Africaland • Leggi argomento - D2 e presa OBD

D2 e presa OBD

Tutto sul Discovery 1, 2, 3, 4 e 5

Messaggioil 20/02/2016, 20:16

Oggi ho aperto il vano per accedere ai fusibili e per cercare la presa OBD, ma non l'ho trovata.
Possibile che non ha la presa OBD, oppure non è in quel vano.
Grazie
Alessandro - Discovery II Td5 '99
alexbibi
Avatar utente
 
Messaggi: 121
Iscritto il: 10/01/2016, 15:45
Località: Civitavecchia (Rm)

Messaggioil 20/02/2016, 20:21

Il Discovery II avrà la presa per il diagnostico Land Rover a cui puoi collegare il Nanocom
Roberto Land Rover 88" SIII diesel 1973

Facebook?! No grazie, ne faccio volentieri a meno…
Non uso WhatsApp, solo Telegram
roby65to
Avatar utente
 
Messaggi: 25111
Iscritto il: 07/04/2003, 11:59
Località: bassa valle di Susa

Messaggioil 20/02/2016, 20:27

sotto piantone sterzo a dx sopra il pedale del freno.
Ciao Francesco.
Flaviuti ha scritto.
L'importante è scrivere, anche se a volte non vieni considerato....non ti abbattere...sembrano tutti insormontabili, ma alla fine sono stupendi!!!!!!
stilus
Avatar utente
 
Messaggi: 1747
Iscritto il: 25/10/2004, 20:31
Località: Marineo (PA)

Messaggioil 20/02/2016, 20:28

Mi sembrava di aver letto sul forum di D1 con presa OBD
pensavo che se il D1 ha la presa OBD anche il D2 ne avesse oltre la presa per Nanocom.
Peccato. :(
Alessandro - Discovery II Td5 '99
alexbibi
Avatar utente
 
Messaggi: 121
Iscritto il: 10/01/2016, 15:45
Località: Civitavecchia (Rm)

Messaggioil 20/02/2016, 20:29

esatto, la presa per diagnostica (NON a standard ODB) è all' esterno del vano, sotto al volante lato destro.
per la diagnostica, o Land Rover o Nanocom o poca altra roba.... nulla che abbia a che vedere con interfaccie ODB

ciao Roberto
e buon per me se, alla fine della vita mia intera, potrò meritare un sasso con su scritto "non cambiò bandiera !"
EX... GFV4x4
AMICO DEI DISERTORI
robertot
Avatar utente
 
Messaggi: 2135
Iscritto il: 03/02/2010, 17:57
Località: verona

Messaggioil 20/02/2016, 20:35

Allora esiste la presa OBD !!!!!!!!!!!!!!!!! :shock:
Alessandro - Discovery II Td5 '99
alexbibi
Avatar utente
 
Messaggi: 121
Iscritto il: 10/01/2016, 15:45
Località: Civitavecchia (Rm)

Messaggioil 20/02/2016, 20:42

certo che esiste ! solo che l' elettronica non è a standard ODB, quindi con le normali diagnostiche non fai nulla :?

ciao Roberto
e buon per me se, alla fine della vita mia intera, potrò meritare un sasso con su scritto "non cambiò bandiera !"
EX... GFV4x4
AMICO DEI DISERTORI
robertot
Avatar utente
 
Messaggi: 2135
Iscritto il: 03/02/2010, 17:57
Località: verona

Messaggioil 20/02/2016, 20:42

dove hanno detto sopra trovi la presa per collegare la strumentazione di analisi/diagnostica (tipo nanocom, etc)
il protocollo non è quello standard obd2 per cui solo taluni strumenti (tipo nanocom, texa, etc) riescono a dialogare.
es le classiche (inteso come diffuse) spine bluetooth per connettersi a torque non funzionano
cordialmente mauro "se non te ghe ve in aderensa, te ghe va co' ignoransa"
fntmra
Avatar utente
 
Messaggi: 8639
Iscritto il: 04/03/2003, 18:36

Messaggioil 20/02/2016, 21:02

che delusioneeeeeeeeeeeeeeeee :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :(
Alessandro - Discovery II Td5 '99
alexbibi
Avatar utente
 
Messaggi: 121
Iscritto il: 10/01/2016, 15:45
Località: Civitavecchia (Rm)

Messaggioil 20/02/2016, 22:08

alexbibi ha scritto:che delusioneeeeeeeeeeeeeeeee :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :(


perché scusa ?
comprati il Nanocom e non solo dialoghi e fai diagnosi, ma pure rimappi e sistemi le rogne del D2 !!!


ciao Roberto
e buon per me se, alla fine della vita mia intera, potrò meritare un sasso con su scritto "non cambiò bandiera !"
EX... GFV4x4
AMICO DEI DISERTORI
robertot
Avatar utente
 
Messaggi: 2135
Iscritto il: 03/02/2010, 17:57
Località: verona

Messaggioil 20/02/2016, 22:27

robertot ha scritto:
alexbibi ha scritto:che delusioneeeeeeeeeeeeeeeee :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :(


perché scusa ?
comprati il Nanocom e non solo dialoghi e fai diagnosi, ma pure rimappi e sistemi le rogne del D2 !!!


ciao Roberto


Certo mi piacerebbe !!!!!
provo a sentire se qualcuno vicino a me è disposto a prenderlo in società.
tanto non stai tutti i gg. a fare diagnostica. ;)
Alessandro - Discovery II Td5 '99
alexbibi
Avatar utente
 
Messaggi: 121
Iscritto il: 10/01/2016, 15:45
Località: Civitavecchia (Rm)

Messaggioil 20/02/2016, 23:24

cerca qualche Alander nanomunito che ti abita vicino, lo contatti, vi conoscete, gli paghi una (magari 2/3 :mrgreen: ) birra
passate qualche ora a chiaccherare di Land e gnocca ( :mrgreen: ) ed hai risolto :lol:


ciao Roberto
e buon per me se, alla fine della vita mia intera, potrò meritare un sasso con su scritto "non cambiò bandiera !"
EX... GFV4x4
AMICO DEI DISERTORI
robertot
Avatar utente
 
Messaggi: 2135
Iscritto il: 03/02/2010, 17:57
Località: verona

Messaggioil 20/02/2016, 23:28

robertot ha scritto:cerca qualche Alander nanomunito che ti abita vicino, lo contatti, vi conoscete, gli paghi una (magari 2/3 :mrgreen: ) birra
passate qualche ora a chiaccherare di Land e gnocca ( :mrgreen: ) ed hai risolto :lol:


ciao Roberto


Ottima idea !!!! in frigo le birre ci sono, la gnocca e Land è un ottimo passatempo, cerco Alander !
:D :D :D :D
Alessandro - Discovery II Td5 '99
alexbibi
Avatar utente
 
Messaggi: 121
Iscritto il: 10/01/2016, 15:45
Località: Civitavecchia (Rm)

Messaggioil 21/02/2016, 8:06

Il Nanocom non è solo unso trumento di diagnosi, ma a nche di monitoraggio parametri.
O meglio, il vecchio Nanocom (il mio), forse....per come era strutturato...diciamo che era più che altro uno strumento di diagnostica.
Il nuovo Nanocom, touchscreen, a colori, con schermo grande...molti lo tengono fisso (o quasi) vicino al cruscotto nella funzione "fuelling" perchè permette di monitorare in una schermata unica un sacco di parametri del motore che altrimenti non potresti controllare con i semplici strumenti del quadro!! ;)
MATTIA - Discovery II Td5 SE - Range Rover P38 2.5 DSE

Sventurata la terra che ha bisogno di eroi.
Quando l'ingiustizia diventa legge, la resistenza diventa dovere.
mattia.ghigo
Avatar utente
 
Messaggi: 10069
Iscritto il: 28/06/2010, 13:50
Località: Firenze

Messaggioil 22/02/2016, 19:45

mattia.ghigo ha scritto:Il Nanocom non è solo unso trumento di diagnosi, ma a nche di monitoraggio parametri.
O meglio, il vecchio Nanocom (il mio), forse....per come era strutturato...diciamo che era più che altro uno strumento di diagnostica.
Il nuovo Nanocom, touchscreen, a colori, con schermo grande...molti lo tengono fisso (o quasi) vicino al cruscotto nella funzione "fuelling" perchè permette di monitorare in una schermata unica un sacco di parametri del motore che altrimenti non potresti controllare con i semplici strumenti del quadro!! ;)



E' il caso allora che mi inserisca nella cordata di acquisto !!!! faccio 2 conti e se riesco sarà mio. :lol:
Alessandro - Discovery II Td5 '99
alexbibi
Avatar utente
 
Messaggi: 121
Iscritto il: 10/01/2016, 15:45
Località: Civitavecchia (Rm)

Messaggioil 22/02/2016, 20:35

:12 :12 :12

ciao Roberto
e buon per me se, alla fine della vita mia intera, potrò meritare un sasso con su scritto "non cambiò bandiera !"
EX... GFV4x4
AMICO DEI DISERTORI
robertot
Avatar utente
 
Messaggi: 2135
Iscritto il: 03/02/2010, 17:57
Località: verona

Messaggioil 08/05/2024, 12:03

scusate riesumo questo tread

intanto Landsaluti a tutti

volevo acquistare una spina obd per il mio Disco2 td5 ma non ho capito se lo standard è obd oppure obd2, se potessi utilizzare quest'ultimo comprerei un solo accrocco in considerazione dell'altra auto più moderna. Inoltre, che programma utilizzare? una valida app da cellulare o pc quale potrebbe essere?

Grazie a tutti per la risposta
LeoTuningTrail
Avatar utente
 
Messaggi: 6
Iscritto il: 25/08/2020, 14:06

Messaggioil 08/05/2024, 12:07

Non lo è.
Roberto Land Rover 88" SIII diesel 1973

Facebook?! No grazie, ne faccio volentieri a meno…
Non uso WhatsApp, solo Telegram
roby65to
Avatar utente
 
Messaggi: 25111
Iscritto il: 07/04/2003, 11:59
Località: bassa valle di Susa

Messaggioil 08/05/2024, 12:15

Ha uno standard proprietario ed esistono solo pochi strumenti che riescono a dialogare. Uno è il Nanocom (quello più diffuso e con cui puoi fare più cose)
T.n.T.
Avatar utente
 
Messaggi: 2339
Iscritto il: 07/09/2020, 18:22
Località: Torino

Messaggioil 08/05/2024, 20:50

l'alternativa è il td5 spy o spy td5
cordialmente mauro "se non te ghe ve in aderensa, te ghe va co' ignoransa"
fntmra
Avatar utente
 
Messaggi: 8639
Iscritto il: 04/03/2003, 18:36


Torna a DISCOVERY

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 42 ospiti