Africaland • Leggi argomento - informazione per iscrizione Asi

informazione per iscrizione Asi

Iscrizione all' A.S.I.

Messaggioil 11/12/2020, 16:19

Buondì,
Grazie per le utili info, finalmente mi ha risposto la motorizzazio e lo ha fatto così:

Buongiorno,
le procedure per l'aggiornamento della carta di circolazione dei veicoli che hanno subito modifiche alle caratteristiche costruttive o funzionali, o ai dispositivi di equipaggiamento, si possono espletare solo ed esclusivamente per i casi che sono stati disciplinati dal superiore ministero; ossia per quelli per cui è stata emanata una disposizione. Ad esempio installazione impianto impianto a gas, montaggio gancio di traino; variazione pneumatici.
Per il montaggio di una struttura del tipo da lei descritto non è stata emanata disposizione alcuna, per cui non è possibile procedere all'aggiornamento della carta di circolazione.

Distinti saluti.

qualcuno di voi è riuscito cmq ad omologare roll cage, in Lombardia?
Credo che a questo punto, anche l iscrizione asi diventi un miraggio..

Grazie
Alberto
Rasputin
 
Messaggi: 3
Iscritto il: 08/12/2020, 13:32

Messaggioil 11/12/2020, 16:29

roby65to ha scritto:So che, per esempio, gli impianti GPL sono accettati se installati da almeno 10 anni, proprio per un discorso di "storicità"...


Rettifico, riguarda solo il rilascio del certificato di identità, non la semplice iscrizione al registro storico.
Roberto Land Rover 88" SIII diesel 1973

Facebook?! No grazie, ne faccio volentieri a meno…
Non uso WhatsApp, solo Telegram
roby65to
Avatar utente
 
Messaggi: 25111
Iscritto il: 07/04/2003, 11:59
Località: bassa valle di Susa

Messaggioil 11/12/2020, 17:47

Rasputin ha scritto:
qualcuno di voi è riuscito cmq ad omologare roll cage, in Lombardia?
Credo che a questo punto, anche l iscrizione asi diventi un miraggio..

Grazie
Alberto


Non è così.. Classica risposta da statale.

Ti devi informare da un'officina specializzata o agenzia pratiche auto che si occupa di queste cose. Nel primo caso di solito cercano di venderti il loro accessorio, quindi praticamente quel roll cage vale 0. Io avevo aiutato un amico che lo aveva omologato in motorizzazione a Piacenza con la procedura Normale (nullaosta ecc.) e non ha avuto problemi.

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
AndreaV8
 
Messaggi: 1176
Iscritto il: 16/04/2007, 20:42
Località: san colombano al l. (MI)

Messaggioil 12/12/2020, 10:24

AndreaV8 ha scritto:
Rasputin ha scritto:
qualcuno di voi è riuscito cmq ad omologare roll cage, in Lombardia?
Credo che a questo punto, anche l iscrizione asi diventi un miraggio..

Grazie
Alberto


Non è così.. Classica risposta da statale.

Ti devi informare da un'officina specializzata o agenzia pratiche auto che si occupa di queste cose. Nel primo caso di solito cercano di venderti il loro accessorio, quindi praticamente quel roll cage vale 0. Io avevo aiutato un amico che lo aveva omologato in motorizzazione a Piacenza con la procedura Normale (nullaosta ecc.) e non ha avuto problemi.

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk


Ok, però qui parla di omologare un cage che sta su una macchina che dovrebbe comprare... il nullaosta non basta, se il venditore non ha la documentazione del costruttore del cage e la certificazione di corretto montaggio e ora per farlo omologare dove va a reperirli?

Fatto questo dubito che asi tra il mandorlato e il cage non originale eventualmente omologato anche ora e non anni fa.

Per essere sicuri bisognerebbe chiedere al club di zona, se l'auto è tua te la vengono a vedere e ti danno una valutazione senza impegno per capire se ha senso tentare la procedura, ma l'auto non è nemmeno sua...
My two cents.

Range Rover Classic "Savannah" - Discovery V
tonyfish
Avatar utente
 
Messaggi: 3341
Iscritto il: 27/11/2014, 18:22
Località: Cremona

Messaggioil 12/12/2020, 10:31

Anche perché al collaudo, se non sbaglio, chiedono la fattura di acquisto dell' accessorio installato da omologare...
Roberto Land Rover 88" SIII diesel 1973

Facebook?! No grazie, ne faccio volentieri a meno…
Non uso WhatsApp, solo Telegram
roby65to
Avatar utente
 
Messaggi: 25111
Iscritto il: 07/04/2003, 11:59
Località: bassa valle di Susa

Messaggioil 12/12/2020, 11:36

Eccoci,
proprietario ha tutte le certificazioni del caso più corretto montaggio, ma in Piemonte non è riuscita cmq ad omologare, dice che anni fa erano più di manica larga, ora difficile...
Per asi credo che sarà un impresa impossibile, ho contattato ufficio di zona ed ho girato foto al tecnico..aspetto risposte.
Però a questo punto l omologazione diventa imprenscindibile per l acquisto, se ho buona possibilità di omologare il tutto bene, altrimenti lascio, peccato perchè il mezzo mandorlato a parte non sembrava male...
grazie
ciao
Alberto
Rasputin
 
Messaggi: 3
Iscritto il: 08/12/2020, 13:32

Messaggioil 14/12/2020, 14:48

Ok, però qui parla di omologare un cage che sta su una macchina che dovrebbe comprare... il nullaosta non basta, se il venditore non ha la documentazione del costruttore del cage e la certificazione di corretto montaggio e ora per farlo omologare dove va a reperirli?


Se il venditore non ha la documentazione, come dicevo prima, il roll cage vale 0. Quindi bisogna togliere dalla valutazione dell'auto il fatto che ci sia montato un accessorio cosí visibile e non facilmente smontabile. Personalmente vuol dire 2000€ in meno nella trattativa, perchè tra smontaggio o eventuali pratiche per omologazione, questa sarà più o meno la cifra da spendere.

Se la condizioni sine qua non per procedere con l'acquisto è l'Asi, questa macchina è da lasciar perdere, visto che in giro c'è pieno di macchine già certificate..
AndreaV8
 
Messaggi: 1176
Iscritto il: 16/04/2007, 20:42
Località: san colombano al l. (MI)

Messaggioil 14/12/2020, 18:00

Concordo: anche io cercherei un altro defender... piuttosto uno senza rollcage così poi puoi ordinare il modello che più ti piace e farlo omologare magari da chi te lo vende/installa... ti costerà qualcosa di più ma sarai sicuro di quello che hai sopra la testa (anche perchè personalmente un rollcage di quella marca non lo vorrei manco regalato) ;)
In fondo in fondo, ammettiamolo, siamo ancora tutti dei bambini... sono solo cambiate le dimensioni dei nostri giocattoli!!!
Dolx89
Avatar utente
 
Messaggi: 2596
Iscritto il: 17/04/2012, 13:30
Località: Lodi

Messaggioil 15/12/2020, 17:46

se posso chiedo un'altra info: dato che sabato andrò a vedere/trattare un Disco tdi 200 del 93 già iscritto ASI con CRS , una volta fatto il passaggio di proprietà dovrò fare altro oppure l'iscrizione ASI e relativo CRS passano in automatico e quindi potrò chiedere subito la riduzione del bollo ?

grazie


bissio
Disco Tdi 300
bissio
Avatar utente
 
Messaggi: 807
Iscritto il: 20/02/2008, 17:57
Località: Pian Camuno - Valle Camonica (BS)

Messaggioil 15/12/2020, 18:05

bissio ha scritto:se posso chiedo un'altra info: dato che sabato andrò a vedere/trattare un Disco tdi 200 del 93 già iscritto ASI con CRS , una volta fatto il passaggio di proprietà dovrò fare altro oppure l'iscrizione ASI e relativo CRS passano in automatico e quindi potrò chiedere subito la riduzione del bollo ?

Bisogna chiedere il "passaggio dell'iscrizione Asi" a tuo nome... quindi iscriviti ad un club federato Asi e appoggiati a loro per il cambio di intestazione (che ti dico fin da subito non è rapida... ma almeno avendo già il Crs puoi iniziare a farti fare l'assicurazione "agevolata" ;)
In fondo in fondo, ammettiamolo, siamo ancora tutti dei bambini... sono solo cambiate le dimensioni dei nostri giocattoli!!!
Dolx89
Avatar utente
 
Messaggi: 2596
Iscritto il: 17/04/2012, 13:30
Località: Lodi

Messaggioil 15/12/2020, 18:09

perfetto, grazie mille per la risposta.

ciao


bissio
Disco Tdi 300
bissio
Avatar utente
 
Messaggi: 807
Iscritto il: 20/02/2008, 17:57
Località: Pian Camuno - Valle Camonica (BS)

Messaggioil 15/12/2020, 18:19

Dolx89 ha scritto:
bissio ha scritto:se posso chiedo un'altra info: dato che sabato andrò a vedere/trattare un Disco tdi 200 del 93 già iscritto ASI con CRS , una volta fatto il passaggio di proprietà dovrò fare altro oppure l'iscrizione ASI e relativo CRS passano in automatico e quindi potrò chiedere subito la riduzione del bollo ?

Bisogna chiedere il "passaggio dell'iscrizione Asi" a tuo nome... quindi iscriviti ad un club federato Asi e appoggiati a loro per il cambio di intestazione (che ti dico fin da subito non è rapida... ma almeno avendo già il Crs puoi iniziare a farti fare l'assicurazione "agevolata" ;)


Sei sicuro?
Che io sappia quando un'auto ha già il crs non serve che anche il proprietario sia iscritto asi per le agevolazioni, almeno non per il bollo, per l'assicurazione invece dipende, c'è chi chiede che il proprietario sia tesserato (zurich m pare) mentre per altre compagnie è sufficiente il crs.
My two cents.

Range Rover Classic "Savannah" - Discovery V
tonyfish
Avatar utente
 
Messaggi: 3341
Iscritto il: 27/11/2014, 18:22
Località: Cremona

Messaggioil 15/12/2020, 20:20

L' auto rimane comunque iscritta all' ASI, ma è opportuno che il CRS sia a nome del proprietario attuale...
Roberto Land Rover 88" SIII diesel 1973

Facebook?! No grazie, ne faccio volentieri a meno…
Non uso WhatsApp, solo Telegram
roby65to
Avatar utente
 
Messaggi: 25111
Iscritto il: 07/04/2003, 11:59
Località: bassa valle di Susa

Messaggioil 15/12/2020, 20:54

quindi dovrò iscrivermi ad un club affiliato ASI e chiedere la "voltura" del CRS a nome mio oppure basta un'agenzia di disbrigo pratiche auto ?
Disco Tdi 300
bissio
Avatar utente
 
Messaggi: 807
Iscritto il: 20/02/2008, 17:57
Località: Pian Camuno - Valle Camonica (BS)

Messaggioil 15/12/2020, 20:57

Non serve.. Una volta che hai il CRS puoi fare ciaone alla mafia legalizzata dell'ASI

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
AndreaV8
 
Messaggi: 1176
Iscritto il: 16/04/2007, 20:42
Località: san colombano al l. (MI)

Messaggioil 15/12/2020, 21:02

si ma se deve essere volturato a mio nome in qualche modo si dovrà fare...quindi immagino basti una agenzia di pratiche .

Ottimo, grazie di nuovo.


bissio
Disco Tdi 300
bissio
Avatar utente
 
Messaggi: 807
Iscritto il: 20/02/2008, 17:57
Località: Pian Camuno - Valle Camonica (BS)

Messaggioil 15/12/2020, 21:06

bissio ha scritto:si ma se deve essere volturato a mio nome in qualche modo si dovrà fare...quindi immagino basti una agenzia di pratiche .

Ottimo, grazie di nuovo.


bissio
Non serve.. Il crs segue la macchina non il proprietario.

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
AndreaV8
 
Messaggi: 1176
Iscritto il: 16/04/2007, 20:42
Località: san colombano al l. (MI)

Messaggioil 15/12/2020, 21:11

roby65to ha scritto:L' auto rimane comunque iscritta all' ASI, ma è opportuno che il CRS sia a nome del proprietario attuale...



qui viene detto il contrario.... :( :cry:
Disco Tdi 300
bissio
Avatar utente
 
Messaggi: 807
Iscritto il: 20/02/2008, 17:57
Località: Pian Camuno - Valle Camonica (BS)

Messaggioil 15/12/2020, 21:19

bissio ha scritto:
roby65to ha scritto:L' auto rimane comunque iscritta all' ASI, ma è opportuno che il CRS sia a nome del proprietario attuale...



qui viene detto il contrario.... :( :cry:
Il crs segue la macchina.. Poi se vuoi puoi iscriverti a un club asi e aggiornare il tutto.. Ma anche per l'esenzione bollo (ove possibile) basta il crs della macchina, anche non intestato al proprietario attuale

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
AndreaV8
 
Messaggi: 1176
Iscritto il: 16/04/2007, 20:42
Località: san colombano al l. (MI)

Messaggioil 15/12/2020, 22:10

bissio ha scritto:
roby65to ha scritto:L' auto rimane comunque iscritta all' ASI, ma è opportuno che il CRS sia a nome del proprietario attuale...



qui viene detto il contrario.... :( :cry:


Non ho detto il contrario, ho detto "opportuno", a me personalmente non piacerebbe avere un CRS dove il proprietario del veicolo risulta essere un altra persona...
Roberto Land Rover 88" SIII diesel 1973

Facebook?! No grazie, ne faccio volentieri a meno…
Non uso WhatsApp, solo Telegram
roby65to
Avatar utente
 
Messaggi: 25111
Iscritto il: 07/04/2003, 11:59
Località: bassa valle di Susa

PrecedenteProssimo

Torna a VEICOLI STORICI

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti