Africaland • Leggi argomento - Trasformazione autocarro-autovettura

Trasformazione autocarro-autovettura

Polizze RC-Auto, omologazioni, trasformazioni

Messaggioil 31/08/2015, 11:39

Ciao a tutti,
sono il fortunato possessore di un Defender 300 del 1994, immatricolato autocarro. Vorrei fare il passaggio ad autovettura 6 posti (M1). Ho richiesto il nulla osta al Cetoc, il quale mi ha mandato la richiesta di pagamento, quindi dovrebbe rilasciarmelo. L'agenzia che si occupa del passaggio mi ha detto di riportare il defender allo stato di immatricolazione del 1994 come autovettura, quindi di rimuovere la griglia di separazione e di montare le panchette laterali. Ma mi sorge un dubbio: le cinture di sicurezza all'epoca erano obbligatorie nelle panche? il Cetoc mi ha detto che nel caso sarà scritto nel nulla osta, ma prima di pagare volevo essere sicuro, in quanto le dovrei reperire per il passaggio in motorizzazione. Qualcuno ha info su questa cosa?
Ciofo
Avatar utente
 
Messaggi: 11
Iscritto il: 29/08/2012, 9:51
Località: Arezzo

Messaggioil 31/08/2015, 11:44

Le cinture sulle panchette non dovrebbero essere obbligatorie, chiedi info alla MCTC in quanto potrebbero chiederti la fattura di acquisto delle panchette che dovranno essere originali e la dichiarazione di lavori effettuati a regola d' arte rilasciata da titolare di officina con fima depositata presso la MCTC dove andrai a fare il collaudo.
Roberto Land Rover 88" SIII diesel 1973

Facebook?! No grazie, ne faccio volentieri a meno…
Non uso WhatsApp, solo Telegram
roby65to
Avatar utente
 
Messaggi: 25122
Iscritto il: 07/04/2003, 11:59
Località: bassa valle di Susa

Messaggioil 31/08/2015, 13:17

Io ne ho seguite 2 di trasformazioni in autovettura, una senza e una con cinture.
Per un 300 però non saprei...
Immagine
Ciao
90 TD5 My 2006 " Super Def " ( Project final storm )
29 Gennaio 2016 : fine di un mito, inizio di una leggenda
brunobis
Avatar utente
 
Messaggi: 4755
Iscritto il: 03/10/2011, 20:26
Località: Collegno ( To )

Messaggioil 25/11/2015, 0:32

Ciao, le cinture vennero omologate sulle panchette solo dopo il 1996, quindi non puoi montarle. Sul nullaosta ti verrà riportato che dell'omologazione del 1994 non erano presenti. Se poi dici che le panchette sono le stesse che hai smontato in origine potresti cavarsela senza le fatture.
Specifica al Cetoc se ti rivolgi ad un officina Ufficiale Autorizzata (Land Rover) o presso una generica ma con firma depositata. Questo dettaglio è fondamentale per la dicitura del nullaosta.
Devi avere anche finestrini apribili, maniglia interna e predellino posteriore.
Paradossale che nel 2015 non si possano montare le cinture....
E buona fortuna!
Eddu
Avatar utente
 
Messaggi: 28
Iscritto il: 21/06/2011, 14:02
Località: Gorizia

Messaggioil 26/11/2015, 8:05

Ciao,

se il Defender era stato immatricolato autovettura ed in seguito trasformato autocarro; per riportarlo allo stato di origine forse (e bisogna chiedere alla tua motorizzazione) non hai neanche bisogno del nulla osta perchè è un ripristino di una condizione preesistente.

ciao
Lorenzo
popi
Avatar utente
 
Messaggi: 333
Iscritto il: 30/09/2004, 16:12
Località: Fano

Messaggioil 28/11/2015, 17:51

mi inserisco.... anche io devo riportare allo stato originale il mio 110 immatricolato nel 1987, ho tutto, seconda linea di sedili e panchette, la mia perplessità nasce con le cinture della seconda linea di sedili.... :roll: :roll: :roll:
Naturalmente in origine non c'erano... e non credo di avere predisposizioni...
che ne pensate???
Le mie scimmie 19J 110, MG 1200 Sport e MG V35 Imola
dooan
Avatar utente
 
Messaggi: 37
Iscritto il: 19/12/2011, 9:02
Località: Latina

Messaggioil 28/11/2015, 18:05

Le predisposizioni ci devono essere (ci sono su tutte le macchine costruite dal 1976), al massimo possono mancare delle parti opzionali che servono per montare le cinture, in tal caso vanno ordinate come ricambi.
Roberto Land Rover 88" SIII diesel 1973

Facebook?! No grazie, ne faccio volentieri a meno…
Non uso WhatsApp, solo Telegram
roby65to
Avatar utente
 
Messaggi: 25122
Iscritto il: 07/04/2003, 11:59
Località: bassa valle di Susa

Messaggioil 28/11/2015, 18:21

roby65to ha scritto:Le predisposizioni ci devono essere (ci sono su tutte le macchine costruite dal 1976), al massimo possono mancare delle parti opzionali che servono per montare le cinture, in tal caso vanno ordinate come ricambi.


ok, grazie!!!
Le mie scimmie 19J 110, MG 1200 Sport e MG V35 Imola
dooan
Avatar utente
 
Messaggi: 37
Iscritto il: 19/12/2011, 9:02
Località: Latina

Messaggioil 28/11/2015, 18:27

Se non vedi nulla ti tocca comprare tutti questi pezzi:

Cattura.JPG


Oltre alle cinture ovviamente...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Roberto Land Rover 88" SIII diesel 1973

Facebook?! No grazie, ne faccio volentieri a meno…
Non uso WhatsApp, solo Telegram
roby65to
Avatar utente
 
Messaggi: 25122
Iscritto il: 07/04/2003, 11:59
Località: bassa valle di Susa

Messaggioil 28/11/2015, 18:39

roby65to ha scritto:Se non vedi nulla ti tocca comprare tutti questi pezzi:

Cattura.JPG


Oltre alle cinture ovviamente...


credo di averli questi attacchi....
ma se prelevassi le cinture complete da un discovery, potrei aver problemi?
Le mie scimmie 19J 110, MG 1200 Sport e MG V35 Imola
dooan
Avatar utente
 
Messaggi: 37
Iscritto il: 19/12/2011, 9:02
Località: Latina

Messaggioil 29/11/2015, 1:10

Non so se siano compatibili...
Roberto Land Rover 88" SIII diesel 1973

Facebook?! No grazie, ne faccio volentieri a meno…
Non uso WhatsApp, solo Telegram
roby65to
Avatar utente
 
Messaggi: 25122
Iscritto il: 07/04/2003, 11:59
Località: bassa valle di Susa

Messaggioil 07/12/2015, 13:07

Buongiorno,anche io sarei interessato per un passaggio autocarro/autovettura su un def del '90.ci sono novità a riguardo?
patriziovirgili
Avatar utente
 
Messaggi: 7
Iscritto il: 01/12/2013, 21:44
Località: Riano (RM)

Messaggioil 10/12/2015, 18:30

io ho fatto richiesta a cetoc per un 88 del 1978 circa dieci giorni fa , sia via mail che fax ma non ho ancora avuto risposta....
cilio
 
Messaggi: 283
Iscritto il: 13/11/2011, 21:23
Località: reggio calabria

Messaggioil 11/12/2015, 11:06

la prima cosa da fare, in questi casi, è andare al PRA e richiedere un estratto cronologico (costerà poco più di 5 euro....). se l'autocarro nasceva autovettura ed è stato solo successivamente trasformato in autocarro, per il ritorno alle origini non è necessario il nulla osta del CETOC, e si risparmia tempo e un centinaio di euro.

ciao, marcello
marlo210
Avatar utente
 
Messaggi: 664
Iscritto il: 03/10/2005, 15:52
Località: roma

Messaggioil 15/12/2015, 9:53

Ciao, stesso problemino anch'io con un 88 del 1982, al 90% era autovettura ed ora e' autocarro.
Ok la possibilita' di ripristinare il precedente "stato d'uso" senza passare da CETOC ma poi e' comunque necessaria una nuova revisione in MCTC oppure si riesce a fare tutto solo tramite "burocrazia" senza presentare la macchina ?
Temo gia' la risposta ma mi piace sognare.... :mrgreen: :mrgreen:
Land79
Avatar utente
 
Messaggi: 1726
Iscritto il: 02/02/2009, 9:11
Località: Varese

Messaggioil 15/12/2015, 11:11

Devi comunque fare il collaudo in MCTC dove dovrai presentare tutta la documentazione richiesta.
Roberto Land Rover 88" SIII diesel 1973

Facebook?! No grazie, ne faccio volentieri a meno…
Non uso WhatsApp, solo Telegram
roby65to
Avatar utente
 
Messaggi: 25122
Iscritto il: 07/04/2003, 11:59
Località: bassa valle di Susa

Messaggioil 15/12/2015, 13:40

:cry: allora la vendo lunga....
Land79
Avatar utente
 
Messaggi: 1726
Iscritto il: 02/02/2009, 9:11
Località: Varese

Messaggioil 17/12/2015, 21:22

roby65to ha scritto:Devi comunque fare il collaudo in MCTC dove dovrai presentare tutta la documentazione richiesta.


Concordo, e penso che sia assolutamente necessario anche il nullaosta CeTOC perché è il documento che specifica le installazioni che sono omologate sul veicolo e che vanno installate per il passaggio d'uso.
Eddu
Avatar utente
 
Messaggi: 28
Iscritto il: 21/06/2011, 14:02
Località: Gorizia

Messaggioil 18/12/2015, 0:44

Per questo devi sentire la MCTC dove andrai a fare il collaudo, so di varie persone che lo hanno fatto senza nullaosta, portando solo un estratto cronologico dal quale risultava essere autovettura come prima immatricolazione.
Roberto Land Rover 88" SIII diesel 1973

Facebook?! No grazie, ne faccio volentieri a meno…
Non uso WhatsApp, solo Telegram
roby65to
Avatar utente
 
Messaggi: 25122
Iscritto il: 07/04/2003, 11:59
Località: bassa valle di Susa

Messaggioil 18/12/2015, 8:52

Si si... il problema non e' tanto la parte dei documenti quanto quella di presentare la macchina in MCTC e passare la revisione indenne... :cry: :cry:
Land79
Avatar utente
 
Messaggi: 1726
Iscritto il: 02/02/2009, 9:11
Località: Varese

Prossimo

Torna a ASSICURAZIONI & REGOLAMENTAZIONE

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 11 ospiti