SilvyCH ha scritto:Oggi abbiamo provato a smontare il connettore ma non siamo riusciti a risolvere,
i colori non corrispondo allo schema allora abbiamo provato misurando la corrente man mano che accendevo le varie luci... sembrerebbe comunque corrispondere tutto, tranne due cose:
- dove dovrebbe esserci la retromarcia non c'é nulla![]()
- c'é il numero 9 che nello schema dovrebbe arrivare dalla batteria ma non ha corrispondenza poi sul trailer.... quello in effetti ha corrente sempre
com'é possibile che non ci sia la retromarcia? Io onestamente non ho mai potuto guardare se si accendeva, ma nelle varie classiche prove "mi dici se funziona tutto" mi pare di ricordare che mi avessero sempre detto che era tutto a posto.
a voi risulta che il Defender possa non avere la luce della retromarcia sul rimorchio?
lo schema del mio connettore risulta così secondo le prove e i colori dei fili:
1: GR/RD freccia sinistra
2: RD/Y antinebbia
3: BL massa
4: GR/W freccia destra
5: RD/OR luce di posizione destra (quella di cui mi salta il fusibile ogni volta)
6: GR/V luce del freno
7: BK/RD luce di posizione sinistra
8: non c'é nulla ma sarebbe la retromarcia
9: BK corrente continua
Sarebbe bello poter confrontare con qualche altro Defender ma temo che nessuno abbia mai dovuto fare un lavoro del genere
SilvyCH ha scritto:Grazie mille a entrambi!!![]()
sapete qual é il problema a questo punto?
che non ho idea di dove sia finito il cavo della retromarciail numero 8 é vuoto... io pensavo che fosse il numero 9 nel posto sbagliato, ma facendo le varie prove accendendo le luci, frenando e mettendo la retro, il 9 ha sempre corrente in tutte le prove quindi se ho capito giusto é collegato direttamente alla batteria e non può essere lui la retromarcia
può essersi strappato durante le varie manovre per allontanare i fili dal rear member quando hanno dovuto tagliare e saldare? e vagare in mezzo alla matassa di cavi?
e potrebbe toccare qualcosa che mi fa saltare le luci di posizione?
che casino![]()
la massa numero 3 c'é ed é quella che abbiamo usato per le prove... invece la massa per il 9 manca come dici tu
leolito ha scritto:Domanda ( forse tonta ma non mi pare di averlo visto scritto): il cablaggio che arriva al connettore, da dove viene?
Se originale dovrebbe essere uno (o piu') spinotti attaccati al cablaggio originale del mezzo - controlla non siano ossidati o rovinati.
Se invece han fatto qualche accrocchio, lo noterai seguendo il cablaggio fino a capire da dove han preso i vari segnali
MudGio ha scritto:
Se non hai la massa per il pin 9 hai un positivo che ti arriva alla spina ma non hai la massa quindi non dovrebbe passare corrente da lì. Se col tester hai preso la massa da un'altra parte (telaio/bullone) allora ci stà che ti risulti corrente perchè comunque hai collegato i due poli positivo e negativo attraverso il tester. Altrimenti con la spina del carrello collegata, la corrente sul pin 9 con ce l'hai non essendoci il suo ritorno cioè il 13(o meglio l'andata perchè la corrente va dal polo - al polo + non viceversa). Poi potrebbe essere che appunto il cavo che porta il positivo alla retromarcia non sia collegato oppure strappato o spellato andando a farti saltare il fusibile. Come dice Leolito segui a ritroso i cavi del Defender e vedi da dove hanno preso corrente. Scoprirai tante sorprese. Se, ad esempio, hanno preso corrente dai fari con i rubacorrente questi spesso sono soggetti ad ossidazione e ruggine col tempo.
stilus ha scritto:Domanda stupida, ma rifare tutto da capo ad arte non si sarebbe perso meno tempo? Con la certezza della riuscita?
Ciao Francesco.
Digger ha scritto:Vado a memoria perché è passato un po' di tempo da quando ho fatto il lavoro della presa...guardando lo schema come conferma, mi ricordo che il segnale della retro non arriva nella presa, ma lo avevo derivato dal fanale.
Torna a IMPIANTO ELETTRICO & ELETTRONICA
Visitano il forum: _CESARE_ e 3 ospiti