Africaland • Leggi argomento - Associazione tra vibrazione e ammortizzatori scarichi

Associazione tra vibrazione e ammortizzatori scarichi

Tutto sul Discovery 1, 2, 3, 4 e 5

Messaggioil 08/05/2024, 21:16

Ciao a tutti,

ultimamente ho osservato che, a caso, il mio Disco inizi a vibrare abbastanza su alcuni tratti stradali a velocità sostenuta, intorno ai 90 km/h, tipo esser seduti su una lavatrice con la centrifuga al massimo. :4

All'inizio ho associato le vibrazioni ai dischi dei freni che ho cambiato recentemente, ma se fossero loro vibrerebbe sempre raggiunta una certa velocità. Dopo un po' di giorni, con le vibrazioni che andavano e venivano apparentemente a caso, ho notato (e domani riproverò per conferma) che il Disco vibra all'incirca sempre sullo stesso tratto stradale della statale che faccio per andare al lavoro.
Da lì ho pensato agli ammortizzatori: può essere che avendo gli ammortizzatori ancora montati di fabbrica nel lontano 2001 ( :? ) con quasi 190.000 km sulle spalle e un tratto stradale non perfettamente liscio, ma che apparentemente lo è), il Disco inizi a vibrare? A voi può risultare un evento del genere?

Grazie mille :D

P.S. I dischi freno che ho montato sono solo sull'assale anteriore e di marca Ferodo
Edit P.P.S Le gomme le ho sostituite e bilanciate a Dicembre, marca nexen
BEEP BEEP un saluto a tutti

l'ispirazione non deve essere inseguita o forzata, sola deve venire e sola deve andare
tripla-m
Avatar utente
 
Messaggi: 117
Iscritto il: 06/10/2023, 14:00
Località: Basso Piave - VE

Messaggioil 08/05/2024, 23:06

puoi girare anche senza ammo, non devi sentire vibrazioni come quelle che descrivi. almeno da come si capisce.
ZoSo
 
Messaggi: 1859
Iscritto il: 22/07/2017, 15:47
Località: Voltaggio

Messaggioil 09/05/2024, 5:16

Le croocere come stanno?
La seta fa figura - ma la canapa... dura
Internet un cucchiaio di saggezza in un barile di minchiate
saluti ƒranz
Giffissimo
Avatar utente
 
Messaggi: 1735
Iscritto il: 24/01/2010, 19:36
Località: Ponzanello frazione Fosdinovo (MS)

Messaggioil 09/05/2024, 7:30

Allora,
mentre venivo al lavoro stamattina sono stato attento da dove iniziava a vibrare la macchina.
Nel primo tratto stradale a 90 km/h nessun problema di sorta; nel secondo tratto, che è quello in cui ho osservato le vibrazioni i giorni scorsi, per circa un chilometro la macchina ha vibrato sempre viaggiando a 90 km/h; nel terzo tratto, fatto su una strada di nuova realizzazione, zero vibrazioni.

Le crociere, quando gli misi il grasso poco più di un mese fa, mi ricordo di aver provato a vedere se avessero avuto giochi, ma non li riscontrai, ergo dovrebbero essere ok.

Tutte le cose che mi vengono in mente che possano vibrare, dovrebbero vibrare sempre e non solo su un tratto stradale (che tra l'altro faccio spesso).
BEEP BEEP un saluto a tutti

l'ispirazione non deve essere inseguita o forzata, sola deve venire e sola deve andare
tripla-m
Avatar utente
 
Messaggi: 117
Iscritto il: 06/10/2023, 14:00
Località: Basso Piave - VE

Messaggioil 09/05/2024, 8:46

Ma esattamente come e cosa vibra?

Lo sterzo? La leva del cambio? La vibrazione viene da sotto i piedi? La frequenza? La macchina sballotta destra/sinistra o è come se salissi sulle righe zigrinate "da nebbia"?

Quando vibra è indipendente dalle accelerazioni? (inteso come forza fisica che altera un moto rettilineo uniforme)

Insomma, riesci ad essere un po' più preciso?
SUPERIUS SUPERIS INFERIUS INFERIS

[SPOILER] : You will die.
jerry
Avatar utente
 
Messaggi: 1819
Iscritto il: 19/03/2007, 18:00
Località: Mordor

Messaggioil 09/05/2024, 9:19

Hai anche ragione,

si sente vibrare un po' tutta la macchina, ma non riesco a capire se la vibrazione possa arrivare da davanti o dietro la macchina. La vibrazione la percepisco dal sedile che va a sinistra e destra e dal volante che anche esso tende a ruotare a sinistra e destra (forse è una conseguenza), ovviamente non in maniera pericolosa e sono sempre riuscito a tenerlo tranquillamente e a continuare a guidare.
La vibrazione non è, diciamo, ad alta frequenza, sembra che segua il rotolamento delle ruote, anche perché ho provato pure a cambiare marcia una volta, passando dalla quinta alla quarta e le vibrazioni non sono cambiate.

Solo una volta è successo che la macchina iniziasse a vibrare talmente tanto a tal punto che dovetti rallentare sotto i 70 km/h
BEEP BEEP un saluto a tutti

l'ispirazione non deve essere inseguita o forzata, sola deve venire e sola deve andare
tripla-m
Avatar utente
 
Messaggi: 117
Iscritto il: 06/10/2023, 14:00
Località: Basso Piave - VE

Messaggioil 09/05/2024, 9:26

Allora hai qualche boccola andata.

Trattasi di wobble.
SUPERIUS SUPERIS INFERIUS INFERIS

[SPOILER] : You will die.
jerry
Avatar utente
 
Messaggi: 1819
Iscritto il: 19/03/2007, 18:00
Località: Mordor

Messaggioil 09/05/2024, 9:32

Visto che al 99% il problema è all'anteriore, fai 'na bella cosa...

Metti in moto e fai sedere qualcuno al volante mentre tu ti sdrai sotto, poi fai partire la macch... ah no, scusa...

Fai sterzare a destra e sinistra (o viceversa) e tu cerca di capire che cosa loccia...
SUPERIUS SUPERIS INFERIUS INFERIS

[SPOILER] : You will die.
jerry
Avatar utente
 
Messaggi: 1819
Iscritto il: 19/03/2007, 18:00
Località: Mordor

Messaggioil 09/05/2024, 9:34

SUPERIUS SUPERIS INFERIUS INFERIS

[SPOILER] : You will die.
jerry
Avatar utente
 
Messaggi: 1819
Iscritto il: 19/03/2007, 18:00
Località: Mordor

Messaggioil 09/05/2024, 14:25

Ok, guarderò se ci sono giochi tra le bocche e anche tutto quello che ci sta intorno, come ho visto su alcuni video.

Tra l'altro, in un video dove venivano elencati i motivi del wobble, si parlava ad un problema ai mozzi e che poteva far accendere anche la spia dell'abs oltre al wobble. Fatalità nello stesso periodo in cui ho notato le vibrazioni, hanno anche iniziato ad accendersi i tre amigos (sono già in contatto con altri utenti del forum per questo), che sia correlata la cosa?

Comunque il wobble che si vede nel video che mi hai girato è molto importante, io per fortuna non sono a quei livelli :o :o
BEEP BEEP un saluto a tutti

l'ispirazione non deve essere inseguita o forzata, sola deve venire e sola deve andare
tripla-m
Avatar utente
 
Messaggi: 117
Iscritto il: 06/10/2023, 14:00
Località: Basso Piave - VE

Messaggioil 09/05/2024, 15:38

Prima di diventare "mortale" il wobble ha vari stadi di evoluzione, a meno che la causa non sia evidente, come nel caso di una gomma particolarmente mal equilibrata (anche se in quel caso si chiama shimmy).

