Africaland • Leggi argomento - Red Rascal...La Fenice

Red Rascal...La Fenice

Tutto sul Discovery 1, 2, 3, 4 e 5

Messaggioil 29/11/2014, 14:24

..io intendevo un altro mezzo, forse ancor migliore del primo...volevo evidenziare la voglia di averne uno a tutti i costi e la volontà di rifarlo ancora più bello....tutto qui.
Le persone si dividono in tre categorie : quelli intelligenti e quelli così stupidi che non sanno nemmeno contare!
Nessuno
Avatar utente
 
Messaggi: 1052
Iscritto il: 01/07/2011, 11:28
Località: Colline metallifere e siti etruschi

Messaggioil 29/11/2014, 16:34

:68 Davide, Bellissimooooo, mi piace un casino con l'adesivone sulle portiere!!!
Mettici anche le griglie davanti, così sembrerà più cattiva :lol:
Luca - Discovery II Td5 Luxury MY '03 "Sansone"

Before site crash: + 650 posts

Africalanders che ho avuto il piacere di conoscere personalmente:
eno
wolly1977
fiamma94
renatoberto
ironluky
Avatar utente
 
Messaggi: 558
Iscritto il: 17/09/2012, 19:04
Località: Dego (Savona)

Messaggioil 29/11/2014, 17:51

ironluky:
Stradalino ha scritto:
christianb ha scritto:
mattia.ghigo ha scritto:Ma un bel paio di griglie protezioni fari anteriori?
Nere su carrozzeria rossa....come tutto il resto....mmhhhhh ;)

:3 quotone!


è la seconda volta che le prendo è la seconda volta hce le pago ed è la seconda volta che vado dai caramba e polizia postale a fare denuncia...


nessuno: no credo sia stata la voglia di riavere Red...
C'è chi vive Fuoristrada e chi purtroppo in Strada, eccomi!

The Power Is Nothing Without Torque

Discovery 2 Td5 '99 "Red Rascal".... La Fenice (capitolo secondo)
Stradalino
Avatar utente
 
Messaggi: 1007
Iscritto il: 16/06/2009, 8:31
Località: Monza

Messaggioil 05/12/2014, 15:51

Stradalino ha scritto:in più ieri sera con eno abbiamo iniziato questo, cosa sarà mai?
20141128_223816 (Custom).jpg

20141128_223911 (Custom).jpg

Che strani pezzi! :shock:
mi sembrano molto simili a questi finiti :D :mrgreen: :D :mrgreen: :D :mrgreen:
eno - Discovery II Td5 HSE MY '03

Prima regola della meccanica: pezzo che non c'è, non si rompe!
eno
Avatar utente
 
Messaggi: 1294
Iscritto il: 08/02/2012, 9:44
Località: Bresso (MI)

Messaggioil 14/12/2014, 20:20

ed ecco gl istrani pezzi montati :mrgreen:

definizione migliore della giornata: "bella, è carta da uovo?" :lol: :lol:

le ditate dalla consolle sono state tolte... e la "macchiliolina...." è un buco... a parte questo nulla di grave, se non che per montare il cielo ho rotto il retrovisore... :roll:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
C'è chi vive Fuoristrada e chi purtroppo in Strada, eccomi!

The Power Is Nothing Without Torque

Discovery 2 Td5 '99 "Red Rascal".... La Fenice (capitolo secondo)
Stradalino
Avatar utente
 
Messaggi: 1007
Iscritto il: 16/06/2009, 8:31
Località: Monza

Messaggioil 14/12/2014, 20:24

ma per montare il tetto ha dovuto mettere Red i verticale? :roll:

Landsaluti

gian
....frustra fit per plura quod fieri potest per pauciora....
gian td5
Avatar utente
 
Messaggi: 3403
Iscritto il: 23/04/2007, 21:29
Località: Ronco Scrivia, ma non sempre

Messaggioil 14/12/2014, 20:38

Gran bel lavoro!!! :shock:
Soprattutto l'adattamento/modifica per l'elettrificazione dei tettucci.... ;)
Quel colore "chiarino" del cielo....per i tuoi utilizzi, Davide,.....lo vedo un po' delicatuccio!! :twisted: :mrgreen:
MATTIA - Discovery II Td5 SE - Range Rover P38 2.5 DSE

Sventurata la terra che ha bisogno di eroi.
Quando l'ingiustizia diventa legge, la resistenza diventa dovere.
mattia.ghigo
Avatar utente
 
Messaggi: 10074
Iscritto il: 28/06/2010, 13:50
Località: Firenze

Messaggioil 14/12/2014, 20:54

gian td5 ha scritto:ma per montare il tetto ha dovuto mettere Red i verticale? :roll:

certo!!!, era più facile per montarlo :mrgreen:

mattia.ghigo ha scritto:Gran bel lavoro!!! :shock:
Soprattutto l'adattamento/modifica per l'elettrificazione dei tettucci.... ;)
Quel colore "chiarino" del cielo....per i tuoi utilizzi, Davide,.....lo vedo un po' delicatuccio!! :twisted: :mrgreen:

lavabile con acqua :mrgreen:
C'è chi vive Fuoristrada e chi purtroppo in Strada, eccomi!

The Power Is Nothing Without Torque

Discovery 2 Td5 '99 "Red Rascal".... La Fenice (capitolo secondo)
Stradalino
Avatar utente
 
Messaggi: 1007
Iscritto il: 16/06/2009, 8:31
Località: Monza

Messaggioil 14/12/2014, 22:57

Molto bello!!

Verrò di sicuro a vederlo
Meglio un culo gelato che un gelato nel culo!!
djfabietto84
Avatar utente
 
Messaggi: 586
Iscritto il: 22/01/2012, 15:30
Località: Marnate

Messaggioil 15/12/2014, 0:42

:lol: :lol: :lol: il Polistof!
Gran bel lavoro! ;) ;) ;)
eno - Discovery II Td5 HSE MY '03

Prima regola della meccanica: pezzo che non c'è, non si rompe!
eno
Avatar utente
 
Messaggi: 1294
Iscritto il: 08/02/2012, 9:44
Località: Bresso (MI)

Messaggioil 15/12/2014, 15:15

Ciao, Complimenti per il lavoro e per il mezzo ;)
Una domanda anche a me tocca,ma per ora ho tamponato con la spara grappette :D :D :D .(tiene ),quello che mi interessa e se fra il cielo e il tetto ci sia spazio sufficiente per poterci mettere dei pannelli fonoassorbenti o termici ,tanto per poter attenuare un po il rumore quando piove,sembra un capanno di lamiera :lol: :lol: :lol:
ciao
Saluti Luca
Luca1966
Avatar utente
 
Messaggi: 504
Iscritto il: 04/11/2010, 10:16
Località: Gubbio

Messaggioil 15/12/2014, 16:59

a seconda dei punti hai da un minmo di 2cm ad in massimo di 15, se hai i tettucci meno lungo i bordi del tettuccio
C'è chi vive Fuoristrada e chi purtroppo in Strada, eccomi!

The Power Is Nothing Without Torque

Discovery 2 Td5 '99 "Red Rascal".... La Fenice (capitolo secondo)
Stradalino
Avatar utente
 
Messaggi: 1007
Iscritto il: 16/06/2009, 8:31
Località: Monza

Messaggioil 15/12/2014, 17:14

Grazie dimmi un altra cosa, lo smontaggio e il rimontaggio si puo fare da soli.
Saluti Luca
Luca1966
Avatar utente
 
Messaggi: 504
Iscritto il: 04/11/2010, 10:16
Località: Gubbio

Messaggioil 15/12/2014, 17:31

Ecco questo interessa anche a me, visto che in primavera mi toccherà.
Ho provato a farlo scendere a bestemmie ma non mi pare abbia funzionato :D
Ps: bel lavoro Strada
29/01/2016 fine di un mito, inizio di una leggenda!
Noi siamo magici, non abbiamo bisogno di dormire...viviamo di sogni. E i nostri sogni si avverano, SEMPRE.
Fulvio74
Avatar utente
 
Messaggi: 2172
Iscritto il: 29/01/2012, 20:30
Località: Genova

Messaggioil 15/12/2014, 18:31

si può fare da soli, ma in 2 con un pacco di patine/biscotti è molto meglio :mrgreen:

