Africaland • Leggi argomento - Devioluci Anabbaglianti/Abbaglianti

Devioluci Anabbaglianti/Abbaglianti

Batterie, Autoradio, Alternatore, Circuiti elettronici, Centraline

Messaggioil 30/10/2023, 18:04

Da ieri sera non sta più nella posizione "Abbaglianti". Lo spingi avanti, gli abbaglianti si accendono, ma appena togli il dito ritorna indietro nella posizione "Anabbaglianti".
A qualcuno è già successo?
E' un guasto "riparabile" o bisogna cambiare tutto? La sostituzione è facile?
La qualità di un forum è inversamente proporzionale alla quantità di castronerie che in esso vengono scritte.
l'orso
 
Messaggi: 2143
Iscritto il: 13/04/2010, 17:28
Località: TO

Messaggioil 30/10/2023, 18:34

Non mi è mai capitato ma non credo si possa smontare il devio per ripararlo, sicuramente si può provare.
Per la sostituzione non è complicato, togli il volante ed i gusci del piantone ed è tutto li.

Forse dovrei anche averne uno a casa
"Non mi interessa per cosa è stato progettato, mi interessa che cosa può fare."
Apollo13

Immagine
Zappi
Avatar utente
 
Messaggi: 693
Iscritto il: 09/08/2014, 15:41
Località: Torino o da qualche parte sulle alpi

Messaggioil 31/10/2023, 7:59

Sì sarà rotta la molletta in plastica. Devi aprire e vedere, ci metti poco.
Il punto di partenza è senza dubbio il viaggio...(non saprei)
El Land Rover es un otro camello... (cammelliere ex Sahara spagnolo)
Per fare il passo più lungo della gamba basta fare un saltello... (mia)
Hay mas tiempo que vida... (dal Guatemala)
chiccopaqe
Avatar utente
 
Messaggi: 2064
Iscritto il: 26/10/2006, 20:56
Località: Pavia

Messaggioil 31/10/2023, 8:34

Successo anche a me un mesetto fa, è come dice chiccopaqe, c'è un pezzetto di plastica che tiene la leva in posizione, io ho cambiato tutto, per la seconda volta :cry:, è un lavoretto semplice.
Al momento dell'acquisto controlla che il ricambio sia corretto, sui modelli più recenti il connettore è diverso.
Defender Puma 110
- MUD LANDERS 4X4 -
Giorgio 300tdi
Avatar utente
 
Messaggi: 1016
Iscritto il: 27/08/2009, 19:58
Località: Civitavecchia

Messaggioil 01/11/2023, 8:11

Ma quel pezzetto di plastica è sostituibile/riparabile?
Altrimenti è inutile che smonto per vedere, ordino il nuovo (più di 60 euro, sic!) e quando mi arriva lo sostituisco.
La qualità di un forum è inversamente proporzionale alla quantità di castronerie che in esso vengono scritte.
l'orso
 
Messaggi: 2143
Iscritto il: 13/04/2010, 17:28
Località: TO

Messaggioil 01/11/2023, 14:30

Per me non è riparabile, io avendo rotto il Lucas ed avendo fatto la modifica del cablaggio supplementare per le luci, ho preso il britpart, spero che duri.

L'unica peculiarità del lavoro è che il comando dei tergicristalli è fissato alla staffa del deviofrecce con due vitine esagonali in pollici
Defender Puma 110
- MUD LANDERS 4X4 -
Giorgio 300tdi
Avatar utente
 
Messaggi: 1016
Iscritto il: 27/08/2009, 19:58
Località: Civitavecchia

Messaggioil 02/11/2023, 21:05

Grazie Giorgio, ordino un Lucas e lo sostituisco. Spero mi duri 32 anni come l'originale... :D
La qualità di un forum è inversamente proporzionale alla quantità di castronerie che in esso vengono scritte.
l'orso
 
Messaggi: 2143
Iscritto il: 13/04/2010, 17:28
Località: TO


Torna a IMPIANTO ELETTRICO & ELETTRONICA

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti