Pagina 1 di 1

problema generico per chi fa uso di rivetti

MessaggioInviato: 18/02/2022, 14:47
da maxiwr
si è spezzato il chiodo che tira un rivetto in monel, ne sono rimasti solo 2 cm, tenuto conto che la rivettarice non riesce a tirarlo perchè il chiodo è troppo corto e che già esercita una discreta tensione e, per vari motivi, non mi va/ non posso toglerlo, come potrei procedere? Esiste una rivettarice che riesce a tirare chiodi così corti?

Re: problema generico per chi fa uso di rivetti

MessaggioInviato: 18/02/2022, 14:51
da Crivelli
Se credi che sia già nella tensione corretta e che tenga puoi eliminare il moncherino tagliandolo, a volte basta usare una pinza e muoverlo avanti e indietro fino a spezzarlo, poi un colpo di lima e lo pareggi.. Nel dubbio lo tagli e con il trapano elimini il rivetto e lo rimetti.

Re: problema generico per chi fa uso di rivetti

MessaggioInviato: 18/02/2022, 15:02
da maxiwr
preferirei non toglierlo, esiste una rivettatrice che tiri rivetti con chiodi così corti?

Re: problema generico per chi fa uso di rivetti

MessaggioInviato: 18/02/2022, 15:08
da Crivelli
Non credo, io ho sempre visto la lunghezza del "chiodo" standard e di conseguenza anche la corsa della rivettatrice. Forse per alcune prodotte per usi speciali ma non ne sono al corrente.

Re: problema generico per chi fa uso di rivetti

MessaggioInviato: 18/02/2022, 15:15
da T.n.T.
Se hai un saldatore tig vicino, gli porti il vecchio gambo, glielo fai saldare, lo moli e lo ritiri con la rivettatrice.... ma è un lavoro allucinante per un rivetto....

Ma perchè semplicemente non fori il vecchio rivetto e ne metti un altro? :mrgreen:

p.s. ma davvero rivetti in monel, a che scopo? Sicuro non siano inox?

Re: problema generico per chi fa uso di rivetti

MessaggioInviato: 18/02/2022, 15:32
da maxiwr
si è in monel, serve per evitare problemi di corrosione galvanica

Re: problema generico per chi fa uso di rivetti

MessaggioInviato: 18/02/2022, 15:48
da T.n.T.
Mi è venuta un'altra idea... sempre complicata ma forse riesci.

Prendi un pezzetto di barra filettata (anche tagliandola da una vite) lungo 1,2 cm, gli fai un foro in mezzo (largo almeno quanto il gambo del rivetto) e segni un po' il filetto da un'estremità facendo una canalina sulla lunghezza con il disco da taglio delle dimensioni del gambo del rivetto. Metti un dado sulla barra filettata forata sull'estremità non segnata (quella senza la canala). Calzi la barra filettata con il gambo dentro al foro e il dado che appoggia sulla testa del rivetto, poi ribatti con un martellino quello che esce del gambo in modo che si infili nella canala che hai fatto nella barretta filettata, ci metti un altro dado in modo che blocchi il gambo ripiegato, schiacciato tra barra e dado, sfruttando la canala per farcelo stare. Se hai una saldatrice gli dai un punto in modo che il dado superiore non possa girare (quello che hai usato per bloccare il gambo. Se no usa frena filetti forte). Poi tenendo ferma la barra filettata (con una chiave dal dado saldato/frenafilettato), avviti il dado che appoggia sulla testa del rivetto, tirando così tutto l'assieme. Il vecchio gambo dovrebbe venire via insieme all'assieme barra filettata e dado che lo tiene, tirando anche il rivetto alla giusta forza.

Re: problema generico per chi fa uso di rivetti

MessaggioInviato: 18/02/2022, 16:22
da jam
A me è capitata la stessa cosa, risolta molto semplicemente mettendo una lastrina di lamiera da 4 -5 mm forata al centro con un forellino del diametro del gambo del rivetto ed estraendo il gambo con le tenaglie come per togliere un chiodo.

La lamiera terrà giù il rivetto e proteggerà la superficie.
Se la superficie che stai rivettando è delicata metti uno straccio sotto alla lastra di lamiera per proteggere da righe e bozzi.

Re: problema generico per chi fa uso di rivetti

MessaggioInviato: 18/02/2022, 17:45
da T.n.T.
È la prima cosa che ho pensato e sicuramente funziona con quelli in alluminio, ma non so se riesci a fare abbastanza forza per un rivetto in Monel. Da provare comunque

Re: problema generico per chi fa uso di rivetti

MessaggioInviato: 18/02/2022, 19:04
da jam
Se è già arrivato a fondo corsa penso di sì, probabilmente essendo la soluzione più semplice vale la pena di provare.

Re: problema generico per chi fa uso di rivetti

MessaggioInviato: 18/02/2022, 19:09
da ZoSo
cos'e' sta storia dei rivetti in Mona?

Re: problema generico per chi fa uso di rivetti

MessaggioInviato: 18/02/2022, 19:37
da quello_là
Metti un pezzetto di lamiera forata con il diametro del gambo sul rivetto, rimuovi dalla rivettatrice la punta e calzala direttamente sul rivetto con solo la lamiera di mezzo,così da avvicinare le 3 grinfie al gambo

Re: problema generico per chi fa uso di rivetti

MessaggioInviato: 18/02/2022, 23:32
da viaggiolo
ZoSo ha scritto:cos'e' sta storia dei rivetti in Mona?


...mmm...puoi provare anche con due kg di tritolo, di solito il rivetto "tira"!! :lol: :lol: :lol:

...lo levi, lo cambi e fine...

...ciao ciao Simone

Re: problema generico per chi fa uso di rivetti

MessaggioInviato: 19/02/2022, 20:38
da maxiwr
Ho provato di tutto, dalla lamiera alla saldatura, ma niente, alla fine ho tagliato il chiodo...fine della storia triste di un rivetto schiodato :D

Re: problema generico per chi fa uso di rivetti

MessaggioInviato: 20/02/2022, 10:16
da Crivelli
A volte le soluzioni più semplici sono le uniche da seguire.

Re: problema generico per chi fa uso di rivetti

MessaggioInviato: 21/02/2022, 11:47
da roberto
Mai usato rivetti monel.