Africaland • Leggi argomento - Relais luci per defender (master switch bruciato)

Relais luci per defender (master switch bruciato)

Batterie, Autoradio, Alternatore, Circuiti elettronici, Centraline

Messaggioil 09/03/2014, 22:45

...vista la scomparsa, lo rimettiamo al suo posto...
Relè luci per i Defender.pdf


(© by CiGiPi60)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Defender 110" SW County Td% Cetriobolide
"τοῦ λόγου δ' ἐόντος ξυνοῦ ζώουσιν οἱ πολλοὶ ὡς ἰδίαν ἔχοντες φρόνησιν"
Ἡράκλειτος ὁ Ἐφέσιος
"All'interno gli interni"
©Subito.it
Silvio
Avatar utente
 
Messaggi: 10682
Iscritto il: 17/03/2003, 10:43
Località: Roma

Messaggioil 09/03/2014, 23:09

grazie
Non discutere mai con un idiota, ti trascina al suo livello e poi ti batte con l'esperienza
Andreacat
Avatar utente
 
Messaggi: 3234
Iscritto il: 20/04/2009, 20:31
Località: Verona

Messaggioil 09/03/2014, 23:32

Io sto a 65000 km...mi sa che son quasi li....

Grazie anche da parte mia.. ;)
"La fatica non è mai sprecata. Soffri ma sogni."
Pietro Mennea.
Davidone
Avatar utente
 
Messaggi: 3439
Iscritto il: 18/02/2010, 16:28
Località: Alba

Messaggioil 09/03/2014, 23:39

Davidone ha scritto:Io sto a 65000 km...mi sa che son quasi li....

Grazie anche da parte mia.. ;)

A me l'interruttore originale si è bruciato a 105000 km di botto durante il ritorno da Felegara in autostrada... Appena ho un attimo mi devo mettere a fare l'impianto con i relè! ;)
In fondo in fondo, ammettiamolo, siamo ancora tutti dei bambini... sono solo cambiate le dimensioni dei nostri giocattoli!!!
Dolx89
Avatar utente
 
Messaggi: 2596
Iscritto il: 17/04/2012, 13:30
Località: Lodi

Messaggioil 10/03/2014, 0:04

ma per bruciato cosa intendete? quello nelle foto del pdf sembra sanissimo... nessun segno di plastica fusa
andrearally
Avatar utente
 
Messaggi: 354
Iscritto il: 08/01/2013, 12:29
Località: Levante ligure

Messaggioil 10/03/2014, 0:13

Magari ha fatto il lavoro in via preventiva...come si consiglia! ;)
"La fatica non è mai sprecata. Soffri ma sogni."
Pietro Mennea.
Davidone
Avatar utente
 
Messaggi: 3439
Iscritto il: 18/02/2010, 16:28
Località: Alba

Messaggioil 10/03/2014, 6:31

Anche a me si è fuso l'interruttore, ovviamente è successo di notte su una sterrata che attraversava un fitto bosco :?

Ecco come si presentava l'interruttore fuso:
Immagine

Non ci sono segni di bruciatura, il calore sviluppato dal passaggio di corrente ha scaldato i contatti fino al punto di fondere la plastica circostante e farli sprofondare dentro.

L'interruttore originale mi sembra che costi più di 100 euro :o Nel circuito aftermarket si trova il Lucas (che dovrebbe essere identico all'originale) a +-35 euro oppure c'è quello della Britpart che costa +-12 euro.

Nel mio caso, ho escluso il ricambio originale per via del costo folle, però non riuscendo a reperire velocemente l'interruttore aftermarket, ho riparato quello difettoso scaldando i contatti per rammollire la plastica circostante e permettere il riposizionamento dei contatti nella giusta posizione. Poi li ho stagnati, puliti per bene e lubrificati. Ecco il risultato:
Immagine

La riparazione va bene solo se poi si fa la modifica del relè.

Poi ho seguito l'utile guida postata da Silvio e realizzato il relè cablato:
Immagine

Tutto OK, problema risolto :D
▌│█║▌║▌║ Ġ 280 ĊĐÏ ËĐÏȚÏÖŅ PŮŖ.30 ˅๏ɲ ÖŖĊ.ĐË ║▌║▌║█│▌
MD5
Avatar utente
 
Messaggi: 491
Iscritto il: 16/04/2011, 22:20
Località: Liguria - Zena

Messaggioil 12/03/2014, 13:36

MD5 ha scritto:La riparazione va bene solo se poi si fa la modifica del relè.

Immagine

Tutto OK, problema risolto :D


Quanto saranno essere lunghi i fili sopra? 40cm vanno bene?
Vorrei prepararlo in antiipo sul lavoro. ;)

Ciao G.
DEFENDER 90 SE FUJI WHITE MY2011 * 2.4 PUMA *
DEFTD4EVER
Avatar utente
 
Messaggi: 390
Iscritto il: 08/07/2011, 8:22
Località: Prov. Palermo

Messaggioil 12/03/2014, 14:08

Non tutti i fili avranno la stessa lunghezza: quelli che vanno dal connettore del cablaggio principale al connettore dell'interruttore li puoi fare anche molto corti, mentre saranno più lunghi quelli che vanno e tornano al/dal relais. Ovviamente la lunghezza dipenderà da dove piazzi il relais stesso, ma tenendo conto dello spazio dentro i gusci del piantone direi che 40cm sono un po' eccessivi, credo che si possa stare intorno ai 25cm, max 30.
Più sono lunghi e più impicciano, nel montaggio e nella chiusura dei gusci stessi.
Defender 110" SW County Td% Cetriobolide
"τοῦ λόγου δ' ἐόντος ξυνοῦ ζώουσιν οἱ πολλοὶ ὡς ἰδίαν ἔχοντες φρόνησιν"
Ἡράκλειτος ὁ Ἐφέσιος
"All'interno gli interni"
©Subito.it
Silvio
Avatar utente
 
Messaggi: 10682
Iscritto il: 17/03/2003, 10:43
Località: Roma

Messaggioil 12/03/2014, 14:26

Silvio ha scritto:...vista la scomparsa, lo rimettiamo al suo posto...
Relè luci per i Defender.pdf


(© by CiGiPi60)

:5
Camosciato delle alpi
bradixferox
Avatar utente
 
Messaggi: 140
Iscritto il: 31/07/2012, 19:21
Località: Brusimpiano

Messaggioil 13/03/2014, 16:26

Silvio ha scritto:Non tutti i fili avranno la stessa lunghezza: quelli che vanno dal connettore del cablaggio principale al connettore dell'interruttore li puoi fare anche molto corti, mentre saranno più lunghi quelli che vanno e tornano al/dal relais. Ovviamente la lunghezza dipenderà da dove piazzi il relais stesso, ma tenendo conto dello spazio dentro i gusci del piantone direi che 40cm sono un po' eccessivi, credo che si possa stare intorno ai 25cm, max 30.
Più sono lunghi e più impicciano, nel montaggio e nella chiusura dei gusci stessi.



ok ;)
DEFENDER 90 SE FUJI WHITE MY2011 * 2.4 PUMA *
DEFTD4EVER
Avatar utente
 
Messaggi: 390
Iscritto il: 08/07/2011, 8:22
Località: Prov. Palermo

Messaggioil 15/03/2014, 11:27

sul mio 19J quando accendo gli anabbaglianti sento lo scatto di un relè nel vano fusibili....ho verificato che si tratta dell'ultimo dei 5 relè con guscio in metallo presenti sotto la scatola dei fusibili, quello più vicino al lato passeggero. mi chiedo, vi chiedo, è normale che sia così e questo non preclude la necessità di montare il relè secondo lo schema di silvio, oppure per uno strano caso, il mio impianto è già sotto relè....non credo si tratti di una modifica aftermarket perché altrimenti avrebbero utilizzato un relè aggiuntivo e non uno di quelli già presenti, o sbaglio.....?

ciao, marcello
marlo210
Avatar utente
 
Messaggi: 664
Iscritto il: 03/10/2005, 15:52
Località: roma

Messaggioil 15/03/2014, 11:40

Il relè c'è su tutte le defender, ma è montato a valle dell'interruttore che si brucia, e quidi non risolve il problema.
Quel relé serve infatti a consentire l'accensione dei proiettori (abb. o anabb. che siano) solo col quadro acceso; a quadro spento infatti il sistema consente solo l'accensione delle luci di posizione.
Defender 110" SW County Td% Cetriobolide
"τοῦ λόγου δ' ἐόντος ξυνοῦ ζώουσιν οἱ πολλοὶ ὡς ἰδίαν ἔχοντες φρόνησιν"
Ἡράκλειτος ὁ Ἐφέσιος
"All'interno gli interni"
©Subito.it
Silvio
Avatar utente
 
Messaggi: 10682
Iscritto il: 17/03/2003, 10:43
Località: Roma

Messaggioil 15/03/2014, 12:47

Ciao ragazzi ho avuto lo stesso problema in questi giorni l'ho risolto togliendo i contatti originali e sostituendoli con dei piccoli rivetti in rame adesso è come nuovo devo dire che l'idea del relè è ottima, l'interruttore per chi preferisce cambiarlo l'ho visto su Ebay a circa 30€ dicono originale. Un saluto a tutti. :4
Puma 90 2.4 del 2008 trovo che la gobba mi stia bene.

Questa notte ho avuto un'incubo ho sognato di avere un toyota.
Guglielmob
Avatar utente
 
Messaggi: 234
Iscritto il: 08/01/2014, 12:40
Località: Rocca canavese (to).

Messaggioil 15/03/2014, 18:35

ok.....quindi vado di relè.....
marlo210
Avatar utente
 
Messaggi: 664
Iscritto il: 03/10/2005, 15:52
Località: roma

Messaggioil 15/03/2014, 19:25

bradixferox ha scritto:
Silvio ha scritto:...vista la scomparsa, lo rimettiamo al suo posto...
Relè luci per i Defender.pdf


(© by CiGiPi60)

:5


Quoto me stesso nel senso vhe vorrei ringraziare silvio per il servizio!
Quando mi si è fuso il devio ero in svizzera... Al buio in terra straniera? :21
ho fatto un taglia e cuci volante facendo un cavallotto volante per tornare a casa.
Da allora giro sempre con un devio di riserva in macchina! prima o poi mi degnerò di mettere il relai!
Camosciato delle alpi
bradixferox
Avatar utente
 
Messaggi: 140
Iscritto il: 31/07/2012, 19:21
Località: Brusimpiano

Messaggioil 15/03/2014, 21:24

..non c'è di che, bradiferox, non ho fatto molto: inserire un pdf sul forum è semplice ;) ;)
Defender 110" SW County Td% Cetriobolide
"τοῦ λόγου δ' ἐόντος ξυνοῦ ζώουσιν οἱ πολλοὶ ὡς ἰδίαν ἔχοντες φρόνησιν"
Ἡράκλειτος ὁ Ἐφέσιος
"All'interno gli interni"
©Subito.it
Silvio
Avatar utente
 
Messaggi: 10682
Iscritto il: 17/03/2003, 10:43
Località: Roma

Messaggioil 16/03/2014, 9:39

Silvio ha scritto:..non c'è di che, bradiferox, non ho fatto molto: inserire un pdf sul forum è semplice ;) ;)

:11
Camosciato delle alpi
bradixferox
Avatar utente
 
Messaggi: 140
Iscritto il: 31/07/2012, 19:21
Località: Brusimpiano

Messaggioil 08/04/2014, 12:13

grazie silvio ,ho fatto la modifica e con lo schema elettrico e andato tutto bene ma.........
la struttura in metallo sotto il piantone dello sterzo del mio td4 l’ho trovato tutto tagliato con la forbice da lamiera,nonsapevo piu dove mettere il rele.
fili piu lunghi e l’ho portato a fianco dei fusibili.
volevo sapere sr tutti i td4 hanno questa modifica sul piantone fatta con forbici.
grazie ancora silvio
Padrone dei tuoi pensieri ,schiavo delle tue parole
tiberioo
Avatar utente
 
Messaggi: 1159
Iscritto il: 18/09/2012, 18:52
Località: vicenza

Messaggioil 08/04/2014, 12:20

Se devo essere sincero, quando mi è capitato, ho solo rimesso a posto l'interruttore originario.
Saldato ciò che era crimpato e dove c'era contiguità ora c'è continuità.
Sono passati anni ed è ancora tutto lì!
Chi lascia la strada vecchia per la nuova non sa quanto paga di autostrada. Sconosciuto
Chi vola vale, chi vale vola ma chi non vola è un vile! Grunf
Tireremo dritto fino alla prossima curva. Grunf
Abusivo
Avatar utente
 
Messaggi: 10113
Iscritto il: 19/02/2010, 19:21
Località: L'Aquila centro

Prossimo

Torna a IMPIANTO ELETTRICO & ELETTRONICA

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti