Africaland • Leggi argomento - bmw f 800 gs

bmw f 800 gs

4 chiacchiere sul resto delle 4x4 e sul suo spirito
Regole del forum
Gli argomenti trattati verranno cancellati dopo 20 giorni dall'ultimo post scritto. Gli argomenti di interesse "tecnico" possono essere spostati in aree idonee a discrezione dello Staff di moderazione.

Messaggioil 08/03/2023, 15:56

Ciao a tutti, oltre ad un discovery 2 td5, possiedo anche una bmw f 800 gs del 2009.
Dopo varie prove in concessionaria bmw non sono riuscito a venire a capo ad un problema che presenta ultimamente la mia moto.
Provo ad esporlo qui non si sa mai qualcun'altro ha avuto lo stesso problema.
Il quadro strumenti superati i 2500 giri (solo quando la moto è in marcia) si spegne mentre tutto i lresto dell'impianto continua a funzionare.
Una volta ritornato a 1500 giri si riaccende, altre volte si riaccende ai 4000 giri.
Sottolineo che è un problema che fa solo in marcia mentre quando e a folle no.
Che cosa potrebbe essere? in bmw hanno cambiato vari pezzi facendomi pagare ma non hanno risolto nulla. Ad un'ulteriore richiesta di cambio del quadro alla modica cifra di 750€ ho detto no.
Attuale Disco II Td5----Ex Land rover 90 2500 diesel
Guido_Vi
Avatar utente
 
Messaggi: 144
Iscritto il: 23/11/2022, 15:28
Località: Catania

Messaggioil 08/03/2023, 16:22

T.N.T. ha la tua stessa moto, magari è in grado di risponderti
THE BEST 4x4xFAR
#gamma_4x4
4x4xFar
Avatar utente
 
Messaggi: 1984
Iscritto il: 02/05/2010, 17:16
Località: Piacenza

Messaggioil 08/03/2023, 16:30

4x4xFar ha scritto:T.N.T. ha la tua stessa moto, magari è in grado di risponderti


grazie!
Attuale Disco II Td5----Ex Land rover 90 2500 diesel
Guido_Vi
Avatar utente
 
Messaggi: 144
Iscritto il: 23/11/2022, 15:28
Località: Catania

Messaggioil 08/03/2023, 17:00

Guido_Vi ha scritto:Ciao a tutti, oltre ad un discovery 2 td5, possiedo anche una bmw f 800 gs del 2009.
Dopo varie prove in concessionaria bmw non sono riuscito a venire a capo ad un problema che presenta ultimamente la mia moto.
Provo ad esporlo qui non si sa mai qualcun'altro ha avuto lo stesso problema.
Il quadro strumenti superati i 2500 giri (solo quando la moto è in marcia) si spegne mentre tutto i lresto dell'impianto continua a funzionare.
Una volta ritornato a 1500 giri si riaccende, altre volte si riaccende ai 4000 giri.
Sottolineo che è un problema che fa solo in marcia mentre quando e a folle no.
Che cosa potrebbe essere? in bmw hanno cambiato vari pezzi facendomi pagare ma non hanno risolto nulla. Ad un'ulteriore richiesta di cambio del quadro alla modica cifra di 750€ ho detto no.


...provo a darti qualche spunto...partendo da cose poco invasive per poi approfondire...la prima provare a disconnettere il display, dare una bella pulita con spray dedicato ai connettori e riconnettere...poi...verificare se hai qualche cavo che alimenta la strumentazione tirato in maniera anomala che sfrega sul telaio o da qualche parte, anche il blocchetto accensione potrebbe aver preso un po di gioco...prova a muovere la chiave quando ti capita...

controlla il regolatore di tensione...prova a misurare la tensione di batteria con la moto a 4/5000 giri.. Non deve superare i 14,4 V...

se lo fa solo in movimento, potrebbe essere qualche noia ai sensori frizione, cambio o cavalletto o anche posizione accelleratore...dovrebbero essere facilmente disinnescati, uno alla volta, per fare delle prove.

oppure l'impianto si scalda in qualche punto in maniera anomala e crea problemi al display...

la meccanica è santa...'elettronica demoniaca...
Cast a cold Eye
On Life, on Death.
Horseman, pass by
kloda
Avatar utente
 
Messaggi: 994
Iscritto il: 23/06/2019, 22:29
Località: Milano
SOCIO AL

Messaggioil 08/03/2023, 17:02

kloda ha scritto:[quote="Guido_Vi"]Ciao a tutti, oltre ad un discovery 2 td5, possiedo anche una bmw f 800 gs del 2009.
Dopo varie prove in concessionaria bmw non sono riuscito a venire a capo ad un problema che presenta ultimamente la mia moto.
Provo ad esporlo qui non si sa mai qualcun'altro ha avuto lo stesso problema.
Il quadro strumenti superati i 2500 giri (solo quando la moto è in marcia) si spegne mentre tutto i lresto dell'impianto continua a funzionare.
Una volta ritornato a 1500 giri si riaccende, altre volte si riaccende ai 4000 giri.
Sottolineo che è un problema che fa solo in marcia mentre quando e a folle no.
Che cosa potrebbe essere? in bmw hanno cambiato vari pezzi facendomi pagare ma non hanno risolto nulla. Ad un'ulteriore richiesta di cambio del quadro alla modica cifra di 750€ ho detto no.


...provo a darti qualche spunto...partendo da cose poco invasive per poi approfondire...la prima provare a disconnettere il display, dare una bella pulita con spray dedicato ai connettori e riconnettere...poi...verificare se hai qualche cavo che alimenta la strumentazione tirato in maniera anomala che sfrega sul telaio o da qualche parte, anche il blocchetto accensione potrebbe aver preso un po di gioco...prova a muovere la chiave quando ti capita...

controlla il regolatore di tensione...prova a misurare la tensione di batteria con la moto a 4/5000 giri.. Non deve superare i 14,4 V...

se lo fa solo in movimento, potrebbe essere qualche noia ai sensori frizione, cambio o cavalletto o anche posizione accelleratore...dovrebbero essere facilmente disinnescati, uno alla volta, per fare delle prove.

oppure l'impianto si scalda in qualche punto in maniera anomala e crea problemi al display...

la meccanica è santa...'elettronica demoniaca...[/quote]Grazie, cercherò di fare tutte queste prove


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Attuale Disco II Td5----Ex Land rover 90 2500 diesel
Guido_Vi
Avatar utente
 
Messaggi: 144
Iscritto il: 23/11/2022, 15:28
Località: Catania

Messaggioil 08/03/2023, 17:45

Ciao, mi sembra che Kloda ti abbia già dato buoni consigli per iniziare.

Conosci QdE? Lì forse è più facile che qualcuno possa aiutarti

http://www.quellidellelica.com/vbforums/
T.n.T.
Avatar utente
 
Messaggi: 1641
Iscritto il: 07/09/2020, 18:22
Località: Torino

Messaggioil 08/03/2023, 20:12

T.n.T. ha scritto:Ciao, mi sembra che Kloda ti abbia già dato buoni consigli per iniziare.

Conosci QdE? Lì forse è più facile che qualcuno possa aiutarti

http://www.quellidellelica.com/vbforums/
Si grazie, conosco il forum e sto dando un’occhiata anche li ma ancora nulla


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Attuale Disco II Td5----Ex Land rover 90 2500 diesel
Guido_Vi
Avatar utente
 
Messaggi: 144
Iscritto il: 23/11/2022, 15:28
Località: Catania

Messaggioil 21/03/2023, 14:47

non si sa mai dovesse servire a qualcuno, ho risolto il problema cambiando statore e regolatore di tensione.
Attuale Disco II Td5----Ex Land rover 90 2500 diesel
Guido_Vi
Avatar utente
 
Messaggi: 144
Iscritto il: 23/11/2022, 15:28
Località: Catania


Torna a NONSOLOLAND

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti