Africaland • Leggi argomento - antivibrante scarico

antivibrante scarico

Accorgimenti meccanici di esperti "Doctor Land" con foto

Messaggioil 21/09/2016, 7:55

buondì a tutti,
qualcuno di voi ha per caso motato un antivibrante al tubo di scarico, tipo questo in foto ?
le vostre considerazioni?, funziona, è difficile da saldare, dove lo avete posizionato, ecc ecc...
grazie a tutti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
“sono quei metri in cui ti penti di non aver vissuto da buon cristiano”

Nemino sempre nel mio cuore....ciao mio piccolo amico.
nippur
Avatar utente
 
Messaggi: 4959
Iscritto il: 03/04/2012, 7:23
Località: Parma/Oristano

Messaggioil 21/09/2016, 8:27

Lo monta di serie il Cetriobolide, da 15 anni; fino ad ora, nessun problema.
Valuta l'upgrade... :mrgreen: :mrgreen:
Defender 110" SW County Td% Cetriobolide
"τοῦ λόγου δ' ἐόντος ξυνοῦ ζώουσιν οἱ πολλοὶ ὡς ἰδίαν ἔχοντες φρόνησιν"
Ἡράκλειτος ὁ Ἐφέσιος
"All'interno gli interni"
©Subito.it
Silvio
Avatar utente
 
Messaggi: 10682
Iscritto il: 17/03/2003, 10:43
Località: Roma

Messaggioil 21/09/2016, 9:09

Strano, ce l'ha anche il disco300
quello_là
 
Messaggi: 6032
Iscritto il: 30/01/2011, 18:21

Messaggioil 21/09/2016, 9:20

in realtà ce l'ha anche il Puma, ma è diverso, è fatto tipo soffietto appena dopo il catalizzatore, comunque,
il fatto è che mi ritrovo una risonanza a 1400 giri circa dovuta allo scarico (non stò a spiegare tutto, ma si era piegato ecc ecc..) e volevo vedere se posizionando questo oggetto nel posto più opportuno riusciva a smorzare detta risonanza.
ho provato a mollare i vari bulloni e cercare di riposizionare/muovere tutta la linea di scarico, ma è migliorato di poco.
sarebbe interessante trovare non quelli che si saldano ma gli altri, quelli che hanno i morsetti che stringono, il lavoro sarebbe decisamente più semplive e sopratutto puoi giocare anche con le misure e distanze.
“sono quei metri in cui ti penti di non aver vissuto da buon cristiano”

Nemino sempre nel mio cuore....ciao mio piccolo amico.
nippur
Avatar utente
 
Messaggi: 4959
Iscritto il: 03/04/2012, 7:23
Località: Parma/Oristano

Messaggioil 26/09/2016, 21:22

Ciao,
io ne ho montato uno su un puma come modifica in prossimità della turbina tra motore e cambio. Il puma ha il tubo di scarico che rompe le scatole nell'attività di smontaggio del cambio.
Io a Parma l'ho trovato da un ricambista presso Alberi di Vigatto.
A sentire il cliente la macchina è diventata più silenziosa. Forse intendeva che non sentiva più quella vibrazione di cui ti vuoi occupare.
Guido
guidoni
Avatar utente
 
Messaggi: 317
Iscritto il: 12/09/2004, 17:02
Località: Lesignano De Bagni (Parma)

Messaggioil 29/09/2016, 12:37

guidoni ha scritto:Ciao,
io ne ho montato uno su un puma come modifica in prossimità della turbina tra motore e cambio. Il puma ha il tubo di scarico che rompe le scatole nell'attività di smontaggio del cambio.
Io a Parma l'ho trovato da un ricambista presso Alberi di Vigatto.
A sentire il cliente la macchina è diventata più silenziosa. Forse intendeva che non sentiva più quella vibrazione di cui ti vuoi occupare.

Grazie mille Guido, magari ci sentiamo quando rientro in Italia
“sono quei metri in cui ti penti di non aver vissuto da buon cristiano”

Nemino sempre nel mio cuore....ciao mio piccolo amico.
nippur
Avatar utente
 
Messaggi: 4959
Iscritto il: 03/04/2012, 7:23
Località: Parma/Oristano

Messaggioil 29/09/2016, 12:58

Io avevo il decat con una specie di antivibrante fatto a molla/soffietto: si è rotto dopo un anno...provocando fastidiosissime vibrazioni.
Preso su Internet un moncone di antivibrante in maglia d'acciaio, fatto sostituire dal mio mecca....non ha più dato alcun problema.

Quando qualcuno vuole infatti prendere un decat per il proprio Td5 (anche se qui si parla di Puma, ma il discorso è lo stesso)...suggerisco sempre di verificare che abbia l'antivibrante in maglia d'acciaio e non a molla... ;)
MATTIA - Discovery II Td5 SE - Range Rover P38 2.5 DSE

Sventurata la terra che ha bisogno di eroi.
Quando l'ingiustizia diventa legge, la resistenza diventa dovere.
mattia.ghigo
Avatar utente
 
Messaggi: 10069
Iscritto il: 28/06/2010, 13:50
Località: Firenze

Messaggioil 03/10/2016, 8:38

mattia.ghigo ha scritto:Io avevo il decat con una specie di antivibrante fatto a molla/soffietto: si è rotto dopo un anno...provocando fastidiosissime vibrazioni.
Preso su Internet un moncone di antivibrante in maglia d'acciaio, fatto sostituire dal mio mecca....non ha più dato alcun problema.

Quando qualcuno vuole infatti prendere un decat per il proprio Td5 (anche se qui si parla di Puma, ma il discorso è lo stesso)...suggerisco sempre di verificare che abbia l'antivibrante in maglia d'acciaio e non a molla... ;)


ecco!!!, la tua esperienza mi rincuora, anche io penso sia proprio il soffietto....devo trovare modo e maniera di sostituirlo con la maglia :?
ma il problema è risaldare....se ci fossero quelli che si stringono sarebbe una figata, ma non riesco a trovarli :?
“sono quei metri in cui ti penti di non aver vissuto da buon cristiano”

Nemino sempre nel mio cuore....ciao mio piccolo amico.
nippur
Avatar utente
 
Messaggi: 4959
Iscritto il: 03/04/2012, 7:23
Località: Parma/Oristano

Messaggioil 03/10/2016, 10:04

Su Ebay cerca "scarico maglia acciaio"....ci sono anche quelli che non hanno bisogno di saldature (non so quanto dureranno)....
MATTIA - Discovery II Td5 SE - Range Rover P38 2.5 DSE

Sventurata la terra che ha bisogno di eroi.
Quando l'ingiustizia diventa legge, la resistenza diventa dovere.
mattia.ghigo
Avatar utente
 
Messaggi: 10069
Iscritto il: 28/06/2010, 13:50
Località: Firenze

Messaggioil 03/10/2016, 10:52

mattia.ghigo ha scritto:Su Ebay cerca "scarico maglia acciaio"....ci sono anche quelli che non hanno bisogno di saldature (non so quanto dureranno)....


fantastico, grazie mille Mattia,
stasera misuro il diametro del mio e poi lo prendo ;)
grazie mille ancora
Fabio
“sono quei metri in cui ti penti di non aver vissuto da buon cristiano”

Nemino sempre nel mio cuore....ciao mio piccolo amico.
nippur
Avatar utente
 
Messaggi: 4959
Iscritto il: 03/04/2012, 7:23
Località: Parma/Oristano

Messaggioil 05/11/2016, 18:28

Quindi voi dite che quel rumore- vibrazione che si sente cambiando sotto coppia sia dovuto da quello?
Stiamo dicendo la stessa cosa?
Sto impazzendo per quella vibrazione
delta-re
 
Messaggi: 46
Iscritto il: 30/03/2010, 17:35
Località: prov.milano , lodi

Messaggioil 07/11/2016, 9:18

delta-re ha scritto:Quindi voi dite che quel rumore- vibrazione che si sente cambiando sotto coppia sia dovuto da quello?
Stiamo dicendo la stessa cosa?
Sto impazzendo per quella vibrazione


nel tuo caso non lo so, non avendo il mezzo sotto il sedere, e le vibrazioni possono venire da un sacco di parti, anche dalla paratia anticalore del serbatoio tanto per dire la prima che mi passa in mente,

nel mio caso ho una "ragionevole" certezza, ma non si è mai sicuri di niente con ste Latte :?
prima di smontare tutto voglio fare una prova, siccome a casa ho una benda ceramica (proprio quelle per fasciare le marmitte) voglio provare ad avvolgerla nella zona incriminata per vedere che reazione fa.
non so quando lo farò :? dato che non è una cosa urgente, ma quando lo farò posterò il risultato a beneficio di tutti.
F
“sono quei metri in cui ti penti di non aver vissuto da buon cristiano”

Nemino sempre nel mio cuore....ciao mio piccolo amico.
nippur
Avatar utente
 
Messaggi: 4959
Iscritto il: 03/04/2012, 7:23
Località: Parma/Oristano

Messaggioil 07/11/2016, 14:15

nippur ha scritto: ...ma quando lo farò posterò il risultato a beneficio di tutti.
F


Grazie Fabio ;)
Marco - Defender 110 Puma SW "SE" Galway Green MY 2009
Theater
Avatar utente
 
Messaggi: 5081
Iscritto il: 06/05/2010, 8:56
Località: Pisa

Messaggioil 18/07/2019, 10:24

Riesumo questo 3ad, mi sono letto tutte le discussioni qua e anche in altri forum anche in lingua inglese, è un problema che alcuni hanno, descritto da alcuni esattamente come si presenta a me e che ad oggi nessuno ha risolto.
La domanda è: qualcuno nel mentre è riuscito a eliminare quella risonanza?
Io ho dovuto cambiare modo di guidare, quando sotto coppia per minimizzare l'effetto della risonanza e cioè quelle caxxo di vibrazioni che non portano fortuna mai, accelero a fondo e la transizione dura molto poco...ma comunque in 3a-4a-5a- e 6a può succedere che per qualche secondo vibra tutto (e alla lunga c'è poco da fare, qualcosa cede e qualcosa ha già ceduto come ad esempio la staffa del paracalore).
Certo è che avere un motore la cui coppia è parte del piacere di guida e doverlo sempre usare attorno i 2000 giri come se fosse una type R, fa un po' incazzare.
Come descritto nel topic della frizione Puma, la cosa è emersa dopo la sostituzione con la sachs, prima era tutto perfetto, nello smontare il cambio è probabile che abbiano dovuto rimuovere lo scarico (mi hanno assicurato che no, mah...), magari piegando quello stramaledetto soffietto. Ho voluto nei giorni scorsi attaccare al tratto di scarico iniziale delle masse sospese per vedere se smorzavano la vibrazione, nessun risultato. Nota: defender TD4 2.4 completamente originale fatta eccezione per la sachs.
Defender TD4 2.4 (2009)
_CESARE_
 
Messaggi: 401
Iscritto il: 13/02/2017, 11:59

Messaggioil 18/07/2019, 12:08

Si, io ho risolto, e come detto era lo scarico, puoi adottare la soluzione della sostituzione del soffietto con la maglia, secondo me risolvi......
Io ho risolto ma il mio intervento è stato decisamente più radicale e particolare,in quanto ho cercato di unire l’utile al dilettevole,
Spiego brevemente, premesso che volevo mantenere un catalizzatore ( contropressione turbina ecc ecc) ma sostituire l’originale che ha un’infinita Di celle e ormai aveva fatto il suo probabilmente anche ostruendosi :? , ho deciso di:
Comprare un tubo tubo in acciaio inox con finto barilotto cat. Da Allisport, che fortunatamente ha proprio lo smorzatore in maglia.
Poi l’ho portato a chi lavora le marmitte e al suo interno ho fatto montare un catalizzatore metallico sportivo 200 celle ( 200 celle è l’ideale in quanto fa fluire bene i gas di scarico ma al contempo non fa la notoria puzza e alla revisione i gas sono perfetti)
La parte centrale ( padellone) è stato sostituito con un silenziatore sportivo Nakataeccecc..che ha un diametro simile al tubo, dunque molto piccolo, questo fa sì che non sento più il fischio della turbina, al contempo risparmio peso, accumulo di calore ( perché il padellone anche quello fa) , manutenzione agevolata, e più luce da terra.
Di seguito alcune foto dei pezzi, da notare la differenza del cat originale ( nero) e quello nuovo 200 celle.

ImmagineCatalizzatore by Fabio Sechi, su Flickr

ImmagineCatalizzatore by Fabio Sechi, su Flickr

ImmagineCatalizzatore by Fabio Sechi, su Flickr

ImmagineCatalizzatore by Fabio Sechi, su Flickr


ImmagineScarico Defender by Fabio Sechi, su Flickr

ImmagineScarico Defender by Fabio Sechi, su Flickr

Qui si nota che è stato tagliata la culatta e la parte superiore è inserito il catalizzatore
ImmagineScarico Defender by Fabio Sechi, su Flickr
ImmagineScarico Defender by Fabio Sechi, su Flickr


Questa invece è una staffa che ho fatto per poter sostenere il catalizzatore ( come in origine) affinché il peso ( anche se molto molto più leggero) non gravi sul complesso del turbo
ImmagineScarico Defender by Fabio Sechi, su Flickr
ImmagineScarico Defender by Fabio Sechi, su Flickr
ImmagineScarico Defender by Fabio Sechi, su Flickr

Silenziatore centrale Nakataecceccecc
ImmagineScarico Defender by Fabio Sechi, su Flickr
“sono quei metri in cui ti penti di non aver vissuto da buon cristiano”

Nemino sempre nel mio cuore....ciao mio piccolo amico.
nippur
Avatar utente
 
Messaggi: 4959
Iscritto il: 03/04/2012, 7:23
Località: Parma/Oristano

Messaggioil 18/07/2019, 12:12

La vettura soddisfa appieno tutti gli obiettivi che mi ero prefissato.



Direte...
contento tu :?


Rispondo...
Eccerto, mica dovete essere contenti voi, mica è vostro il def.


:mrgreen:
“sono quei metri in cui ti penti di non aver vissuto da buon cristiano”

Nemino sempre nel mio cuore....ciao mio piccolo amico.
nippur
Avatar utente
 
Messaggi: 4959
Iscritto il: 03/04/2012, 7:23
Località: Parma/Oristano

Messaggioil 18/07/2019, 13:49

intanto grazie Fabio, hai fatto un lavorone! Io sarei già contento di eliminare la risonanza, a sto punto vedrò di far mettere il giunto in maglia di acciaio anche se mi scoccia non poco modificare lo scarico originale.
Defender TD4 2.4 (2009)
_CESARE_
 
Messaggi: 401
Iscritto il: 13/02/2017, 11:59

Messaggioil 18/07/2019, 14:32

nippur ha scritto:mica è vostro il def.


Grazie a Dio :lol: :lol: :lol:

:mrgreen:
UN DEFENDER SENZA BOCCHETTE E' COME UNA DONNA SENZA TETTE
L'importante non è la meta, ma le bestemmie che tirerai durante il viaggio
Digger
Avatar utente
 
Messaggi: 5102
Iscritto il: 03/03/2010, 21:38
Località: Genova

Messaggioil 18/07/2019, 14:57

Tu vai a c@gare... :twisted:



Smack :D
“sono quei metri in cui ti penti di non aver vissuto da buon cristiano”

Nemino sempre nel mio cuore....ciao mio piccolo amico.
nippur
Avatar utente
 
Messaggi: 4959
Iscritto il: 03/04/2012, 7:23
Località: Parma/Oristano

Messaggioil 18/07/2019, 14:59

_CESARE_ ha scritto:intanto grazie Fabio, hai fatto un lavorone! Io sarei già contento di eliminare la risonanza, a sto punto vedrò di far mettere il giunto in maglia di acciaio anche se mi scoccia non poco modificare lo scarico originale.


Attenzione, non è che ti modificano chissà che cosa, sostituiscono solo quel pezzettino è nulla più , tutto ti rimane uguale
“sono quei metri in cui ti penti di non aver vissuto da buon cristiano”

Nemino sempre nel mio cuore....ciao mio piccolo amico.
nippur
Avatar utente
 
Messaggi: 4959
Iscritto il: 03/04/2012, 7:23
Località: Parma/Oristano

Prossimo

Torna a CHICCHE & DRITTE PER LA LAND

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti