Africaland • Leggi argomento - Carrello Roulotte Off Road EX Esercito

Carrello Roulotte Off Road EX Esercito

Allestimenti interni ed esterni per viaggiare, Tende da tetto e da terra

Messaggioil 07/03/2023, 14:16

Complimenti per la manualità e l'ottimo risultato !
Bravo!!!
LCM
Avatar utente
 
Messaggi: 587
Iscritto il: 28/10/2008, 21:29
Località: radicondoli

Messaggioil 18/03/2023, 13:03

Buongiorno a tutti! Oggi abbiamo mosso i primi passi per strada!!!!!!!
Il link del video è questo!!!!

https://youtu.be/LKsW5xJ6R34
RiccardoCesarini
Avatar utente
 
Messaggi: 141
Iscritto il: 04/11/2013, 18:05
Località: Perugia

Messaggioil 18/03/2023, 16:45

Diabolica!! :mrgreen: :D ;)
MATTIA - Discovery II Td5 SE - Range Rover P38 2.5 DSE

Sventurata la terra che ha bisogno di eroi.
Quando l'ingiustizia diventa legge, la resistenza diventa dovere.
mattia.ghigo
Avatar utente
 
Messaggi: 10074
Iscritto il: 28/06/2010, 13:50
Località: Firenze

Messaggioil 20/03/2023, 9:10

Forse l'hai già scritto, non ricordo, ma la targa la prolungherai a filo ingombro?
Ciao Mauro
88 III '80 "Trat-Tore"
ExDisco II TD5 '04 "Capodoglio"
ExDisco 4 '09 "Play Station 4"
ExRange Rover Classic '79 "Pole Pole"
This is a modern world
jam
Avatar utente
 
Messaggi: 3925
Iscritto il: 15/12/2004, 9:12
Località: Moncalieri

Messaggioil 20/03/2023, 10:02

jam ha scritto:Forse l'hai già scritto, non ricordo, ma la targa la prolungherai a filo ingombro?


MMMMM ci sto pensando, non so se lo faro o se metterò una targa ripetitrice....è una cosa che sto valutando
RiccardoCesarini
Avatar utente
 
Messaggi: 141
Iscritto il: 04/11/2013, 18:05
Località: Perugia

Messaggioil 20/03/2023, 11:18

Stupendo, bellissimo; ma ho un dubbio sul posteriore, non è che è troppo alto da terra nel senso che in caso di tamponamento si andrebbero ad infilare sotto
Pike58 - Defender 110 Puma SW "SE" My 09
pike58
Avatar utente
 
Messaggi: 163
Iscritto il: 11/09/2010, 16:00
Località: roma/rocca di papa
SOCIO AL

Messaggioil 20/03/2023, 12:00

pike58 ha scritto:Stupendo, bellissimo; ma ho un dubbio sul posteriore, non è che è troppo alto da terra nel senso che in caso di tamponamento si andrebbero ad infilare sotto


Di sicuro si.....ma non è prevista la barra para incastro.
RiccardoCesarini
Avatar utente
 
Messaggi: 141
Iscritto il: 04/11/2013, 18:05
Località: Perugia

Messaggioil 20/03/2023, 13:20

bellissimo lavoro :3 :3 :3

Da totale ignorante in materia mi viene un dubbio: se la cellula è un oggetto trasportato sul rimorchio "trasporto cose" non ti servirebbe un cartello "carichi sporgenti" (bianco/rosso) al posteriore?.....lo sbalzo mi sembra importante, rispetto al rimorchio stesso :roll:
Saluti, Fabio
disco4ever
Avatar utente
 
Messaggi: 2061
Iscritto il: 19/12/2006, 18:29
Località: Imola

Messaggioil 20/03/2023, 13:23

disco4ever ha scritto:bellissimo lavoro :3 :3 :3

Da totale ignorante in materia mi viene un dubbio: se la cellula è un oggetto trasportato sul rimorchio "trasporto cose" non ti servirebbe un cartello "carichi sporgenti" (bianco/rosso) al posteriore?.....lo sbalzo mi sembra importante, rispetto al rimorchio stesso :roll:



Si il cartello serve ma non l'ho ancora messo! il primo giro che ho fatto era di pochi km. stamperò gli attacchi per il carrello il 3d e lo metterò. Lo sbalzo è quello consentito per legge 1/3 della lunghezza. Ho sfruttato al cm tutto quello che potevo sfruttare per guadagnare più vivibilità interna possibile.
RiccardoCesarini
Avatar utente
 
Messaggi: 141
Iscritto il: 04/11/2013, 18:05
Località: Perugia

Messaggioil 20/03/2023, 13:37

sei un anticipatore ed ispiratore .... anche la IFO ha deciso di seguire le tue orme e di far modificare il loro carrello come hai fatto tu ! ;) :D


ciao


bissio
Disco Tdi 300
bissio
Avatar utente
 
Messaggi: 807
Iscritto il: 20/02/2008, 17:57
Località: Pian Camuno - Valle Camonica (BS)

Messaggioil 20/03/2023, 13:53

RiccardoCesarini ha scritto:[Lo sbalzo è quello consentito per legge 1/3 della lunghezza. Ho sfruttato al cm tutto quello che potevo sfruttare per guadagnare più vivibilità interna possibile.


Il materiale trasportato non deve sporgere oltre 3/10 della lunghezza del veicolo e deve essere segnalato con i cartelli classici a bande oblique rosso/bianco.
Ci sarebbe poi da "approfondire" bene.....se la tua cellula sia realmente "materiale trasportato".....ma quello è un altro discorso.... :lol: ;)
MATTIA - Discovery II Td5 SE - Range Rover P38 2.5 DSE

Sventurata la terra che ha bisogno di eroi.
Quando l'ingiustizia diventa legge, la resistenza diventa dovere.
mattia.ghigo
Avatar utente
 
Messaggi: 10074
Iscritto il: 28/06/2010, 13:50
Località: Firenze

Messaggioil 20/03/2023, 13:57

Se ne parlava a pagina 1

Se si rimuove agevolmente è materiale trasportato, altrimenti no.

Io userò un escamotage simile :D
T.n.T.
Avatar utente
 
Messaggi: 2319
Iscritto il: 07/09/2020, 18:22
Località: Torino

Messaggioil 20/03/2023, 13:58

bissio ha scritto:... anche la IFO ha deciso di seguire le tue orme e di far modificare il loro carrello come hai fatto tu ! ;) :D


dove lo hai visto?
...non correre che poi sudi

ex Pajero sport "Gustavo"
ex Mercedes G (1980) "Papamobile"
ora con Disco 200 trentennale "Luciano"
mocionci
Avatar utente
 
Messaggi: 687
Iscritto il: 16/06/2021, 7:53
Località: Lucca

Messaggioil 20/03/2023, 14:06

T.n.T. ha scritto:Se ne parlava a pagina 1

Se si rimuove agevolmente è materiale trasportato, altrimenti no.

Io userò un escamotage simile :D

Vero, vero...ma a vedere la bellezza, complessità e robustezza di quanto ha fatto......dubito che sia cosi "agevolmente rimovibile" adesso. 8-) ;)
MATTIA - Discovery II Td5 SE - Range Rover P38 2.5 DSE

Sventurata la terra che ha bisogno di eroi.
Quando l'ingiustizia diventa legge, la resistenza diventa dovere.
mattia.ghigo
Avatar utente
 
Messaggi: 10074
Iscritto il: 28/06/2010, 13:50
Località: Firenze

Messaggioil 20/03/2023, 14:10

Anche io dubito... o meglio per fare il mio sistema, mi sono preoccupato che se le FdO mi chiedessero di mostrare come si leva tutto, possa farlo davvero, se no diventa difficile da sostenere
T.n.T.
Avatar utente
 
Messaggi: 2319
Iscritto il: 07/09/2020, 18:22
Località: Torino

Messaggioil 20/03/2023, 14:47

Da quello che ho visto di persona, la cellula ha 4 zampe estendibili che la sollevano dal piano del carrello che viene poi sfilato
Anyone can get a plane on the ground. Pilots just make sure you survive the event...
Sidestick72
Avatar utente
 
Messaggi: 3178
Iscritto il: 16/06/2013, 12:12
Località: Roma

Messaggioil 20/03/2023, 14:49

Allora secondo me è ok. E' come lo vorrei fare io
T.n.T.
Avatar utente
 
Messaggi: 2319
Iscritto il: 07/09/2020, 18:22
Località: Torino

Messaggioil 20/03/2023, 15:06

il risultato mi pare notevole, come primo approccio stradale come ti sembra?
...non correre che poi sudi

ex Pajero sport "Gustavo"
ex Mercedes G (1980) "Papamobile"
ora con Disco 200 trentennale "Luciano"
mocionci
Avatar utente
 
Messaggi: 687
Iscritto il: 16/06/2021, 7:53
Località: Lucca

Messaggioil 20/03/2023, 15:50

Rispondo un pò a tutte le domande.

La cellula è collegata al carrello attraverso quattro zampe di forma trapezoidale che erano già presenti nel pianale del carrello ( anche queste si vedono nei primi post che ho messo), sul fondo si queste c'è una vite da 18mm che da sotto al pianale stringe la base della cellula al carrello. Per cui svitate quelle 4 viti si stacca la presa da 7 poli che collega l'illuminazione della cellula al carrello e si mettono la 4 zampe che da 1000 Kg cada una, le quali sono dotate di manovella. Agendo su queste la cellula si stacca dal pianale e può essere scarrata.
In merito alla guidabilità ho fatto un tratto su strada statale fino a 60 km/h e poi sono tornato indietro sulla 4 corsie tirando fino ad 85 Km/h e la macchina ed il carrello non hanno dato dato segnali "strani" anzi tutto molto neutro. Il carrello anche da scarico avendo balestre ed ammortizzatori dava delle ottime sensazioni. Ho fatto anche due/tre manovre in retromarcia ed è molto affidabile, nel senso che risponde con esattezza alla manovra. se guardate il video vedrete che il timone ha la possibilità di regolare in altezza l'attacco della testina e questo mi ha consentito di mettere in piano il carrello, questa cosa è fondamentale tanto quanto la ripartizione dei pesi per la guidabilità.
Per cui come primo impatto molto positivo.
RiccardoCesarini
Avatar utente
 
Messaggi: 141
Iscritto il: 04/11/2013, 18:05
Località: Perugia

Messaggioil 20/03/2023, 16:17

Ora tira fuori i difetti.....sennò diventi stucco...e mi vengono le carie ai denti!! :lol: :mrgreen:
MATTIA - Discovery II Td5 SE - Range Rover P38 2.5 DSE

Sventurata la terra che ha bisogno di eroi.
Quando l'ingiustizia diventa legge, la resistenza diventa dovere.
mattia.ghigo
Avatar utente
 
Messaggi: 10074
Iscritto il: 28/06/2010, 13:50
Località: Firenze

PrecedenteProssimo

Torna a CAMPERIZZAZIONE & CAMPEGGIO

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti