Mi piace come uno dei primi messaggi di questo topic riporta "in Italia la legge sui rimorchi era una signora legge" e dopo ci sono tre pagine di impappinamenti dovuti appunto al fatto che suddetta "signora legge" e' fatta col culo, sempre stata fatta col culo, e lo sara' sempre finche' esisteranno categorie "anomale" come i carrelli appendice, tats mats catz e compagnia varia, per non parlare di tutte le svariate formule matematico/filosofiche che vengono applicare a tare, masse a vuoto e a carico, la panza del conducente, autocarri e autovetture, ecc. ecc. ecc. ...
Con il carrello appendice devi andare in revisione della auto sempre anche con il carrello attaccato.Se e' per questo, io vado in revisione ogni due anni col carrello 'piccolo' e ogni anno con quello 'grande', sempre col carrello attaccato
Esempio … il rimorchietto dietro al camper .. anche loro hanno la B … Uno dei casi che ha portato ad implementare la B96, appunto l'eccesso di massa "camperile" oltre le 3.5t. Io avrei invece forzato la E, ma pazienza. Tanto se uno non sa guidare non fa differenza che patente ha

Quello del video al punto 3 ha omesso dire che se ti beccano in certi posti in Europa con carrello +750kg e senza la E ti fanno un culo come una capanna ... ma se e' convinto lui

Puoi sempre dirgli che era per via della "signora legge"
