Africaland • Leggi argomento - IVECO VM 90 "Lupetto" camperizzato

IVECO VM 90 "Lupetto" camperizzato

Allestimenti interni ed esterni per viaggiare, Tende da tetto e da terra

Messaggioil 21/02/2024, 16:00

Buon pomeriggio a tutti come giustamente qualcuno mi faceva notare apro un post nuovo. Questo è il mio ultimo Giocattolo il suo nome è "Lupetto". vi metto un pò di foto ad oggi ed i dati tecnici. Ed anche il progetto di come dovrà venire la cellula!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
RiccardoCesarini
Avatar utente
 
Messaggi: 141
Iscritto il: 04/11/2013, 18:05
Località: Perugia

Messaggioil 21/02/2024, 17:23

In bocca al lupo!

Non so con che voglia inizi un altro progetto, dopo aver appena finito la roulotte, ma ti stimo per questo! :D :D
T.n.T.
Avatar utente
 
Messaggi: 2339
Iscritto il: 07/09/2020, 18:22
Località: Torino

Messaggioil 21/02/2024, 18:18

mi accodo alla stima rivolta da TnT....e visti i risultati ottenuti con il rimorchio, c'è da aspettarsi grandi cose.

Felice e grato che Tu abbia aperto questo post, assecondando un "rompiballe" come ghigo :lol: :lol: :lol:

toglimi una prima curiosità: dal progetto vedo che, per come hai organizzato il tavolo, rinunci ai "sedili ruotabili" , è una scelta o hai un limite tecnico.

.....per il nome....sarà che li ho visti per strada, non riesco a dissociare il nome "lupetto" da quelle grosse cabine OM :lol: :lol: :lol:
Saluti, Fabio
disco4ever
Avatar utente
 
Messaggi: 2063
Iscritto il: 19/12/2006, 18:29
Località: Imola

Messaggioil 21/02/2024, 18:19

Se non ci fossi io....a tenervi tutti a bada...qui sarebbe un macello... :lol: :D
Bravo Riccardo, comunque!
Gran bel lavoro davvero!!! ;)
MATTIA - Discovery II Td5 SE - Range Rover P38 2.5 DSE

Sventurata la terra che ha bisogno di eroi.
Quando l'ingiustizia diventa legge, la resistenza diventa dovere.
mattia.ghigo
Avatar utente
 
Messaggi: 10068
Iscritto il: 28/06/2010, 13:50
Località: Firenze

Messaggioil 21/02/2024, 18:38

Un lavorone, posso assicurare.
Anyone can get a plane on the ground. Pilots just make sure you survive the event...
Sidestick72
Avatar utente
 
Messaggi: 3168
Iscritto il: 16/06/2013, 12:12
Località: Roma

Messaggioil 21/02/2024, 18:44

T.n.T. ha scritto:In bocca al lupo!



in bocca al lupetto vorrai dire...
Il punto di partenza è senza dubbio il viaggio...(non saprei)
El Land Rover es un otro camello... (cammelliere ex Sahara spagnolo)
Per fare il passo più lungo della gamba basta fare un saltello... (mia)
Hay mas tiempo que vida... (dal Guatemala)
chiccopaqe
Avatar utente
 
Messaggi: 2064
Iscritto il: 26/10/2006, 20:56
Località: Pavia

Messaggioil 21/02/2024, 20:35

disco4ever ha scritto:mi accodo alla stima rivolta da TnT....e visti i risultati ottenuti con il rimorchio, c'è da aspettarsi grandi cose.

Felice e grato che Tu abbia aperto questo post, assecondando un "rompiballe" come ghigo :lol: :lol: :lol:

toglimi una prima curiosità: dal progetto vedo che, per come hai organizzato il tavolo, rinunci ai "sedili ruotabili" , è una scelta o hai un limite tecnico.

.....per il nome....sarà che li ho visti per strada, non riesco a dissociare il nome "lupetto" da quelle grosse cabine OM :lol: :lol: :lol:


Allora la cabina dietro è già parecchio provata in quanto diciamo tagliata ad ascia da Baribbi.......Ho recuperato un Roll Bar di un veicolo ex esercito per rinforzare la cabina. Inoltre essendo 5 posti totali vorrei una dinette che possa ospitare almeno 4 adulti comodi, oltre al fatto che sotto verrà installato il serbatoio h2o, batterie servizi e la Truma Combi disel. Dal veicolo donatore ho recuperato anche il cruscotto dell'ultima serie, che è più completo ed ha già degli spazi predisposti per aggiungere i vari pulsanti in più per le luci ecc...ed in ultimo il paraurti predisposto per il verricello e la protezione della coppa.
Diciamo che mi sono lasciato convincere in quanto 2 anni mi è scappato un 130 ex Vigili del Fuoco.......Lupetto ha praticamente lo stesso passo di un 130. E' uno dei pochissimi prodotti così passo 3200. Tutti i VM dell'esercito ecc sono passo 2800 e per tanto per fare un camper accogliente risultano un pò piccoli.

https://www.youtube.com/shorts/d05VmDuUlww

Qui si riesce a sentire qualche piccolo mugolio del 2500 TD SOFIM
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
RiccardoCesarini
Avatar utente
 
Messaggi: 141
Iscritto il: 04/11/2013, 18:05
Località: Perugia

Messaggioil 21/02/2024, 20:37

chiccopaqe ha scritto:in bocca al lupetto vorrai dire...

VIVA I LUPETTI!!!!!!!!!
RiccardoCesarini
Avatar utente
 
Messaggi: 141
Iscritto il: 04/11/2013, 18:05
Località: Perugia

Messaggioil 22/02/2024, 8:43

Ti sei imbarcato in un progetto che mi è sempre piaciuto molto e vedendo i risultati della roulotte ci sara' da divertirsi.
Mi raccomando non lesinare foto e video!!! :mrgreen:

Buon lavoro e viva il lupo!
...non correre che poi sudi

ex Pajero sport "Gustavo"
ex Mercedes G (1980) "Papamobile"
ora con Disco 200 trentennale "Luciano"
mocionci
Avatar utente
 
Messaggi: 687
Iscritto il: 16/06/2021, 7:53
Località: Lucca

Messaggioil 22/02/2024, 9:14

Che spettacolo !! Bel progetto !!!!!! ma qualche domanda
Perchè hai optato per una cellula vera e propria e non per il recupero delle lamiere e sagome originali che in questo esemplare sembrano già pronto uso ? Non alzi troppo il baricentro con soppalco veranda etc vanificando l'agilità del VM che è tutt'altro che impacciato in fuoristrada?

Comunque per il nome anch'e il sottoscritto non lo può dissociare dall'OM :lol: :lol: :lol:
saluti max.
maxtd5
Avatar utente
 
Messaggi: 1860
Iscritto il: 05/09/2005, 21:07
Località: torino

Messaggioil 22/02/2024, 9:43

RiccardoCesarini ha scritto:VIVA I LUPETTI!!!!!!!!!


Inteso come gruppo Scout o i cuccioli di lupo?! :D
UN DEFENDER SENZA BOCCHETTE E' COME UNA DONNA SENZA TETTE
L'importante non è la meta, ma le bestemmie che tirerai durante il viaggio
Digger
Avatar utente
 
Messaggi: 5102
Iscritto il: 03/03/2010, 21:38
Località: Genova

Messaggioil 22/02/2024, 11:50

Rinnovo anche qua i complimenti per il progetto ;)

anche io mi sono chiesto la stessa cosa di Max per quanto riguarda la cellula, perchè fosse stata una versione Torpedo sarebbe stato obbligatorio fare cellula, ma su questo ci si poteva avere già un bello spazio, forse per fare la mansarda?
"LAND ROVER TURNING OWNERS INTO MECHANICS SINCE 1948"
crys76
Avatar utente
 
Messaggi: 886
Iscritto il: 09/08/2003, 19:31
Località: Shardana's Island

Messaggioil 22/02/2024, 13:33

maxtd5 ha scritto:Che spettacolo !! Bel progetto !!!!!! ma qualche domanda
Perchè hai optato per una cellula vera e propria e non per il recupero delle lamiere e sagome originali che in questo esemplare sembrano già pronto uso ? Non alzi troppo il baricentro con soppalco veranda etc vanificando l'agilità del VM che è tutt'altro che impacciato in fuoristrada?

Comunque per il nome anch'e il sottoscritto non lo può dissociare dall'OM :lol: :lol: :lol:


Allora, la cellula originale vista in foto non è così male, anzi è anche bella! Vista da vicino diciamo che perde moooolto del suo fascino, in nazi tutto perché quando hanno fatto la struttura interna non è stata per nulla protetta dalla ruggine, per tanto è parecchio intaccata, hanno usato del ferro che è quasi tutto 30x30 ma a tratti è a sezione quadrata a tratti ad L a trattati a T..... Inoltre dal basso in alto la cellula stringe tanto ed io la vorrei tutta coerente. A livello di dimensioni quella nuova avrà sostanzialmente la stessa altezza, mi consentirà di avere sempre i letti pronti. Ma soprattutto maggiore coibentazione, per cui conforto acustico e termico e maggiore sicurezza in merito alle infiltrazioni. Il tetto adesso è un colabrodo..... Tra fori per le antenne, quelli dei lampeggianti e non so cos'altro sembra che ci abbiano sparato.
RiccardoCesarini
Avatar utente
 
Messaggi: 141
Iscritto il: 04/11/2013, 18:05
Località: Perugia

Messaggioil 22/02/2024, 20:58

Aggiornamenti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
RiccardoCesarini
Avatar utente
 
Messaggi: 141
Iscritto il: 04/11/2013, 18:05
Località: Perugia

Messaggioil 23/02/2024, 8:35

O.T. a proposito di mezzi analoghi, ieri ho visto da vicino per la prima volta questo:
https://www.difesaonline.it/mondo-militare/mezzi/dentro-gli-shelter-dei-carabinieri-tra-i-multirole-post-vm90-c%C3%A8-anche-unimog

sto' ancora sbavando :mrgreen:
...non correre che poi sudi

ex Pajero sport "Gustavo"
ex Mercedes G (1980) "Papamobile"
ora con Disco 200 trentennale "Luciano"
mocionci
Avatar utente
 
Messaggi: 687
Iscritto il: 16/06/2021, 7:53
Località: Lucca

Messaggioil 23/02/2024, 9:48

Unimog L37... era il mezzo da cui volevo partire al posto del 130... Ma se ne trovi uno a meno di 50-60k (della serie vecchia, non l'U5000), è marcio :cry: . Per l'U5000 usato si va dai 100k in su (solo camion, senza allestimento)...

Un defenderista che conosco di Torino se n'è comprato uno qualche anno fa (l'ha comprato in Africa, ex Nazioni unite) e l'ha allestito, ma lui ci gira (in Africa) solo con la compagna e ha un L32 a cabina singola (L32 è il passo lungo standard, L37 è il passo super-lungo)

Mezzo incredibile: assi a portale, CTIS, ridotte e ultraridotte (a richiesta), ecc. Ha solo il difetto che, essendo un camion, non ha l'agilità (e la velocità) di un mezzo più piccolo

Ma prima o poi..... :mrgreen:
T.n.T.
Avatar utente
 
Messaggi: 2339
Iscritto il: 07/09/2020, 18:22
Località: Torino

Messaggioil 23/02/2024, 9:55

Con i tuoi tempi fai pure poi, molto poi :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
UN DEFENDER SENZA BOCCHETTE E' COME UNA DONNA SENZA TETTE
L'importante non è la meta, ma le bestemmie che tirerai durante il viaggio
Digger
Avatar utente
 
Messaggi: 5102
Iscritto il: 03/03/2010, 21:38
Località: Genova

Messaggioil 23/02/2024, 9:57

Dipende... se riesco a smettere di lavorare, ho più chances :P :mrgreen:
T.n.T.
Avatar utente
 
Messaggi: 2339
Iscritto il: 07/09/2020, 18:22
Località: Torino

Messaggioil 23/02/2024, 10:51

Ci gira solo in Africa perché non sono omologati e non hanno la possibilità di esserlo in Europa non c'è verso di imporatrlo e targarlo da noi. Quello con le specifiche europee, ne ho visto uno da Tomassini, che produce autobus lo stavano allestendo per la società Etna che fa escursioni sull'omonimo vulcano. Sta a listino in Italia 255.000 euri +oltre Iva..... Il solo telaio
RiccardoCesarini
Avatar utente
 
Messaggi: 141
Iscritto il: 04/11/2013, 18:05
Località: Perugia

Messaggioil 23/02/2024, 10:59

No, lui ci gira in Africa, ma l'ha importato e allestito qui.. ha targa italiana

Ho trovato una foto
2559f86a-29da-4c67-be02-a2d3259c004e.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
T.n.T.
Avatar utente
 
Messaggi: 2339
Iscritto il: 07/09/2020, 18:22
Località: Torino

Prossimo

Torna a CAMPERIZZAZIONE & CAMPEGGIO

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti