Africaland • Leggi argomento - Alternatore maggiorato

Alternatore maggiorato

Batterie, Autoradio, Alternatore, Circuiti elettronici, Centraline

Messaggioil 15/03/2017, 18:57

Buonasera sapete se si trova qualcosa superiore ai 65 amo x il def 200 intendo da mettere nel suo alloggiamento originale grazie
e ricordati che in un attimo puoi morire!!! by GURU
guru
Avatar utente
 
Messaggi: 2159
Iscritto il: 27/12/2005, 19:38
Località: san remo

Messaggioil 15/03/2017, 19:23

dovrebbe essere buono quello del Disco 200 da 100 amp, ma non so dirti il codice.
Il vero problema è che la velocità della luce è molto superiore a quella del suono,quindi mi sembravi brillante prima di ascoltarti
tiburzi
Avatar utente
 
Messaggi: 2174
Iscritto il: 11/08/2013, 17:54

Messaggioil 15/03/2017, 19:31

Ciao che sappia io il disco 200 monta un 65 amp il 100 lo monta il 300
e ricordati che in un attimo puoi morire!!! by GURU
guru
Avatar utente
 
Messaggi: 2159
Iscritto il: 27/12/2005, 19:38
Località: san remo

Messaggioil 16/03/2017, 20:12

il 65 amp standard, il 100 amp come opzione !
Il vero problema è che la velocità della luce è molto superiore a quella del suono,quindi mi sembravi brillante prima di ascoltarti
tiburzi
Avatar utente
 
Messaggi: 2174
Iscritto il: 11/08/2013, 17:54

Messaggioil 16/03/2017, 20:47

io ho montato un alternatore di una vecchia fiat croma...da 140 o 150 amp non ricordo bene. ma lo montava anche lancia thema e alfa 155
barracuda
barracuda
Avatar utente
 
Messaggi: 358
Iscritto il: 14/12/2007, 0:23
Località: Sciacca

Messaggioil 17/03/2017, 6:52

Ciao ma nell alloggiamento originale ? Li in basso
e ricordati che in un attimo puoi morire!!! by GURU
guru
Avatar utente
 
Messaggi: 2159
Iscritto il: 27/12/2005, 19:38
Località: san remo

Messaggioil 17/03/2017, 8:15

Come mai vuoi mettere l'alternatore maggiorato?
Hai il verricello? Il 200 consuma pochissima corrente.
------------------------------------------------
Romeo - Defender 110 - Tdi 300
-----
Immagine
boxer
Avatar utente
 
Messaggi: 1141
Iscritto il: 22/09/2004, 19:29
Località: Rivoli (To)

Messaggioil 17/03/2017, 9:51

ciao
si esiste un marelli da 100amp
ho il codice perckins 2871a304
e codice marelli 63377463

disponobili entrambi nuovo e revisionato da me.
se interessato contattami in privato il mio numero è nel profilo
ciao
cartech
 
Messaggi: 208
Iscritto il: 15/03/2011, 16:51

Messaggioil 17/03/2017, 12:27

Sì ho due verricelli e un optimum blu ho già messo uno da 65 ma se riuscivo a farci stare un 100.....
e ricordati che in un attimo puoi morire!!! by GURU
guru
Avatar utente
 
Messaggi: 2159
Iscritto il: 27/12/2005, 19:38
Località: san remo

Messaggioil 11/07/2017, 20:36

Il vero problema è che la velocità della luce è molto superiore a quella del suono,quindi mi sembravi brillante prima di ascoltarti
tiburzi
Avatar utente
 
Messaggi: 2174
Iscritto il: 11/08/2013, 17:54

Messaggioil 06/07/2023, 17:37

Riesumo e mi attacco a questo thread

Qualcuno può indicarmi quali compatibilità con altre auto ci sono, per spendere un po' meno, per alternatori maggiorati? Vorrei mettere verricello e barra led con faretti per recuperi invernali quando fa buio di carichi e legna.
Discovery 300 del 96

Mi potete anche suggerire da quanti watt?
Grazie

Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk
African child
 
Messaggi: 84
Iscritto il: 01/06/2023, 8:06
Località: TE

Messaggioil 06/07/2023, 17:45

Io se fossi in te, e devi recuperare spesso e volentieri legna o carichi, andrei tutta la vita su un verricello idraulico.
L'impianto elettrico è più semplice, meno cavi in giro per il cofano (anche se sul disco hai la batteria vicino), il costo però è maggiore. Ma tiri l'impossibile quanto vuoi. Con quello elettrico insomma.
Discorso diverso se l'utilizzo è saltuario
Babbano
 
Messaggi: 3428
Iscritto il: 18/06/2012, 18:55
Località: Italia

Messaggioil 06/07/2023, 17:46

È solo in certi periodi quindi direi saltuario.
La questione è che il verricello già ce l'avrei

Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk
African child
 
Messaggi: 84
Iscritto il: 01/06/2023, 8:06
Località: TE

Messaggioil 07/07/2023, 6:16

Beh allora sei già a metà dell'opera!
Io ho visto che generalmente per un uso non sportivo in gare fuoristrada, dove si hanno bisogno di più tiri ravvicinati e continui, vedo che consigliano di mantenere l'alternatore originale. Piuttosto una doppia batteria
Babbano
 
Messaggi: 3428
Iscritto il: 18/06/2012, 18:55
Località: Italia

Messaggioil 07/07/2023, 8:30

In parallelo suppongo, ma di quale amperaggio?
Dove si può posizionare?

Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk
African child
 
Messaggi: 84
Iscritto il: 01/06/2023, 8:06
Località: TE

Messaggioil 07/07/2023, 9:10

Credo dipenda dall'uso: in parallelo se hai bisogno di spunto ma non fai tiri lunghi e per tanto tempo. Al contrario, conviene avere due batterie separate in prelievo (cioè caricano insieme ma ognuna lavora per i fatti propri), se fai tiri lunghi e corri il rischio di prosciugare entrambe le batterie (con successive problematiche di avviamento e usura batterie per scarica profonda). In questo secondo caso, ci sono degli aggeggi per gestire la carica. Inoltre la batteria aggiuntiva sarebbe meglio che fosse deep cycle, per evitare i problemi di scarica profonda. Ma aspetta anche altri pareri, che io sto appena iniziando a farmi un'idea sull'argomento (e anche io sono indeciso sulla configurazione)
T.n.T.
Avatar utente
 
Messaggi: 2339
Iscritto il: 07/09/2020, 18:22
Località: Torino

Messaggioil 07/07/2023, 9:16

Avevo giusto il telefono in mano. Per tiri lunghi quanto tempo intendi?
Ma se il motore si lascia acceso mentre si usa il verricello?

Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk
African child
 
Messaggi: 84
Iscritto il: 01/06/2023, 8:06
Località: TE

Messaggioil 07/07/2023, 9:32

Credo che un verro assorba molto più della produzione dell'alternatore (soprattutto a bassi regimi), quindi comunque la batteria si scarica. L'alternatore è solo un aiuto, ma non risolve il problema

Lunghi quanto, non lo so, ma non dovresti fare tiri abbastanza lunghi da seccarti la batteria. Volendo si possono fare i calcoli in base ad assorbimento e corrente erogata
T.n.T.
Avatar utente
 
Messaggi: 2339
Iscritto il: 07/09/2020, 18:22
Località: Torino

Messaggioil 07/07/2023, 9:46

Io ho fatto tutto quello che era possibile fare, ma se mi date retta e volete fare un bel lavoro, mettete 2 batterie e finita li.
Se non avete verri a doppio motore con almeno dei Bow 2 non vi serve nient'altro.

E senza stare a perdere troppo tempo a fare calcoli, in questo vecchio video mi sono fatto un unicico tiro di verro con alternatore originale e un'unica batteria senza il minimo problema.
Batteria Optima e verro Superwinch EP 9500.





Poi vabbè, ho esagerato ma è un altro discorso... :roll:
SUPERIUS SUPERIS INFERIUS INFERIS

[SPOILER] : You will die.
jerry
Avatar utente
 
Messaggi: 1819
Iscritto il: 19/03/2007, 18:00
Località: Mordor

Messaggioil 07/07/2023, 10:05

Io sto chiedendo consigli a chi magari ha già esperienza da poter raccontare mettendola in comune e quindi ti ringrazio.
Buona la prima è sempre meglio che inseguire eventuali errori, se non altro per lo sbattimento.

Magari mettere un voltmetro per monitorare in diretta la tensione della batteria può aiutare (?)

Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk
African child
 
Messaggi: 84
Iscritto il: 01/06/2023, 8:06
Località: TE

Prossimo

Torna a IMPIANTO ELETTRICO & ELETTRONICA

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti