Africaland • Leggi argomento - IVECO VM 90 "Lupetto" camperizzato

IVECO VM 90 "Lupetto" camperizzato

Allestimenti interni ed esterni per viaggiare, Tende da tetto e da terra

Messaggioil 09/04/2024, 15:34

Dopo tanto cercare, pensare e chiedere.......sono usciti fuori questi angolari che possono ospitare pareti da 35mm di spessore. Per cui pannello esterno in vetroresina da 1,5mm ed interno da 1,5mm rinforzi all'interno delle pareti in alluminio verrà tutto incollato senza usare viti, ed inoltre questi angolari permettono di far scorrere al loro interno anche parte dell'impianto elettrico, senza che bucando eventuali infiltrazioni vadano a creare infiltrazioni. Vista la finitura dell'angolare devo ritoccare la forma esterna definitiva della cellula ma senza stravolgimenti a quello che avevo pensato.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
RiccardoCesarini
Avatar utente
 
Messaggi: 141
Iscritto il: 04/11/2013, 18:05
Località: Perugia

Messaggioil 10/04/2024, 20:40

Questo è il disegno che è uscito facendo le dovute considerazioni alla luce degli angolari in alluminio ed in merito all'angolo di uscita posteriore.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
RiccardoCesarini
Avatar utente
 
Messaggi: 141
Iscritto il: 04/11/2013, 18:05
Località: Perugia

Messaggioil 19/04/2024, 15:51

Visto che il bacino di carenaggio non è ancora disponibile per iniziare i lavori sulla cellula. Iniziamo a lavorare sulla meccanica. Per cui a breve Lupetto si farà un altro viaggetto sopra al carro attrezzi per raggiungere l'officina. Lista lavori fatta! e poi ci saranno le varie ed eventuali.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
RiccardoCesarini
Avatar utente
 
Messaggi: 141
Iscritto il: 04/11/2013, 18:05
Località: Perugia

Messaggioil 04/05/2024, 22:09

oggi abbiamo iniziato a fare i provini per la realizzazione del mobilio interno. Multistrato nautico da 15mm con superfice trattata antigraffio dentro e fuori e angolari in alluminio estruso.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
RiccardoCesarini
Avatar utente
 
Messaggi: 141
Iscritto il: 04/11/2013, 18:05
Località: Perugia

Messaggioil 06/05/2024, 21:53

RiccardoCesarini
Avatar utente
 
Messaggi: 141
Iscritto il: 04/11/2013, 18:05
Località: Perugia

Messaggioil 12/05/2024, 21:46

E' arrivato il verricello ed ho iniziato prendere un pò di misure per infilarlo nel paraurti ad uso gravoso. 13500Lb 24V. Adesso la tempesta di cervelli che si è innescata (siamo in 4.....abbiamo 4 neuroni) sta pensando se metterne un altro posteriore oppure no....Inoltre a breve vado a prendere l'inverter...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
RiccardoCesarini
Avatar utente
 
Messaggi: 141
Iscritto il: 04/11/2013, 18:05
Località: Perugia

Messaggioil 20/05/2024, 12:17

Questa mattina finalmente siamo andati in officina!!!!!!! Ho tolto le griglie fari e sinceramente mi piace anche di più!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
RiccardoCesarini
Avatar utente
 
Messaggi: 141
Iscritto il: 04/11/2013, 18:05
Località: Perugia

Messaggioil 23/05/2024, 20:29

I lavori sono cominciati! anche se oggi è stato impostato solo il verricello e revisionati i freni posteriori. Ho messo la sequenza della foto al contrario...ma poco male. Abbiamo un pò di dubbi sulla distanza del paraurti dal frontale in quanto quello ad uso gravoso ha delle staffe più lunghe di quello detto "leggero" che era installato. nei prossimi giorni vedremo. Una piacevole scoperta è stata che la bulloneria è tutta in inox, in quanto avevo intenzione di procedere in questa direzione sostituendola ed invece è già così.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
RiccardoCesarini
Avatar utente
 
Messaggi: 141
Iscritto il: 04/11/2013, 18:05
Località: Perugia

Messaggioil 26/05/2024, 17:48

Ieri sera ho fatto un po' di prove con i fari supplementari. DI questi fari nel progetto c'è l'idea di metterne 2 sul paraurti e 4 in alto sulla cellula.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
RiccardoCesarini
Avatar utente
 
Messaggi: 141
Iscritto il: 04/11/2013, 18:05
Località: Perugia

Precedente

Torna a CAMPERIZZAZIONE & CAMPEGGIO

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti