Africaland • Leggi argomento - Nuove BF Goodrich KM3 Mud Terrain

Nuove BF Goodrich KM3 Mud Terrain

Pneumatici e Ruote: prove e novità

Messaggioil 06/10/2020, 7:20

tonyfish ha scritto:Lo so grazie, infatti ho la loro roposta ma non pago e non lo faccio mandare fino a quando non so quando metterle, intanto so che me la concedono, quando decido di farlo poi chiedo il nullaosta.


Quello che pensavo anche io; poi ho dovuto rifare tutto e, colpa aumento tariffe, ho pagato il doppio. La risposta é valida 6 mesi, il nulla osta credo un anno.
non avvicinatevi al mio Disco ..... morde!!
marcothecorfurovers
Avatar utente
 
Messaggi: 251
Iscritto il: 22/04/2007, 12:31
Località: Fra Kerkyra (Corfù), Atene, Roma e Correggio (R.E.)

Messaggioil 06/10/2020, 7:55

marcothecorfurovers ha scritto:
tonyfish ha scritto:Lo so grazie, infatti ho la loro roposta ma non pago e non lo faccio mandare fino a quando non so quando metterle, intanto so che me la concedono, quando decido di farlo poi chiedo il nullaosta.


Quello che pensavo anche io; poi ho dovuto rifare tutto e, colpa aumento tariffe, ho pagato il doppio. La risposta é valida 6 mesi, il nulla osta credo un anno.


Le tariffe nullaosta al momento sono abbastanza stabili, se non sbaglio mi hanno chiesto circa la stessa cifra che ho pagato 5-6 anni fa per il Defender.
My two cents.

Range Rover Classic "Savannah" - Discovery V
tonyfish
Avatar utente
 
Messaggi: 3341
Iscritto il: 27/11/2014, 18:22
Località: Cremona

Messaggioil 06/10/2020, 8:16

Test fango direi passato egregiamente, al raduno in Valtidone era nutella misto colla, le canaline davvero scivolose, il fango pessimo, ma si sono comportate davvero bene, in trazione quasi mai problemi anche se in alcuni punti di lieve pendenza laterale si viaggiava con lo sterzo girato per andare dritto... in salita mai una sbavatura, dove mi hanno colpito di più in discesa, davvero tanto controllo, blocco e ridotte inserite ovviamente ma sia solo freno a motore che con un pelo di gas la macchina sempre dritta e in controllo.

Devo dire che sono molto contento, l'unica pecca è la dimensione, il battistrada stretto nel fango va sicuramente bene, ma avrei sicuramente preferito 3-4 cm di spalla in più, non è colpa delle gomme ma del libretto purtroppo... :oops:

Per strada le ho provate a varie pressioni, tenuta sempre buona anche in frenata pesante e su bagnato, dopo un primo rodaggio di 40 50 km la rumorosità è scesa un po', ma se a 2.5 diventa quasi accettabile pagando però tanto in confort, intorno ai 2 bar (dove la Range torna comoda come deve essere) il rumore aumenta parecchio, la cosa particolare è che sono più rumorose alle basse velocità che alle alte, verso i 90-100 all'ora forse complice il resto del rumore motore e aria contro diventano accettabili.

Sui consumi di benzina posso dire poco, perchè sono i primi viaggi "lunghi" che riesco a fare con la Classic, ma calcolando la giornata del raduno valtidone con 270km circa in tutte le condizioni, autostrada sterrati, fango, ridotte blocchi, misto stretto collinare, città ecc i consumi si sono assestati sui 6 con un litro che per il 3.5v8 efi è quasi poco.
My two cents.

Range Rover Classic "Savannah" - Discovery V
tonyfish
Avatar utente
 
Messaggi: 3341
Iscritto il: 27/11/2014, 18:22
Località: Cremona

Messaggioil 09/10/2020, 9:46

Scusa Tony, una domanda, eventualmente per tutti quelli che hanno montato le KM3. La sezione é panciuta come quella delle Cooper Pro, oppure le spalle cadono più "dritte" (verticali) come la Toyo Open Country? Io dovrò presto cambiare le mie vecchie STT Discoverer (Cooper), che peraltro ho apprezzato molto come AT "spinte", e faccio fatica a scegliere fra KM3 e Cooper Pro. Mi spiego meglio:

- mi piace di KM3
disegno, M+S (un treno e vai anche d'inverno), prezzo (qui in Grecia monto i 235/85 con 700€
-dubbi su KM3
profilo sezione che non conosco (non le ho ancora viste montate), resa kilometrica, mescola (le vecchie BF dopo un paio d'anni indurivano)

- mi piace di Cooper Pro
sezione "panciona", esperienza sulle precedenti Discoverer STT, resa kilometrica (su esperienza delle precedenti STT)
-dubbi su Cooper Pro
disegno più aggressivo di KM3 (a me serve un Mud che funga da AT aggressivo), no M+S, prezzo (qui in Grecia sono difficili da trovare e, in Italia, sono care)

Un'alternativa interessante potrebbero essere le Yokohama 003, ma si é sempre detto che la resa kilometrica di Yokohama é deludente.
Le Cooper Evolution invece, che comprerei subito, non ci sono in misura 235/85 16.


P.S. non credo sia un O.T. Si perla sempre di KM3. Se così fosse invece, aprirò un post argomento apposito. Posto qui perché l argomento é già stato affrontato da diversi punti di vista.
non avvicinatevi al mio Disco ..... morde!!
marcothecorfurovers
Avatar utente
 
Messaggi: 251
Iscritto il: 22/04/2007, 12:31
Località: Fra Kerkyra (Corfù), Atene, Roma e Correggio (R.E.)

Messaggioil 09/10/2020, 9:52

Se ti interessa la resa kilometrica, le BF sono imbattibili: è risaputo che al 50% di battistrada si cristallizzano e non si consumano più.

Il rovescio della medaglia, ovviamente, che diventano sapone appena l'asfalto si bagna.
ci sono più probabilità che un asino voli che un taleban-landroverista possa accettare i cambiamenti.

L'età delle pietre non è finita per mancanza di pietre...
fanfango
Avatar utente
 
Messaggi: 4309
Iscritto il: 05/12/2003, 16:47
Località: Varese

Messaggioil 09/10/2020, 10:20

marcothecorfurovers ha scritto:Scusa Tony, una domanda, eventualmente per tutti quelli che hanno montato le KM3. La sezione é panciuta come quella delle Cooper Pro, oppure le spalle cadono più "dritte" (verticali) come la Toyo Open Country? Io dovrò presto cambiare le mie vecchie STT Discoverer (Cooper), che peraltro ho apprezzato molto come AT "spinte", e faccio fatica a scegliere fra KM3 e Cooper Pro. Mi spiego meglio:

- mi piace di KM3
disegno, M+S (un treno e vai anche d'inverno), prezzo (qui in Grecia monto i 235/85 con 700€
-dubbi su KM3
profilo sezione che non conosco (non le ho ancora viste montate), resa kilometrica, mescola (le vecchie BF dopo un paio d'anni indurivano)

- mi piace di Cooper Pro
sezione "panciona", esperienza sulle precedenti Discoverer STT, resa kilometrica (su esperienza delle precedenti STT)
-dubbi su Cooper Pro
disegno più aggressivo di KM3 (a me serve un Mud che funga da AT aggressivo), no M+S, prezzo (qui in Grecia sono difficili da trovare e, in Italia, sono care)

Un'alternativa interessante potrebbero essere le Yokohama 003, ma si é sempre detto che la resa kilometrica di Yokohama é deludente.
Le Cooper Evolution invece, che comprerei subito, non ci sono in misura 235/85 16.


P.S. non credo sia un O.T. Si perla sempre di KM3. Se così fosse invece, aprirò un post argomento apposito. Posto qui perché l argomento é già stato affrontato da diversi punti di vista.


Se ho capito cosa intendi riguardo alle spalle, le cooper stt pro hanno sì battistrada più largo e spalle più dritte, le bf battistrada più stretto (anche se è alternato sui lati) ma è anche decisamente più aggressivo delle stt pro e spalla più rotonda.
Le Cooper da fango più aggressive al momento sono le Evolution.

Se vuoi una mud come AT aggressivo per me le Km3 non vanno bene, opinione personale, ma troppo rumorose e appunto aggressive per l'uso quotidiano e come dice fanfango sono gomme che notoriamente non vanno oltre metà vita come utilizzo del battistrada, per me restano una seconda gomma per uso più specifico da affiancare ad una AT.
E te lo dico nonostante mi sia trovato davvero molto bene, ma proprio in virtù dell'utilizzo misto non è una gomma che terrei su sempre.

Quando omologherò le 255-70 una delle mie prime scelte saranno molto probabilmente proprio le cooper evolution, appunto la versione aggressiva delle stt pro.
https://www.coopertire.it/pneumatici/ev ... -mtt-p.o.r
Che però sono nuove e sono disponibili in poche misure, ma per una volta fortuna vuole che quella che vorrei mettere c'è.
My two cents.

Range Rover Classic "Savannah" - Discovery V
tonyfish
Avatar utente
 
Messaggi: 3341
Iscritto il: 27/11/2014, 18:22
Località: Cremona

Messaggioil 09/10/2020, 10:33

tonyfish ha scritto:Quando omologherò le 255-70 una delle mie prime scelte saranno molto probabilmente proprio le cooper evolution, appunto la versione aggressiva delle stt pro.
https://www.coopertire.it/pneumatici/ev ... -mtt-p.o.r
Che però sono nuove e sono disponibili in poche misure, ma per una volta fortuna vuole che quella che vorrei mettere c'è.


Lo so mannaggia, infatti le 235/85 16 non ci sono :evil: :evil: :evil:
Sai su che canale montano le KM3? Le Cooper sul 7 vanno a nozze e io ho proprio quello.
non avvicinatevi al mio Disco ..... morde!!
marcothecorfurovers
Avatar utente
 
Messaggi: 251
Iscritto il: 22/04/2007, 12:31
Località: Fra Kerkyra (Corfù), Atene, Roma e Correggio (R.E.)

Messaggioil 09/10/2020, 12:25

marcothecorfurovers ha scritto:
tonyfish ha scritto:Quando omologherò le 255-70 una delle mie prime scelte saranno molto probabilmente proprio le cooper evolution, appunto la versione aggressiva delle stt pro.
https://www.coopertire.it/pneumatici/ev ... -mtt-p.o.r
Che però sono nuove e sono disponibili in poche misure, ma per una volta fortuna vuole che quella che vorrei mettere c'è.


Lo so mannaggia, infatti le 235/85 16 non ci sono :evil: :evil: :evil:
Sai su che canale montano le KM3? Le Cooper sul 7 vanno a nozze e io ho proprio quello.


Mi ero gasato. Non conoscevo questo battistrada, sembra perfetto per il mio utilizzo. Ma dai, hanno 4 misure in croce.... :21 :21 :21
Ciao da Pippo!

Discovery 2 Td5 Millennium

Immagine
www.MillenniumDiscovery.com
pipippo91
Avatar utente
 
Messaggi: 5115
Iscritto il: 10/10/2013, 14:52
Località: Reggio Calabria - Modena

Messaggioil 09/10/2020, 12:32

...le monto sotto al mio Disco..... :roll: ci ho fatto il raduno domenica scorsa....
ci sono più probabilità che un asino voli che un taleban-landroverista possa accettare i cambiamenti.

L'età delle pietre non è finita per mancanza di pietre...
fanfango
Avatar utente
 
Messaggi: 4309
Iscritto il: 05/12/2003, 16:47
Località: Varese

Messaggioil 09/10/2020, 14:42

A me le Evolution paiono in tutto e per tutto le precedenti STT
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
UN DEFENDER SENZA BOCCHETTE E' COME UNA DONNA SENZA TETTE
L'importante non è la meta, ma le bestemmie che tirerai durante il viaggio
Digger
Avatar utente
 
Messaggi: 5102
Iscritto il: 03/03/2010, 21:38
Località: Genova

Messaggioil 09/10/2020, 14:58

A me non sembrano proprio identiche, sulle evolution c'è la scritta evolution che sulle precedenti non c'era.
Ford Transit 90 "RHINO"
Instagram - ROVERSTORIES
Cristiano.00
Avatar utente
 
Messaggi: 543
Iscritto il: 26/10/2010, 16:07
Località: Marche

Messaggioil 09/10/2020, 14:58

Digger ha scritto:A me le Evolution paiono in tutto e per tutto le precedenti STT


Come riciclare uno stampo, facendolo uscire dalla porta col nome marco, e facendolo entrare dalla finestra chiamandolo francesco :mrgreen:
Babbano
 
Messaggi: 3428
Iscritto il: 18/06/2012, 18:55
Località: Italia

Messaggioil 09/10/2020, 15:06

Cristiano.00 ha scritto:A me non sembrano proprio identiche, sulle evolution c'è la scritta evolution che sulle precedenti non c'era.


:mrgreen: :lol: :lol:

Babbano, ben contento di questa scelta, il giorno che dovrò cambiarle prenderò le Evolution in quanto finora con le STT mi sono trovato benissimo nel mio utilizzo a 360°, le STT PRO non mi ispiravano particolarmente!

Al momento però controllando il sito non ci sono nella mia misura... :cry:
UN DEFENDER SENZA BOCCHETTE E' COME UNA DONNA SENZA TETTE
L'importante non è la meta, ma le bestemmie che tirerai durante il viaggio
Digger
Avatar utente
 
Messaggi: 5102
Iscritto il: 03/03/2010, 21:38
Località: Genova

Messaggioil 09/10/2020, 16:40

Digger ha scritto:
Cristiano.00 ha scritto:A me non sembrano proprio identiche, sulle evolution c'è la scritta evolution che sulle precedenti non c'era.


:mrgreen: :lol: :lol:

Babbano, ben contento di questa scelta, il giorno che dovrò cambiarle prenderò le Evolution in quanto finora con le STT mi sono trovato benissimo nel mio utilizzo a 360°, le STT PRO non mi ispiravano particolarmente!

Al momento però controllando il sito non ci sono nella mia misura... :cry:



D'accordissimo con te. Ho montato 2 treni di Discoverer STT e mi sono sempre trovato benissimo, anche con fango "serio". Ovvio non sono delle extreme ma, da mud, hanno sempre lavorato egregiamente. Le ricomprerei subito, poco importa se hanno riciclato uno stampo: il problema é che non hanno le 235/85 a catalogo.
non avvicinatevi al mio Disco ..... morde!!
marcothecorfurovers
Avatar utente
 
Messaggi: 251
Iscritto il: 22/04/2007, 12:31
Località: Fra Kerkyra (Corfù), Atene, Roma e Correggio (R.E.)

Messaggioil 09/10/2020, 19:19

anche a me parevano le vecchie STT... però ben vengano le Evolution visto che il disegno andava bene ed è collaudato

Inviato dal mio BlackView9100 utilizzando Tapatalk
"LAND ROVER TURNING OWNERS INTO MECHANICS SINCE 1948"
crys76
Avatar utente
 
Messaggi: 886
Iscritto il: 09/08/2003, 19:31
Località: Shardana's Island

Messaggioil 16/09/2021, 7:44

seguo, me le hanno consigliate in 7.50 da montare sul mio 90
LEGGETE fino in fondo il LINK che trovate sotto al mio AVATAR
ociodesoto
Avatar utente
 
Messaggi: 1629
Iscritto il: 03/11/2003, 1:01
Località: Trieste

Messaggioil 16/09/2021, 10:48

io mi trovo bene, unica cosa si sono scalinate tanto sull'anteriore. non ho capito se per colpa mia o colpa loro...

come dimensioni le nuove 7.50 equivalgono circa alle vecchie 235 (forse un cm più basse), mentre le 235 le hanno allargate (e sono anche loro più basse delle vecchie).
Il punto di partenza è senza dubbio il viaggio...(non saprei)
El Land Rover es un otro camello... (cammelliere ex Sahara spagnolo)
Per fare il passo più lungo della gamba basta fare un saltello... (mia)
Hay mas tiempo que vida... (dal Guatemala)
chiccopaqe
Avatar utente
 
Messaggi: 2064
Iscritto il: 26/10/2006, 20:56
Località: Pavia

Precedente

Torna a GOMME & CERCHI

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti