Pagina 1 di 1

Chiarimenti auto più che ventennali

MessaggioInviato: 23/10/2022, 7:45
da tanbruk
Per una amica chiedo
In Lombardia un catramone ....ops una auto storica, che ha più di 20 anni, 25 per l'esattezza, dove e quando può circolare, Area C, Area B, solo la sera, sempre?
Per ottenere il bollo ridotto bisogna fare qualcosa, iscrizioni ASI o altro?
Per ottenere l'assicurazione ridotta, cosa si deve fare?
Grazie

Re: Chiarimenti auto più che ventennali

MessaggioInviato: 23/10/2022, 10:14
da Albertone81
Assicurazione, se sta nella losta sara vintage basta l eta .. resto non so

Inviato dal mio BV6300Pro utilizzando Tapatalk

Re: Chiarimenti auto più che ventennali

MessaggioInviato: 23/10/2022, 10:24
da tanbruk
grazie, un poco criptico

Re: Chiarimenti auto più che ventennali

MessaggioInviato: 23/10/2022, 11:12
da Crivelli

Re: Chiarimenti auto più che ventennali

MessaggioInviato: 23/10/2022, 11:43
da kloda
Area B sono ammesse solo le auto ultra quarantennali senza limitazione, credo lo stesso in area C.
Per le ventennali, la loro circolazione è legata alla loro classe antinquinamento, quindi area C solo festivi, area B dalle 19:30 alle 07:30...
Altrimenti move in ma solo per area B...

Re: Chiarimenti auto più che ventennali

MessaggioInviato: 23/10/2022, 12:38
da Albertone81
tanbruk ha scritto:grazie, un poco criptico
Purtroppo me lo dicono in molti....
Se il veicolo da assicurare enella lista sotto la sara te lo assicura per circa 200€ con il solo libretto, senza necessita di attestati o iscriione a club.

https://www.google.com/url?sa=t&source= ... E_tGDwZ-ye

Inviato dal mio BV6300Pro utilizzando Tapatalk

Re: Chiarimenti auto più che ventennali

MessaggioInviato: 23/10/2022, 12:40
da Albertone81
Se e autocarro ti covien andare sulsitodella FIF.
https://www.fif4x4.it/convenzione-fif4x4-axa

Inviato dal mio BV6300Pro utilizzando Tapatalk

Re: Chiarimenti auto più che ventennali

MessaggioInviato: 23/10/2022, 12:46
da Albertone81
Se non puoi sfruttare le convenzioni sopra, devi informarti con chi fa assicuarzioni storiche (sara, axa, e toro CREDO, ma magari ce ne sono altre) e vedere quali sono i requisiti che richiedono (le assicurazioni son ditte private e fanno quel che vogliono). Tipicamente il requisito minimo e che il mezzo sia certificato ASI, il che implica tipicamente iscrizione ad un club federato asi (€), e +o- a discrezione del club foto o visita per ottenere certificato di storicita.
L ottenimento del certifocato e piu o meno difficile secondo quanto e originale il mezzo ....

Ps ho dita grosse e telefono piccolo...spesso mi si intrecciano i diti

Inviato dal mio BV6300Pro utilizzando Tapatalk

Re: Chiarimenti auto più che ventennali

MessaggioInviato: 24/10/2022, 7:23
da tanbruk
grazie a tutti

Re: Chiarimenti auto più che ventennali

MessaggioInviato: 24/10/2022, 8:37
da chiccopaqe
kloda ha scritto:Area B sono ammesse solo le auto ultra quarantennali senza limitazione, credo lo stesso in area C.
Per le ventennali, la loro circolazione è legata alla loro classe antinquinamento, quindi area C solo festivi, area B dalle 19:30 alle 07:30...
Altrimenti move in ma solo per area B...


corretto. la quarantennale va registrata sul portale per entrare a Milano

Re: Chiarimenti auto più che ventennali

MessaggioInviato: 24/10/2022, 9:06
da Dolx89
tanbruk ha scritto:In Lombardia una auto storica, che ha più di 20 anni, 25 per l'esattezza, dove e quando può circolare, Area C, Area B, solo la sera, sempre?

Innanzitutto va fatta una distinzione. Lombardia come regione ha delle regole, Milano che deve sempre fare le cose a modo suo fa come cavolo vuole (complicando la vita a tutti!). In Lombardia se il mezzo ha 20 anni compiuti e ha il Certificato di Rilevanza Storica (o CRS che dir si voglia, ottenuto tramite un club federato Asi) può circolare liberamente a qualsiasi ora del giorno e della notte senza limitazioni E puoi ottenere l'esenzione completa dal pagamento del bollo presentando in regione copia del libretto e del CRS. Milano invece fa le regole a sè e, a seconda di come si alza la mattina quel decerebrato che si sono eletti come sindaco, cambia tutto. L'ultima a cui ero rimasto era che con 20anni e il crs potevi accedere X volte registrandosi su non so che pagina del sito del comune.


tanbruk ha scritto:Per ottenere il bollo ridotto bisogna fare qualcosa, iscrizioni ASI o altro?

Già esposto sopra.

tanbruk ha scritto:Per ottenere l'assicurazione ridotta, cosa si deve fare?

Qui ogni assicurazione fa a sè (strano vero?!). C'è chi si accontenta di vedere una tantum la copia del CRS, c'è chi chiede di mostrare crs e tessera di iscrizione valida per l'anno ad un club federato asi (Unipol Sai), c'è chi ha la propria lista interna e se ne sbatte del crs/asi (Sara assicurazioni), c'è chi di auto storiche non ne vuole sentir parlare e le considera al pari di auto moderne... insomma assicurazione che vai, regola che trovi ;)