Africaland • Leggi argomento - Gossip: Defender 2018MY

Gossip: Defender 2018MY

Tutto sulla Nuova Defender 2020

Messaggioil 11/11/2017, 17:35

4x4xFar ha scritto:
fanfango ha scritto:
Basta non bloccare i mozzi ruota libera anteriori...


Uh. E a cosa ti serve?? a poter mettere le ridotte con la trazione posteriore??

Mi pare che il senso della domanda fosse diverso: "come si fa sui salitoni in montagna dove servirebbe la trazione integrale ma non si può usarla con un 4x4 part time poichè sprovvisto di differenziale centrale?"

Io almeno la ho letta così...


Salite cementate in montagna per quale motivo dovresti mettere le 4x4? Io l'ho intesa che ti servono solo le ridotte...

Certo, in questi casi, avere un integrale permanente che da la possibilità di innestare le ridotte è sicuramente un plus...


Una domanda x chi conosce il wrangler rubicon meglio di me: sulle anteriori ha i mozzi che si possono sbloccare??
Se si come funziona: operando sui mozzi o altro ???

Ritornarnando ai salitoni ripidi e cementati cerco di spiegarmi meglio:
ci sono strade (ne ho in mente alcune in Carnia) molto ripide con tornanti molto stretti
in cui bisogna salire con le ridotte anche perchè alcuni tornanti comportano una retromarcia
a questo punto come è pensabile fare manovra a tutto sterzo in un tornante con la trazione
inserita rigidamente (manca il differenziale centrale o il giusto viscoso) ????
riro
 
Messaggi: 1907
Iscritto il: 26/04/2006, 0:45
Località: Peaio (Belluno)

Messaggioil 11/11/2017, 17:44

Sicuramente potere mettere le ridotte col centrale libero in questi casi è un plus.

Ridotte con sblocco dei mozzi anteriori è un trucchetto che si può fare solo se i mozzi sono manuali

Altrimenti manovra a pendolo.
ci sono più probabilità che un asino voli che un taleban-landroverista possa accettare i cambiamenti.

L'età delle pietre non è finita per mancanza di pietre...
fanfango
Avatar utente
 
Messaggi: 4302
Iscritto il: 05/12/2003, 16:47
Località: Varese

Messaggioil 11/11/2017, 17:46

Che mi risulta il wrangler non ha nessun mozzo a ruota libera. Pensa te la furbizia degli americani passati a fiat, non hanno neanche pensato a metter dei mozzi liberi. Ti dico solo che la Uaz negli anni 80 li aveva gia, cosi come il Suzukino. Quindi la Jeep è rimasta indietro agli anni 70 come sistema di trasmissione sul wrangler anche sulla versione 2018. Se vuoi girare stretto come dici tu nei tornanti ti conviene tiglier la trazione oppure farti tante manovre senza sforzare la trasmissione. La Toyota per esempio ha adottato il sistema Land, ridotte senza blocco. Il Pajero invece nonostante l evoluzione del superselect non ha questo sistema....peccato...le ridotte entrano solo col blocco centrale, però puoi viaggiare in 4wd col centrale sbloccato...

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
C'E SEMPRE UNA MANO DISPOSTA AD AIUTARTI...IN FONDO AL TUO BRACCIO...
landy76
Avatar utente
 
Messaggi: 6173
Iscritto il: 26/03/2007, 13:25
Località: Cremona

Messaggioil 11/11/2017, 18:52

landy76 ha scritto:Che mi risulta il wrangler non ha nessun mozzo a ruota libera. Pensa te la furbizia degli americani passati a fiat, non hanno neanche pensato a metter dei mozzi liberi. Ti dico solo che la Uaz negli anni 80 li aveva gia, cosi come il Suzukino. Quindi la Jeep è rimasta indietro agli anni 70 come sistema di trasmissione sul wrangler anche sulla versione 2018. Se vuoi girare stretto come dici tu nei tornanti ti conviene tiglier la trazione oppure farti tante manovre senza sforzare la trasmissione. La Toyota per esempio ha adottato il sistema Land, ridotte senza blocco. Il Pajero invece nonostante l evoluzione del superselect non ha questo sistema....peccato...le ridotte entrano solo col blocco centrale, però puoi viaggiare in 4wd col centrale sbloccato...

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk


Penso si possano sempre aggiungere aftermarket... ovviamente manuali, anche perchè gli automatici se usati poco a volte non si innestano...
THE BEST 4x4xFAR
#gamma_4x4
4x4xFar
Avatar utente
 
Messaggi: 2255
Iscritto il: 02/05/2010, 17:16
Località: Piacenza

Messaggioil 11/11/2017, 20:36

Siete proprio sicuri che il rubicon non abbia mozzi liberi?? Mi sembra molto strano....
ci sono più probabilità che un asino voli che un taleban-landroverista possa accettare i cambiamenti.

L'età delle pietre non è finita per mancanza di pietre...
fanfango
Avatar utente
 
Messaggi: 4302
Iscritto il: 05/12/2003, 16:47
Località: Varese

Messaggioil 12/11/2017, 11:16

landy76 ha scritto:Ti dico solo che la Uaz negli anni 80 li aveva gia...


Ni.

Il mozzo Uaz era disinseribile a patto di smontarlo, aprirlo e rimontarlo.
Ed infatti la AVM produceva dei mozzi a ruota libera di tipo classico.

I mozzi originali della Uaz dovrei ancora averli da qualche parte sperduti nel solaio dei miei...
SUPERIUS SUPERIS INFERIUS INFERIS

[SPOILER] : You will die.
jerry
Avatar utente
 
Messaggi: 1824
Iscritto il: 19/03/2007, 18:00
Località: Mordor

Messaggioil 12/11/2017, 11:56

La Rover era stata lungimirante in questo caso, aveva previsto i mozzi liberi sulle Land Rover a partire dal 1962, ovviamente manuali...
Roberto Land Rover 88" SIII diesel 1973

Facebook?! No grazie, ne faccio volentieri a meno…
Non uso WhatsApp, solo Telegram
roby65to
Avatar utente
 
Messaggi: 25122
Iscritto il: 07/04/2003, 11:59
Località: bassa valle di Susa

Messaggioil 12/11/2017, 12:12

jerry ha scritto:
landy76 ha scritto:Ti dico solo che la Uaz negli anni 80 li aveva gia...


Ni.

Il mozzo Uaz era disinseribile a patto di smontarlo, aprirlo e rimontarlo.
Ed infatti la AVM produceva dei mozzi a ruota libera di tipo classico.

I mozzi originali della Uaz dovrei ancora averli da qualche parte sperduti nel solaio dei miei...
Ricordo che serviva una chiave e lo sbloccavi senza smontar nulla...poi magari era accessorio extra fatto da italiani

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
C'E SEMPRE UNA MANO DISPOSTA AD AIUTARTI...IN FONDO AL TUO BRACCIO...
landy76
Avatar utente
 
Messaggi: 6173
Iscritto il: 26/03/2007, 13:25
Località: Cremona

Messaggioil 12/11/2017, 12:15

il jk è un part time classico :
normalmente trazione posteriore, quando si inserisce la trazione integrale è nella posizione del def con il centrale bloccato, il rubicon ha anche i blocchi elettici 100% sui ponti.
nella situazione descritta da riro non è di nessuna utilità purtroppo

non so se aftermarket è possibile adottare un diverso differenziale centrale tipo torsen, giunto viscoso o altro
Non discutere mai con un idiota, ti trascina al suo livello e poi ti batte con l'esperienza
Andreacat
Avatar utente
 
Messaggi: 3234
Iscritto il: 20/04/2009, 20:31
Località: Verona

Messaggioil 12/11/2017, 12:28

landy76 ha scritto:
jerry ha scritto:
landy76 ha scritto:Ti dico solo che la Uaz negli anni 80 li aveva gia...


Ni.

Il mozzo Uaz era disinseribile a patto di smontarlo, aprirlo e rimontarlo.
Ed infatti la AVM produceva dei mozzi a ruota libera di tipo classico.

I mozzi originali della Uaz dovrei ancora averli da qualche parte sperduti nel solaio dei miei...
Ricordo che serviva una chiave e lo sbloccavi senza smontar nulla...poi magari era accessorio extra fatto da italiani

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Può essere.
Da qualche parte ho ancora il manuale d'officina ma son quasi sicuro che le istruzioni ne riportino lo smontaggio.
SUPERIUS SUPERIS INFERIUS INFERIS

[SPOILER] : You will die.
jerry
Avatar utente
 
Messaggi: 1824
Iscritto il: 19/03/2007, 18:00
Località: Mordor

Messaggioil 12/11/2017, 18:47

non ricordo con esattezza ma mi sembra che bastasse un brugola lunga e smontare o levare un cappuccetto, per la Uaz, per il Rubicon non so
Tanbruk
Il futuro dell'Africa è nero.
tanbruk
Avatar utente
 
Messaggi: 1565
Iscritto il: 24/03/2004, 22:59
Località: Milano

Messaggioil 12/11/2017, 19:52

È quello che ricordo pure io

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
C'E SEMPRE UNA MANO DISPOSTA AD AIUTARTI...IN FONDO AL TUO BRACCIO...
landy76
Avatar utente
 
Messaggi: 6173
Iscritto il: 26/03/2007, 13:25
Località: Cremona

Messaggioil 23/11/2017, 19:35

Si può solo sperare in bene anche perché visto e considerato che dovrò andare a comprare un auto nuova farebbe piacere prendere un defender nuovo, anche se snaturato ma al cuor e la pazzia non si comanda, ma penso proprio che sarà un utopia la mia.
Peccato


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
IlCaio
Avatar utente
 
Messaggi: 119
Iscritto il: 07/11/2016, 16:29
Località: Ascoli Piceno

Messaggioil 23/11/2017, 21:51

Se volete un fuoristrada duro e puro, potete guardare la uaz hunter.. esteticamente è uguale da 40 anni (quasi come il def) ma il modello nuovo è molto migliorato sotto molti punti di vista

http://www.uazitaly.it/uaz-hunter.html

non da ultimo.. costa niente attorno ai 20k.

che ne pensate? ;)
AndreaV8
 
Messaggi: 1176
Iscritto il: 16/04/2007, 20:42
Località: san colombano al l. (MI)

Messaggioil 23/11/2017, 21:56

Sembra di essere tornati indietro di 30 anni, balestre e freni a tamburo posteriori, trazione anteriore inseribile...
Roberto Land Rover 88" SIII diesel 1973

Facebook?! No grazie, ne faccio volentieri a meno…
Non uso WhatsApp, solo Telegram
roby65to
Avatar utente
 
Messaggi: 25122
Iscritto il: 07/04/2003, 11:59
Località: bassa valle di Susa

Messaggioil 23/11/2017, 22:15

.... e ben brutta :o
Vale quello che costa, anzi, forse costa anche troppo
maurizioswo862
 
Messaggi: 5419
Iscritto il: 03/04/2012, 13:17

Messaggioil 23/11/2017, 22:22

Dalle foto sembrerebbe "leggerina" dal punto di vista della trasmissione.....
Tralasciando l'estetica (quoto Maurizio) è pur sempre un 4x4 spartano.
Ovvio che non lo comprerei; mi tengo stretto il Def.....finché dura....
Paolo
Def 110 TD5 2004
bibo ergo sum
paolopsqt
Avatar utente
 
Messaggi: 688
Iscritto il: 23/05/2011, 10:06
Località: Valcuvia

Messaggioil 23/11/2017, 22:28

A me piace la versione col portapacchi, mi ricorda uno stivaletto ortopedico !!!! Un altra chicca e' che le ridotte si possono inserire dal posto di guida, io lo trovo fantastica come idea. Non da meno il motore Diesel e' stato progettato con le migliori ditte di ingegneria....si ma chi ???? Per ultimo non danno nemmeno l'idea di che omologazione euro sia il Diesel....probabilmente sara' euro 1 se va bene !!!!!!
BORN TO RACE
toutterrain
 
Messaggi: 254
Iscritto il: 21/11/2013, 16:18

Messaggioil 23/11/2017, 22:45

Azz che cattiveria! Su vede che siete dei landroveristi incalliti! Il diesel é €4 ma non l'ho mai provato.. ho provato invece il 2.7 a benzina e... a me è piaciuto molto! Ottima erogazione e la puoi avere anche a gas.. forse neanche io la comprerei nuova ma a me piace.. ha un suo fascino.. io sono di parte perché ne ho una del 1972 ancora targa quadrata nera MI. Uno spettacolo.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
AndreaV8
 
Messaggi: 1176
Iscritto il: 16/04/2007, 20:42
Località: san colombano al l. (MI)

Messaggioil 23/11/2017, 22:52

Anche io vado controcorrente.....mi piace....ma d'altra parte subisco il fascino di tutte le fuoristrada di impostazione classica vecchio stile :roll:
Ognuno di noi combatte una guerra di cui tu non sei nemmeno a conoscenza. Quindi combatti la tua, non giudicare mai il tuo prossimo e rispettalo sempre.
mudLANDer
Avatar utente
 
Messaggi: 1434
Iscritto il: 16/08/2015, 20:32
Località: Appennino Tosco-Emiliano

PrecedenteProssimo

Torna a NEW DEFENDER 2020

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti