Pagina 1 di 9

Portabiciclette per Defender 90TDI

MessaggioInviato: 17/04/2016, 13:33
da IreneLDS
Buonasera a tutti,
visto i consigli davvero utili che ho ricevuto la scorsa volta, apro un nuovo argomento chiedendo questa volta un parere sui porta biciclette per Defender 90. Mi servirebbe per trasportare due MTB...

Qualcuno di voi ha qualche suggerimento?

Le mia ricerche, al momento, mi hanno portato su:
- Peruzzo (Modello Stelvio)
- Fabbri

Sapete che differenze ci sono tra quelli in alluminio e quelli in acciaio?

Saluti e Buona Domenica,
Irene

Re: Portabiciclette per Defender 90TDI

MessaggioInviato: 17/04/2016, 13:52
da daniele0511
Ciao, se non hai il cancelletto portaruota lascerei perdere tutte le soluzioni.
Se hai il gancio traino potresti valutare l'acquisto di un portabici da gancio. Sono ottimi

Daghe drente!

Re: Portabiciclette per Defender 90TDI

MessaggioInviato: 17/04/2016, 17:56
da Silvio
....altrimenti puoi valutare la soluzione di Alfredo, che ho seguito anche io:
http://ilmiodefender.altervista.org/portabiciclette.htm

Re: Portabiciclette per Defender 90TDI

MessaggioInviato: 17/04/2016, 19:47
da franco18
...stelvio va bene,ma in alluminio ;)

Re: Portabiciclette per Defender 90TDI

MessaggioInviato: 17/04/2016, 19:53
da teos81
Io ho il fabbri..
Ottimo prodotto non troppo pesante, in alu, modificabile amche in portasci nel caso.. e ti permette di aprire tranquillamente il portellone con le bici appese.. :mrgreen:
Ma usato una volta senza il cancello portaruota e il portellone si piegava.. in generale non usare uno da ruota di scorta senza cancello..

Quelli da gancio traino invece hanno un grande problema.. con la ruota di scorta to frefhi un posto bici.. quindi un due posti ne porti solo una.. per 2 ti ci vuole almeno un 3 posti.. oppure prenderne uno apposta della thule ma costa uno sproposito.. molto meno un fabbri e un cancello britpart.. ;)

in tutti i casi cmq ti consiglio ti montare la spina elettrica per il rimorchio e mettere la targa ripetitiva con le luci.. ;)

IMG_20160417_210011.jpg

Re: Portabiciclette per Defender 90TDI

MessaggioInviato: 17/04/2016, 20:18
da Silvio
Da Decathlon ho trovato sia le slitte da montare sulla struttura stile Crivelli, sia il cablaggio elettrico con luci, il tutto a costi ragionevolissimi.
Il portellone già fatica con la scorta, se ci aggiungi altri 7/8 kg almeno, tra portabici e 1 bici, lo condanni a morte certa in breve tempo.
Nel mio, avendo la scorta sul cofano, ci piazzo tre bici; certo il portellone non si apre...

Re: Portabiciclette per Defender 90TDI

MessaggioInviato: 17/04/2016, 20:32
da daniele0511
Sul disco con quello da gancio ci stanno tutte le bici senza sacrificare posti. All'occorrenza si ribalta x facilitare l'apertura del portellone. Sul def nn ho ancora provato a essere sinceri

Daghe drente!

Re: Portabiciclette per Defender 90TDI

MessaggioInviato: 17/04/2016, 21:22
da teos81
Io avevo controllato le misure dei Thule.. e con la 235 di scorta appesa dietro non ci stava la prima rotaia sia nelle versioni economiche che in quelle medie..
Ci stava solo sulle versioni apposta da suv ad un costo spropositato..

Re: Portabiciclette per Defender 90TDI

MessaggioInviato: 17/04/2016, 21:32
da daniele0511
20150812_151723.jpg

Io ho preso questo della norauto. Riesco a mettere anche la bici al primo posto, anche con il manubrio lato ruota perche passa sopra. Ripeto...sul def nn ho provato

Daghe drente!

Re: Portabiciclette per Defender 90TDI

MessaggioInviato: 17/04/2016, 21:35
da teos81
effettivamente a vederlo così il gancio del disco sembra molto più esterno rispetto a quello del def classico montato sulla piastra.

Forse è per quello ;)

Re: Portabiciclette per Defender 90TDI

MessaggioInviato: 17/04/2016, 22:09
da daniele0511
Può essere...dovrei fare una prova

Daghe drente!

Re: Portabiciclette per Defender 90TDI

MessaggioInviato: 17/04/2016, 22:42
da giuseppe_d90td5
Anch'io ho usato la ricetta Crivelli, questo è il mio ;) Realizzato cinque o sei anni fa, come passa il tempo...

Ho recuperato due barre in ferro pieno dal ferrovecchio dietro al muro del giardino, le barre sono state forate lato Land e lato fascione per applicare le spine di sicurezza. Inoltre vi è stata saldata una rondella/distanziale per fare battuta sul lato esterno del cross-member. Come fascione ho utilizzato uno scatolato d'alluminio fissato tramite rivetti a due rondelle saldate ad altrettante boccole, le boccolo sono a loro volta forate in maniera tale da accogliere le spine passanti. In questo modo può tutto essere smontato e riposto in una sacca stretta e lunga, come un portasci, ma ben più corto. Lo scatolato d'alluminio deriva da un fascione/sponda classico da camion. I portabici a binario sono commerciali, quelli classici per barre da tetto per auto, i più economici che ho trovato.

Pronto all'applicazione. Il montaggio sul Defender richiede meno di un minuto, ed una sola persona, il tempo di centrare le barre sui fori del cross-member ed inserire le spine dall'interno.

Ciao a tutti
Giuseppe

Re: Portabiciclette per Defender 90TDI

MessaggioInviato: 18/04/2016, 6:15
da Land79
Cavolo Giuseppe... che bella realizzazione !!
complimenti veramente !! veramente fatto a regola d'arte, sembra quasi un prodotto che si trova regolarmente in commercio !!
Ho idea che prima o poi te la copio.... :mrgreen:

Re: Portabiciclette per Defender 90TDI

MessaggioInviato: 18/04/2016, 8:33
da daniele0511
Complimenti....semplice ed efficace!

Daghe drente!

Re: Portabiciclette per Defender 90TDI

MessaggioInviato: 18/04/2016, 10:12
da giuseppe_d90td5
Grazie ad entrambi...ma ho solo interpretato l'idea ben nota di Alfredo Crivelli, abbiamo quei due fori sul cross-member che sembrano fatti apposta. E d'altra parte quella zona, essendo strutturata per il sollevamento del veicolo, lascia allo stesso modo una certa fiducia sulla possibilità di tenuta al peso.

Il portabici così realizzato e "agganciato" non fa una piega, credo che potrebbe trasportare anche un quintale e mezzo di carico, quindi figuriamoci che "divertimento" per tutto il sistema sia mantenere due (o tre, se ci entrano) biciclette, anche se pesassero 25 Kg l'una.

Quando ho acquistato il Defender, nel 2003, ho provato un portabici da ruota di scorta, una sola volta. È ancora conservato in garage, da allora, mai più utilizzato. Poi ho trovato il tempo di copiare il portabici di Alfredo e adesso non utilizzerei un portabici da ruota di scorta neanche sotto tortura, neanche se con cancello portaruota. Con il sistema che carica sul cross-member sembra quasi di non averle neanche le biciclette appese dietro, che poi appese non sono perchè, meglio, poggiano sulle proprie ruote ;)

Ciao a tutti
Giuseppe

Re: Portabiciclette per Defender 90TDI

MessaggioInviato: 18/04/2016, 11:32
da teos81
E' stupendo.. anche come realizzazione..
L'unica cosa che credo sia veramente una scocciatura è che non puoi aprire il portellone con le bici su..
Mi è capitato più volte con le bici caricate di dover aprire il portellone e andare dietro.. ;) ;) Per mè non è una cosa da sottovalutare..

Cmq una volta montato il cancello, non c'è più nessun problema di peso sulla ruota.. e tiene tranquillamente anche 2 mtb e un pirla che si è appeso per controllare :lol: :lol: :lol: :lol: E di sicuro il cancello fa solo bene al portellone anche se non si attaccano le bici ;)

Re: Portabiciclette per Defender 90TDI

MessaggioInviato: 18/04/2016, 11:45
da Cristian07
Ciao, seguo con interesse questa discussione in quanto anch'io sono interessato all'acquisto di un portabici. Ma un portabici "artigianale " necessita di un collaudo?

Re: Portabiciclette per Defender 90TDI

MessaggioInviato: 18/04/2016, 13:41
da teos81
nessun porta bici necessita di collaudo ;)

Re: Portabiciclette per Defender 90TDI

MessaggioInviato: 18/04/2016, 14:04
da giuseppe_d90td5
Cristian c'è una circolare del 1998 ;)

Re: Portabiciclette per Defender 90TDI

MessaggioInviato: 18/04/2016, 14:21
da Silvio
Le guide portabicicletta che ho preso da Decathlon hanno un'etichetta che dice qualcosa (non ricordo se il solito TUV, oppure CE, o roba del genere); unite alla circolare messa da Giuseppe, che avevo messo io che l'avevo trovata nella scatola del portasci :lol: :lol: , credo possano mettere al riparo da contestazioni.
Sempreché tu abbia targa e fanali ben visibili, se del caso mediante "ripetitori".