-via luci e lucine (tutte e tre, le grandi hanno due dadini mentre la piccola è a incastro)
-via ad incastro il montante sopra al portellone, e via i due inserti a pressione che vi sono sotto
-via tutte le viei a pressione dei due montati sui vetri del bagaliaio, via le viti vicino alle pance e disincastrare il rivestimento (attenzione a circa metà portiera vi è un'altro inservo a pressione nascosto DIETRO il rivestimento),
-via eventuali guarnizioni dei tettucci (per gli sfigati che li hanno)
-via le alette parasole ed i tieni aletta
-via le "ali" anteriori
-via i montanti delle cinture anteriori (ricordarsi che per toglierli serve togliere dal montante ENTRAMBE le guarnizioni, l'alto è ad incastro)
abbassare (solo abbassare) i sedili post e reclinare tutti gli ant per avere più spazio
-via le maniglie

inclinare il tetto e bestemmiare a capire come @#*P l'hanno messo dentro

atete il tetto (più o meno intero a seconda delle bestemmie)

tempo totale 1,5-2 ore a seconda dei problemi
C'è chi vive Fuoristrada e chi purtroppo in Strada, eccomi!

The Power Is Nothing Without Torque

Discovery 2 Td5 '99 "Red Rascal".... La Fenice (capitolo secondo)
Stradalino
Avatar utente
 
Messaggi: 1007
Iscritto il: 16/06/2009, 8:31
Località: Monza

Messaggioil 15/12/2014, 18:33

Luca1966 ha scritto:Grazie dimmi un altra cosa, lo smontaggio e il rimontaggio si puo fare da soli.

Si può fare da soli.... un'oretta e mezzo. ;)
MATTIA - Discovery II Td5 SE - Range Rover P38 2.5 DSE

Sventurata la terra che ha bisogno di eroi.
Quando l'ingiustizia diventa legge, la resistenza diventa dovere.
mattia.ghigo
Avatar utente
 
Messaggi: 10074
Iscritto il: 28/06/2010, 13:50
Località: Firenze

Messaggioil 15/12/2014, 18:35

e io che ho scritto? :mrgreen:
C'è chi vive Fuoristrada e chi purtroppo in Strada, eccomi!

The Power Is Nothing Without Torque

Discovery 2 Td5 '99 "Red Rascal".... La Fenice (capitolo secondo)
Stradalino
Avatar utente
 
Messaggi: 1007
Iscritto il: 16/06/2009, 8:31
Località: Monza

Messaggioil 15/12/2014, 20:23

Grazie mille copiato e salvato. ;)
Saluti Luca
Luca1966
Avatar utente
 
Messaggi: 504
Iscritto il: 04/11/2010, 10:16
Località: Gubbio

Messaggioil 17/12/2014, 17:47

Scusa le domande stupide,
- ma per "via le "ali" anteriori" intendi quelli dove ci sono i tweeter?
- per levare i rivetti a pressione hai usato un piccolo cacciavite a taglio, (la plastica non è rimata segnata?) o un utensile da carrozziere tipo questo:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Luca - Discovery II Td5 Luxury MY '03 "Sansone"

Before site crash: + 650 posts

Africalanders che ho avuto il piacere di conoscere personalmente:
eno
wolly1977
fiamma94
renatoberto
ironluky
Avatar utente
 
Messaggi: 558
Iscritto il: 17/09/2012, 19:04
Località: Dego (Savona)

Messaggioil 17/12/2014, 18:53

ho usato prima la cara vecchia forbice che c'è sempre in macchina.... poi una forchetta piegata :lol: (e non sto scherzando) risultato migliore con la forchetta :mrgreen:

ah, già, mi sono scordato i montati (dove hai i twitter)....
no, le ali sono tutto il plasticone anteriroe dove c'è la luce e dove si appoggiano le alette parasole
C'è chi vive Fuoristrada e chi purtroppo in Strada, eccomi!

The Power Is Nothing Without Torque

Discovery 2 Td5 '99 "Red Rascal".... La Fenice (capitolo secondo)
Stradalino
Avatar utente
 
Messaggi: 1007
Iscritto il: 16/06/2009, 8:31
Località: Monza

PrecedenteProssimo

Torna a DISCOVERY

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti