leolito ha scritto:Beh, condivido che seppur aree dove si puo' intervenire, il modo nel quale e' fatto sono solo dei palliativi per complicare la vita ai costruttori e ovviamente anche agli utenti. Cioe' non e' che uno voglia fare bastion contrario a prescindere (che poi TNT si "irrita") ma ogni proposta anche se con basi sensate sembra una iniziativa nata da qualcuno che continua a improvvisare ....
Il fatto è che tutto quello che si fa è frutto di compromessi.... perchè sono tanti gli interessi in gioco e le variabili del "sistema" quasi infinite.
Per
voi è sempre tutto facile (a parole), ma se poi devi fare qualcosa in prima persona ti rendi immediatamente conto che non è così facile come l'utente medio tende a pensare. In passato avevo avuto uno scambio con un utente del forum su una questione affine, quando sosteneva che il concetto di "non rubare" fosse semplice (mentre mi sono permesso di fargli notare che quando lo devi codificare, non è semplice per nulla. Eppure sembra così semplice).
E' ovvio che ci sono un sacco di cose che si possono fare, bene, meglio o in maniera quasi perfetta (la perfezione non è di questo mondo comunque), ma tanto più cerchi di avvicinarti alla perfezione, tanto più diventa tutto immensamente complicato, perchè ovviamente devi fare
n distinguo e prevedere
n casistiche diverse (perchè, come dicevo, le variabili sono quasi infinite).
Facciamo un gioco diverso: fate voi delle proposte.
Facciamo finta che dobbiate tenere conto dell'impatto ambientale delle auto, come lo fareste? Però scrivetelo con attenzione, perchè dopo vi faccio le pulci su tutto, come le fate voi

E non vale la risposta: "eh ma non sono capace, non è il mio compito"

. Perchè se non ne siete capaci, non siete neanche in grado di fare critiche sensate.