Africaland • Leggi argomento - Alternativa alla doppia batteria

Alternativa alla doppia batteria

Batterie, Autoradio, Alternatore, Circuiti elettronici, Centraline

Messaggioil 16/11/2022, 17:13

Esatto
Anyone can get a plane on the ground. Pilots just make sure you survive the event...
Sidestick72
Avatar utente
 
Messaggi: 3168
Iscritto il: 16/06/2013, 12:12
Località: Roma

Messaggioil 16/11/2022, 18:36

Ottimo, grazie .
Mi sa che per natale mi regalo il D250SE e metto in vendita il separatore/isolatore Sic Navy che ho al momento sul Disco, anche se sta facendo benissimo il suo lavoro.

Ciao


Bissio
Disco Tdi 300
bissio
Avatar utente
 
Messaggi: 807
Iscritto il: 20/02/2008, 17:57
Località: Pian Camuno - Valle Camonica (BS)

Messaggioil 17/11/2022, 21:24

Sidestick72 ha scritto:Qui quelle da 100Ah:

https://it.aliexpress.com/item/10050014 ... pt=glo2ita


Non so se ho capito bene (mastico male l'inglese, quello tradotto dal cinese con google poi...), ma per avere 100 Ah bisogna collegare in serie i 4 moduli e cacciare 391 euro?
La qualità di un forum è inversamente proporzionale alla quantità di castronerie che in esso vengono scritte.
l'orso
 
Messaggi: 2143
Iscritto il: 13/04/2010, 17:28
Località: TO

Messaggioil 18/11/2022, 12:24

Esatto, ma parliamo di 100 A tutti sfruttabili, equivalenti ad una AGM da 200A che probabilmente costa anche di più e ha molti meno cicli di ricarica disponibili
Anyone can get a plane on the ground. Pilots just make sure you survive the event...
Sidestick72
Avatar utente
 
Messaggi: 3168
Iscritto il: 16/06/2013, 12:12
Località: Roma

Messaggioil 18/11/2022, 13:15

Scusa, ma perché mai un accumulatore da 200 Ah dovrebbe averne solo 100 sfruttabili? :shock:
La qualità di un forum è inversamente proporzionale alla quantità di castronerie che in esso vengono scritte.
l'orso
 
Messaggi: 2143
Iscritto il: 13/04/2010, 17:28
Località: TO

Messaggioil 18/11/2022, 13:52

Prova a succhiare da una batteria al piombo o AGM tutti gli ampere dichiarati e ti ritroverai con un pesantissimo soprammobile...
Anyone can get a plane on the ground. Pilots just make sure you survive the event...
Sidestick72
Avatar utente
 
Messaggi: 3168
Iscritto il: 16/06/2013, 12:12
Località: Roma

Messaggioil 18/11/2022, 19:13

Non so dire quanti Ah succhio, ma porto regolarmente a zero (10,8 V) le mie batterie dei servizi (Pb-acido per scarica profonda) ormai da 8 anni e continuano ad essere delle batterie, pesanti fin che vuoi, ma non dei soprammobili :D .
Non so perché pensi che che una batteria da 100 Ah in realtà ne possa fornire solo 50... :roll:
Se viene venduta per 100 Ah, DEVE fornire 100 Ah nella scarica a 20 ore a 30°C (e addirittura un po' di più nella scarica a 100 ore)

Queste le mie : https://www.trojanbattery.com/pdf/T125P ... Sheets.pdf
La qualità di un forum è inversamente proporzionale alla quantità di castronerie che in esso vengono scritte.
l'orso
 
Messaggi: 2143
Iscritto il: 13/04/2010, 17:28
Località: TO

Messaggioil 19/11/2022, 8:47

Ti piace vincere facile :D :D :D
Però queste che sono fatte apposta per consentire una scarica profonda rispetto alle Litio sono molto più ingombranti
La seta fa figura - ma la canapa... dura
Internet un cucchiaio di saggezza in un barile di minchiate
saluti ƒranz
Giffissimo
Avatar utente
 
Messaggi: 1735
Iscritto il: 24/01/2010, 19:36
Località: Ponzanello frazione Fosdinovo (MS)

Messaggioil 19/11/2022, 11:07

Queste son batterie da muletto, non comuni batterie da auto... per non parlare del prezzo che hanno :shock:
Anyone can get a plane on the ground. Pilots just make sure you survive the event...
Sidestick72
Avatar utente
 
Messaggi: 3168
Iscritto il: 16/06/2013, 12:12
Località: Roma

Messaggioil 20/11/2022, 21:08

No, no, parliamone pure del prezzo :D … essendo a 6 V ne occorrono due in serie, e quindi sono 490 euro.
https://www.batteriaper.com/it/vendita/ ... cycle-1228

Con quelle che dici tu, per avere la stessa capacità di 240 Ah, bisogna spendere 391 x 2,4 = 938 euro, e aggiungerne 275 per il Ctek 250 SE e non so quanti per il BMS adeguato di cui parli (e che non so neppure cosa sia)… insomma quasi il triplo!!!
L’unico vantaggio reale di queste Litio Ferro Fosfato rispetto alle Pb-acido deep cycle sono il peso e l’ingombro.
Se per qualcuno il gioco vale la candela, ok.
A me non dispiacerebbe viaggiare con 50 kg di piombo in meno, ma se devo spendere il triplo e imbottirmi la macchina di elettronica non ci penso neppure. ;)

PS: Una deep cycle per i servizi e una normale da avviamento, pur di capacità molto diversa, entrambe Pb-acido (questo è fondamentale), si caricano collegandole in parallelo all'alternatore senza nessun ripartitore di carica o altra puttanata elettronica, e il tutto funziona perfettamente. Per lo meno negli ultimi 37 anni che ho adottato questa soluzione... :roll: , quindi minima spesa e massima affidabilità. ;)
La qualità di un forum è inversamente proporzionale alla quantità di castronerie che in esso vengono scritte.
l'orso
 
Messaggi: 2143
Iscritto il: 13/04/2010, 17:28
Località: TO

Messaggioil 20/11/2022, 21:49

Da tenere presente, nel computo dei costi, della maggiore massa delle batterie al piombo che, se sono sempre presenti sul veicolo, vanno ad aumentarne i consumi, trascurabili in un singolo viaggio, ma potrebbero essere significativi nell' arco degli anni...
Roberto Land Rover 88" SIII diesel 1973

Facebook?! No grazie, ne faccio volentieri a meno…
Non uso WhatsApp, solo Telegram
roby65to
Avatar utente
 
Messaggi: 25111
Iscritto il: 07/04/2003, 11:59
Località: bassa valle di Susa

Messaggioil 21/11/2022, 12:50

l'orso ha scritto:No, no, parliamone pure del prezzo :D … essendo a 6 V ne occorrono due in serie, e quindi sono 490 euro.
https://www.batteriaper.com/it/vendita/ ... cycle-1228

Con quelle che dici tu, per avere la stessa capacità di 240 Ah, bisogna spendere 391 x 2,4 = 938 euro, e aggiungerne 275 per il Ctek 250 SE e non so quanti per il BMS adeguato di cui parli (e che non so neppure cosa sia)… insomma quasi il triplo!!!
L’unico vantaggio reale di queste Litio Ferro Fosfato rispetto alle Pb-acido deep cycle sono il peso e l’ingombro.
Se per qualcuno il gioco vale la candela, ok.
A me non dispiacerebbe viaggiare con 50 kg di piombo in meno, ma se devo spendere il triplo e imbottirmi la macchina di elettronica non ci penso neppure. ;)

PS: Una deep cycle per i servizi e una normale da avviamento, pur di capacità molto diversa, entrambe Pb-acido (questo è fondamentale), si caricano collegandole in parallelo all'alternatore senza nessun ripartitore di carica o altra puttanata elettronica, e il tutto funziona perfettamente. Per lo meno negli ultimi 37 anni che ho adottato questa soluzione... :roll: , quindi minima spesa e massima affidabilità. ;)


Beh dai non è proprio così...

Diciamo che con 593€ prendi 4 celle da 230Ah, , pesano 4 kg l'una per un totale di 16 kg. Di differenza hanno che possono essere ricaricate a 120Ah e in 2 ore hai le batterie al 100% (col piombo questa cosa non si può fare) e possono erogare per 1h 230A senza batter ciglio. Infine le garantiscono per oltre 3500 cicli di ricarica all'80% della capacità.
Vero che necessitano poi di gestione elettronica della ricarica che è un costo aggiuntivo ma come performance una litio sarà di gran lunga superiore al piombo acido.

Guardando le caratteristiche delle Trojan, non sono fatte per erogare grandi correnti, ma medie correnti per lunghi periodi, soffrono di un'autoscarica piuttosto importante e (anche se nelle caratteristiche non è indicata) dovrebbero essere ricaricate con correnti dell'ordine del 20% della capacità per preservarne i cicli e la durata. Altra nota a sfavore è la resistenza alla temperatura che ne limita pesantemente la capacità... a 0°C perdono il 30% :roll: Non ultima l'impossibilità di essere montate orizzontali o di "digerire" grandi inclinazioni che talvolta invece su un fuoristrada possono essere raggiunte.

Si intenda, io non ho nessun interesse a "pubblicizzare" batterie al litio (mica le vendo :mrgreen: ) sto solo dicendo che il futuro è quello o magari le prossime fantomatiche batterie al sale che saranno ancora meglio, tutto qui.

In ogni caso sono batterie interessanti e sicuramente molto più prestanti di qualsiasi AGM da autovettura in commercio
Anyone can get a plane on the ground. Pilots just make sure you survive the event...
Sidestick72
Avatar utente
 
Messaggi: 3168
Iscritto il: 16/06/2013, 12:12
Località: Roma

Messaggioil 23/11/2022, 8:40

Sidestick72 ha scritto: sto solo dicendo che il futuro è quello

Non ho alcun dubbio che il futuro sia quello, ma il presente, se si vuole avere la minima spesa e la massima affidabilità, è ancora lo stracollaudato Piombo-acido collegato all'alternatore senza niente in mezzo. ;)
La qualità di un forum è inversamente proporzionale alla quantità di castronerie che in esso vengono scritte.
l'orso
 
Messaggi: 2143
Iscritto il: 13/04/2010, 17:28
Località: TO

Messaggioil 10/12/2022, 17:33

qui un interessante articolo comparativo:

http://www.tecnocamper.com/img/Kopie%20 ... IT_Mon.pdf
Anyone can get a plane on the ground. Pilots just make sure you survive the event...
Sidestick72
Avatar utente
 
Messaggi: 3168
Iscritto il: 16/06/2013, 12:12
Località: Roma

Messaggioil 10/12/2022, 18:02

Grazie :3
La seta fa figura - ma la canapa... dura
Internet un cucchiaio di saggezza in un barile di minchiate
saluti ƒranz
Giffissimo
Avatar utente
 
Messaggi: 1735
Iscritto il: 24/01/2010, 19:36
Località: Ponzanello frazione Fosdinovo (MS)

Messaggioil 27/12/2022, 10:46

Sidestick72 ha scritto:qui un interessante articolo comparativo:

E' un confronto di 13 anni fa che dimostra come le batterie deep-cycle sono meglio di quelle da avviamento per i servizi in un camper. Davvero interessante e utile... :o

Se fai un confronto oggi tra varie batterie deep-cycle, vedrai che le Optima, vincitrici di quel confronto, massimizzano il peso l'ingombro e il costo, e minimizzano la capacità elettrica.
In altre parole, come ho più volte scritto, le Optima sono la scelta più scellerata in assoluto che si possa fare. Ma per qualcuno il fascino del marchio travalica ogni reale considerazione pratica... :roll:
La qualità di un forum è inversamente proporzionale alla quantità di castronerie che in esso vengono scritte.
l'orso
 
Messaggi: 2143
Iscritto il: 13/04/2010, 17:28
Località: TO

Precedente

Torna a IMPIANTO ELETTRICO & ELETTRONICA

Chi c’è in linea

Visitano il forum: ALEX011, exxon, Guido_Vi e 17 ospiti