Africaland • Leggi argomento - waxoyl - ne vale la pena?

waxoyl - ne vale la pena?

Verniciatura, Modifiche, Sedili, Portiere, Allestimenti specifici

Messaggioil 01/04/2022, 18:24

che dentro agli scatolati ci finisce di tutto? polvere, terra, fango, sabbia.... ?

roby65to ha scritto:Lo dai dentro agli scatolati, che problemi ci sono anche se rimane appiccicoso per mesi...
ZoSo
 
Messaggi: 1859
Iscritto il: 22/07/2017, 15:47
Località: Voltaggio

Messaggioil 01/04/2022, 19:15

Sopra la cera aderisce uno strato superficiale di polvere che rimane li, di più non ne attacca, ma rimane isolata dal ferro, al limite dopo il trattamento si evita di fare fuoristrada nelle fangaie o sabbia del deserto per qualche mese...
Roberto Land Rover 88" SIII diesel 1973

Facebook?! No grazie, ne faccio volentieri a meno…
Non uso WhatsApp, solo Telegram
roby65to
Avatar utente
 
Messaggi: 25111
Iscritto il: 07/04/2003, 11:59
Località: bassa valle di Susa

Messaggioil 01/04/2022, 19:35

Le perdite d olio sporche fan da antiruggine da secoli ...

Inviato dal mio BV6300Pro utilizzando Tapatalk
Albertone81
Avatar utente
 
Messaggi: 873
Iscritto il: 07/03/2020, 3:40
Località: Marino rm

Messaggioil 01/04/2022, 20:10

roby65to ha scritto:al limite dopo il trattamento si evita di fare fuoristrada nelle fangaie o sabbia del deserto per qualche mese...

ah ma perche poi col tempo (molto tempo) indurisce oppure "disappiccica" grazie alla normale polvere?
boh a me non riesce a convincermi, ma sembra tanto quella cosa del "mi son messo a posto la coscenza" solo per quello non mi convince
ZoSo
 
Messaggi: 1859
Iscritto il: 22/07/2017, 15:47
Località: Voltaggio

Messaggioil 01/04/2022, 20:10

Albertone81 ha scritto:Le perdite d olio sporche fan da antiruggine da secoli ...

Inviato dal mio BV6300Pro utilizzando Tapatalk

bah, son quei modi di dire che non valgono una cippa, nemmeno mettendo il recupero vapori olio nel longherone riesci ad ungere gli scatolati
ZoSo
 
Messaggi: 1859
Iscritto il: 22/07/2017, 15:47
Località: Voltaggio

Messaggioil 01/04/2022, 20:58

Alla lunga asciuga, ma rimane morbido, alla fine è una cera...
Roberto Land Rover 88" SIII diesel 1973

Facebook?! No grazie, ne faccio volentieri a meno…
Non uso WhatsApp, solo Telegram
roby65to
Avatar utente
 
Messaggi: 25111
Iscritto il: 07/04/2003, 11:59
Località: bassa valle di Susa

Messaggioil 01/04/2022, 21:04

ci mancherebbe, credevo fosse addittivata col salcazzo di qualcosa, che la rendesse diversa da una normale cera
ZoSo
 
Messaggi: 1859
Iscritto il: 22/07/2017, 15:47
Località: Voltaggio

Messaggioil 02/04/2022, 2:04

ZoSo ha scritto:ci mancherebbe, credevo fosse addittivata col salcazzo di qualcosa, che la rendesse diversa da una normale cera

Nì.... è addizionata di acquaragia e non-mi-ricordo-cosa (ma se usi "CERCA" trovi facilmente la ricetta) ma solo al fine di fluidificarla e renderla "spandibile".
Però come ti ha già detto Roberto sono tutte cose che alla lunga evaporano, alla fine resta la cera.

Ciao.
Mauro

EDIT: trovata la ricetta LINK (è un mio post, per quello ricordavo che c'era).
Il Signore ha dato, il Signore ha tolto, sia benedetto il nome del Signore! (Giobbe 1,21)
birrone
Avatar utente
 
Messaggi: 4302
Iscritto il: 28/07/2008, 17:44
Località: Sampeyre (CN)

Messaggioil 02/04/2022, 8:34

credevo fosse anche addittivata con "indurenti" che ne modificassero il punto si sciolta o di appiccicume, come citavo quella delle golf degli anni 90 che ne erano piene e non dava alcun problema se non dopo 10 anni quando la lasciavi sotto al sole cocente, colava impercettibilmente in un punto del portellone, in tutte.
Ti ho risposto alla ricetta nell'altro post, grazie
ZoSo
 
Messaggi: 1859
Iscritto il: 22/07/2017, 15:47
Località: Voltaggio

Messaggioil 02/04/2022, 9:39

Nella vecchie auto trattate in origine con cere protettive, venivano riempiti gli scatolati con cera solida, poi messa in forno si scioglieva penetrando in tutte le cavità e l' eccesso fuoriusciva dai fori di drenaggio...

Il Vax-Oil, oltre alle cere, contiene anche additivi inibitori di corrosione.
Roberto Land Rover 88" SIII diesel 1973

Facebook?! No grazie, ne faccio volentieri a meno…
Non uso WhatsApp, solo Telegram
roby65to
Avatar utente
 
Messaggi: 25111
Iscritto il: 07/04/2003, 11:59
Località: bassa valle di Susa

Messaggioil 02/04/2022, 10:14

In ogni caso, se lo vuoi secco al tatto dopo poche ore, c'è il Vaber Protex Evo...


http://www.vaber.it/carrozzeria/protett ... orizzanti/
Roberto Land Rover 88" SIII diesel 1973

Facebook?! No grazie, ne faccio volentieri a meno…
Non uso WhatsApp, solo Telegram
roby65to
Avatar utente
 
Messaggi: 25111
Iscritto il: 07/04/2003, 11:59
Località: bassa valle di Susa

Precedente

Torna a CARROZZERIA & TAPPEZZERIA

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti