Africaland • Leggi argomento - Consiglio kit rialzo

Consiglio kit rialzo

Molle, Ammortizzatori, Balestre, Puntoni, Tiranti, Silent-Block

Messaggioil 12/05/2023, 19:00

Buonasera a tutti, ho acquistato da poco un td5 ed il precedente proprietario ha montato un kit rialzo britpart... Dato che non mi soddisfa per nulla stavo valutando di cambiare kit. Sarei orientato su un terrafirma 4stage, mi sembra di aver letto opinioni positive. Qualcuno lo monta? Potrebbe darmi un feedback o consigliarmi altri kit validi (sotto i 7-800€) ? Inoltre vorrei chiedere se con l'idea di montare più avanti un portapacchi e una tenda è consigliabile un carico medio o pesante.
Grazie!
Marcompt
 
Messaggi: 9
Iscritto il: 11/04/2023, 20:09
Località: Bra (CN)

Messaggioil 14/05/2023, 4:51

Quanto rialzo?che kit avevi? Quanta roba ti porti appresso?
Di solito le molle HD ti dicono quanti kg in più dell' originale portano...carico medio o pesante vuol dire nulla, il carico cambia in funzione del brand.
Ti posso dire che sul mio disco misi delle molle carico pesante britpart in vista di una camperizzazione 'mojealseguito'...poi cambiata in 'zingaro singolo' e ho messo le medie per non saltare come un canguro da scarico...

Inviato dal mio BV8800 utilizzando Tapatalk
Albertone81
Avatar utente
 
Messaggi: 873
Iscritto il: 07/03/2020, 3:40
Località: Marino rm

Messaggioil 14/05/2023, 20:18

Non ho idea, so solo che è un britpart ma in qualsiasi caso vorrei cambiarlo. Portapacchi, tenda e il necessario per stare via al massimo una settimana. Tutto il resto del mezzo è originale.
Marcompt
 
Messaggi: 9
Iscritto il: 11/04/2023, 20:09
Località: Bra (CN)

Messaggioil 14/05/2023, 22:18

Montato il 4 stage con molle da carico pesante, fatti 30000 km di cui molti in condizioni gravose, raduni, sabbia tunisina ed andata e ritorno da Dakar, Il tutto a pieno carico, con Maggiolina sulla bagagliera e verricello.
Temevo, dopo averne lette di cotte e di crude, di trovarmi in difficoltà con ammortizzatori scoppiati o dissaldati in pieno deserto invece li ho trovati affidabili, nessun problema, tranne una rotellina di regolazione persa, l’azienda me ne ha mandate 2 gratuitamente, una persa nuovamente e l’altra, capita l’antifona, la custodisco nel cruscotto e faccio metti e leva quando devo regolare l’ammortizzatore.
Da un punto di vista tecnico (stabilità, assorbimento asperità, comfort) posso ritenerli più che soddisfacenti in tutte le condizioni di terreno.
Non ho ancora notato cedimenti, sembrano nuovi.
Certo non saranno il top, ma valgono tutti i soldi spesi ed anche più.
Questa la mia esperienza.

Ps prendili senza dubbio con molle da carico pesante, anche da scarico non ho rimpianti e per sentito dire, non ho esperienza diretta, le medie sono troppo cedevoli e durano molto meno. Inoltre la regolazione serve e si percepisce.
Ogni lasciata è persa
FabioDisco
Avatar utente
 
Messaggi: 195
Iscritto il: 18/10/2020, 11:54
Località: Palermo

Messaggioil 15/05/2023, 14:58

Ti ringrazio Fabio :D
Marcompt
 
Messaggi: 9
Iscritto il: 11/04/2023, 20:09
Località: Bra (CN)

Messaggioil 15/05/2023, 17:28

Le molle britpart a differenza di altri prodotti della stessa marca io le ho trovate delle buone molle qualità prezzo. Perché non cambiare solo gli ammortizzatori e tenere le molle?

Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
C'E SEMPRE UNA MANO DISPOSTA AD AIUTARTI...IN FONDO AL TUO BRACCIO...
landy76
Avatar utente
 
Messaggi: 6173
Iscritto il: 26/03/2007, 13:25
Località: Cremona


Torna a SOSPENSIONI & AMMORTIZZATORI

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 46 ospiti