Africaland • Leggi argomento - ALLUVIONE Emilia Romagna

ALLUVIONE Emilia Romagna

Compleanni, lavoro, appuntamenti, richieste di soccorso .....

Messaggioil 21/05/2023, 11:41

Quoto, come sempre, fa più rumore un albero che cade di una foresta che cresce...
Roberto Land Rover 88" SIII diesel 1973

Facebook?! No grazie, ne faccio volentieri a meno…
Non uso WhatsApp, solo Telegram
roby65to
Avatar utente
 
Messaggi: 24243
Iscritto il: 07/04/2003, 11:59
Località: bassa valle di Susa

Messaggioil 23/05/2023, 10:13

Domanda, per chi ne sa più del sottoscritto
Se i mezzi di soccorso fossero stati tutti elettrici, cosa sarebbe accaduto ?
maurizioswo862
 
Messaggi: 5177
Iscritto il: 03/04/2012, 13:17

Messaggioil 23/05/2023, 10:17

I mezzi di soccorso, mi auguro, non saranno mai elettrici.

Comunque, per farti il mio esempio, come coordinamento di protezione civile di Piacenza, i primi 4 giorni (giovedì, venerdì, sabato e domenica) siamo andati e tornati con una decina di mezzi in giornata, perchè ancora non c'era disponibilità di posti per dormire. Sono circa 450 km, con fuoristrada con carrelli al traino e furgoni. Impensabile che siano elettrici.
THE BEST 4x4xFAR
#gamma_4x4
4x4xFar
Avatar utente
 
Messaggi: 2063
Iscritto il: 02/05/2010, 17:16
Località: Piacenza

Messaggioil 23/05/2023, 10:26

Niente.

Leggo sta roba un po' ovunque, ovviamente. Ma apprezzo che hai chiesto, senza la pretesa di avere una risposta (se effettivamente non ce l'hai)

I sottomarini con la capacità di immersione più lunga sono elettrici (nucleari)....

Un motore elettrico, per funzionare sott'acqua ha bisogno di essere stagno e di avere un'alimentazione stagna (è a bassa tensione, ma non abbastanza bassa da poter non essere isolato), oltre ad una batteria stagna ovviamente (ma lo sono già tutte). Questo vuol dire che per i mezzi da fuoristrada, le componenti devono essere isolate con maggior cura, ma una volta che lo sono, le capacità di guado sono pressochè infinite (sottomarino :lol: ), perchè non hanno bisogno di un'aspirazione d'aria.

Oggi l'unico mezzo 4x4 (fuoristrada, non suv..) full electric in commercio è il Rivian RT1 e la casa garantisce una capacità di guado da 1,1 metri... (probabilmente perchè non era necessario che fosse maggiore, ma come dicevo, potrebbe essere potenzialmente infinita)

Quindi, come al solito, la gente scrive una marea di cazzate ;)

edit: per la questione percorrenze, ribadisco che è un problema attuale.... legato alla tecnologia delle attuali batterie.
T.n.T.
Avatar utente
 
Messaggi: 1757
Iscritto il: 07/09/2020, 18:22
Località: Torino

Messaggioil 23/05/2023, 10:32

Penso che si riferisse ai problemi di autonomia e ricarica, non alla impermeabilità.

Il problema delle autonomie ci sarà sempre in scenari del genere, i Defender 110 con modulo antincendio e carrello al traino con idrovora, sono arrivati a Faenza con poco più di 1/4 di serbatoio. Ovviamente là l'energia elettrica non c'era, anche ammesso di trovare una colonnina funzionante, eravamo solo noi con una decina di mezzi. Ed il giorno dopo pronti a ripartire.
THE BEST 4x4xFAR
#gamma_4x4
4x4xFar
Avatar utente
 
Messaggi: 2063
Iscritto il: 02/05/2010, 17:16
Località: Piacenza

Messaggioil 23/05/2023, 10:39

Sull'autonomia ribadisco che è un problema attuale..... mentre non esistono criticità del sistema a trazione elettrica, in generale

E' come se nel 1992 aveste chiesto se avessimo potuto sostituire i telefoni fissi con i cellulari per le forze di emergenza. Allora era ovviamente impensabile, oggi vorrei sapere chi si fa ancora il telefono fisso a casa.... ;)

Per la ricarica, non vedo difficoltà particolari: se hai la pompa sott'acqua non la usi, così come se hai la colonnina sommersa. Ma ci si aspetta che le strutture di soccorso siano studiate per evitare questo tipo di problemi. E in ogni caso, se sei in una zona isolata, magari puoi caricare i mezzi di soccorso con la corrente, ma se non ti portano la benzina, li tieni fermi.
T.n.T.
Avatar utente
 
Messaggi: 1757
Iscritto il: 07/09/2020, 18:22
Località: Torino

Messaggioil 23/05/2023, 10:47

La benzina ed il gasolio ce l'hai nelle taniche a bordo, basta un imbuto e hai fatto. Sono una dotazione da avere sempre a bordo infatti.
Le forze di emergenza non usano cellulari, usano le radio da sempre. Con ponti radio mobili in caso di emergenze come queste.

Un distributore operativo o un banale serbatoio a gravità nei paraggi li trovi sempre, la rete elettrica è molto meno affidabile (o perchè sono finite sott'acqua le cabine o perchè le frane hanno abbattuto le catenarie).
A Solarolo il paese era gran parte senza luce, si andava con gruppi elettrogeni; i distributori di benzina nei paesi limitrofi sono operativi.
THE BEST 4x4xFAR
#gamma_4x4
4x4xFar
Avatar utente
 
Messaggi: 2063
Iscritto il: 02/05/2010, 17:16
Località: Piacenza

Messaggioil 23/05/2023, 10:53

Dai Far... per i cellulari parlavo delle centrali (telefoni fissi....) che ricevono le richieste. Ovviamente a bordo dei mezzi, si usano le radio.
Era un esempio a dimostrare, per l'ennesima volta, che voi fate i conti con la tecnologia attuale, non come si sarà evoluta tra 10-15 anni e che se aveste fatto lo stesso in qualsiasi altro campo, avreste avuto la stesse prese di posizione.
T.n.T.
Avatar utente
 
Messaggi: 1757
Iscritto il: 07/09/2020, 18:22
Località: Torino

Messaggioil 23/05/2023, 10:58

Anche la rete cellulare era caduta, centraline sott'acqua e celle morte.
La tecnologia di tutti i giorni evolve, quella di emergenza, per ovvie ragione, molto meno.
In PC a livello regionale, si sta passando adesso alle radio digitali, in sostituzione di quelle analogiche. Per ora funzionano peggio, tanto per dire.


Di conseguenza, per tornare alla domanda di Maurizio, la mia previsione (e auspicio) è quello che i mezzi di soccorso per questo tipo di emergenze non saranno mai elettrici.
In contesti di emergenza urbana (esempio ambulanze) può essere che lo saranno.
THE BEST 4x4xFAR
#gamma_4x4
4x4xFar
Avatar utente
 
Messaggi: 2063
Iscritto il: 02/05/2010, 17:16
Località: Piacenza

Messaggioil 23/05/2023, 11:02

E comunque, i cd normodotati si preoccupano davvero del piano di guado, più che delle autonomie: sui vari social, questo è il filone narrativo.

Immagine.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
T.n.T.
Avatar utente
 
Messaggi: 1757
Iscritto il: 07/09/2020, 18:22
Località: Torino

Messaggioil 23/05/2023, 11:44

Più che alimentazione o piano di guado .... un veicolo anfibio vero tipo Gmc DUKW che non sia il Fiat6640 esiste ancora ? e sugli Atv perchè non vengono utilizzati anche qua da noi gli Argo 6x6 o 8x8 ? Li vedrei abbastanza pratici per portare soccorsi in zone allagate qua da noi .... sono piccoli ed agili, facilmente trasportabili e se dotati di cingoli vanno anche su neve oltre che a galleggiare e potersi muovere in acqua
saluti max.
maxtd5
Avatar utente
 
Messaggi: 1609
Iscritto il: 05/09/2005, 21:07
Località: torino

Messaggioil 23/05/2023, 14:54

allora.....sono orgogliosamente romagnolo....e sono andato ad aiutare dove il buon senso mi guidava.....senza assicurazione (che poi lo sono anche quando vado a cazzeggiare OR per diletto).....onestamente......qui.....preferirei il silenzio a tanti post su quanto si può inabissare un veicolo elettrico....cosa che al momento, qua non interessa un azz.. a nessuno.

c'è già un'ampia discussione su tale tipologia di veicoli, continuate di là magari.......grazie

perdonate lo sfogo ruvido, ma se vivi certe situazioni.......altre cose risultano veramente futili.

approfitto per ringraziare tutti coloro che con buona volontà....e, ripeto, BUON SENSO (che è quello che non ti fa stare in mezzo a chi ufficialmente fa il suo lavoro) .....e con AMORE verso la propria terrra ed i propri conterranei, si adopera per aiutare chi può, come può......grazie a tutti.
Saluti, Fabio
disco4ever
Avatar utente
 
Messaggi: 1964
Iscritto il: 19/12/2006, 18:29
Località: Imola

Messaggioil 24/05/2023, 4:51

disco4ever ha scritto:allora.....sono orgogliosamente romagnolo....e sono andato ad aiutare dove il buon senso mi guidava.....senza assicurazione (che poi lo sono anche quando vado a cazzeggiare OR per diletto).....onestamente......qui.....preferirei il silenzio a tanti post su quanto si può inabissare un veicolo elettrico....cosa che al momento, qua non interessa un azz.. a nessuno.

c'è già un'ampia discussione su tale tipologia di veicoli, continuate di là magari.......grazie

perdonate lo sfogo ruvido, ma se vivi certe situazioni.......altre cose risultano veramente futili.

approfitto per ringraziare tutti coloro che con buona volontà....e, ripeto, BUON SENSO (che è quello che non ti fa stare in mezzo a chi ufficialmente fa il suo lavoro) .....e con AMORE verso la propria terrra ed i propri conterranei, si adopera per aiutare chi può, come può......grazie a tutti.
;)
"Bisogna essere duri senza mai perdere la tenerezza..."
www.danielship.com
danielship
Avatar utente
 
Messaggi: 3557
Iscritto il: 04/01/2007, 18:41
Località: Cesena (FC)

Messaggioil 25/05/2023, 16:56

disco4ever ha scritto:allora.....sono orgogliosamente romagnolo....e sono andato ad aiutare dove il buon senso mi guidava.....senza assicurazione (che poi lo sono anche quando vado a cazzeggiare OR per diletto).....onestamente......qui.....preferirei il silenzio a tanti post su quanto si può inabissare un veicolo elettrico....cosa che al momento, qua non interessa un azz.. a nessuno.

c'è già un'ampia discussione su tale tipologia di veicoli, continuate di là magari.......grazie

perdonate lo sfogo ruvido, ma se vivi certe situazioni.......altre cose risultano veramente futili.

approfitto per ringraziare tutti coloro che con buona volontà....e, ripeto, BUON SENSO (che è quello che non ti fa stare in mezzo a chi ufficialmente fa il suo lavoro) .....e con AMORE verso la propria terrra ed i propri conterranei, si adopera per aiutare chi può, come può......grazie a tutti.


Grazie Fabio, hai scritto quello che penso... e poi di aiuto e di lavoro ne servirà ancora tanto... ma ce la faremo!
mfedriga
Avatar utente
 
Messaggi: 14
Iscritto il: 12/09/2018, 11:19
Località: Castrocaro Terme

Precedente

Torna a TRA DI NOI, BISOGNO D'AIUTO

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite