Africaland • Leggi argomento - Comprate mezzi elettrici... IL FUTURO Vol.2

Comprate mezzi elettrici... IL FUTURO Vol.2

Fuoristrada di tutte le altre marche

Messaggioil 18/02/2023, 16:32

Menomale che i politici europei attuali più che problemi green penso avranno più problemi con la magistratura :mrgreen:
"LAND ROVER TURNING OWNERS INTO MECHANICS SINCE 1948"
crys76
Avatar utente
 
Messaggi: 891
Iscritto il: 09/08/2003, 19:31
Località: Shardana's Island

Messaggioil 19/02/2023, 9:07

peccato non poter fare commenti politici sulle auto a pile, la farina di grillo che per ora viene solo dal Vietnam e il 110%, ma al netto di queste amenità, se l’auto elettrica fosse un’innovazione epocale come fu il motore a scoppio, non servirebbe obbligare i cittadini a comprarle, sarebbe il mercato a decretarne il successo, come fu per l’estinzione del carro trainato dai cavalli o dai buoi… per fortuna il 2024 spazzerà via tutta la demagogia
bengi3
Avatar utente
 
Messaggi: 869
Iscritto il: 02/08/2006, 21:49

Messaggioil 19/02/2023, 10:51

non hai tutti i torti....
cosa succede nel 2024? mi sono perso qualcosa?
...Leave no trace

Filippo - Land Rover Defender 110 - 300 tdi
kamaleon
Avatar utente
 
Messaggi: 1428
Iscritto il: 22/06/2009, 18:34
Località: bologna

Messaggioil 19/02/2023, 11:51

Si vota per eleggere il parlamento europeo
;)
Per chi come me crede ancora che votare abbia un senso
Non discutere mai con un idiota, ti trascina al suo livello e poi ti batte con l'esperienza
Andreacat
Avatar utente
 
Messaggi: 3212
Iscritto il: 20/04/2009, 20:31
Località: Verona

Messaggioil 19/02/2023, 12:41

Sono anche io contrario a certi obblighi, la gente andrebbe incentivata, non costretta a fare qualcosa che, sebbene utile per l' ambiente, comporterebbe comunque dei sacrifici. Il giorno che le auto elettriche costeranno meno di quelle a combustione e che ci saranno sufficienti punti di ricarica, saranno gli stessi automobilisti a volerle, anche perché, nelle grandi città, ci saranno sempre più limitazioni ad usare le altre.
Roberto Land Rover 88" SIII diesel 1973

Facebook?! No grazie, ne faccio volentieri a meno…
Non uso WhatsApp, solo Telegram
roby65to
Avatar utente
 
Messaggi: 24264
Iscritto il: 07/04/2003, 11:59
Località: bassa valle di Susa

Messaggioil 19/02/2023, 14:26

...e questo è proprio il motivo dell'astio e del livore di cui mi chiedeva Tnt la pagina precente: l'obbligo. Obbligare deliberatamente a fare una cosa che, almeno attualmente, altro non è che un autogol.
In fondo in fondo, ammettiamolo, siamo ancora tutti dei bambini... sono solo cambiate le dimensioni dei nostri giocattoli!!!
Dolx89
Avatar utente
 
Messaggi: 2522
Iscritto il: 17/04/2012, 13:30
Località: Lodi

Messaggioil 19/02/2023, 14:32

Venerdì ho provato una Merdeces GLA. Ibrida. 160 cv. Spinta corposa, ambiente ovattato anche se di fatto è una specie di VW Tcross al cortisone. Poi ho scoperto che è un 1300 e che ha una batteria che come ricambio costa 12.000 euro e un cambio robotizzato da 9000 euro… ma siete matti? 55.000 euro
bengi3
Avatar utente
 
Messaggi: 869
Iscritto il: 02/08/2006, 21:49

Messaggioil 19/02/2023, 17:56

bengi3 ha scritto:Venerdì ho provato una Merdeces GLA. Ibrida. 160 cv. Poi ho scoperto che è un 1300

Perché sono 160 cavalli fasulli. Come un ghepardo, che fa i 110 ma solo per mezzo chilometro.
Se ti comperi una macchina per fare pochi chilometri per volta va bene (però ad esempio è quello che i taxisti fanno davvero, e per loro è un mezzo adatto agli scopi).
Se invece devi fare un viaggio dopo i primi 50/100 km ti trovi con una berlina grande e pesante spinta da un motorino adatto sì e no alla Panda. E finisce che ti fai superare dai TIR....

Ciao.
Mauro
Il Signore ha dato, il Signore ha tolto, sia benedetto il nome del Signore! (Giobbe 1,21)
birrone
Avatar utente
 
Messaggi: 4277
Iscritto il: 28/07/2008, 17:44
Località: Sampeyre (CN)
SOCIO AL

Messaggioil 19/02/2023, 18:03

Se si viaggia rispettando i limiti italiani, il 1300 è sufficiente per spingere anche una macchina di grosse dimensioni (i 1300 turbo a benzina hanno attualmente circa 130 CV), di certo non per fare un lungo viaggio su autostrade tedesche senza limiti viaggiando a oltre 200 km/h dove i 160 CV servono tutti.
Roberto Land Rover 88" SIII diesel 1973

Facebook?! No grazie, ne faccio volentieri a meno…
Non uso WhatsApp, solo Telegram
roby65to
Avatar utente
 
Messaggi: 24264
Iscritto il: 07/04/2003, 11:59
Località: bassa valle di Susa

Messaggioil 19/02/2023, 18:10

roby65to ha scritto:Se si viaggia rispettando i limiti italiani

Se... :19

Ciao.
Mauro
Il Signore ha dato, il Signore ha tolto, sia benedetto il nome del Signore! (Giobbe 1,21)
birrone
Avatar utente
 
Messaggi: 4277
Iscritto il: 28/07/2008, 17:44
Località: Sampeyre (CN)
SOCIO AL

Messaggioil 19/02/2023, 18:11

Tanto tra poco le auto nuove non consentiranno più di superare i limiti di velocità... :mrgreen:
Roberto Land Rover 88" SIII diesel 1973

Facebook?! No grazie, ne faccio volentieri a meno…
Non uso WhatsApp, solo Telegram
roby65to
Avatar utente
 
Messaggi: 24264
Iscritto il: 07/04/2003, 11:59
Località: bassa valle di Susa

Messaggioil 19/02/2023, 19:03

Con questa logica avremo hi-fi che non possono superare tot decibel, il fornello a induzione che non ti fa cuocere più di 50 grammi di pasta a persona, la doccia tiepida per non più di 3’, altra roba da fare in non più di 1’… ah va bene, per quelle cose lì bastano 30 sec, …
bengi3
Avatar utente
 
Messaggi: 869
Iscritto il: 02/08/2006, 21:49

Messaggioil 21/02/2023, 10:22

THE BEST 4x4xFAR
#gamma_4x4
4x4xFar
Avatar utente
 
Messaggi: 2065
Iscritto il: 02/05/2010, 17:16
Località: Piacenza

Messaggioil 21/02/2023, 11:30

ah, ma che strano....... vuoi dire che in realtà non piacesse l'elettrico in sè ma gli incentivi?
oibò la cosa mi perplime alquanto..... e adesso come glielo spieghiamo?
:D
Non discutere mai con un idiota, ti trascina al suo livello e poi ti batte con l'esperienza
Andreacat
Avatar utente
 
Messaggi: 3212
Iscritto il: 20/04/2009, 20:31
Località: Verona

Messaggioil 21/02/2023, 11:36

T.n.T. ha scritto:Porta i dati, perchè a me risulta che siano solo 2 mesi in cui le vendite siano in calo, quando per anni è stata l'unica alimentazione che ha trainato il settore.


Siete indietro come le balle del cane ;)

p.s. gli incentivi sono ancora in piedi. Tuttavia per le auto elettriche non sono arrivati a plafond (mentre ci sono arrivati per ibride e a combustione). Basterebbe leggere i giornali ;)
T.n.T.
Avatar utente
 
Messaggi: 1763
Iscritto il: 07/09/2020, 18:22
Località: Torino

Messaggioil 21/02/2023, 11:39

per fortuna che alzi tu la media :D
qui c'è una pandemia di deficit cognitivo AIUTOOOOO!!!!
Non discutere mai con un idiota, ti trascina al suo livello e poi ti batte con l'esperienza
Andreacat
Avatar utente
 
Messaggi: 3212
Iscritto il: 20/04/2009, 20:31
Località: Verona

Messaggioil 21/02/2023, 11:44

bengi3 ha scritto:Con questa logica avremo hi-fi che non possono superare tot decibel, il fornello a induzione che non ti fa cuocere più di 50 grammi di pasta a persona, la doccia tiepida per non più di 3’, altra roba da fare in non più di 1’… ah va bene, per quelle cose lì bastano 30 sec, …


già da anni è così per moltissimi prodoti... ho comprato una macchina di quelle per il caffè lungo, che filtra il caffè e poi lo tiene caldo nella caraffa per quando, durante la giornata, vuoi versartene una tazza

ebbene, per legge europea dopo 30 minuti si deve spegnere da sola e il caffè si raffredda. Non puoi neanche riaccenderla perchè riparte il ciclo di preparazione del caffè e ti versa acqua bollente nel caffè. Se lo vuoi caldo ti devi bere tutta la caraffa da 750cc in mezz'ora. A che cacchio serve uno scaldacaffè che lo fa raffreddare quasi subito?
saluti
rasù
rasù
Avatar utente
 
Messaggi: 1254
Iscritto il: 25/10/2004, 23:04

Messaggioil 21/02/2023, 11:45

ad ogni modo il punto è la money. Caricare l'auto alla colonnina costa abbastanza, quasi il doppio della tariffa di casa. Ne conviene che la gente comune, che guarda giustamente solo al portafoglio, preferisca il gasolio o meglio ancora il gpl-
Senza contare la scomodità attuale oggettiva della mancanza di infrastruttura
Then conquer we must, when our cause it is just,
And this be our motto: "In God is our trust."
zuckuss
Avatar utente
 
Messaggi: 1834
Iscritto il: 22/06/2010, 9:27

Messaggioil 22/02/2023, 20:57

una domanda semplice: ma tutti gli euro delle tasse sui carburanti ,dove si andrà a recuperarli?
in Svizzera stanno pensando a mettere tasse su auto a emissioni zero
Anche se tutti………….noi no
alberto56
 
Messaggi: 473
Iscritto il: 08/11/2012, 8:24

Messaggioil 23/02/2023, 16:13

https://www.lastampa.it/economia/2023/0 ... -PM5-S1-T1

Finalmente via libera alle comunità energetiche.

E' un provvedimento di cui ho già parlato, che cambia drasticamente l'approccio al fv e che oggi si potrà anche condividere con altri soggetti (fino a ieri era vietato).

@Alberto: dubbio già sollevato e su cui non abbiamo risposta certa. Da qualche parte comunque dovranno tornare
T.n.T.
Avatar utente
 
Messaggi: 1763
Iscritto il: 07/09/2020, 18:22
Località: Torino

PrecedenteProssimo

Torna a ALTRI VEICOLI

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite