Pagina 1 di 1

elettroventola su td5

MessaggioInviato: 03/03/2023, 17:20
da Guido_Vi
ho provato a cercare nel forum una discussione simile ma non ho trovato nulla.

Pensavo di sostituire il ventolone del mio discovery 2 td5 con una elettroventola per non incappare in un possibile grippaggio del giunto viscoso. Secondo voi ha senso? Qualcuno ha fatto un'operazione simile? vantaggi e svantaggi?

Re: elettroventola su td5

MessaggioInviato: 03/03/2023, 19:48
da roby65to
E' più affidabile un giunto viscoso di una ventola elettrica inoltre la ventolona azionata dal motore è più potente di qualsiasi ventola elettrica...

Re: elettroventola su td5

MessaggioInviato: 07/03/2023, 9:00
da Guido_Vi
roby65to ha scritto:E' più affidabile un giunto viscoso di una ventola elettrica inoltre la ventolona azionata dal motore è più potente di qualsiasi ventola elettrica...


quindi in buona sostanza è meglio lasciare tutto com'è. Grazie!

Re: elettroventola su td5

MessaggioInviato: 07/03/2023, 9:01
da roby65to
Secondo me, si.

Re: elettroventola su td5

MessaggioInviato: 07/03/2023, 9:16
da Digger
Che poi se non ricordo male il giunto viscoso è realizzato appositamente per bloccarsi nel caso si guasti e quindi girare sempre per evitare surriscaldamenti.

Re: elettroventola su td5

MessaggioInviato: 08/03/2023, 21:50
da Angio
Guido_Vi ha scritto:ho provato a cercare nel forum una discussione simile ma non ho trovato nulla.

Pensavo di sostituire il ventolone del mio discovery 2 td5 con una elettroventola per non incappare in un possibile grippaggio del giunto viscoso. Secondo voi ha senso? Qualcuno ha fatto un'operazione simile? vantaggi e svantaggi?

Io ho installato l'elettroventola sulla 88 perchè il giunto viscoso non ci entra in alcun modo, funzionare funziona senza problemi, ma in onestà non mi da la sicurezza che mi avrebbe dato un bel giunto viscoso.

Re: elettroventola su td5

MessaggioInviato: 10/03/2023, 9:09
da Guido_Vi
dalle vostre risposte il giunto viscoso batte l'elettroventola 100 a 0, vada per i lgiunto viscoso.