uk/wp-content/u ... rments.pdf
questo dovrebbe essere il modo piu semplice dicono
ZoSo
 
Messaggi: 1859
Iscritto il: 22/07/2017, 15:47
Località: Voltaggio

Messaggioil 11/03/2024, 22:29

Crivelli ha scritto:L'idea è che abbiano cambiato qualcosa nella produzione perché in oltre 20 anni e diversi tipo di ammortizzatori ho rotto solo questo. Il mio tipo è standard come lunghezza.


io sono anni che dico che gli ammo TF sono una roulette russa..
ZoSo
 
Messaggi: 1859
Iscritto il: 22/07/2017, 15:47
Località: Voltaggio

Messaggioil 12/03/2024, 6:34

Interessante aspetto di vedere le misure... ;)
sierra 1
 
Messaggi: 2003
Iscritto il: 23/05/2010, 14:48
Località: Bs ...(x non confonderci sono bergamasco...)

Messaggioil 14/03/2024, 16:35

Babbano ha scritto:Di solito le molle HD si montano se si ha un carico aggiuntivo sul mezzo, o se si usa per caricare spesso peso.
E per misurare le geometrie secondo me bisognerebbe farlo con il peso equivalente al libbraggio aggiuntivo delle molle da carico. Perché sicuramente una molla anteriore avrà un filo più sottile di quella posteriore, e per recuperare l'altezza dovrà essere per forza di cose più lunga. Mentre una posteriore può recuperare con un filo maggiore dato il libbraggio più elevato
Ho rimesso le HD e montato gli ome perché l anno prima (a pieno carico e con la famiglia ) con gli ammortizzatori originali , la macchina dondolava . In effetti ho risolto. Adesso la macchina è stabile anche quando è carica. Nel dubbio , ho cambiato anche le molle, rimontando le HD con cui è uscita di fabbrica. Insomma sto cercando una causa per questa rottura inaspettata e anomala, cisto che non faccio OFF pesante..e mi faccio un sacco di domande... come dice Alfredo, temo che la qualità dei componenti non sia più la stessa.

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
il destino si apposta dietro l'angolo, come un borsaiolo, una prostituta o un venditore di biglietti della lotteria, le sue incarnazioni più frequenti. Ma non fa mai visita a domicilio.
orzowei99
Avatar utente
 
Messaggi: 484
Iscritto il: 11/12/2017, 19:48

Messaggioil 14/03/2024, 18:50

hai misurato? che colori sono le molle?
ZoSo
 
Messaggi: 1859
Iscritto il: 22/07/2017, 15:47
Località: Voltaggio

Messaggioil 14/03/2024, 19:02

Ho quelle nel riquadro lilla.. che erano le sue originali. 2550 kg .. io non so come si misura. Qualcuno mi ha detto che me lo avrebbe spiegato..Immagine

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
il destino si apposta dietro l'angolo, come un borsaiolo, una prostituta o un venditore di biglietti della lotteria, le sue incarnazioni più frequenti. Ma non fa mai visita a domicilio.
orzowei99
Avatar utente
 
Messaggi: 484
Iscritto il: 11/12/2017, 19:48

Messaggioil 14/03/2024, 19:09

ti ho linkato il pdf forse ti e' sfuggito
ZoSo
 
Messaggi: 1859
Iscritto il: 22/07/2017, 15:47
Località: Voltaggio

Messaggioil 14/03/2024, 19:11

Ok grazie , si ora lo cerco cosi domani provo a misurare se riesco.

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
il destino si apposta dietro l'angolo, come un borsaiolo, una prostituta o un venditore di biglietti della lotteria, le sue incarnazioni più frequenti. Ma non fa mai visita a domicilio.
orzowei99
Avatar utente
 
Messaggi: 484
Iscritto il: 11/12/2017, 19:48

Messaggioil 14/03/2024, 20:02

Ma la macchina va male ?
Babbano
 
Messaggi: 3428
Iscritto il: 18/06/2012, 18:55
Località: Italia

Messaggioil 16/03/2024, 19:17

premetto che il fine settimana lavoro, e non ho ancora avuto tempo di misurare l altrezza.. Ma no la macchina non va male..
però e' troppo seduta quando sono carico con la famiglia e mi si è spezzato l'ammortizzatore posteriore.
Vorrei evitare che il problema si ripresenti.. anche perché mi ha tranciato il tubo di innesto del portafiltro e sono rimasto a piedi.
il destino si apposta dietro l'angolo, come un borsaiolo, una prostituta o un venditore di biglietti della lotteria, le sue incarnazioni più frequenti. Ma non fa mai visita a domicilio.
orzowei99
Avatar utente
 
Messaggi: 484
Iscritto il: 11/12/2017, 19:48

Prossimo

Torna a DEFENDER

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 49 ospiti