Africaland • Leggi argomento - Pedale frizione bloccato

Pedale frizione bloccato

Frizione, Cambio, Riduttore, Overdrive, Differenziale, Crociere, Alberi, Semiassi, Giunti Omocinetici

Messaggioil 21/03/2023, 16:14

Stamattina mentre stavo per passare dalla seconda alla terza, ho sentito un rumore e il pedale della frizione è rimasto bloccato in alto. Cioè, schiacci e va giù 3 o 4 cm poi diventa durissimo e non va oltre. Ovviamente la frizione non stacca.
Tdi 200, frizione e forcella Genuine con 213 kkm.
Schiacciando il pedale ripetutamente, si sente un leggero rumore dentro la campana. Dentro il castelletto sembra essere tutto a posto.

E' solo una vite allentata del pedale e basta serrarla con la chiave da 13, vero??? :roll: :cry: :cry: :cry:
La qualità di un forum è inversamente proporzionale alla quantità di castronerie che in esso vengono scritte.
l'orso
 
Messaggi: 2016
Iscritto il: 13/04/2010, 17:28
Località: TO

Messaggioil 21/03/2023, 16:55

È il periodo delle forcelle frizione? :mrgreen: mi è capitato mezz'ora fa anche a me :lol:
Si vede che la soglia dei 200.000km è fisiologica
Babbano
 
Messaggi: 3080
Iscritto il: 18/06/2012, 18:55
Località: Italia

Messaggioil 22/03/2023, 8:11

Visto che dovrò (far) rifare tutta la frizione, che componenti consigliate? Sachs? Valeo?

Dato che la macchina piscia olio alla grande, qualcuno ha i codici dei paraoli da cambiare in quest'occasione per eliminare le perdite di olio?

Conviene anche cambiare la pompetta sul pedale e il cilindretto sulla campana (213 kkm, ma funzionano bene e non perdono)? Di che marca conviene prenderle?
La qualità di un forum è inversamente proporzionale alla quantità di castronerie che in esso vengono scritte.
l'orso
 
Messaggi: 2016
Iscritto il: 13/04/2010, 17:28
Località: TO

Messaggioil 22/03/2023, 9:04

Secondo me ti conviene cambiare anche pompa master e slave, anche se non perdono, mi sembra che le originali Land Rover non costino molto di più delle TRW.
L'ultima volta che ho rifatto la frizione non le ho cambiate perché non perdevano, dopo una settimana la pompa slave ha ceduto, visto i km che hai conviene sostituirle preventivamente.

Come marca io ho montato Valeo e mi sono trovato bene, ho sentito parlare molto bene della L.O.F.
Sul loro sito trovi tutto, forcella rinforzata, paraolio etc...

https://lofclutches.com/product-tag/tdi ... price-desc
------------------------------------------------
Romeo - Defender 110 - Tdi 300
-----
Immagine
boxer
Avatar utente
 
Messaggi: 1078
Iscritto il: 22/09/2004, 19:29
Località: Rivoli (To)

Messaggioil 22/03/2023, 10:04

Anche io ho montato Valeo, ma a posteriori forse avrei preso LOF (all'epoca quell'opzione mi era sfuggita)
T.n.T.
Avatar utente
 
Messaggi: 1763
Iscritto il: 07/09/2020, 18:22
Località: Torino

Messaggioil 22/03/2023, 11:04

Io lascerei su le cose che funzionano perché sicuramente sono meglio di quelle attuali.
Quindi se master e slave funzionano e non hanno perdite, lascia le sue.
Intanto sono entrambi oggetti che puoi cambiare in un'altra occasione, non devi necessariamente farlo in contemporanea.

L'unica accortezza è cambiarle insieme, perché più volte ho sentito (ma è capitato anche a me) di persone che hanno cambiato solo una delle due e dopo poco tempo hanno dovuto sostituire anche l'altra.
UN DEFENDER SENZA BOCCHETTE E' COME UNA DONNA SENZA TETTE
L'importante non è la meta, ma le bestemmie che tirerai durante il viaggio
Digger
Avatar utente
 
Messaggi: 4922
Iscritto il: 03/03/2010, 21:38
Località: Genova

Messaggioil 22/03/2023, 14:42

Considerato che master e slave sono originali Genuine del 2011, e che funzionano senza perdere, credo sia bene mantenerle.
Tra l'altro, ho visto che della master esiste anche un repair kit (una decina di euro, TRW). Converrà? La sostituzione è facile?
Non conosco LOF, ma mi pare di capire che sia il top. Però sono 300 euro contro i 184 di Valeo (da LRdirect), che credo sia sufficiente per l'uso della macchina che faccio io.
La qualità di un forum è inversamente proporzionale alla quantità di castronerie che in esso vengono scritte.
l'orso
 
Messaggi: 2016
Iscritto il: 13/04/2010, 17:28
Località: TO

Messaggioil 22/03/2023, 15:16

Pompa master e slave originali non perdono, però non sai quanto ancora dureranno. E' vero che le puoi cambiare indipendentemente dalla frizione, ma rischiano di lasciarti a piedi.
Per il kit frizione Valeo va benissimo, monta solo una forcella rinforzata, o prendila originale e saldagli il rinforzo.
------------------------------------------------
Romeo - Defender 110 - Tdi 300
-----
Immagine
boxer
Avatar utente
 
Messaggi: 1078
Iscritto il: 22/09/2004, 19:29
Località: Rivoli (To)

Messaggioil 22/03/2023, 17:25

Se dovessimo cambiare ogni cosa che rischia di lasciarci a piedi anche quando efficiente dovremmo cambiare più di metà auto ogni anno...
UN DEFENDER SENZA BOCCHETTE E' COME UNA DONNA SENZA TETTE
L'importante non è la meta, ma le bestemmie che tirerai durante il viaggio
Digger
Avatar utente
 
Messaggi: 4922
Iscritto il: 03/03/2010, 21:38
Località: Genova

Messaggioil 22/03/2023, 17:29

In linea di massima sono daccordo, ma utilizzando il Defender per fare viaggi, io master e slave con più di 200.000 km preferisco cambiarle preventivamente, piuttosto che trovarmi a doverle sostituire in condizioni precarie.
------------------------------------------------
Romeo - Defender 110 - Tdi 300
-----
Immagine
boxer
Avatar utente
 
Messaggi: 1078
Iscritto il: 22/09/2004, 19:29
Località: Rivoli (To)

Messaggioil 22/03/2023, 17:51

Ehmmm... avete perfettamente ragione tutti e due, per cui... non so più che fare! :oops: :oops: :oops:
Tra l'altro ho chiamato il concessionario e quelle originali sono una 100 e l'altra 115 esclusa iva. :evil:
LRdirect ha la slave TRW che mi pare sia buona, sui 36, e la master non la trovo... bòh...
La qualità di un forum è inversamente proporzionale alla quantità di castronerie che in esso vengono scritte.
l'orso
 
Messaggi: 2016
Iscritto il: 13/04/2010, 17:28
Località: TO

Messaggioil 22/03/2023, 17:58

------------------------------------------------
Romeo - Defender 110 - Tdi 300
-----
Immagine
boxer
Avatar utente
 
Messaggi: 1078
Iscritto il: 22/09/2004, 19:29
Località: Rivoli (To)

Messaggioil 22/03/2023, 18:22

Grazie. Domani sento anche il meccanico e poi decido.
La qualità di un forum è inversamente proporzionale alla quantità di castronerie che in esso vengono scritte.
l'orso
 
Messaggi: 2016
Iscritto il: 13/04/2010, 17:28
Località: TO

Messaggioil 23/03/2023, 18:38

l'orso ha scritto:Dato che la macchina piscia olio alla grande, qualcuno ha i codici dei paraoli da cambiare in quest'occasione per eliminare le perdite di olio?

Mi rispondo da solo: ERR1535 (obsoleto) diventato ERR2532.
Prenderò tutto da LRdirect (il sito, rispetto a quello di prima, fa veramente cagare) dove lo trovo BRITPART OEM (LRD Workshop Approved).
L'idea di avere un paraolio Britpart in quella posizione che raggiungi solo separando il motore dal cambio, mi fa venire la pellagra. L'alternativa è l'originale a oltre 40 euro...
https://www.lrdirect.com/err2532-oil-se ... 5-5brg-2-5
Cheffàccio? :?
La qualità di un forum è inversamente proporzionale alla quantità di castronerie che in esso vengono scritte.
l'orso
 
Messaggi: 2016
Iscritto il: 13/04/2010, 17:28
Località: TO

Messaggioil 23/03/2023, 18:46

Per 40e io non ci penserei neanche :D genuine!
Babbano
 
Messaggi: 3080
Iscritto il: 18/06/2012, 18:55
Località: Italia

Messaggioil 23/03/2023, 18:59

Quoto, 30 Euro di differenza che fanno dormire sonni tranquilli...
Roberto Land Rover 88" SIII diesel 1973

Facebook?! No grazie, ne faccio volentieri a meno…
Non uso WhatsApp, solo Telegram
roby65to
Avatar utente
 
Messaggi: 24263
Iscritto il: 07/04/2003, 11:59
Località: bassa valle di Susa

Messaggioil 23/03/2023, 20:14

+1
T.n.T.
Avatar utente
 
Messaggi: 1763
Iscritto il: 07/09/2020, 18:22
Località: Torino

Messaggioil 23/03/2023, 21:38

La mia paura non sono i 30 euro in più, ma quella di ritrovarmi un paraolio Britpart inscatolato in una confezione Genuine. Parlo così perché mi è già successo, qualcuno si ricorderà della storia dei supporti motore, credo ci sia ancora sul forum... Quindi pagherei 30 euro una scatoletta di cartone, e non mi va bene. Poi, Land Rover non fabbrica paraoli, chi è il brand che fornisce quelli "Genuine"?
Adesso sono riuscito a risalire al codice Corteco di quel paraolio, e vedo se prendermelo su Auto-doc... almeno so cosa compro.
La qualità di un forum è inversamente proporzionale alla quantità di castronerie che in esso vengono scritte.
l'orso
 
Messaggi: 2016
Iscritto il: 13/04/2010, 17:28
Località: TO

Messaggioil 23/03/2023, 22:05

Gli originali erano i Dowty, che non sono più prodotti, Turner consiglia e fornisce i Corteco, se lo trovi di quella marca, vai tranquillo.

https://www.turnerengineering.co.uk/err ... 2x21124150

https://www.auto-doc.it/corteco/8197909 ... 21EALw_wcB
Roberto Land Rover 88" SIII diesel 1973

Facebook?! No grazie, ne faccio volentieri a meno…
Non uso WhatsApp, solo Telegram
roby65to
Avatar utente
 
Messaggi: 24263
Iscritto il: 07/04/2003, 11:59
Località: bassa valle di Susa

Messaggioil 24/03/2023, 13:34

Qualche idea per portare la macchina a Torino dal meccanico evitando il salasso del carro attrezzi?
(in questo momento ho anche il Chinoock in panne...)
La qualità di un forum è inversamente proporzionale alla quantità di castronerie che in esso vengono scritte.
l'orso
 
Messaggi: 2016
Iscritto il: 13/04/2010, 17:28
Località: TO

Prossimo

Torna a TRASMISSIONE & FRIZIONE

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti