Pagina 3 di 3

Re: olio circuito frizione

MessaggioInviato: 18/04/2024, 7:45
da boxer
Ho un Tdi 300, master e slave sono originali.

Re: olio circuito frizione

MessaggioInviato: 18/04/2024, 10:07
da Crivelli
Td5 - cambiata nel 2008 a 105000km, ora ne ho 275000. Uso liquido TWR e da quando lo uso il liquido nella vaschetta è sempre limpido mentre con quello LR diventava scuro.

Re: olio circuito frizione

MessaggioInviato: 21/04/2024, 21:12
da orzowei99
si... so che si rovina anche il raccordo in gomma ( non so se è presente anche sui modelli precedenti al puma)
Comunque nel dubbio ho imparato a cambiarla da solo. il guaio è la slave.. che non puoi certo farla quando sei in giro..
Almeno sul Puma.. probabilmente quella del td5 si può fare anche durante un viaggio.

Re: olio circuito frizione

MessaggioInviato: 21/04/2024, 21:16
da orzowei99
boxer ha scritto:Ho un Tdi 300, master e slave sono originali.

Probabilmente è la il cuscinetto reggispinta che non è adatto a quel tipo di impianto.
Ho chiesto consiglio su quale marca acquistare il cuscinetto reggispinta e alla fine,
parlando con un noto meccanico Land e' venuto fuori che sono piu o meno tutti cosi e non durano granché'.
E questo accade anche sulle altre auto.
Ottimo... Mi viene da pensare che il vecchio meccanismo a forcella fosse piu affidabile.