Pagina 1 di 1

Rivettatrice pneumatica

MessaggioInviato: 14/10/2021, 20:20
da l'orso
Devo costruire un altro flight case (ci ho preso gusto :P ), e l'idea di tirare 200 rivetti da 5 con la mia rivettatrice manuale mi terrorizza.
Vedo che ci sono rivettatrici pneumatiche economiche tipo queste https://www.manomano.it/p/varan-motors- ... -4-4152011
Sono baracchette? Funzionano con rivetti da 5 mm?
Qualcuno ha esperienza diretta?
Di spendere oltre 100 euro per una seria non ne ho voglia... :roll:

Re: Rivettatrice pneumatica

MessaggioInviato: 14/10/2021, 20:28
da LupoAlberto
https://www.amazon.it/Professionale-Riv ... B08SKBDXT1

...e provare questa?...
poi così mi dici se e come funziona... :lol: :mrgreen:

Re: Rivettatrice pneumatica

MessaggioInviato: 14/10/2021, 21:18
da roby65to
Io ne ho una pneumatica, pagata più o meno quella cifra, funziona bene, non l'ho usata tantissimo, ma per ora nessun problema...

Tipo questa:

https://www.ebay.it/itm/324243394263

Re: Rivettatrice pneumatica

MessaggioInviato: 15/10/2021, 4:07
da pecorone87
Io ne ho una molto simile a quella postata da Roberto e ci ho sparato tutti i rivetti del cassone del Land (che non sono pochi!) in un attimo.

Re: Rivettatrice pneumatica

MessaggioInviato: 15/10/2021, 8:27
da l'orso
Ma le avete usate coi rivetti da 5 mm?
Ho sentito un venditore, e mi ha detto che rivettatrici come queste non sono adatte per tirare 200 rivetti della massima misura uno dietro l'altro (come dovrei fare io), e mi ha consigliato un modello professionale.
Io non ne so niente di rivettatrici pneumatiche, ma se riesco a risparmiare sono contento...

Re: Rivettatrice pneumatica

MessaggioInviato: 15/10/2021, 8:39
da roby65to
Quelli più comuni sulle Land Rover che sono tutti da 4,8 mm e lunghezza compresa tra 9 e 13 mm, tirati senza problemi, la differenza con una professionale e che quest' ultima la puoi usare quotidianamente e dura 20 anni, queste da 50-60 Euro bisogna vedere quanto durano e se si rompono si buttano, ma per uso hobbistico credo vadano benissimo...

Re: Rivettatrice pneumatica

MessaggioInviato: 15/10/2021, 9:04
da Babbano
l'orso ha scritto:Ma le avete usate coi rivetti da 5 mm?
Ho sentito un venditore, e mi ha detto che rivettatrici come queste non sono adatte per tirare 200 rivetti della massima misura uno dietro l'altro (come dovrei fare io), e mi ha consigliato un modello professionale.
Io non ne so niente di rivettatrici pneumatiche, ma se riesco a risparmiare sono contento...

Ma i rivetti che usi sono in alluminio o in acciaio? Perchè se sono anche solo zincati, ha ragione il venditore

Re: Rivettatrice pneumatica

MessaggioInviato: 15/10/2021, 10:22
da pecorone87
Io ho usato i rivetti che mi ha dato Roberto

Re: Rivettatrice pneumatica

MessaggioInviato: 15/10/2021, 11:57
da AlessandroMagno
Ciao

io sto utilizzando questa, per costruire una cellula da inserire all'interno del cassone del 130

https://www.amazon.it/AUTOUTLET-Rivetta ... _mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&dchild=1&keywords=rivettatrice+pneumatica&qid=1634287639&sr=8-5

fino ad ora tirati circa 1 kg di rivetti e funziona bene.

Ciao.

Ale

Re: Rivettatrice pneumatica

MessaggioInviato: 15/10/2021, 21:28
da l'orso
Babbano ha scritto:Ma i rivetti che usi sono in alluminio o in acciaio? Perchè se sono anche solo zincati, ha ragione il venditore

I 200 che devo mettere ora sono in Al con gambo in acciaio, in buona parte rullati.


roby65to ha scritto:la differenza con una professionale e che quest' ultima la puoi usare quotidianamente e dura 20 anni, queste da 50-60 Euro bisogna vedere quanto durano e se si rompono si buttano,

Questo è un punto importante su cui riflettere.
E' vero che non faccio un uso professionale di nessun utensile e macchinario, ma è anche vero che l'80% delle attrezzature che ho ha almeno 20 anni...

Re: Rivettatrice pneumatica

MessaggioInviato: 15/03/2022, 8:12
da l'orso
Aggiorno: avevo poi preso questa https://www.utensileriaonline.it/macchi ... -p-493.php
E' sicuramente "sovradimensionata" per l'uso che ne faccio io, ma ho voluto puntare sulla durata.
Avrò tirato per ora 3-400 rivetti, la maggior parte da 5, e mi sembra che vada molto bene.

Una domanda agli esperti: regolate la pressione dell'aria in base al diametro del rivetto, o lasciate sempre quella più alta adatta per i rivetti più grossi?

PS: se possibile, suggerirei di spostate la discussione nella sezione Attrezzi Officina