Pagina 3 di 3

Re: Costo rifacimento cielo discovery 2

MessaggioInviato: 26/03/2017, 20:29
da eno
francesco76 ha scritto:Hai foto di come viene con il Polistof Valpaint?
Sono curiosissimo.

Guarda il 3D Red Rascal...La Fenice alle pagine 8 e 9, ed il 3D cielo discovery 2 scollato! a pagina 8!
;) :1

Re: Costo rifacimento cielo discovery 2

MessaggioInviato: 27/03/2017, 8:42
da Ale&Arya
Prima e dopo:

Re: Costo rifacimento cielo discovery 2

MessaggioInviato: 02/04/2017, 21:54
da Andreact
;) ;) ;)

Re: Costo rifacimento cielo discovery 2

MessaggioInviato: 03/04/2017, 8:31
da francesco76
eno ha scritto:
francesco76 ha scritto:Hai foto di come viene con il Polistof Valpaint?
Sono curiosissimo.

Guarda il 3D Red Rascal...La Fenice alle pagine 8 e 9, ed il 3D cielo discovery 2 scollato! a pagina 8!
;) :1

Grazie, gentilissimo.
Penso che farò il lavoro questa estate, quindi se sarai disponibile ti romperò un po' le scatole.

Re: Costo rifacimento cielo discovery 2

MessaggioInviato: 03/04/2017, 8:36
da eno
francesco76 ha scritto:Grazie, gentilissimo.
Penso che farò il lavoro questa estate, quindi se sarai disponibile ti romperò un po' le scatole.

Quando vuoi, i miei contatti li trovi nel profilo.
;) :1

Re: Costo rifacimento cielo discovery 2

MessaggioInviato: 27/02/2021, 11:22
da DAB64
lorenzbasse ha scritto:Chiedo un'opinione sul costo per rifare il cielo del mio disco2 (ovviamente anche il mio fornito di cielo cadente come optional di serie :mrgreen: ) ... un tappezziere specializzato in lavori su veicoli che lavora MOLTO bene (gli portano anche auto d'epoca da tutta italia) mi chiede 250 euro iva inclusa per smontaggio cielo, pulizia, incollaggio nuovo tessuto (ci sono vari colori e tipologie di materiale più o meno spesso tutti allo stesso costo) e rimontaggio cielo.

Secondo voi è abbastanza allineato come prezzo o è caro ? non l'ho mai fatto fare. grazie

Ciao mi potresti dire dove si trova questo tappezziere grazie

Re: Costo rifacimento cielo discovery 2

MessaggioInviato: 27/02/2021, 12:05
da roberto
OTTIMO PREZZO

Re: Costo rifacimento cielo discovery 2

MessaggioInviato: 28/02/2021, 18:12
da leolito
Prezzo di cinque anni fa :lol: :mrgreen:

Re: Costo rifacimento cielo discovery 2

MessaggioInviato: 28/02/2021, 20:37
da FabioDisco
Io quest’anno pagato 300 euro tutto incluso.
Abbastanza caro ma ottimo lavoro.

Re: Costo rifacimento cielo discovery 2

MessaggioInviato: 24/03/2021, 22:36
da Seferius
eno ha scritto:85 euri per vernice e primer


Ciao, ricordi grosso modo quantità e tipo di vernice/primer?! grazie

Re: Costo rifacimento cielo discovery 2

MessaggioInviato: 24/03/2021, 22:41
da mattia.ghigo
Hai dato un occhio anche qui viewtopic.php?f=13&t=75234 ???

Re: Costo rifacimento cielo discovery 2

MessaggioInviato: 25/03/2021, 21:23
da Seferius
la dò ora, grazie mille Mattia, come sempre ;)

Re: Costo rifacimento cielo discovery 2

MessaggioInviato: 08/04/2021, 21:36
da gabriele65
domani vado a ritirare l'auto dal tappezziere: rifacimento parziale sedile guida e passeggero, rigenerazione volante e pomello cambio e rifacimento tetto.
una bella rinfrescata. vi aggiornerò sul risultato.......

Re: Costo rifacimento cielo discovery 2

MessaggioInviato: 09/04/2021, 19:47
da luckyboy
...foto, foto ;)

Re: Costo rifacimento cielo discovery 2

MessaggioInviato: 13/04/2021, 17:41
da gabriele65
ho fatto, in realtà un pò di più: dopo averla ritirata dal tappezziere l'ho consegnata ad una ditta che si occupa di lavaggio della tappezzeria e degli interni in generale: non ci crederete, ma sembra nuova!
macchie sui sedili, portiere, montanti, ecc. sparite completamente. sembra quasi uscita dal concessionario. Posterò foto. solo il rifacimento del tetto non è da 10 a causa -dice il tappezziere- della tv che vi era attaccata (e che ho fatto rimuovere), e che ha danneggiato la base dove è stato incollato il tessuto nuovo. Il sedile giuda e quello passeggero -parzialmente rifatti- son venuti perfetti.

Re: Costo rifacimento cielo discovery 2

MessaggioInviato: 12/03/2023, 16:53
da TheAlchemist92
Ciao! Riesumo questo vecchio post per chiedere un opinione ... Ho smontato il cielo e ho tolto il tessuto per verniciarlo direttamente... Togliendo la spugna mi sono reso conto che é piu difficile del previsto perchr qualunque cosa usi si formano trucioli che si incollano ovunque... Questo é lo stato attuale del cielo (allego foto) secondo voi posso verniciare sopra o devo intensificare l'olio di gomito? Eventialmente conoscete qualche prodotto per sciogliere la colla senza rovinare il cielo?Immagine

Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk