Africaland • Leggi argomento - Portabiciclette per Defender 90TDI

Portabiciclette per Defender 90TDI

Tutto sulla 90, 110 & 130

Messaggioil 05/09/2017, 16:13

Ok, ma visto che siamo in Italia ed al tunisino che carica sul tetto una condominio intero non dicono nulla mentre a noi fanno il culo a quadretti solo se sporge il tappino della BIC dal portapacchi, vorrei essere sicuro di non riempire per ennesima volta le casse dell'erario... :lol: :lol: :lol: :lol:

Anche perché la pit bike non è inquadrabile come un motociclo vero e proprio, non è neppure omologata alla circolazione su strade pubbliche....praticamente è una bici a motore :lol:
UN DEFENDER SENZA BOCCHETTE E' COME UNA DONNA SENZA TETTE
L'importante non è la meta, ma le bestemmie che tirerai durante il viaggio
Digger
Avatar utente
 
Messaggi: 4922
Iscritto il: 03/03/2010, 21:38
Località: Genova

Messaggioil 05/09/2017, 16:19

Tecnicamente Digger No, è cmq un motociclo anche se non targato.. e la legge vieta il trasporto di mezzi a motore a sbalzo.. che poi molti camperisti lo facciano e caricano gli scooter dietro.. poi come dici tu siamo in italia e dipende sempre da chi ti ferma se deve fare cassa o no.. ma a legge sarebbe vietato.. ;)
R/D Chief AC. Eng. Ltd.
Main sponsor AL Awards 2019

www.cinghialidelsanterno.it
teos81
Avatar utente
 
Messaggi: 5382
Iscritto il: 25/06/2013, 10:08
Località: Massa Lombarda (Ra)

Messaggioil 05/09/2017, 16:21

Immaginavo....metterla dentro è scomodo, sul tetto ci vuole il paranco :lol: :lol: :lol:
UN DEFENDER SENZA BOCCHETTE E' COME UNA DONNA SENZA TETTE
L'importante non è la meta, ma le bestemmie che tirerai durante il viaggio
Digger
Avatar utente
 
Messaggi: 4922
Iscritto il: 03/03/2010, 21:38
Località: Genova

Messaggioil 05/09/2017, 16:28

Carrellino Appendice??? ;)
R/D Chief AC. Eng. Ltd.
Main sponsor AL Awards 2019

www.cinghialidelsanterno.it
teos81
Avatar utente
 
Messaggi: 5382
Iscritto il: 25/06/2013, 10:08
Località: Massa Lombarda (Ra)

Messaggioil 05/09/2017, 16:35

Digger ha scritto:Immaginavo....metterla dentro è scomodo, sul tetto ci vuole il paranco


Due argani a catena e via andare!!! :D
Poi ti possono tornare utili anche per sollevare il def... :D
Alessio
Defender 110+90 Td5
Paris110
Avatar utente
 
Messaggi: 1133
Iscritto il: 31/08/2015, 20:35
Località: Bologna

Messaggioil 05/09/2017, 17:03

Mi ci manca anche il carrellino per portare la pit...direi che questa è la volta buona che mi decido a fissare nel cassone un piccolo winch che ho da anni (mi pare sia sui 250kg di tiro singolo), un paio di carrucole e viene bene per sollevare pit bike, ruota di scorta, ecc. senza spezzarmi la schiena... :lol: :lol: :lol:

Paris.... :lol: :lol: :lol:
UN DEFENDER SENZA BOCCHETTE E' COME UNA DONNA SENZA TETTE
L'importante non è la meta, ma le bestemmie che tirerai durante il viaggio
Digger
Avatar utente
 
Messaggi: 4922
Iscritto il: 03/03/2010, 21:38
Località: Genova

Messaggioil 05/09/2017, 19:39

Se lo fai digger devi documentare la realizzazione di tutto..
Pedana, meccanismo di sollevamento.. argano ecc..
E non ti osare fare le foto senza una velina in abiti succinti.. :lol:
R/D Chief AC. Eng. Ltd.
Main sponsor AL Awards 2019

www.cinghialidelsanterno.it
teos81
Avatar utente
 
Messaggi: 5382
Iscritto il: 25/06/2013, 10:08
Località: Massa Lombarda (Ra)

Messaggioil 05/09/2017, 20:04

:D
:D
:D
Alessio
Defender 110+90 Td5
Paris110
Avatar utente
 
Messaggi: 1133
Iscritto il: 31/08/2015, 20:35
Località: Bologna

Messaggioil 06/09/2017, 15:38

Grazie della risposta, avevo visto il link a "Crivelland" solo che non capisco..... io ho il connettore in foto e volevo sapere come poterlo collegare alla presa delle luci. E' questo il connettore da prendere in considerazione o stò sbagliando?
ci sono 4 fili che arrivano a quel connettore è corretto?
oneone
 
Messaggi: 18
Iscritto il: 30/05/2017, 10:30
Località: Rieti

Messaggioil 07/09/2017, 9:24

Il lavoro di Crivelli riguarda un TD5, nella tua foto noto l'assenza del serbatoio quindi stiamo parlando di un modello precedente...

Potrebbe essere lui, sono abbastanza sicuro che la land rover abbia mantenuto un certo standard nei colori dei cavi:

Verde/viola --> freni

Rosso/nero --> luce posizione sx

Rosso/arancio --> luce posizione dx

Verde/rosso --> indicatore direzione sx

Verde/bianco --> indicatore direzione dx

Rosso/giallo --> retronebbia

Verde/marrone --> retromarcia

Nero --> massa

Usa una lampadina, un filo lo metti a massa e l'altro lo provi nei vari innesti, facendo le varie prove (luci, stop, frecce) riesci a dare un ordine alla presa... ;)

Non è detto che trovi tutto perché magari non sono previsti retronebbia e retromarcia
UN DEFENDER SENZA BOCCHETTE E' COME UNA DONNA SENZA TETTE
L'importante non è la meta, ma le bestemmie che tirerai durante il viaggio
Digger
Avatar utente
 
Messaggi: 4922
Iscritto il: 03/03/2010, 21:38
Località: Genova

Messaggioil 07/09/2017, 9:45

Confermo ! Sul parafango post. dx, interno abitacolo, se togliete la carena che protegge i fili delle luci freno e frecce, dovreste trovare i fili per procedere con il collegamento ( ps se non sono li, sono all'esterno, stesso lato ma nel parafango, dietro la patella di plastica che copre i fili nella zona del cross member.
I colori rispettano i collegamenti standard.
Fatto il lavoro da poco tempo al mio 300 tdi del '97 per montare spina 13 poli. ;)
Land79
Avatar utente
 
Messaggi: 1738
Iscritto il: 02/02/2009, 9:11
Località: Varese

Messaggioil 29/04/2019, 14:46

Buongiorno, riesumo il thread con una domanda... secondo voi due barre di alluminio invece che in ferro tengono il peso di 2/3 bici o si piegano?
grazie
Lorenzo

Griglia wing con antenna - http://www.africaland.it/forum/viewtopic.php?f=30&t=112434
Guarnizioni vetro scorrevole - http://www.africaland.it/forum/viewtopic.php?f=30&t=113398
elleerre
 
Messaggi: 690
Iscritto il: 08/06/2016, 16:40
Località: Noale (VE)

Messaggioil 29/04/2019, 15:11

Guarda, l'ho costruito qualche mese fa come volevo io (per una bici sola ed attaccatissima al Defender), le barre le ho preferite in acciaio, il resto alluminio.
UN DEFENDER SENZA BOCCHETTE E' COME UNA DONNA SENZA TETTE
L'importante non è la meta, ma le bestemmie che tirerai durante il viaggio
Digger
Avatar utente
 
Messaggi: 4922
Iscritto il: 03/03/2010, 21:38
Località: Genova

Messaggioil 29/04/2019, 15:19

Stavo pensando di ridurre il peso al minimo. Certo che su un 110 andare a risparmiare sul chilo può in effetti sembrare esagerato. :lol:
Lorenzo

Griglia wing con antenna - http://www.africaland.it/forum/viewtopic.php?f=30&t=112434
Guarnizioni vetro scorrevole - http://www.africaland.it/forum/viewtopic.php?f=30&t=113398
elleerre
 
Messaggi: 690
Iscritto il: 08/06/2016, 16:40
Località: Noale (VE)

Messaggioil 29/04/2019, 15:27

Ho usato due tubi in acciaio ed un profilo rettangolare in alluminio dove fissare la bici.
Sommando le luci e la targa ripetitrice, peserà 3 kg a dir tanto secondo me.

Se vuoi ridurre il peso al minimo metti 2 occhielli sulla traversa, 2 sul tetto e lega le bici direttamente contro al portellone :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
UN DEFENDER SENZA BOCCHETTE E' COME UNA DONNA SENZA TETTE
L'importante non è la meta, ma le bestemmie che tirerai durante il viaggio
Digger
Avatar utente
 
Messaggi: 4922
Iscritto il: 03/03/2010, 21:38
Località: Genova

Messaggioil 29/04/2019, 15:37

:lol:

nono, va bene 3 chili :D
Lorenzo

Griglia wing con antenna - http://www.africaland.it/forum/viewtopic.php?f=30&t=112434
Guarnizioni vetro scorrevole - http://www.africaland.it/forum/viewtopic.php?f=30&t=113398
elleerre
 
Messaggi: 690
Iscritto il: 08/06/2016, 16:40
Località: Noale (VE)

Messaggioil 29/04/2019, 15:42

Se vuoi un consiglio, compra online da Dechatlon (nei punti vendita non la trovi) la loro barra luci porta targa, fai prima, spendi meno e non diventi idiota con la presa rimorchio (soprattutto il cavo multipolare per cablarla).
Anche su Amazon c'è una coppia di fari con già il cavo e la presa molto validi.

Sono un po' impazzito a riuscire a mettere insieme tutti i pezzi come li volevo io, ma io son pignolo... :mrgreen:
UN DEFENDER SENZA BOCCHETTE E' COME UNA DONNA SENZA TETTE
L'importante non è la meta, ma le bestemmie che tirerai durante il viaggio
Digger
Avatar utente
 
Messaggi: 4922
Iscritto il: 03/03/2010, 21:38
Località: Genova

Messaggioil 29/04/2019, 15:46

Si ho visto quella di decathlon, grazie. Dovrebbe andare direttamente sulla presa del gancio traino senza modifiche...
Lorenzo

Griglia wing con antenna - http://www.africaland.it/forum/viewtopic.php?f=30&t=112434
Guarnizioni vetro scorrevole - http://www.africaland.it/forum/viewtopic.php?f=30&t=113398
elleerre
 
Messaggi: 690
Iscritto il: 08/06/2016, 16:40
Località: Noale (VE)

Messaggioil 29/04/2019, 15:51

Complimenti bel lavoro, ma mi sorge il dubbio che sia comunque necessaria una qualche omologazione ?
verdone
Avatar utente
 
Messaggi: 6113
Iscritto il: 10/03/2010, 21:03
Località: Veneto

Messaggioil 29/04/2019, 21:39

nessun porta bici è omologato..
Non comporta nessun cambiamento strutturale perchè non è imbullonato al telaio quindi direi che non necessita di omologa.. altrimenti dovresti omologare anche i porta bici classici commerciali ;)
R/D Chief AC. Eng. Ltd.
Main sponsor AL Awards 2019

www.cinghialidelsanterno.it
teos81
Avatar utente
 
Messaggi: 5382
Iscritto il: 25/06/2013, 10:08
Località: Massa Lombarda (Ra)

PrecedenteProssimo

Torna a DEFENDER

Chi c’è in linea

Visitano il forum: moris e 10 ospiti