Per quanto la ricerca delle cause non scordarsi mai del rasoio di Occam...
SUPERIUS SUPERIS INFERIUS INFERIS

[SPOILER] : You will die.
jerry
Avatar utente
 
Messaggi: 1819
Iscritto il: 19/03/2007, 18:00
Località: Mordor

Messaggioil 09/05/2024, 15:54

Ad ogni tuo post devo andare a cercare un termine o un detto che hai scritto :lol: : loccia prima e rasoio di occam ora.

Quindi dici che potrebbe essere anche una cosa molto semplice come una ruota sbilanciata? A questo punto lo spero :roll:
BEEP BEEP un saluto a tutti

l'ispirazione non deve essere inseguita o forzata, sola deve venire e sola deve andare
tripla-m
Avatar utente
 
Messaggi: 117
Iscritto il: 06/10/2023, 14:00
Località: Basso Piave - VE

Messaggioil 09/05/2024, 18:29

Si, sicuramente è una cosa semplice, ma raramente è una ruota.

Io punto i miei 5 Cents su una boccola.

Locciare è genovese. :lol: :lol: Ballare/scrollare/dondolare più in generale muoversi malamente. ;)
SUPERIUS SUPERIS INFERIUS INFERIS

[SPOILER] : You will die.
jerry
Avatar utente
 
Messaggi: 1819
Iscritto il: 19/03/2007, 18:00
Località: Mordor

Messaggioil 09/05/2024, 19:18

Beh mi dispiace per i tuoi 5 cents jerry, ma al momento si è risolto tutto con una nuova bilanciatura :D

Appena uscito dall'ufficio ho guardato le ruote e effettivamente non vedevo più i pesi sulla ruota anteriore destra. Avendo i cerchi in lega mi mettono quelli adesivi all'interno del cerchio e non c'avevo fatto caso. Poco male, sono andato diretto dal gommista che mi aveva fatto i lavori e la ruota senza pesi era fuori di 50 grammi. Fatto un viaggetto di test andata e ritorno a Treviso e la macchina è andata liscia (tocco ferro :? )

Da una parte mi sento sollevato, dall'altra un po' mona perché potevo veramente risolvermela da solo senza aprire la discussione, ma ero talmente convinto che non fosse la bilanciatura che l'avevo scartata a prescindere :oops:

Comunque appena avrò qualche minuto libero guarderò le boccole come mi hai detto e ti saprò dire se c'è anche quello in mezzo
BEEP BEEP un saluto a tutti

l'ispirazione non deve essere inseguita o forzata, sola deve venire e sola deve andare
tripla-m
Avatar utente
 
Messaggi: 117
Iscritto il: 06/10/2023, 14:00
Località: Basso Piave - VE

Messaggioil 09/05/2024, 21:03

intanto questa discussione verra cancellata in modo da non servire in futuro per lasciare spazio sul forum :lol:
ZoSo
 
Messaggi: 1859
Iscritto il: 22/07/2017, 15:47
Località: Voltaggio

Messaggioil 10/05/2024, 7:27

Amante del pericolo ZoSo? :lol:
BEEP BEEP un saluto a tutti

l'ispirazione non deve essere inseguita o forzata, sola deve venire e sola deve andare
tripla-m
Avatar utente
 
Messaggi: 117
Iscritto il: 06/10/2023, 14:00
Località: Basso Piave - VE

Messaggioil 14/05/2024, 14:03

Per la prossima volta....potrebbe risultare utile...

Immagine
MATTIA - Discovery II Td5 SE - Range Rover P38 2.5 DSE

Sventurata la terra che ha bisogno di eroi.
Quando l'ingiustizia diventa legge, la resistenza diventa dovere.
mattia.ghigo
Avatar utente
 
Messaggi: 10069
Iscritto il: 28/06/2010, 13:50
Località: Firenze


Torna a DISCOVERY

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti