Africaland • Leggi argomento - Rottura attacchi bocce????? Recall action P047-P048

Rottura attacchi bocce????? Recall action P047-P048

Tutto sulla 90, 110 & 130

Messaggioil 29/11/2014, 23:26

Ci sono stati casi di rotture/cedimenti in corrispondenza delle saldature di attacco dele bocce. In base al VIN o sostituiscono il ponte o aggiungono un rinforzo (che a me NON PIACE).

http://1drv.ms/1CsNyhU Documento completo

P047 Sostituzione ponte anteriore - 19/09/2014
Model Years: 2011 Vin Range: LD820578 - LD826022
Model Years: 2011 Vin Range: LD400003 - LD408683
Model Years: 2011 Vin Range: LD073736 - LD074570


P048V2 Installazione rinforzo - 26/11/2014
Model Years: 2011 - 2012 Vin Range: LD072975 - LD075134
Model Years: 2011 - 2012 Vin Range: LD400023 - LD408691
Model Years: 2011 - 2012 Vin Range: LD825080 - LD826097


Immagine

Immagine

Ma ci sono range che si sovrappongono!!! ovviamente il P048V2 interviene per abbattere i costi indotti inizialmente dal P047 .......
Daniele (The Land Rover Guru)

Discovery 5 td6 HSE (provided by Princiland)
https://www.instagram.com/land_rover_guru/

Immagine
dgardel
Avatar utente
 
Messaggi: 1967
Iscritto il: 15/01/2009, 0:06
Località: Veneto

Messaggioil 30/11/2014, 0:14

Ciao, scusa la domanda, la mia è di ottobre 2011, dove devo guardare?
-STERRARE HUMANUM EST-
Chicco54
Avatar utente
 
Messaggi: 425
Iscritto il: 11/10/2013, 23:09
Località: Salò-Lago di Garda-Brescia

Messaggioil 30/11/2014, 1:19

Chicco54 ha scritto:Ciao, scusa la domanda, la mia è di ottobre 2011, dove devo guardare?


VIN = numero di telaio
Daniele (The Land Rover Guru)

Discovery 5 td6 HSE (provided by Princiland)
https://www.instagram.com/land_rover_guru/

Immagine
dgardel
Avatar utente
 
Messaggi: 1967
Iscritto il: 15/01/2009, 0:06
Località: Veneto

Messaggioil 30/11/2014, 1:26

dgardel ha scritto:
Chicco54 ha scritto:Ciao, scusa la domanda, la mia è di ottobre 2011, dove devo guardare?


VIN = numero di telaio


Perciò non rientro: SALLDHMS8BA411705
-STERRARE HUMANUM EST-
Chicco54
Avatar utente
 
Messaggi: 425
Iscritto il: 11/10/2013, 23:09
Località: Salò-Lago di Garda-Brescia

Messaggioil 30/11/2014, 16:15

quel rinforzo è come una bella gommina attaccata per coprire un buco nel banco di scuola :lol: :lol:
Fabry-46
Avatar utente
 
Messaggi: 873
Iscritto il: 16/08/2010, 14:18
Località: Imola (BO)

Messaggioil 30/11/2014, 18:20

da non credere !! :o , questo dimostra ancora una volta quanto la qualita' dei materiali nel corso degli anni sia drasticamente diminuita . che tristezza..................
Il vero problema è che la velocità della luce è molto superiore a quella del suono,quindi mi sembravi brillante prima di ascoltarti
tiburzi
Avatar utente
 
Messaggi: 2167
Iscritto il: 11/08/2013, 18:54

Messaggioil 30/11/2014, 18:41

uhm...sarei curioso di misurare gli spessori più che il materiale...
Fabry-46
Avatar utente
 
Messaggi: 873
Iscritto il: 16/08/2010, 14:18
Località: Imola (BO)

Messaggioil 30/11/2014, 19:05

Fabry-46 ha scritto:uhm...sarei curioso di misurare gli spessori più che il materiale...


sicuramente anche lo spessore e' diminuito, ma anche la qualita' degli acciai ;)
Il vero problema è che la velocità della luce è molto superiore a quella del suono,quindi mi sembravi brillante prima di ascoltarti
tiburzi
Avatar utente
 
Messaggi: 2167
Iscritto il: 11/08/2013, 18:54

Messaggioil 30/11/2014, 21:36

Ivano521
 
Messaggi: 776
Iscritto il: 07/11/2014, 13:03

Messaggioil 30/11/2014, 21:47

Mi piacerebbe vedere foto delle rotture, se ne avete.....
E anche capire come possa lavorare il rinforzo imbullonato....
arkadia
Avatar utente
 
Messaggi: 8857
Iscritto il: 13/01/2004, 19:51
Località: Reggio Emilia

Messaggioil 30/11/2014, 22:03

effettivamente come saldatura è molto sottile :?
immagino che rompa li

non credo sia un problema di materiali....ma di saldature fatte AD MINKIAM
da un saldatore non tanto esperto

Marcello correggimi se sbaglio
Signore, lasciami essere metà dell’uomo che il mio cane pensa io sia.
(Anonimo)
LOLLODEF
Avatar utente
 
Messaggi: 1625
Iscritto il: 17/01/2012, 23:06
Località: Valdarno

Messaggioil 30/11/2014, 22:04

io devo controllare il vin......anche se a breve sostituirò tutto
l anteriore :lol:
Signore, lasciami essere metà dell’uomo che il mio cane pensa io sia.
(Anonimo)
LOLLODEF
Avatar utente
 
Messaggi: 1625
Iscritto il: 17/01/2012, 23:06
Località: Valdarno

Messaggioil 30/11/2014, 22:07

e poi mi chiedo perche fare la saldatura ad 1cm dalla flangia??
non potevano fare la saldatura direttamente sulla flangia??
veniva piu corposa e ad angolo...

no?? :?
Signore, lasciami essere metà dell’uomo che il mio cane pensa io sia.
(Anonimo)
LOLLODEF
Avatar utente
 
Messaggi: 1625
Iscritto il: 17/01/2012, 23:06
Località: Valdarno

Messaggioil 01/12/2014, 0:41

perchè pensi che il ponte defender sia ancora saldato a mano?

dai caxo nel 2014...con i numeri che hanno in land...avranno un robot che li salda spero ^^
Fabry-46
Avatar utente
 
Messaggi: 873
Iscritto il: 16/08/2010, 14:18
Località: Imola (BO)

Messaggioil 01/12/2014, 1:52

a me quella saldaturina non convince.....robot o no ;)


ma i ponti non li facevano esterni alla Land??
Signore, lasciami essere metà dell’uomo che il mio cane pensa io sia.
(Anonimo)
LOLLODEF
Avatar utente
 
Messaggi: 1625
Iscritto il: 17/01/2012, 23:06
Località: Valdarno

Messaggioil 01/12/2014, 8:33

LOLLODEF ha scritto:effettivamente come saldatura è molto sottile :?
immagino che rompa li

non credo sia un problema di materiali....ma di saldature fatte AD MINKIAM
da un saldatore non tanto esperto

Marcello correggimi se sbaglio


i ponti precedenti non venivano saldati in quel modo
si vedono i due bordi diversi.....
arkadia
Avatar utente
 
Messaggi: 8857
Iscritto il: 13/01/2004, 19:51
Località: Reggio Emilia

Messaggioil 01/12/2014, 8:39

i vecchi avavano i due bordi arricciati, come se fossero piantati uno contro l'altro
saldaturaflange.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
arkadia
Avatar utente
 
Messaggi: 8857
Iscritto il: 13/01/2004, 19:51
Località: Reggio Emilia

Messaggioil 01/12/2014, 10:26

Questa sarebbe la causa:
Extensive investigations have identified a possible concern with the MIG weld that attaches the left hand flange to the axle case for the vehicles included in this safety recall. The weld joint may not, in every case, be the required specification which may, over time and with use, lead to weld fracture. Localised weld fracture may be evident through signs of oil leak. If undetected, the fracture can propagate leading to loss of mechanical strength and ultimately detachment of the axle flange.

In pratica, la saldatura MIG in alcuni casi non sarebbe all'altezza delle specifiche richieste; è possibile che si crei una crepa, la quale a sua volta origina una perdita di olio. Se non si interviene, la crepa può andare avanti, pregiudicare la solidità e in ultimo arrivare al distacco della flangia... :o :o

I veicoli coinvolti sono solo 110" e 130", niente 90".

Questa è la ragione dei due richiami distinti:
Owners will be notified and instructed to take their vehicles to a Land Rover dealer who, in the case of certain 110 and 130 vehicles with Heavy Duty Suspension, will have a correct to specification replacement front axle case installed (recall action P047). ​ ​ All other affected vehicles (P048) will have an additional bracket mounted to the end of the axle case tube around the flange so that in the event of the weld cracking sufficiently to allow the flange to detach, the wheel hub assembly and suspension does not detach. In this condition the vehicle will exhibit an oil leak from the failed weld area. It is also possible that steering feel will be degraded and may be less precise, the steering wheel may be mis-aligned and in this condition vehicle stability and control is fully maintained.​ ​ Why are some vehicles having a replacement front axle case whilst other vehicles are having an additional bracket mounted to the end of the axle case?​ Through extensive engineering and data analysis it was identified that Land Rover Defender 110 and 130 vehicles specified with heavy duty suspension and operated in markets designated as significant arduous use are more likely exposed to operating conditions where weld failure is more likely to occur – significant and repetitive shock loading at speed for example on rutted roads. In an abundance of caution, Jaguar Land Rover has decided to replace the front axle case on particular vehicles in these markets. To ensure clear instructions for the repair requirements is provided; two recall action codes have been allocated to align those vehicles requiring axle replacement separately. ​

La sostituzione dell'assale è prevista solo per 130" e 110" con sospensioni HD; per tutti gli altri, si monta la staffa aggiuntiva e basta là: infatti, con la staffa aggiuntiva, se anche l'assale si rompe la sospensione regge e si mantiene il controllo del veicolo...
Molto consolante... :mrgreen: :mrgreen:
Defender 110" SW County Td% Cetriobolide
"τοῦ λόγου δ' ἐόντος ξυνοῦ ζώουσιν οἱ πολλοὶ ὡς ἰδίαν ἔχοντες φρόνησιν"
Ἡράκλειτος ὁ Ἐφέσιος
"All'interno gli interni"
©Subito.it
Silvio
Avatar utente
 
Messaggi: 10670
Iscritto il: 17/03/2003, 11:43
Località: Roma

Messaggioil 01/12/2014, 11:37

arkadia ha scritto:i vecchi avavano i due bordi arricciati, come se fossero piantati uno contro l'altro
saldaturaflange.jpg


Si questa è una saldatora per frizione senza apporto di materiale, ho visto il processo anni fa alla Rockwel ora Meritor nella costruzione di ponti per camion.
I due pezzi vengono forzati sotto forte pressione e fatti girare fino a fondersi per il calore generato. Diventa un pezzo uniforme.
La prima foto invece mostra una saldatura con apporto di materiale come da documento postato da Silvio
enrym
 
Messaggi: 634
Iscritto il: 08/11/2013, 20:29
Località: Novara laghi

Messaggioil 01/12/2014, 11:52

come direbbe qualcuno
ANNNAMO BBBENE
:lol:
dai tranquilli tanto non lo fanno più basta sistemare quelli che ci sono in giro....
Non discutere mai con un idiota, ti trascina al suo livello e poi ti batte con l'esperienza
Andreacat
Avatar utente
 
Messaggi: 3176
Iscritto il: 20/04/2009, 21:31
Località: Verona

Prossimo

Torna a DEFENDER

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 53 ospiti