Africaland • Leggi argomento - cielo discovery 2 scollato!

cielo discovery 2 scollato!

Verniciatura, Modifiche, Sedili, Portiere, Allestimenti specifici

Messaggioil 23/03/2014, 0:33

Ciao a tutti !!! Chiedevo a chi ha effettuato gia' questo tipo di lavoro, come smontare il cielo di un discovery td5 del 1999 per rifoderarlo. E soprattutto se è un lavoro fattibile senza grosse complicanze.
anticipatamente vi ringrazio!!
leon64
 
Messaggi: 3
Iscritto il: 17/08/2010, 18:01

Messaggioil 23/03/2014, 6:43

io ho sistemato alla perfezione il mio utilizzando i tappi da carrozziere in tinta con il cielo, posizionandoli in punti stratetigi.appena ho tempo metto la foto del lavoro. non serve né smontare o incollare.
savi vittorio
 
Messaggi: 356
Iscritto il: 09/10/2009, 18:52
Località: piacenza-Caorso

Messaggioil 23/03/2014, 8:56

OK , grazie! attendo che posti qualche foto.
leon64
 
Messaggi: 3
Iscritto il: 17/08/2010, 18:01

Messaggioil 23/03/2014, 10:31

Cielo con doppi tetti apribili elettrici, antifurto volumetrico e 7 posti con poggiatesta.
Smontato in due ore.
Rimontato in due ore.
Chiedevano circa 200 Euro per rivestirlo....una volta smontato da me!
LADRI. :evil:

Soluzione, consigliata da un nostro amico di AL....Gummifill (lui aveva scelto il grigio).
Io...altro prodotto equivalente, guaina siliconica, 40 Euro, un solo barattolo, stesa a rullo, nero...e il gioco è fatto! ;)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
MATTIA - Discovery II Td5 SE - Range Rover P38 2.5 DSE

Sventurata la terra che ha bisogno di eroi.
Quando l'ingiustizia diventa legge, la resistenza diventa dovere.
mattia.ghigo
Avatar utente
 
Messaggi: 10074
Iscritto il: 28/06/2010, 13:50
Località: Firenze

Messaggioil 04/04/2014, 15:23

Bel lavoro Mattia! :3
volevo chiederti se hai odori strani derivanti dal prodotto, visto che è a base siliconica? Sopratutto sotto il sole!
Ti chiedo questo, perché proprio oggi ho ritrovato un'infiltrazione di acqua all'interno! :twisted:
Sul vecchio post avevo postato il lavoro eseguito in precedenza all'esterno, ma a quanto non è servito abbastanza!!! :evil:
A questo punto mi sa che conviene smantellare l'interno (il che mi preoccupa parecchio) e cambiare il tessuto!
(Scusa l'OT)

Questa l'ultima infiltrazione:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Luca - Discovery II Td5 Luxury MY '03 "Sansone"

Before site crash: + 650 posts

Africalanders che ho avuto il piacere di conoscere personalmente:
eno
wolly1977
fiamma94
renatoberto
ironluky
Avatar utente
 
Messaggi: 558
Iscritto il: 17/09/2012, 19:04
Località: Dego (Savona)

Messaggioil 04/04/2014, 15:48

Niente odori...neppure in mezzo ai "peperonicini rossi nel sole cocente"! 8-)
Anzi, prima di acquistarlo avevo voluto appurare anche la questione odori....e il venditore mi aveva assicurato che una volta asciugato non ci sarebbero stati odori strani... ;)
MATTIA - Discovery II Td5 SE - Range Rover P38 2.5 DSE

Sventurata la terra che ha bisogno di eroi.
Quando l'ingiustizia diventa legge, la resistenza diventa dovere.
mattia.ghigo
Avatar utente
 
Messaggi: 10074
Iscritto il: 28/06/2010, 13:50
Località: Firenze

Messaggioil 04/04/2014, 15:52

Grazie Mattia!!! Allora credo che prima o poi mi decida a farlo, così evento di girare con l'ombrello!!! :evil: :lol:
Luca - Discovery II Td5 Luxury MY '03 "Sansone"

Before site crash: + 650 posts

Africalanders che ho avuto il piacere di conoscere personalmente:
eno
wolly1977
fiamma94
renatoberto
ironluky
Avatar utente
 
Messaggi: 558
Iscritto il: 17/09/2012, 19:04
Località: Dego (Savona)

Messaggioil 05/04/2014, 12:43

ciao mattia ma per lo smontaggio dei supporti a vite ok
ma quelli a baionetta come hai risolto ?
ruperez
 
Messaggi: 279
Iscritto il: 16/08/2006, 14:48
Località: firenze

Messaggioil 05/04/2014, 17:37

Vite?
Baionetta?
Dove?
Di che parli?
MATTIA - Discovery II Td5 SE - Range Rover P38 2.5 DSE

Sventurata la terra che ha bisogno di eroi.
Quando l'ingiustizia diventa legge, la resistenza diventa dovere.
mattia.ghigo
Avatar utente
 
Messaggi: 10074
Iscritto il: 28/06/2010, 13:50
Località: Firenze

Messaggioil 05/04/2014, 19:51

Ottimo lavoro...ma ho capito bene...hai tolto il tessuto dalla sagoma e su di essa hai steso il prodotto...?
GRIZZLY88
 
Messaggi: 42
Iscritto il: 08/01/2012, 22:46
Località: SALERNO

Messaggioil 05/04/2014, 20:28

Esattamente!
Tolto il cielo.
Tolto il tessuto (che se ne stava venendo via già da solo..).
Tolta quella specie di colla spugnosa.
Data una bella levigata.
Date due mani di quella guaina siliconica.
MATTIA - Discovery II Td5 SE - Range Rover P38 2.5 DSE

Sventurata la terra che ha bisogno di eroi.
Quando l'ingiustizia diventa legge, la resistenza diventa dovere.
mattia.ghigo
Avatar utente
 
Messaggi: 10074
Iscritto il: 28/06/2010, 13:50
Località: Firenze

Messaggioil 05/04/2014, 20:44

In alternativa, molto più veloce ed economico:

viewtopic.php?f=30&t=23075
Per aspera ad aspreta
lonerider
Avatar utente
 
Messaggi: 1026
Iscritto il: 24/02/2009, 0:24
Località: bologna

Messaggioil 15/06/2014, 11:10

E il cielo vien giù... Porca Trota salmonata !!!

A parte quello, ho anche un'infiltrazione e quando piove la mia mogliettina si deve mettere con pinne ed occhiali che visto l'arrivo dell'estate ci può anche stare... :lol: :lol: :lol:
Quindi ho deciso che smonto e e tolgo tutto e soprattutto silicono anche il tetto.

Grazie Mattia per le foto, visto che la mia idea era di farlo nero non sapevo come ci poteva stare...anzi se puoi mettere delle altre foto magari mi rendo conto meglio ;)
Ciao
DISCOVERY II TD5 Automatik - "BRAVEHEART"
- - - - - - - - - MUD LANDERS 4x4 - - - - - - - - -
EDB-TD5
Avatar utente
 
Messaggi: 770
Iscritto il: 29/01/2011, 13:47
Località: Lanuvio (RM)

Messaggioil 15/06/2014, 11:26

ironluky ha scritto:Grazie Mattia!!! Allora credo che prima o poi mi decida a farlo, così evento di girare con l'ombrello!!! :evil: :lol:

Come ti capisco...vedere quella macchia mi fa inc... :evil: :evil: :evil: :evil: ...re
DISCOVERY II TD5 Automatik - "BRAVEHEART"
- - - - - - - - - MUD LANDERS 4x4 - - - - - - - - -
EDB-TD5
Avatar utente
 
Messaggi: 770
Iscritto il: 29/01/2011, 13:47
Località: Lanuvio (RM)

Messaggioil 15/06/2014, 11:37

savi vittorio ha scritto:io ho sistemato alla perfezione il mio utilizzando i tappi da carrozziere in tinta con il cielo, posizionandoli in punti stratetigi.appena ho tempo metto la foto del lavoro. non serve né smontare o incollare.

ma li hai trovati proprio in tinta?
cordialmente mauro "se non te ghe ve in aderensa, te ghe va co' ignoransa"
fntmra
Avatar utente
 
Messaggi: 8641
Iscritto il: 04/03/2003, 18:36

Messaggioil 15/06/2014, 11:39

mattia.ghigo ha scritto:...

Soluzione, consigliata da un nostro amico di AL....Gummifill (lui aveva scelto il grigio).
Io...altro prodotto equivalente, guaina siliconica, 40 Euro, un solo barattolo, stesa a rullo, nero...e il gioco è fatto! ;)

il nero non è un po' cupo?
cordialmente mauro "se non te ghe ve in aderensa, te ghe va co' ignoransa"
fntmra
Avatar utente
 
Messaggi: 8641
Iscritto il: 04/03/2003, 18:36

Messaggioil 15/06/2014, 15:36

Io l'ho fatto ma con la poligomma o guaina liquida grigia! Ottima resa e poca spesa, circa 15 euro.
con un ora circa ho smontato, un paio di giorni senza cielo per la verniciatura e per farlo asciugare bene e con un paio d'ore ho rimontato tutto, risultato ottimo e, appena il tempo ci assiste mettiamo sotto pure il disco di EDB..
la poligomma l'ho presa da quella catena francese che vende edilizia al costo di 7 euro circa a barattolo e c'è grigia , nera e rosso mattone. Ho passato circa 6 o 7 mani perche le prime se le assorbe tutte il cielo.
un consiglio che posso dare è che l' ultima mano andrebbe data con un rulletto in modo di finire con effetto buccia per non vedere le pennellate.
Saluti, marco
DISCOVERY TD5 DEFENDER 110 HT MUDLANDERS 4x4
marcoc
Avatar utente
 
Messaggi: 195
Iscritto il: 17/01/2013, 10:22
Località: roma

Messaggioil 15/06/2014, 17:23

a spruzzo no?
cordialmente mauro "se non te ghe ve in aderensa, te ghe va co' ignoransa"
fntmra
Avatar utente
 
Messaggi: 8641
Iscritto il: 04/03/2003, 18:36

Messaggioil 15/06/2014, 17:24

Confermo tutto.
Il barattolo mio è costato circa 40 Euro ed era solo nero. Ma altre guaine, come detto, sono disponibili anche in altri colori....
Io ho dato 2/3 mani e tutte con rullo, il prodotto è piuttosto denso, quindi credo che sia difficile da spruzzare.
Faccio altre foto appena possibile.... ;)
MATTIA - Discovery II Td5 SE - Range Rover P38 2.5 DSE

Sventurata la terra che ha bisogno di eroi.
Quando l'ingiustizia diventa legge, la resistenza diventa dovere.
mattia.ghigo
Avatar utente
 
Messaggi: 10074
Iscritto il: 28/06/2010, 13:50
Località: Firenze

Messaggioil 15/06/2014, 18:45

si può. però mi accorgo che è un silicone impermeabilizzante. se svolgi troppa attività all'interno rischi che ti goccia la condensa...
cordialmente mauro "se non te ghe ve in aderensa, te ghe va co' ignoransa"
fntmra
Avatar utente
 
Messaggi: 8641
Iscritto il: 04/03/2003, 18:36

Prossimo

Torna a CARROZZERIA & TAPPEZZERIA

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 48 ospiti