Africaland • Leggi argomento - disco td5 semiasse ant quota accoppiamento

disco td5 semiasse ant quota accoppiamento

Frizione, Cambio, Riduttore, Overdrive, Differenziale, Crociere, Alberi, Semiassi, Giunti Omocinetici

Messaggioil 21/07/2022, 12:39

Buon pomeriggio sul disco td5 sto montando giunti e semiassi Ashcroft, purtroppo non forniscono l'anello parapolvere su cui corre il paraolio che è da recuperare dai semiassi...purtroppo non mi sono annotato la misure (dx e sx) da tenere....ho fatto ad occhio in base alla sede sul semiasse ma vorrei verificare per sicurezza in modo da far lavorare bene il millerighe nel differenziale ....grazie mille
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
belve
Avatar utente
 
Messaggi: 57
Iscritto il: 24/08/2021, 14:20
Località: friul

Messaggioil 21/07/2022, 14:17

l 'anello in questione è un parapolvere che fa anche da sede di scorrimento del paraolio flottante

non fa da battuta di iserimento caletto nel differenziale
questa profondità di inserimento è data dal giunto ipaccato al mozzo

non prenderei la quota della posizone dell' anello partendo dal semiasse originale, in quanto vi potrebbero essere differenze di mm tra quello di serie e quello aftermarket
ha più senso prendere la quota della distanza tra anello e mozzo

per fare un buon lavoro ti conviene montare tutto a secco e segnare dove corre il paraolio sul semiasse da montato
una rottura immane
arkadia
Avatar utente
 
Messaggi: 8864
Iscritto il: 13/01/2004, 18:51
Località: Reggio Emilia

Messaggioil 21/07/2022, 16:39

infatti è quello che ho fatto, ho un ponte in parte è ho fatto con quello in comodità....ad ogni modo ti ringrazio...
belve
Avatar utente
 
Messaggi: 57
Iscritto il: 24/08/2021, 14:20
Località: friul

Messaggioil 22/07/2022, 9:55

Alla fine ho fatto un tampone con diametro interno lasco e larghezza giusta...stetto a pacco il semiasse sul mozzo...segnato con l'indelebile la posizione in modo da avere una minima luce..

PERO'

bestemmie....a dir poco... devo avere problemi con i perni fusi delphi che ho preso...quello superiore chiude la conicità troppo presto (come se fosse lungo) e mi lascia il semiasse scentrato in basso tanto da strusciare il giunto sulla fusione del ponte.... :twisted: già un agonia metterli in pressa per togliere i vecchi e mettere quelli nuovi ...adesso sta commedia a lavoro praticamente finito.... meglio non risparmiare e mettere roba originale
belve
Avatar utente
 
Messaggi: 57
Iscritto il: 24/08/2021, 14:20
Località: friul


Torna a TRASMISSIONE & FRIZIONE

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti