Africaland • Leggi argomento - REPORT - Gabanelli - tana per i finti veicoli storici

REPORT - Gabanelli - tana per i finti veicoli storici

Iscrizione all' A.S.I.

Messaggioil 22/05/2014, 21:10

Le MTC è meglio lasciarle perdere, anzi, se si potesse farle scomparire...
Per quanto riguarda il resto starò sempre lontano da ASI, club e simili. Ho una storica, basta guardarla e si vede, non c'è bisogno dell'ASI che dica la sua opinione (a caro prezzo).
Andrea - Defender 90 Td5 SW '01
Sulkyman
Avatar utente
 
Messaggi: 1605
Iscritto il: 15/03/2006, 23:35
Località: Casciago (VA)

Messaggioil 23/05/2014, 22:58

Per quanto riguarda la tassa di circolazione, in Lombardia non c’è l’obbligo del pagamento per le autovetture ultraventennali ma soltanto una riduzione per chi circola. In questo caso non credo sia una scelta delle persone più furbe ma di una legge regionale. Ma facciamo quattro conti: hanno fatto l’esempio di una Fiat croma del 1990 che dovrebbe pagare 323 euro di bollo annuali. Benissimo, anzi malissimo perché se la matematica non è un opinione vuol dire che il proprietario (o i proprietari nel complesso) hanno pagato circa 6.000 euro alla Regione (non ho calcolato gli aumenti) per questa auto. È forse poco?
A questi soldi vanno aggiunti quelli del bancomat dello Stato italiano, benzina e gasolio; l’Iva all'acquisto, i passaggi di proprietà, le revisioni e l’assicurazione.
Nel caso dell'assicurazione le cose non sono migliorate: alcune compagnie assicurative non prendono più in considerazione le auto ultraventennali ma soltanto le ultratrentennali; altre ti chiedono l’iscrizione a un club di auto storiche oltre a un’assicurazione “normale” (così ne paghi una e mezza e la quota associativa); e ci sono stati degli aumenti significativi.
Il vero problema sono i veicoli, auto e autobus, non assicurati o con le revisioni taroccate che circolano sulle nostre strade.
Ciao a tutti
lucapietro
Avatar utente
 
Messaggi: 139
Iscritto il: 29/07/2006, 0:57

Messaggioil 26/05/2014, 11:27

E quelli che circolano senza assicurazione
andrearally
Avatar utente
 
Messaggi: 354
Iscritto il: 08/01/2013, 12:29
Località: Levante ligure

Messaggioil 26/05/2014, 13:35

birrone ha scritto:
pakkio ha scritto:piuttosto che comprare un'auto nuova prodotta in maniera schifosa in Polonia

Qui non ti quoto affatto... le auto prodotte in Polonia non sono per niente fatte in modo schifoso, fatti dire cosa e come ho fatto alla mia Panda 4x4...
A 150.000 km ho dovuto cambiare gli ammortizzatori... ma dimmi su quante auto (auto stradali, non fuoristrada) reggono 150.000 km facendo OR.

Ciao.
Mauro


150.000 km per gli ammortizzatori della panda sono un'esagerazione soprattutto se ci fai "fuoristrada", cmq è assolutamente vero che le fiat degli ultimi anni hanno una qualità rivoltante. La mia panda 4x4 dell'89 è molto più ben messa di tante fiat "moderne"
GAB
Panda 4x4 Sisley
Land rover Discovery 300 Tdi
Alfa Romeo 156 Crosswagon
Skoda Superb 4x4
suzukidr650
 
Messaggi: 72
Iscritto il: 04/01/2012, 16:54

Messaggioil 26/05/2014, 14:55

In generale è che quelle auto le assemblano male a prescindere dal paese in cui le producono, comunque rispetto le panda 4x4, in particolare le prime serie, con ponte steyr puch che ha i semiassi più resistenti di quelli land...
Le auto fiat, e molte altre auto, rispondono a dei criteri di progettazione che io rifiuto totalmente, per motivi economici di scala fondamentalmente, comunque sono dei prodotti di cui non voglio nemmeno più informarmi, ne ho già saputo troppo.
Non voglio pagare per un sensore che mi rompe le palle se non ho la cintura, o per altre menate, mentre quando mi si rompe una membrana da 0.20 € devo sostituire un intero gruppo dell'iniezione o altre simpatiche cose.
In fiat negli anni ci sono sempre stati dei grandi progetti, (esempi a caso il totem, il common rail, il pianale della multipla per ospitare le bombole di gas etc...) rovinati e mutilati dalle amministrazioni, che si son prese i soldi pubblici ben felici e hanno fatto e continuano a fare il loro interesse. In oltre ho diverse testimonianze di persone molto vicine a me che hanno lavorato come operai per 40 anni li dentro e hanno visto gli sprechi che c'erano, un esempio a caso molte serie di utensili buttate anche in buono stato, eclatante una serie di punte per frese sbagliata, tutte mandate in fonderia anche quando gli operai ne facevano richiesta per fare dei lavori a casa, etc... Un mercato e un paese che permettano una gestione del genere di una industria non sono di sicuro ne giusti ne sani... Non comprerei le loro auto nemmeno se fossero competitive sul mercato e se fossero più belle e prestazionali delle altre. Per altro non lo sono, e come rapporto qualità prezzo senza difendere nessun produttore, non è santo nessuno ovviamente, si trova di molto meglio.
Non abbiamo bisogno di sedili riscaldabili, tanto abbiamo le palle a induzione!
Immagine
pakkio
Avatar utente
 
Messaggi: 2034
Iscritto il: 11/12/2010, 16:39
Località: Giaveno

Messaggioil 26/05/2014, 14:57

suzukidr650 ha scritto:fiat degli ultimi anni hanno una qualità rivoltante. La mia panda 4x4 dell'89 è molto più ben messa di tante fiat "moderne"


:roll: :roll: ...ultimi?? almeno 25! :D

io ho appena demolito con grande soddisfazione la Punto di mia moglie ( l'ultima Fiat rimasta in famiglia dopo la soddisfazione di essersi sbarazzati in ordine sparso di Y10, altra Punto, alfa 156 ecc)

Mi sono pentito solo di non averlo fatto prima! :lol:
As slow as possible, As fast as necessary
sergio977
Avatar utente
 
Messaggi: 813
Iscritto il: 27/10/2009, 20:08
Località: Casalmaggiore (CR)

Messaggioil 20/09/2014, 7:22

sergio977 ha scritto:
suzukidr650 ha scritto:fiat degli ultimi anni hanno una qualità rivoltante. La mia panda 4x4 dell'89 è molto più ben messa di tante fiat "moderne"


:roll: :roll: ...ultimi?? almeno 25! :D

io ho appena demolito con grande soddisfazione la Punto di mia moglie ( l'ultima Fiat rimasta in famiglia dopo la soddisfazione di essersi sbarazzati in ordine sparso di Y10, altra Punto, alfa 156 ecc)

Mi sono pentito solo di non averlo fatto prima! :lol:


:3 :3 :3

rottamate tutte le Fiat esistenti !!! facciamole scomparire dalla faccia della terra !! :8

304521_488800804472325_1634877824_n.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Fungo
Avatar utente
 
Messaggi: 1515
Iscritto il: 02/10/2011, 11:07
Località: Umbria

Precedente

Torna a VEICOLI STORICI

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti