Africaland • Leggi argomento - Range rover classic 3.5 efi 1988 problemi motore

Range rover classic 3.5 efi 1988 problemi motore

Tutto sulle Range dal 1970 ad oggi

Messaggioil 01/04/2015, 21:35

potresti anche avere il monoblocco con punti di corrosione dovuti ad un antigelo errato. Il non essere perfettamente piano unito alle guarnizioni vecchie potrebbe dare questo problema :( :cry:

per i manicotti, in base alla mia esperienza è un brutto segno se non riesci a comprimerli facilmente. Hai annusato l'acqua nella vaschetta? ricordo chiaramente le madonne tirate quando mi accorsi che odorava di marmitta :roll:
Nissan Patrol GR Y61 3.0 - Grand Raid
lollorock
Avatar utente
 
Messaggi: 1712
Iscritto il: 08/11/2011, 6:49
Località: Torvaianica (RM)

Messaggioil 01/04/2015, 21:38

l'acqua non ha cattivi odori, ma è sempre fresca perché ne metto molta :shock:
Riguardo al battito, anche io ho pensato alle punterie ma la coincidenza con il problema dell'acqua mi ha fatto pensare.
avevo già in programma di fare albero a camme e punterie, nonché guarnizioni, ma a giugno...
Carletto74
 
Messaggi: 188
Iscritto il: 01/01/2015, 16:54
Località: Monza

Messaggioil 01/04/2015, 21:48

lollorock ha scritto:ma fuma a caldo? a freddo? eventualmente vanno bene anche le guarnizioni del 40/4.6 a 10 fori anzichè 14. Comunque se hai il dubbio delle teste andate io prima le porterei in rettifica a fare una prova di tenuta :-|

p.s manicotti duri...dipende: un pò duri va bene, ma io prima di rifare le testate alla mia, a caldo, non riuscivo a comprimerli con la mano :?



Mi sono perso qualcosa??
PierpaoloLoriga
Avatar utente
 
Messaggi: 2405
Iscritto il: 23/03/2014, 11:45

Messaggioil 01/04/2015, 21:54

:?: :?:
Nissan Patrol GR Y61 3.0 - Grand Raid
lollorock
Avatar utente
 
Messaggi: 1712
Iscritto il: 08/11/2011, 6:49
Località: Torvaianica (RM)

Messaggioil 01/04/2015, 22:02

Il radiatore del riscaldamento che era rotto, può essere stata la troppa pressione generata dalla guarnizione testata rotta? Ma non dovrebbe agire il tappo della vaschetta? Troppa pressione improvvisa?
Carletto74
 
Messaggi: 188
Iscritto il: 01/01/2015, 16:54
Località: Monza

Messaggioil 01/04/2015, 22:03

i tappi delle vaschette di espansione hanno la brutta tendenza ad inchiodarsi, specie se si usa acqua dura :-|
Nissan Patrol GR Y61 3.0 - Grand Raid
lollorock
Avatar utente
 
Messaggi: 1712
Iscritto il: 08/11/2011, 6:49
Località: Torvaianica (RM)

Messaggioil 01/04/2015, 22:06

Smonto e speriamo solo nelle guarnizioni! :oops:
Carletto74
 
Messaggi: 188
Iscritto il: 01/01/2015, 16:54
Località: Monza

Messaggioil 01/04/2015, 22:11

- a meno di cricche visibili ad occhio, io fare fare la prova di tenuta
- non è strettamente necessario sostituire i bulloni delle teste, ma controlla che quelli che hai non sono snervati
- ricordati di regolare il precarico delle punterie se le sostituisci in questa occasione

fammi sapere ;)
Nissan Patrol GR Y61 3.0 - Grand Raid
lollorock
Avatar utente
 
Messaggi: 1712
Iscritto il: 08/11/2011, 6:49
Località: Torvaianica (RM)

Messaggioil 02/04/2015, 7:26

lollorock ha scritto::?: :?:


Hai rifatto le teste??

Da Simone?
PierpaoloLoriga
Avatar utente
 
Messaggi: 2405
Iscritto il: 23/03/2014, 11:45

Messaggioil 02/04/2015, 7:27

In garage da me, insieme a willifender
Nissan Patrol GR Y61 3.0 - Grand Raid
lollorock
Avatar utente
 
Messaggi: 1712
Iscritto il: 08/11/2011, 6:49
Località: Torvaianica (RM)

Messaggioil 02/04/2015, 7:32

lollorock ha scritto:In garage da me, insieme a willifender



OTTIMO :3 ........le hai portate a rettificare da Vignaroli, o da Serafino?
PierpaoloLoriga
Avatar utente
 
Messaggi: 2405
Iscritto il: 23/03/2014, 11:45

Messaggioil 02/04/2015, 7:34

Le ho portate ad una rettifica ai castelli che mi è stata consigliata da un amico, non ricordo il nome...
Nissan Patrol GR Y61 3.0 - Grand Raid
lollorock
Avatar utente
 
Messaggi: 1712
Iscritto il: 08/11/2011, 6:49
Località: Torvaianica (RM)

Messaggioil 17/06/2015, 8:44

ciao, leggevo per curiosità e spunti per sistemare l'impianto elettrico del mio 3.5 efi che era su un RR come il tuo. Ora funziona "bene" ma vari problemi li ho avuti anch'io; non ho capito bene a che punto sei ma ti do alcuni spunti.
Riguardo al fatto che beve come un rimorchiatore, hai cambiato il sensore che si trova appena dietro allo spinterogeno? costa pochi euro, cambiato quello...cambiò molto
Il relè della pompa benzina è vicino alla centralina, ne trovi tre, dici di non averli in un post, ma ci sono magari coperti dalla moquette, e uno dei due laterali in metallo, lo individui dai fili bianchi con riga viola (purple). La pompa benzina è ad alta pressione, non è quella del 3.5 carburatori.
C'è un nono iniettore sulla plenum chamber, che se non ricordo male entra in funzione per le partenze a freddo buttando ulteriore benzina, costa pochi euro anche quello.
Iniettori...da mie ricerche non sono più disponibili ma si possono far revisionare/pulire; i tubini in gomma si possono cambiare, col tempo crepano, perdono e creano scompensi nel sistema. Dalla parte del flauto hanno una fascetta in metallo, dalla parte dell'iniettore hanno un collare, è un po' rognoso togliere il vecchio tubetto ma con cutter, pinze a becchi e pazienza si fa, poi si sostituisce il collare con una fascetta e il tubo con tubo da benzina con appropriato diametro. devi smontare la plenum chamber compresa la base per togliere il flauto.
per quanto riguarda il debimetro ho trovato un bellissimo power point sul suo completo ripristino.
C'è un sensore dietro al debimetro sull'imbocco della plenum, è nero e una delle due viti di regolazione ha la "toccata" di colore (gialla sul mio) verifica che non sia stata svitata, cmq sul manuale trovi i dati di risposta che devi avere col tester.

Ciao spero che ti possa aiutare ;)
ex RR3.5 '88 "Balena" - Def 110 PU 3.5 V8 "il Ruvido" - OneTen HCPU 3.5 Efi
naitis
Avatar utente
 
Messaggi: 1394
Iscritto il: 31/10/2005, 21:39
Località: Reggio Emilia

Messaggioil 17/06/2015, 9:30

sui 3.5 a iniezione c'è anche una fregatura che non si vede. esiste un interruttore antistallo che taglia la pompa carburante. è sul collettore d'aspirazione a sinistra se non ricordo male e si può esludere ponticellando i due cavi alla loro giuzione, dietro al plenum chamber. dai tuoi sintomi potrebbe proprio essere li il problema. spero tu abbia capito,
ma se hai il manuale sarà facile neutralizzare il malefico interruttore che quando acceleri ti stacca la pompa carburante.
giove2
 
Messaggi: 4748
Iscritto il: 11/02/2004, 18:17
SOCIO AL

Messaggioil 27/06/2015, 8:59

Cmq,a proposito di consumo acqua,ne ho visti diversi di V8 Rover rifatti da zero e che cmq consumano acqua...
joker
 
Messaggi: 220
Iscritto il: 20/11/2003, 16:54
Località: milano

Messaggioil 27/06/2015, 9:40

mah, sinceramente qualche range l'ho avuto, forse più di qualche, e non ho mai avuto range che consumassero liquido di raffreddamento senza avere problemi. partendo dal prblema più semplice ricordo che per fare correttamente il livello, bisogna, a motore freddo, riempire il radiatore dal tappo apposito e non dalla veschetta. se non si fa il radiatore non sarà mai pieno. questo varrebbe per i carburatori, ma io lo faccio anche col mio inezione, che non consuma un pelo di liquido.
ciao
giove2
 
Messaggi: 4748
Iscritto il: 11/02/2004, 18:17
SOCIO AL

Messaggioil 27/06/2015, 10:43

giove2 ha scritto: ricordo che per fare correttamente il livello, bisogna, a motore freddo, riempire il radiatore dal tappo apposito e non dalla veschetta. se non si fa il radiatore non sarà mai pieno. questo varrebbe per i carburatori, ma io lo faccio anche col mio inezione, che non consuma un pelo di liquido.
ciao


non che ce ne sia il bisogno, ma confermo :mrgreen:
Nissan Patrol GR Y61 3.0 - Grand Raid
lollorock
Avatar utente
 
Messaggi: 1712
Iscritto il: 08/11/2011, 6:49
Località: Torvaianica (RM)

Messaggioil 27/06/2015, 11:01

un altra cosa strana che mi è capitata, un premistoppa della pompa acqua che non perdeva, ma riusciva ad 'aspirare' un po di aria. come noto una bolla d'aria in un circuito di raffreddamento causa vapore, con il conseguente problema di perdita di liquido.
ciao
giove2
 
Messaggi: 4748
Iscritto il: 11/02/2004, 18:17
SOCIO AL

Messaggioil 27/06/2015, 11:20

Non metto in dubbio...,ma sono stanco di rifare motori e avere sempre noie.Saranno i meccanici farabutti,la sfortuna o altro,sta di fatto che dopo aver speso tra rettifica e meccanico 5000,00 euro con tanto di canne in acciaio e con riporto ogni tanto devo rabboccare,non sale la temperatura nemmeno se messa alla frusta,il motore gira bene (efi). Oggi ha 22.000km circa...quando mi stufero' vendo il ponte post farcito,il motore e poi levo le targhe.
joker
 
Messaggi: 220
Iscritto il: 20/11/2003, 16:54
Località: milano

Messaggioil 27/06/2015, 11:23

hai controllato di avere il tappo vaschetta corretto come pressione ? hai provato a fare la procedura che ho detto ?mi permetto di dirtelo anche se, conoscendoti, sono sicuro che il tappo sarà ok.
ciao
giove2
 
Messaggi: 4748
Iscritto il: 11/02/2004, 18:17
SOCIO AL

PrecedenteProssimo

Torna a RANGE ROVER

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti