@Birrone
I cambiamenti climatici ci sono sempre stati, ma la Terra ci ha messo milioni di anni a costituire l'attuale equilibrio ed è tale equilibrio che ha permesso la nascita dell'uomo e delle forme di vita che conosciamo oggi.
Sulla questione estinzione dei dinosauri, non ne sappiamo abbastanza per dire con certezza cosa sia stato, ma dagli studi effettuati pare molto probabile che sia stato il famoso meteorite (o un'eruzione vulcanica, comunque qualcosa che ha prodotto sedimenti, che abbiamo trovato. Sedimenti che prima erano in atmosfera e hanno ridotto l'irraggiamento solare, provocando un collasso delle temperature. Ribadisco non abbiamo certezze ma siamo abbastanza sicuri che l'era glaciale non sia una conseguenza dell'aumento dei gas serra).
Anche io credo che non riusciremo ad invertire l'emissione dei gas serra e l'aumento delle temperature, ma quantomeno dovremmo provarci, perchè l'alternativa è l'estinzione. Non esiste un mondo più caldo con l'uomo. Così come non esiste un mondo più caldo con le altre forme di vita che conosciamo. Ammesso che scaldare la Terra non generi un processo irreversibile (che anzi, sembra molto probabile, vedi Venere), prima che la vita possa tornare a prosperare ci vorrebbero altri (centinaia di) migliaia di anni...
