Africaland • Leggi argomento - tavolo saldatura SIEGMUND

tavolo saldatura SIEGMUND

Tecniche e Consigli per Saldature MMA, MIG, TIG, Ossiacetileniche e Brasature

Messaggioil 27/10/2021, 17:46

Quoto la soluzione dell’Orso con i pedini avvitabili (che avevo preso in considerazione anche per il mio setup): semplice e sei sicuro che non muova. Oltretutto hai il vantaggio di dover mettere ruote che reggano solo il peso del banco, mentre da fisso puoi caricarlo quanto vuoi (ovviamente se dimensioni adeguatamente i piedini)
T.n.T.
Avatar utente
 
Messaggi: 1763
Iscritto il: 07/09/2020, 18:22
Località: Torino

Messaggioil 28/10/2021, 7:39

T.n.T. ha scritto:Quoto la soluzione dell’Orso con i pedini avvitabili (che avevo preso in considerazione anche per il mio setup): semplice e sei sicuro che non muova. Oltretutto hai il vantaggio di dover mettere ruote che reggano solo il peso del banco, mentre da fisso puoi caricarlo quanto vuoi (ovviamente se dimensioni adeguatamente i piedini)


Le ruote che ha postato Roberto dovrebbero proprio fare quel lavoro.
Ciao Mauro
88 III '80 "Trat-Tore"
ExDisco II TD5 '04 "Capodoglio"
ExDisco 4 '09 "Play Station 4"
ExRange Rover Classic '79 "Pole Pole"
This is a modern world
jam
Avatar utente
 
Messaggi: 3860
Iscritto il: 15/12/2004, 9:12
Località: Moncalieri

Messaggioil 13/12/2021, 21:23

Com'è finita la storia?

Tutte le volte che capito in un officina di carpenteria dove vado a prendere il ferro, mi tocca letteralmente sbavare sui tavoli da 3 metri che hanno per fare le costruzioni :D
Babbano
 
Messaggi: 3080
Iscritto il: 18/06/2012, 18:55
Località: Italia

Messaggioil 13/12/2021, 21:36

la piastra siegmund potrebbe in effetti diventare flessibile e regolabile con la sola bulloneria ma vuole un basamento rigido
mi hanno inviato in omaggio la bulloneria specifica per il tiraggio
il basamento primario prevedeva un appoggio senza trazione e non me la sono sentita di utilizzarlo senza la modifica di irrigidimento ulteriore
quindi ho ridisegnato il basamento ed ho acquistato il nuovo materiale per la costruzione del basamento ridisegnato
il nuovo basamento sarà sempre leggero e smontabile al fine di poter passare varchi di 60cm di larghezza ed entrare (volendolo fare) in un discovery 1 o nella mia cantina di casa.
ha diagonali e travi reticolari sotto il primo piano di appoggio

purtroppo dato l'aumento spropositato di lavoro di questo periodo non sono riuscito a metterci ancora mano
ho tutto fermo in magazzino ... spero dopo le feste di trovare 2 o 3 gg per realizzare tutto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
primum vivere deinde philosophari
roberto
Avatar utente
 
Messaggi: 1577
Iscritto il: 25/09/2001, 20:44
Località: Roma
SOCIO AL

Messaggioil 01/02/2022, 14:13

in seguito agli ordini continui di portapacchi che col covid sembra esserne diventati un "must"
non sono riuscito a mettere mano al progettino "basamento banco siegmund"
pero' ho fatto un test
ho presentato il banco o gondola su un principio di basamento che dubitavo potesse sostenere le tensioni
poi ho piazzato un morsetto in ghisa a "C" gigante tra il banco e il telaietto, ho stretto e sorprendentemente il gap presente tra il banco e telaietto sottostante si è spianato
il telaio al disotto ad occhio nudo sembra dritto mentre il banco si è adattato alla pressione del singolo morsetto
quindi è molto piu' flessibile di quanto pensavo ;)
primum vivere deinde philosophari
roberto
Avatar utente
 
Messaggi: 1577
Iscritto il: 25/09/2001, 20:44
Località: Roma
SOCIO AL

Messaggioil 01/02/2022, 19:13

ottimo allora
...Leave no trace

Filippo - Land Rover Defender 110 - 300 tdi
kamaleon
Avatar utente
 
Messaggi: 1428
Iscritto il: 22/06/2009, 18:34
Località: bologna

Precedente

Torna a SALDATURA

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti