Africaland • Leggi argomento - 255 si trovano ancora?

255 si trovano ancora?

Pneumatici e Ruote: prove e novità

Messaggioil 16/09/2022, 10:37

Ciao a tutti , dopo molto tempo di sola lettura rispolvero la tastiera per chiedervi se é possibile trovare ancora le 255 85 16 , volevo omologarle ma non trovo propio niente.
Ne vale la pena ancora?
Le 285 mi portano modifiche che non mi comodano quindi le escludo.
Cercavo le bf km3 convinto di riuscire in qualce modo a scovarle ma niente.
Abbandono ľidea secondo voi?
Ciao e grazie

Inviato dal mio SM-A325F utilizzando Tapatalk
Padrone dei tuoi pensieri ,schiavo delle tue parole
tiberioo
Avatar utente
 
Messaggi: 1159
Iscritto il: 18/09/2012, 18:52
Località: vicenza

Messaggioil 16/09/2022, 11:26

Fermo restando che le 255 sono sempre state gomme relativamente "di nicchia" quanto a disponibilità e scelta, posso chiederti che modifiche IN PIU' ti comporterebbero le 285/75? Perchè io sui miei precedenti defender le ho provate entrambe e personalmente per le 285 vedo solo pro...
- costano meno
- molta più scelta di marche/disegni
- molta più disponibilità
- per me comportamento migliore sia su strada che in fuoristrada
- migliore effetto estetico
- rispetto alle 255/85 non chiedono cerchi diversi (bastano anche i classici 16x7 et +8 o i cerchi originali Land coi distanziali se ti piace come soluzione) nè diversi assetti (comunque un minimo di rialzo devi averlo per entrambe le misure se no in twist si tocca)
- non impongono per forza il montaggio di parafangoni maggiorati esteticamente orribili (anche se adesso ci sono i +3 cm della britpart che mantengono gli stessi punti di fissaggio degli originali con anche estetica ed elasticità praticamente uguali)
- dal punto di vista meccanico lo stress è il medesimo
...

;)
In fondo in fondo, ammettiamolo, siamo ancora tutti dei bambini... sono solo cambiate le dimensioni dei nostri giocattoli!!!
Dolx89
Avatar utente
 
Messaggi: 2596
Iscritto il: 17/04/2012, 13:30
Località: Lodi

Messaggioil 16/09/2022, 11:46

Ciao Dolx, ho un piu 5 e montando le 285 sui cerchi zurim esco ma per riguadagnare un po di sterzo devo flangiare , soluzione che non mi è mai piaciuta

Inviato dal mio SM-A325F utilizzando Tapatalk
Padrone dei tuoi pensieri ,schiavo delle tue parole
tiberioo
Avatar utente
 
Messaggi: 1159
Iscritto il: 18/09/2012, 18:52
Località: vicenza

Messaggioil 16/09/2022, 11:53

ciao,

io 2 settimane fa ho chiesto ad un gommista in zona e le Toyo Open Country M/T in 255/85R16 le aveva disponibili, io all'epoca in cui le ho omologate le avevo preso da un rivenditore online e le avevo pagate 900 Euro spedite per 5 pezzi mi sembra

per il fatto che ci sia poca scelta concordo in pieno ma con le Toyo mi trovo così bene che le ricomprerò, quindi non ho da scegliere niente :mrgreen:

ciao, Ferro
Ferro
Avatar utente
 
Messaggi: 567
Iscritto il: 31/12/2003, 0:14
Località: Longarone (BL)

Messaggioil 16/09/2022, 11:53

No, non esci.

Le 285 calzano perfettamente su un -20.
SUPERIUS SUPERIS INFERIUS INFERIS

[SPOILER] : You will die.
jerry
Avatar utente
 
Messaggi: 1819
Iscritto il: 19/03/2007, 18:00
Località: Mordor

Messaggioil 16/09/2022, 12:03

Su un -20 però esci dal parafango su un Defender mi sa
Babbano
 
Messaggi: 3428
Iscritto il: 18/06/2012, 18:55
Località: Italia

Messaggioil 16/09/2022, 12:06

Ferro ha scritto:ciao,

io 2 settimane fa ho chiesto ad un gommista in zona e le Toyo Open Country M/T in 255/85R16 le aveva disponibili, io all'epoca in cui le ho omologate le avevo preso da un rivenditore online e le avevo pagate 900 Euro spedite per 5 pezzi mi sembra

per il fatto che ci sia poca scelta concordo in pieno ma con le Toyo mi trovo così bene che le ricomprerò, quindi non ho da scegliere niente :mrgreen:

ciao, Ferro
Ne ho trovata qualcuna ma con indice velocita P

Inviato dal mio SM-A325F utilizzando Tapatalk
Padrone dei tuoi pensieri ,schiavo delle tue parole
tiberioo
Avatar utente
 
Messaggi: 1159
Iscritto il: 18/09/2012, 18:52
Località: vicenza

Messaggioil 16/09/2022, 12:24

jerry ha scritto:No, non esci.

Le 285 calzano perfettamente su un -20.


sei sicuro Jerry? Io con le 285 sui 16x7 + 8 esco qualche mm...coi meno -20 sarei fuori abbastanza. Parlo di parafanghini originali.
Then conquer we must, when our cause it is just,
And this be our motto: "In God is our trust."
zuckuss
Avatar utente
 
Messaggi: 1875
Iscritto il: 22/06/2010, 9:27

Messaggioil 16/09/2022, 12:24

Con i +8 sei fuori di 1 centimetro, (io avevo i modular) se hai ammortizzatori grossi (io avevo i koni raid) rischi di toccare con la gomma sull'attacco superiore ammortizzatore posteriore quindi devi valutare di sostituire l'attacco sul telaio, se hai ammo normali tutto ok.
Niente di trascendentale per quanto riguarda le modifiche su un 90, esteticamente gradevoli, in or scivoloso il def diventa un po' meno guidabile perchè la superficie più larga accentua lo scivolamento per la massima pendenza.
Anch'io al momento di chiedere NO per la misura mi sono posto il problema, scelta per le 285 che rifarei.
Non discutere mai con un idiota, ti trascina al suo livello e poi ti batte con l'esperienza
Andreacat
Avatar utente
 
Messaggi: 3234
Iscritto il: 20/04/2009, 20:31
Località: Verona

Messaggioil 16/09/2022, 12:35

ciao Tiberio
io concordo con Dolx al 100%, dopo un treno di BF e uno di Toyo ero molto indeciso su cosa rimettere...insomma ottime gomme entrambe ma esteticamente ,specialmente sul passo corto, troppo strettine per i miei gusti
E allora via sono passato alle 285 e dopo 4/5 mesi credo di aver fatto la scelta giusta ( consigliato anche da Jerry...)
Esteticamente sono appaganti, l'altezza è praticamente uguale e ai fini prestazionali fuoristradistici non cambia nulla, nel bosco copiano meglio il terreno facendo piu' pancia e sono anche piu' confortevoli sull'asfalto.

Rischio rotture uguale alle 255, dipende dal piede e dalla guida.
Le monto su cerchi 7x16 + 8 di Paddock ed esci qualche mm dai parafanghini ma poco poco. +5 con attacchi standard e ammo orap. Non tocca da nessuna parte. Non ho regolato nessun finecorsa nello sterzo.

Se devo proprio trovare delle differenze, sul td4 si sono allungati un po' i rapporti ma è meglio cosi secondo me: adesso si puo' partire in prima normalmente e anche quando arrivi a 60/70h non devi sempre stare li a cambiare tra 4 e 5...una vera rottura di balle.
Then conquer we must, when our cause it is just,
And this be our motto: "In God is our trust."
zuckuss
Avatar utente
 
Messaggi: 1875
Iscritto il: 22/06/2010, 9:27

Messaggioil 16/09/2022, 13:15

Un conto sono le misure accazzo che da la Land ai suoi cerchi, un conto sono le misure reali dei produttori di cerchi per cui l'Offset è riferito alla medianità del cerchio.

Le misure Land non le prendo neppure lontanamente in considerazione.

Io le 285 le ho avute sui Mach5 originali -20 ed ero perfettamente a filo dei parafanghini Originali, e quando Dolci mi ha chiesto un suggerimento per calzare pure lui le 285 non ho potuto non consigliargli i -20 Modular, ed era preciso.

Se preferite aspettare la sua testimonianza...
SUPERIUS SUPERIS INFERIUS INFERIS

[SPOILER] : You will die.
jerry
Avatar utente
 
Messaggi: 1819
Iscritto il: 19/03/2007, 18:00
Località: Mordor

Messaggioil 16/09/2022, 13:20

tiberioo ha scritto:Ne ho trovata qualcuna ma con indice velocita P


per me nessun problema, ho codice M a libretto :mrgreen:
Ferro
Avatar utente
 
Messaggi: 567
Iscritto il: 31/12/2003, 0:14
Località: Longarone (BL)

Messaggioil 16/09/2022, 13:26

jerry ha scritto:Un conto sono le misure accazzo che da la Land ai suoi cerchi, un conto sono le misure reali dei produttori di cerchi per cui l'Offset è riferito alla medianità del cerchio.

Le misure Land non le prendo neppure lontanamente in considerazione.

Io le 285 le ho avute sui Mach5 originali -20 ed ero perfettamente a filo dei parafanghini Originali, e quando Dolci mi ha chiesto un suggerimento per calzare pure lui le 285 non ho potuto non consigliargli i -20 Modular, ed era preciso.

Se preferite aspettare la sua testimonianza...
Dove vado io è abbastanza stretto di passaggi , non ho ancora capito quanto si perde di sterzata con le 285.
Devo misurare le mie 235 al massimo dello sterzo e vedere cosa mi rimane, se mi avanzano 20 mm potrei pensare queste che mi state suggerendo

Inviato dal mio SM-A325F utilizzando Tapatalk
Padrone dei tuoi pensieri ,schiavo delle tue parole
tiberioo
Avatar utente
 
Messaggi: 1159
Iscritto il: 18/09/2012, 18:52
Località: vicenza

Messaggioil 16/09/2022, 13:33

Io sul 300 avevo le 285/75 mud Hankook dynapro montate sui 16x7 et +8 8spoke di Paddock e non uscivano dai parafanghini originali. Successivamente avevo preso le Cst 35 10.50 r16 e su consiglio di Jerry le ho montate su dei cerchi -20 e uscivano di poco...

Conosco altri che hanno le 285/75 mud montate sugli Zu Rims (che a memoria sono et +10) senza distanziali: non toccano in sterzata e non escono dai parafanghini originali. ;)
In fondo in fondo, ammettiamolo, siamo ancora tutti dei bambini... sono solo cambiate le dimensioni dei nostri giocattoli!!!
Dolx89
Avatar utente
 
Messaggi: 2596
Iscritto il: 17/04/2012, 13:30
Località: Lodi

Messaggioil 16/09/2022, 14:03

Se accetti che sterzata tutta la gomma tocchi appena i puntoni non devi regolare niente sui fine corsa sterzo, non perdi niente.
Ci ho girato per anni in questa situazione, era veramente una cosa minima con le st maxx che sono belle quadrate, con una gomma tipo bfg che ha il profilo più stondato potresti anche non toccare
Non discutere mai con un idiota, ti trascina al suo livello e poi ti batte con l'esperienza
Andreacat
Avatar utente
 
Messaggi: 3234
Iscritto il: 20/04/2009, 20:31
Località: Verona

Messaggioil 16/09/2022, 15:31

Faccio qualche misura e vi aggiorno.
Ho sempre letto che per il collaudo spostavano i finecorsa e in un secondo tempo montavano le flange per recuperare il raggio di sterzata.
Vado a rileggere qualche post

Inviato dal mio SM-A325F utilizzando Tapatalk
Padrone dei tuoi pensieri ,schiavo delle tue parole
tiberioo
Avatar utente
 
Messaggi: 1159
Iscritto il: 18/09/2012, 18:52
Località: vicenza

Messaggioil 16/09/2022, 16:56

jerry ha scritto:Un conto sono le misure accazzo che da la Land ai suoi cerchi, un conto sono le misure reali dei produttori di cerchi per cui l'Offset è riferito alla medianità del cerchio.

Le misure Land non le prendo neppure lontanamente in considerazione.

Io le 285 le ho avute sui Mach5 originali -20 ed ero perfettamente a filo dei parafanghini Originali, e quando Dolci mi ha chiesto un suggerimento per calzare pure lui le 285 non ho potuto non consigliargli i -20 Modular, ed era preciso.

Se preferite aspettare la sua testimonianza...


Quindi i dotz Dakar -20 che misura sono?
Babbano
 
Messaggi: 3428
Iscritto il: 18/06/2012, 18:55
Località: Italia

Messaggioil 16/09/2022, 17:47

Che misura siano non ne ho idea, certamente allargano la carreggiata di 20mm.
SUPERIUS SUPERIS INFERIUS INFERIS

[SPOILER] : You will die.
jerry
Avatar utente
 
Messaggi: 1819
Iscritto il: 19/03/2007, 18:00
Località: Mordor

Messaggioil 16/09/2022, 19:21

Quindi 53 mm più fuori dei cerchi originali. O sbaglio?
Babbano
 
Messaggi: 3428
Iscritto il: 18/06/2012, 18:55
Località: Italia

Messaggioil 16/09/2022, 20:09

Ah non ne ho idea.

Io della misurazione Land non c'ho mai capito un belino.
SUPERIUS SUPERIS INFERIUS INFERIS

[SPOILER] : You will die.
jerry
Avatar utente
 
Messaggi: 1819
Iscritto il: 19/03/2007, 18:00
Località: Mordor

Prossimo

Torna a GOMME & CERCHI

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti