Africaland • Leggi argomento - Perdita differenziale centrale

Perdita differenziale centrale

Frizione, Cambio, Riduttore, Overdrive, Differenziale, Crociere, Alberi, Semiassi, Giunti Omocinetici

Messaggioil 02/04/2023, 8:26

Salve a tutti, sono un nuovo iscritto e ho bisogno di un aiuto.
Ho un Range Rover del 1989 diesel fermo completamente da circa 7 anni e devo/voglio ripristinarlo.
Ho acquistato le due batterie nuove (sono passato da 70ah a 74ah) con qualche difficoltà per quella con polo positivo a sinistra e la macchina sorprendendomi è ripartita immediatamente come se fosse stata fermata da meno di un'ora.
Ho però una importante e continua perdita di olio dal differenziale centrale che nella mia Range è bloccabile manualmente.
La domanda è questa:
-È sostituibile facilmente la guarnizione differenziale centrale oppure bisogna smontare mezzo mondo come mi ha anticipato (anche se era dubbioso) il meccanico?
Anche perchè, avendo una decente manualità e avendo una decente manualità e qualche attrezzo, vorrei provarci da solo.

Grazie

MOD: prima di fare domande tecniche è obbligatorio presentarsi e compilare il profilo
Giolele
 
Messaggi: 5
Iscritto il: 02/04/2023, 7:56

Messaggioil 02/04/2023, 8:56

Non c'è UNA guarnizione del differenziale centrale, ma numerose guarnizioni del riduttore, dipende da dove perde, può essere una fesseria come il paraolio sull' uscita anteriore, ma se devi sostituire una guarnizione del riduttore potrebbe esserci parecchio lavoro da fare...
Roberto Land Rover 88" SIII diesel 1973

Facebook?! No grazie, ne faccio volentieri a meno…
Non uso WhatsApp, solo Telegram
roby65to
Avatar utente
 
Messaggi: 25111
Iscritto il: 07/04/2003, 11:59
Località: bassa valle di Susa

Messaggioil 02/04/2023, 9:06

Grazie Roberto per la celere risposta.

Chiedo ancora:
1) Ma possibile che forse sia necessario anche allentare i fissaggi del motore (e avere un po di gioco e movimento) per permettere l'apertura del differenziale?
2) Se nel differenziale è rimasto poco o niente olio si possono percorrere 7/8 km su asfalto per portarla in officina (chiaramente senza aver bloccato il differenziale) o si rischiano danni?
Giolele
 
Messaggi: 5
Iscritto il: 02/04/2023, 7:56

Messaggioil 02/04/2023, 9:09

L' olio del differenziale è lo stesso del riduttore, se è rimasto senza puoi fare danni anche in poca strada.
Roberto Land Rover 88" SIII diesel 1973

Facebook?! No grazie, ne faccio volentieri a meno…
Non uso WhatsApp, solo Telegram
roby65to
Avatar utente
 
Messaggi: 25111
Iscritto il: 07/04/2003, 11:59
Località: bassa valle di Susa

Messaggioil 02/04/2023, 9:47

E riguardo alla possibile necessità di allentare i fissaggi del motore per avere più gioco e poter smontare e disaccoppiare le piastre del differenziale centrale?
Potrebbe essere necessario?
Giolele
 
Messaggi: 5
Iscritto il: 02/04/2023, 7:56

Messaggioil 02/04/2023, 10:02

Lo dico per te: questo 3D è stato spostato nel cestino perché sei nuovo e non ti sei presentato al forum.

Se non vuoi che tra 10 giorni venga completamente eliminato, vai a salutare.

Esiste un'area apposta.

Cià...
SUPERIUS SUPERIS INFERIUS INFERIS

[SPOILER] : You will die.
jerry
Avatar utente
 
Messaggi: 1819
Iscritto il: 19/03/2007, 18:00
Località: Mordor

Messaggioil 02/04/2023, 12:06

Non conosco nello specifico il Range, ma se devi eliminare una perdita, quasi sicuramente devi smontare il riduttore dal mezzo e aprirlo (non basta allentare qualche vite...). A meno che, come dice Roby, non sia solo un paraolio a cui puoi accedere dall'esterno.
Per fare la strada che ti separa dal meccanico, o ci aggiungi olio, oppure devi affidarti al carro attrezzi.

Come prima cosa però ti consiglierei di capire da dove perde
T.n.T.
Avatar utente
 
Messaggi: 2339
Iscritto il: 07/09/2020, 18:22
Località: Torino

Messaggioil 02/04/2023, 17:04

Grazie dei consigli
Giolele
 
Messaggi: 5
Iscritto il: 02/04/2023, 7:56

Messaggioil 02/04/2023, 22:53

jerry ha scritto:Se non vuoi che tra 10 giorni venga completamente eliminato, vai a salutare.

... e a compilare il profilo :roll:

Ciao.
Mauro
Il Signore ha dato, il Signore ha tolto, sia benedetto il nome del Signore! (Giobbe 1,21)
birrone
Avatar utente
 
Messaggi: 4302
Iscritto il: 28/07/2008, 17:44
Località: Sampeyre (CN)


Torna a TRASMISSIONE & FRIZIONE

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti