Africaland • Leggi argomento - Differenziale posteriore

Differenziale posteriore

Frizione, Cambio, Riduttore, Overdrive, Differenziale, Crociere, Alberi, Semiassi, Giunti Omocinetici

Messaggioil 06/05/2024, 16:24

:D bè..a me non sembrava tanto...
cmqe lo sfiato lo visto e sembra libero...non ho potuto metterci meglio le mani ma mi sembra libero...
MARIO74DEF
Avatar utente
 
Messaggi: 22
Iscritto il: 24/04/2024, 13:32
Località: Bra (CN)

Messaggioil 06/05/2024, 16:26

un tubo in rilsan di 100 cm almeno come fai a sembrare libero? dovresti soffiarci dentro ^^
ZoSo
 
Messaggi: 1859
Iscritto il: 22/07/2017, 15:47
Località: Voltaggio

Messaggioil 06/05/2024, 16:28

ah bè ok però ho visto la punta e non sembrava occlusa...per verificarlo devo cambiarmi e adesso non posso, lo farò nei prossimi giorni...
per adesso grazie per l'interessamento!
MARIO74DEF
Avatar utente
 
Messaggi: 22
Iscritto il: 24/04/2024, 13:32
Località: Bra (CN)

Messaggioil 14/05/2024, 14:39

ho provato a togliere il tubo rilsan dal ponte e soffiarci dentro ed è libero
MARIO74DEF
Avatar utente
 
Messaggi: 22
Iscritto il: 24/04/2024, 13:32
Località: Bra (CN)

Messaggioil 14/05/2024, 15:26

Io lo porterei a far controllare, se si tratta di un cuscinetto e o registrazione gioco la spesa a cui andrai incontro è di un terzo rispetto a quanto stimavi, inoltre la crociera sembrerebbe che non vede grasso da un pezzo, il defender non è delicato come molti dicono, ma richiede manutenzione!

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Un "Def" è come avere un bambino di tre anni: dopo un pò ti rompe le balle, ma se qualcuno lo tocca saresti pronto a ucciderlo!!!
max 62
Avatar utente
 
Messaggi: 879
Iscritto il: 19/05/2017, 22:29
Località: Modena - Castelnuovo R.

Messaggioil 16/05/2024, 14:15

sul grasso hai ragione, lunedì mi arriva la pistola per il grasso EP al molibdeno e varie (che ho già) e lo metto su tutti i giunti che vedo degli ingrassatori.
poi in effetti un giro dal meccanico lo stavo mettendo in previsione.
continuo a ringraziare tutti per i preziosi consigli e interessamenti.
MARIO74DEF
Avatar utente
 
Messaggi: 22
Iscritto il: 24/04/2024, 13:32
Località: Bra (CN)

Messaggioil 16/05/2024, 19:22

MARIO74DEF ha scritto::D bè..a me non sembrava tanto...


Non posso che immaginare il resto... :shock: :shock: :shock: :shock: :lol: :lol: :lol:
Ciao da Pippo!

Discovery 2 Td5 Millennium

Immagine
www.MillenniumDiscovery.com
pipippo91
Avatar utente
 
Messaggi: 5115
Iscritto il: 10/10/2013, 14:52
Località: Reggio Calabria - Modena

Messaggioil 16/05/2024, 19:45

ZoSo ha scritto:un trasudamento ... tipo quando mia nonna diceva "prendine ancora un pochino" e mi cacciava otto etti di lasagne nel piatto :lol:


:lol: :lol: :lol:
Spaz
Avatar utente
 
Messaggi: 249
Iscritto il: 07/09/2003, 23:39

Messaggioil 16/05/2024, 21:07

MARIO74DEF ha scritto:ho provato a togliere il tubo rilsan dal ponte e soffiarci dentro ed è libero

Se hai tolto il tubo per forza è libero è un foro nel ponte… di solito si tapp la tratta del tubo ….. ma avrai controllato anche quello immagino
ZoSo
 
Messaggi: 1859
Iscritto il: 22/07/2017, 15:47
Località: Voltaggio

Messaggioil 16/05/2024, 21:09

Io non registrerei mai il gioco di un cucinetto usato sulla coppia conica…. Anzi mai nessuno sano di mente lo farebbe a meno di non trovarsi in un apocalisse zombie .. però in effetti forse già ci siamo …
ZoSo
 
Messaggi: 1859
Iscritto il: 22/07/2017, 15:47
Località: Voltaggio

Messaggioil 16/05/2024, 21:17

ZoSo ha scritto:Io non registrerei mai il gioco di un cucinetto usato sulla coppia conica…. Anzi mai nessuno sano di mente lo farebbe a meno di non trovarsi in un apocalisse zombie .. però in effetti forse già ci siamo …


:shock: ...mi sa che hai ragione...
Cast a cold Eye
On Life, on Death.
Horseman, pass by
kloda
Avatar utente
 
Messaggi: 963
Iscritto il: 23/06/2019, 22:29
Località: Milano

Messaggioil 16/05/2024, 21:20

Se un cuscinetto ha preso gioco, vuol dire che è successo qualcosa o si sta rapidamente usurando, in tal caso sarà anche rumoroso, oppure c'è qualche altro problema intorno che va investigato ed eliminato, non si risolve di sicuro con una nuova registrazione dei cuscinetti...
Roberto Land Rover 88" SIII diesel 1973

Facebook?! No grazie, ne faccio volentieri a meno…
Non uso WhatsApp, solo Telegram
roby65to
Avatar utente
 
Messaggi: 25111
Iscritto il: 07/04/2003, 11:59
Località: bassa valle di Susa

Messaggioil 17/05/2024, 18:07

ho tolto il tubo rilsan dal ponte e gli ho soffiato dentro ed era libero, poi battute a parte che non sono un problema, il mio td5 funziona bene, ha solo questo rumore tipo ululato che è fastidioso, ma non è recente sarà anche qualche anno che lo fa (come ho detto faccio pochi km/anno) ma non ho mai avuto problemi sul differenziali.
MARIO74DEF
Avatar utente
 
Messaggi: 22
Iscritto il: 24/04/2024, 13:32
Località: Bra (CN)

Messaggioil 18/05/2024, 13:57

Ciao,
si può sapere quanti km ha fatto questo differenziale ?
Giacomo
giacomo.m
 
Messaggi: 158
Iscritto il: 27/11/2002, 8:35
Località: Roma

Messaggioil 20/05/2024, 10:57

Ciao Giacomo
non è una risposta facile, quando l'ho comprato nel 2012 (il def è del 2005) aveva 69.000km, oggi ne ha 146.000 km
purtroppo io non ci metto la mano sul fuoco sui 69.000.....
MARIO74DEF
Avatar utente
 
Messaggi: 22
Iscritto il: 24/04/2024, 13:32
Località: Bra (CN)

Precedente

Torna a TRASMISSIONE & FRIZIONE

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti