Africaland • Leggi argomento - Ovviare al maledetto tappo spurgo acqua nei Td5

Ovviare al maledetto tappo spurgo acqua nei Td5

Radiatore Motore, Intercooler, Riscaldatore, Ventilazione, Aria Condizionata

Messaggioil 28/12/2020, 14:40

Aggiorno lista

1. pipippo91
2. ghiaino
3. Robertot 1 pezzo
4. Dimitri 2 pezzi
5. Sazasa
6. Ferro
7. Leoneri 1 pezzo

Ps
Vengo di persona a ritirarlo visto che sto a una mezz’ora da te e non lo sapevo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Leoneri
Avatar utente
 
Messaggi: 59
Iscritto il: 18/09/2015, 23:13

Messaggioil 28/12/2020, 14:48

Leoneri ha scritto:Aggiorno lista

1. pipippo91
2. ghiaino
3. Robertot 1 pezzo
4. Dimitri 2 pezzi
5. Sazasa
6. Ferro
7. Leoneri 1 pezzo

Ps
Vengo di persona a ritirarlo visto che sto a una mezz’ora da te e non lo sapevo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Molto volentieri!!!!
Colgo ulteriore occasione per dire a tutti che non saranno pronti prima di metà gennaio primo perché in questi giorni non trovo il materiale da nessuna parte, secondo perché appena torno a lavoro ho tempo di lavorarci solo dopo cena. Confido di accontentarvi tutti per metà gennaio.
"Qui dentro è sempre più Afrociorisvoltinoland..." Dal vangelo secondo Digger 20/09/22

Se avete bisogno di un TORNITORE/FRESATORE eccomi qui!
OnlyGasseRovescio
Avatar utente
 
Messaggi: 639
Iscritto il: 17/07/2011, 0:45
Località: i poggio più nsù (Poggibonsi, SI)

Messaggioil 28/12/2020, 15:49

OnlyGasseRovescio ha scritto:...
Considera che le misure finite sono venute diametro esterno 50mm, diametro interno 36mm e lunghezza 51mm.
...

ma il manicotto che misure ha?
cordialmente mauro "se non te ghe ve in aderensa, te ghe va co' ignoransa"
fntmra
Avatar utente
 
Messaggi: 8639
Iscritto il: 04/03/2003, 18:36

Messaggioil 28/12/2020, 16:05

Esattamente quelle che hai quotato tu, ripeto per maggiore chiarezza nel caso qualcuno volesse costruirselo in autonomia:

Foro passaggio interno liquido refrigerante 36mm
Diametro esterno centrale 50mm
Diametro esterno accoppiamento tubo gomma 38mm (rigato ogni 2mm con canale da 4 decimi per aumentare il grip)
Diametro delle estremità 39.5mm per una lunghezza di 2.5mm (per evitare lo sfilamento una volta stretta la fascetta metallica)
Lunghezza delle estremità 13mm (non si poteva fare molto più lungo, forse un millimetro si, per non andare ad ostruire il tubo più piccolo che interseca la linea.)
Foro per spurgo acqua 1/8G, con sede planare incassata per fare lavorare correttamente l'oring.
Materiale AISI 304 (comune acciaio inox non alimentare)

Se ti serve altro chiedi pure ;)
"Qui dentro è sempre più Afrociorisvoltinoland..." Dal vangelo secondo Digger 20/09/22

Se avete bisogno di un TORNITORE/FRESATORE eccomi qui!
OnlyGasseRovescio
Avatar utente
 
Messaggi: 639
Iscritto il: 17/07/2011, 0:45
Località: i poggio più nsù (Poggibonsi, SI)

Messaggioil 28/12/2020, 16:15

troppo gentile.
il punto in cui è applicato lo spurgo originale è il più alto per garantire che la bolla esca. riesci a garantire lo spurgo o corri il rischio che il tratto da 36x51 lasci passare la bolla?
cordialmente mauro "se non te ghe ve in aderensa, te ghe va co' ignoransa"
fntmra
Avatar utente
 
Messaggi: 8639
Iscritto il: 04/03/2003, 18:36

Messaggioil 28/12/2020, 16:26

Questa domanda più che a me andrebbe fatta a chi a progettato questo motore perché io mi sono limitato a replicarne la geometria originale sostituendo la plastica/gomma con l'inox. Posizione e altezza sono rimaste invariate.
L'unica cosa che mi sono permesso di cambiare è il diametro del foro di spurgo che è passato da M6 a 1/8G, ma non credo che questo ingrandimento crei problemi.
"Qui dentro è sempre più Afrociorisvoltinoland..." Dal vangelo secondo Digger 20/09/22

Se avete bisogno di un TORNITORE/FRESATORE eccomi qui!
OnlyGasseRovescio
Avatar utente
 
Messaggi: 639
Iscritto il: 17/07/2011, 0:45
Località: i poggio più nsù (Poggibonsi, SI)

Messaggioil 28/12/2020, 16:34

Come vedi dalla seconda foto, l'ho posizionato esattamente dove era quello originale, poi sta a chi lo monta orientare lo spurgo verso l'alto, ma insomma non è che ci voglia comparatori, micrometri o attrezzi sofisticati, basta un occhio decente
"Qui dentro è sempre più Afrociorisvoltinoland..." Dal vangelo secondo Digger 20/09/22

Se avete bisogno di un TORNITORE/FRESATORE eccomi qui!
OnlyGasseRovescio
Avatar utente
 
Messaggi: 639
Iscritto il: 17/07/2011, 0:45
Località: i poggio più nsù (Poggibonsi, SI)

Messaggioil 28/12/2020, 17:24

fntmra ha scritto:troppo gentile.
il punto in cui è applicato lo spurgo originale è il più alto per garantire che la bolla esca. riesci a garantire lo spurgo o corri il rischio che il tratto da 36x51 lasci passare la bolla?


anche secondo me non cambia il punto di spurgo, sei solo più tranquillo quando lo fai.
a me poi col defender, dove il punto più alto non è quello...
"non fare oggi quello che puoi evitare domani"
"l'elettrico è un finto futuro, è il CD dell'energia!"
"chi prova il Td5 mai più il puma lo convince"
ghiaino
Avatar utente
 
Messaggi: 1151
Iscritto il: 23/02/2015, 20:09
Località: livorno

Messaggioil 28/12/2020, 17:33

OnlyGasseRovescio ha scritto:Si Pippo, ho fatto tutto questa mattina, ho impiegato meno a farmelo che a cercare qualcosa che potesse andar bene di commercio.


Circa 5 anni fa ho segato via quel pezzo ed ho montato un portasensore da manicotto, occhio all'altezza dello spurgo che vuoi montare perchè è risicata e tocca nel cofano (Defender)!
Se devo fare lo spurgo mi basta svitare il sensore. ;)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
UN DEFENDER SENZA BOCCHETTE E' COME UNA DONNA SENZA TETTE
L'importante non è la meta, ma le bestemmie che tirerai durante il viaggio
Digger
Avatar utente
 
Messaggi: 5102
Iscritto il: 03/03/2010, 21:38
Località: Genova

Messaggioil 28/12/2020, 17:35

luckyboy ha scritto:In effetti comincia con una leggera trasudazione e poi, con l'andar degli anni, perde al punto da dover rabboccare la boccia... :?


Il mio ha incominciato a trasudare, poi a perdere, poi più nulla, ha smesso anche di trasudare... forse perchè sa che ho già un tappo nuovo in caso tornasse a perdere.
n.b. esprimo solo un'opinione... don't worry... be happy!
Crivelli
Avatar utente
 
Messaggi: 3678
Iscritto il: 13/03/2003, 9:32
Località: milano

Messaggioil 28/12/2020, 17:43

Digger ha scritto:
OnlyGasseRovescio ha scritto:Si Pippo, ho fatto tutto questa mattina, ho impiegato meno a farmelo che a cercare qualcosa che potesse andar bene di commercio.


Circa 5 anni fa ho segato via quel pezzo ed ho montato un portasensore da manicotto, occhio all'altezza dello spurgo che vuoi montare perchè è risicata e tocca nel cofano (Defender)!
Se devo fare lo spurgo mi basta svitare il sensore. ;)
Ma infatti mi sembrava strano tutto questo interesse nel mio pezzetto. Ho visto che già qualche anno fa qui sul forum erano state aperte due discussioni a riguardo che di concetto erano le stesse e nessuno se le era cagate
Sicuramente il tuo essendo di commercio costa molto meno del mio e se le dimensioni sono adattabili mi sembra una buona alternativa
"Qui dentro è sempre più Afrociorisvoltinoland..." Dal vangelo secondo Digger 20/09/22

Se avete bisogno di un TORNITORE/FRESATORE eccomi qui!
OnlyGasseRovescio
Avatar utente
 
Messaggi: 639
Iscritto il: 17/07/2011, 0:45
Località: i poggio più nsù (Poggibonsi, SI)

Messaggioil 28/12/2020, 17:45

Crivelli ha scritto:
luckyboy ha scritto:In effetti comincia con una leggera trasudazione e poi, con l'andar degli anni, perde al punto da dover rabboccare la boccia... :?


Il mio ha incominciato a trasudare, poi a perdere, poi più nulla, ha smesso anche di trasudare... forse perchè sa che ho già un tappo nuovo in caso tornasse a perdere.
I Land Rover sono come i cani se sentono che hai paura sei fottuto, invece se ti mostri sicuro e deciso fanno i bravi ahahahahah
"Qui dentro è sempre più Afrociorisvoltinoland..." Dal vangelo secondo Digger 20/09/22

Se avete bisogno di un TORNITORE/FRESATORE eccomi qui!
OnlyGasseRovescio
Avatar utente
 
Messaggi: 639
Iscritto il: 17/07/2011, 0:45
Località: i poggio più nsù (Poggibonsi, SI)

Messaggioil 28/12/2020, 17:57

ghiaino ha scritto:
fntmra ha scritto:troppo gentile.
il punto in cui è applicato lo spurgo originale è il più alto per garantire che la bolla esca. riesci a garantire lo spurgo o corri il rischio che il tratto da 36x51 lasci passare la bolla?


anche secondo me non cambia il punto di spurgo, sei solo più tranquillo quando lo fai.
a me poi col defender, dove il punto più alto non è quello...

mi riferisco al fatto che il manicotto originale ha una specie di duomo che porta il punto interno del tubo nel punto più alto o almeno suppongo, non avendolo mai guardato dentro.
poi ricordiamoci che nel discovery bisogna staccare la vaschetta e alzarla per portare ogni bolla nel punto di spurgo
cordialmente mauro "se non te ghe ve in aderensa, te ghe va co' ignoransa"
fntmra
Avatar utente
 
Messaggi: 8639
Iscritto il: 04/03/2003, 18:36

Messaggioil 28/12/2020, 18:36

Ma infatti, volevo dirlo io poi sembrava che lo dicessi per giustificare il mio manicotto e ho aspettato che lo dicesse qualcun'altro...
"Qui dentro è sempre più Afrociorisvoltinoland..." Dal vangelo secondo Digger 20/09/22

Se avete bisogno di un TORNITORE/FRESATORE eccomi qui!
OnlyGasseRovescio
Avatar utente
 
Messaggi: 639
Iscritto il: 17/07/2011, 0:45
Località: i poggio più nsù (Poggibonsi, SI)

Messaggioil 29/12/2020, 17:17

Crivelli ha scritto:Il mio ha incominciato a trasudare, poi a perdere, poi più nulla, ha smesso anche di trasudare... forse perchè sa che ho già un tappo nuovo in caso tornasse a perdere.

Allora è li dove ho sbagliato io, a non prendere prima il tappo... :lol: :lol: :lol:
luckyboy
Avatar utente
 
Messaggi: 2146
Iscritto il: 13/06/2012, 16:38
Località: Varano de' Melegari (PR)

Precedente

Torna a RAFFREDDAMENTO & RISCALDAMENTO

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti