Pagina 1 di 1

Trattamento telaio - ruggine superficiale

MessaggioInviato: 17/01/2023, 10:37
da -Dave-
Buongiorno,

Vorrei trattare il mio telaio vista la ruggine superficiale presente. Vorrei fare un intervento che non comporti grandi smontaggi quindi mi sconsigliano sabbiatura a polvere.

Che intervento posso fare? bango d'olio? anti rombo?

Si tratta del mio novanta del 85'

Grazie! Davide

Re: Trattamento telaio - ruggine superficiale

MessaggioInviato: 17/01/2023, 13:28
da Stebar
ciao dave , sui miei mezzi ho sempre usato "tre oil" marca tre pini , prodotto trasparente che si puo applicare a pennello oppure con la pistola a spruzzo. non necessita di essiccazione in forno , tuttavia necessitano almeno un paio di giorni dopo la applicazione affinche arrivi a completa essiccazione. dimenticavo :il prodotto e monocomponente e reperibile da commercianti di vernici e affini. il costo non lo ricordo. ciao

Re: Trattamento telaio - ruggine superficiale

MessaggioInviato: 17/01/2023, 13:40
da verdone
Ma prima non conviene trattare con un convertitore di ruggine?

Re: Trattamento telaio - ruggine superficiale

MessaggioInviato: 17/01/2023, 14:01
da T.n.T.
Prima bisogna NECESSARIAMENTE rimuovere la ruggine, meccanicamente o chimicamente, o tra 2 anni ti trovi con i buchi

Per la rimozione chimica c'è il Fertan o recentemente ho scoperto l'Evaporust (costa meno e funziona meglio).

Comunque c'erano già dei topic sull'argomento (consiglio di leggerli)

viewtopic.php?f=30&t=120958

viewtopic.php?f=10&t=123560

viewtopic.php?f=30&t=97026

Re: Trattamento telaio - ruggine superficiale

MessaggioInviato: 20/01/2023, 10:44
da Stebar
buongiorno , ho riscontrato ottimi risultati nel trattamento preventivo , usando "brunox" epoxy ( www.brunox.de). ciao

Re: Trattamento telaio - ruggine superficiale

MessaggioInviato: 11/02/2023, 11:46
da -Dave-
Grazie a tutti,

Passero' un convertitore e successivamente un prodotto protettivo.

Devo inoltre riverniciare la carrozzeria e sto contemplando di farla a rullo come nell'esercito.

Mi hanno quotato 5k per una riverniciatura professionale...

Consigli?

Re: Trattamento telaio - ruggine superficiale

MessaggioInviato: 11/02/2023, 11:49
da roby65to
A rullo è una vera schifezza!

Re: Trattamento telaio - ruggine superficiale

MessaggioInviato: 11/02/2023, 11:59
da Elias-02
Concordo non con il rullo :mrgreen:

Re: Trattamento telaio - ruggine superficiale

MessaggioInviato: 11/02/2023, 15:34
da max 62
A parte la parte tecnica, vale a dire cosa usi a fare il trattamento, mi pare che hai scelto il periodo dell'anno meno indicato per farlo, dovrai lavare a fondo il telaio con pompa a pressione e lavorare sotto la macchina, se lo fai nella tarda primavera è molto meglio!

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

Re: Trattamento telaio - ruggine superficiale

MessaggioInviato: 12/02/2023, 9:28
da Albertone81
Se usi la Raptor che nasce per avere finitura a buccia d arancia il rullo e un opzione, basta che ti piaccia l effetto madmax: l ho usata a spruzzo con apposita pistola e ottieni un effetto estetico 'carta vetrata del 160', con rullo apposito ( con fori molto larghi) viene molto più bruzzolosa ( e a me piace di più). Rullo normale e vernice normale concordo che viene na mezza (o più) schifezza, ed in generale farsi una carrozzeria da soli con prodotti classici non è facile, e fondamentale la preparazione, le condizioni ambientali e la pulizia...
Con vernici 'antigraffio' il lavoro lo puoi fare tu con un minimo di accortezza, ma se poi ci ripensi la vernice la devi sfrullinare via e non a tutti piace l estetica ruvida...Immagine

Inviato dal mio BV8800 utilizzando Tapatalk

Re: Trattamento telaio - ruggine superficiale

MessaggioInviato: 13/02/2023, 19:49
da -Dave-
Grazie, l'idea era nata ispirandomi al preparatore inglese Fraser (https://youtu.be/9y5nZcYEDIU) ma realizzo la complessità.

Avreste da consigliare un carrozziere a buon mercato nel nord Italia?

Cheers, Davide

Sent from my IN2015 using Tapatalk