Africaland • Leggi argomento - Consiglio su gomme per fango

Consiglio su gomme per fango

Pneumatici e Ruote: prove e novità

Messaggioil 13/11/2019, 14:49

Ciao,
vorrei un consiglio dai più esperti riguardo le gomme da scegliere per utilizzo su fango in presenza di discrete pendenze.
Premetto che parliamo di un 110 con motore 12J, con assetto di originale e con le 7.50 di serie.
Utilizzo il Land in campagna per i vari trasporti e non per fuoristrada estremo. Essendo fondo argilloso, quando piove inizia a diventare un problema e proprio per questo stavo scegliendo delle gomme tra quelle nelle immagini.
Aggiungo che talvolta lo utilizzo su asfalto per spostamenti brevi non più di 70-80km.
Vorrei prendere una gomma che sia efficace per il mio utilizzo (soprattutto che non mi faccia perdere aderenza su fango) ma che (se possibile) non renda poi inguidabile il Land su strada.
Chiedo quindi a voi più esperti...la 1, la 2 la 3 o quale alternativa?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Hugo79
Avatar utente
 
Messaggi: 30
Iscritto il: 12/10/2017, 16:05
Località: Roma

Messaggioil 14/11/2019, 14:59

Tra quelle in foto l'unica che funziona nel fango è la 1. Sempre considerando che è una gomma ricostruita.
Sgarboman
Avatar utente
 
Messaggi: 1355
Iscritto il: 29/03/2014, 21:04
Località: Abruzzo

Messaggioil 14/11/2019, 15:01

Nel fango sono le tacche laterali sporgenti che fanno la differenza.
verdone
Avatar utente
 
Messaggi: 5953
Iscritto il: 10/03/2010, 21:03
Località: Veneto

Messaggioil 14/11/2019, 15:03

concordo al 1000%
la 1 è di gran lunga la migliore su fangone, mentre la 2 ha un senso se vuoi prestazioni appena decenti nel fango e dignitose in strada la 3 è la più grossa e inutile ciofeca mai montata su un cerchio
Non discutere mai con un idiota, ti trascina al suo livello e poi ti batte con l'esperienza
Andreacat
Avatar utente
 
Messaggi: 3234
Iscritto il: 20/04/2009, 20:31
Località: Verona

Messaggioil 14/11/2019, 15:08

verdone ha scritto:Nel fango sono le tacche laterali sporgenti che fanno la differenza.

Perchè?
Sgarboman
Avatar utente
 
Messaggi: 1355
Iscritto il: 29/03/2014, 21:04
Località: Abruzzo

Messaggioil 14/11/2019, 15:58

Sgarboman ha scritto:Tra quelle in foto l'unica che funziona nel fango è la 1. Sempre considerando che è una gomma ricostruita.

Lo immaginavo...
Su strada come si comporta? Rischio dei dritti in caso di pioggia?
Eh si lo so che sono ricostruite, ma con la mia misura non è che ci sia molta scelta purtroppo
Hugo79
Avatar utente
 
Messaggi: 30
Iscritto il: 12/10/2017, 16:05
Località: Roma

Messaggioil 14/11/2019, 16:00

Andreacat ha scritto:concordo al 1000%
la 1 è di gran lunga la migliore su fangone, mentre la 2 ha un senso se vuoi prestazioni appena decenti nel fango e dignitose in strada la 3 è la più grossa e inutile ciofeca mai montata su un cerchio

Ok, direi di escludere la 3 mi sembra di intuire...
Ma queste gomme montano sui padelloni e su assetto originale o rischio che tocchino da qualche parte?
Hugo79
Avatar utente
 
Messaggi: 30
Iscritto il: 12/10/2017, 16:05
Località: Roma

Messaggioil 14/11/2019, 16:15

Sgarboman ha scritto:
verdone ha scritto:Nel fango sono le tacche laterali sporgenti che fanno la differenza.

Perchè?

Perchè data la posizione, le tacche laterali riescono a scaricare il fango rapidamente, molto meglio delle tacche al centro del battistrada che tendono ad "impastarsi", cosi da aggrapparsi al fango nuovamente ad ogni giro.
verdone
Avatar utente
 
Messaggi: 5953
Iscritto il: 10/03/2010, 21:03
Località: Veneto

Messaggioil 15/11/2019, 19:14

Ma queste non ti piacciono?
le fa lermagomme anche in 7,50, io cel'avevo sul def tanti anni fà e sul fango e neve alta andavano molto bene, ovviamente su strada sono rumorose.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
exxon
 
Messaggi: 720
Iscritto il: 10/08/2009, 15:39

Messaggioil 15/11/2019, 20:18

Andreacat ha scritto:concordo al 1000%
la 1 è di gran lunga la migliore su fangone, mentre la 2 ha un senso se vuoi prestazioni appena decenti nel fango e dignitose in strada la 3 è la più grossa e inutile ciofeca mai montata su un cerchio

sarà, io le montai 3/4 anni orsono in misura 235/70 e non le ho trovate affatto malvagie da nuove, anzi. Ottime nella neve fresca e più che dignitose sul fango. I tasselli esterni sono intercalati, hanno più mordente di quello che si pensa. Poi vuoi l'odio salito verso le ricostruite, il passaggio a misure più consone al discovery, non le ho mai più montare. Ma confesso che un pensierino alle Yokohama g02 mt gliel'avevo fatto, ma costavano sensibilmente più delle altre mt... In misura 7.50 io guarderei alle Michelin 7.50 xzl, o disegno analogo
Babbano
 
Messaggi: 3428
Iscritto il: 18/06/2012, 18:55
Località: Italia

Messaggioil 18/11/2019, 10:11

exxon ha scritto:Ma queste non ti piacciono?
le fa lermagomme anche in 7,50, io cel'avevo sul def tanti anni fà e sul fango e neve alta andavano molto bene, ovviamente su strada sono rumorose.

Non conoscevo lermagomme. Questa non mi sembra male. Temo però inguidabilità su strada (anche se ci vado pochissimo).
stavo vedendo un'altra alternativa https://www.drmpneumatici.it/shop/fuori ... 80r13.html
non mi sembra male.

Sul discorso ricostruito sento pareri discordanti. Comunque nella misura 7.50 mi sembra che se si vuole un disegno un po' più aggressivo bisogna per forza fare questa scelta.
Hugo79
Avatar utente
 
Messaggi: 30
Iscritto il: 12/10/2017, 16:05
Località: Roma

Messaggioil 18/11/2019, 10:23

Assolutamente le 1.
Io le monto nella misura 285/75/16 vanno benissimo, certo sono rumorose, ma penso che per ragioni di sicurezza, dovrai più pensare al fango che all'asfalto, visto che i tuoi viaggi mi pare di capire, siano limitati. Comunque sia, qualche viaggio lo faccio senza problemi, anzi ti dirò di più, questi ultimi mesi, la uso ogni giorno per fare una strada di montagna strapiena di tornanti, spesso sul bagnato, ma non vanno assolutamente male.
Gianni.C
Avatar utente
 
Messaggi: 837
Iscritto il: 21/03/2009, 17:05
Località: NUORO (SARDEGNA)

Messaggioil 18/11/2019, 10:27

Gianni.C ha scritto:Assolutamente le 1.
Io le monto nella misura 285/75/16 vanno benissimo, certo sono rumorose, ma penso che per ragioni di sicurezza, dovrai più pensare al fango che all'asfalto, visto che i tuoi viaggi mi pare di capire, siano limitati. Comunque sia, qualche viaggio lo faccio senza problemi, anzi ti dirò di più, questi ultimi mesi, la uso ogni giorno per fare una strada di montagna strapiena di tornanti, spesso sul bagnato, ma non vanno assolutamente male.


Ottimo, questo mi conforta non poco. La mia vera paura era proprio che magari su strada, soprattutto scivolosa rischiavo qualche dritto! Hai suggerimenti su una marca affidabile o su dove acquistarle?
Hugo79
Avatar utente
 
Messaggi: 30
Iscritto il: 12/10/2017, 16:05
Località: Roma

Messaggioil 18/11/2019, 11:32

La mia vera paura era proprio che magari su strada, soprattutto scivolosa rischiavo qualche dritto!


Questa non è una paura, è una certezza!! ;)
ci sono più probabilità che un asino voli che un taleban-landroverista possa accettare i cambiamenti.

L'età delle pietre non è finita per mancanza di pietre...
fanfango
Avatar utente
 
Messaggi: 4309
Iscritto il: 05/12/2003, 16:47
Località: Varese

Messaggioil 18/11/2019, 12:41

Hugo79 ha scritto:
Gianni.C ha scritto:Assolutamente le 1.
Io le monto nella misura 285/75/16 vanno benissimo, certo sono rumorose, ma penso che per ragioni di sicurezza, dovrai più pensare al fango che all'asfalto, visto che i tuoi viaggi mi pare di capire, siano limitati. Comunque sia, qualche viaggio lo faccio senza problemi, anzi ti dirò di più, questi ultimi mesi, la uso ogni giorno per fare una strada di montagna strapiena di tornanti, spesso sul bagnato, ma non vanno assolutamente male.


Ottimo, questo mi conforta non poco. La mia vera paura era proprio che magari su strada, soprattutto scivolosa rischiavo qualche dritto! Hai suggerimenti su una marca affidabile o su dove acquistarle?


Io monto Ziarelli
Gianni.C
Avatar utente
 
Messaggi: 837
Iscritto il: 21/03/2009, 17:05
Località: NUORO (SARDEGNA)

Messaggioil 18/11/2019, 12:44

fanfango ha scritto:
La mia vera paura era proprio che magari su strada, soprattutto scivolosa rischiavo qualche dritto!


Questa non è una paura, è una certezza!! ;)



Esageratoooooo :D
Ripeto, non sono le goodrich all-terrain, ma nemmeno 4 cerchi senza gomme. Ovvio che camminando a certe velocità (cosa che non mi posso permettere con un assetto +17) non sono il massimo, certe sere, tardi, qui di senza traffico, ho provato a osare un poco e anche sul bagnato si difendono abbastanza bene.
Gianni.C
Avatar utente
 
Messaggi: 837
Iscritto il: 21/03/2009, 17:05
Località: NUORO (SARDEGNA)

Messaggioil 18/11/2019, 12:46

Poi a parer mio, darei più precedenza all'Off-road, l'argilla è maledetta, e con la macchina carica magari in strade senza protezioni, avrei più sicurezza.
In strada cercherei di limitarmi con la velocità, ma non mettersi a capello un Defender carico è molto più importante.
Gianni.C
Avatar utente
 
Messaggi: 837
Iscritto il: 21/03/2009, 17:05
Località: NUORO (SARDEGNA)

Messaggioil 18/11/2019, 12:49

Hugo79 ha scritto:
Gianni.C ha scritto:Assolutamente le 1.
Io le monto nella misura 285/75/16 vanno benissimo, certo sono rumorose, ma penso che per ragioni di sicurezza, dovrai più pensare al fango che all'asfalto, visto che i tuoi viaggi mi pare di capire, siano limitati. Comunque sia, qualche viaggio lo faccio senza problemi, anzi ti dirò di più, questi ultimi mesi, la uso ogni giorno per fare una strada di montagna strapiena di tornanti, spesso sul bagnato, ma non vanno assolutamente male.


Ottimo, questo mi conforta non poco. La mia vera paura era proprio che magari su strada, soprattutto scivolosa rischiavo qualche dritto! Hai suggerimenti su una marca affidabile o su dove acquistarle?


Se chiedi a Ziarelli, in privato fammi sapere quanto ti chiede. Magari riesco a scroccare qualche sconticino comprando a mio nome.
Gianni.C
Avatar utente
 
Messaggi: 837
Iscritto il: 21/03/2009, 17:05
Località: NUORO (SARDEGNA)

Messaggioil 18/11/2019, 12:58

un assetto +17


:shock: :shock: :shock:
ci sono più probabilità che un asino voli che un taleban-landroverista possa accettare i cambiamenti.

L'età delle pietre non è finita per mancanza di pietre...
fanfango
Avatar utente
 
Messaggi: 4309
Iscritto il: 05/12/2003, 16:47
Località: Varese

Messaggioil 18/11/2019, 13:24

fanfango ha scritto:
un assetto +17


:shock: :shock: :shock:



E già. 17 dietro e 15 davanti.
Gianni.C
Avatar utente
 
Messaggi: 837
Iscritto il: 21/03/2009, 17:05
Località: NUORO (SARDEGNA)

Prossimo

Torna a GOMME & CERCHI

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti